steste89 Inviato Marzo 23, 2017 Inviato Marzo 23, 2017 buongiorno a tutti ho da poco completato il blocco motore per un px 125 e montando 177 pinasco magny course candela centrale e raccordato i travasi al cilindro e squisc 1.3 carburatore vhst 28 con filtro in spugna ramair collettore aspirazione malossi raccordato al carter valvola aspirazione lavorata con fasi 118° - 58° albero motore pinasco racing anticipato frizione 8 molle parastrappi doppia molla (px 200) rapporti 23/65 marmitta megadella v4t attualmente sono ancora in rodaggio, ci ho fatto circa 250km ma ho visto che come consumi sono intorno i 14 - 15 km/l che mi sembra un po esagerato, credevo che almeno riuscivo a stare sui 20 - 22 km/l voi che siete più esperti dite che è normale tutto questo consumo o c'è qualcosa che non quadra? 0 Cita
coni500 Inviato Marzo 23, 2017 Inviato Marzo 23, 2017 Direi che consuma un po' troppo. Io col Magny Cours l'anno scorso stavo sui 25/26 km al litro col SI24 ed un rapporto più corto del tuo. E quest'anno col Malossi 221 e PHBH 30 riesco a fare i 22 km al litro. Quindi probabilmente hai la carburazione ancora un po' da ottimizzare... Comunque aspetta la fine del rodaggio. Il Pinasco è strettissimo di tolleranza e molto legato i primi chilometri. Fai un po' di strada e vedi se migliora con i consumi. 0 Cita
steste89 Inviato Marzo 23, 2017 Autore Inviato Marzo 23, 2017 Direi che consuma un po' troppo. Io col Magny Cours l'anno scorso stavo sui 25/26 km al litro col SI24 ed un rapporto più corto del tuo.E quest'anno col Malossi 221 e PHBH 30 riesco a fare i 22 km al litro. Quindi probabilmente hai la carburazione ancora un po' da ottimizzare... Comunque aspetta la fine del rodaggio. Il Pinasco è strettissimo di tolleranza e molto legato i primi chilometri. Fai un po' di strada e vedi se migliora con i consumi. cavolo se mi consuma, 14 - 15 km/l è troppo si che monto il 28 valvola piatta però.... attualmente ci ho fatto 250km la carburazione si è ancora da ottimizzare, attualmente monto un getto max 134, ma credo che posso scendere anche ad un 130 0 Cita
flatart Inviato Marzo 23, 2017 Inviato Marzo 23, 2017 c'è qualcosa che non va ma di molto, soprattutto se sei in rodaggio e quindi immagino andrai piano. Io prima di grippare col Magny, 24er, mega e 23/68 ero sui 25km/l e in autostrada a 90/95 viaggiavo sui 30km/l Io di carburatori vhst non ho esperienza ma sei sicuro di essere giusto con la carvurazione? e soprattutto se hai cambiato albero hai controllato l'anticipo con la strobo? 0 Cita
bern86 Inviato Marzo 23, 2017 Inviato Marzo 23, 2017 Ste che prestazioni hai con questa config. ? Fasatura scarico? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk 0 Cita
steste89 Inviato Marzo 23, 2017 Autore Inviato Marzo 23, 2017 allora cerco di rispondere ad entrambi sono ancora in rodaggio, quindi fino ad ora non ho superato gli 80km/h in quarta marcia... giusta qualche tirata ma di pochi metri per vedere come si comporta il motore... devo dire che va bene, un po grassoccio al minimo ma credo che avvitando di qualche mezzo gio la vite del minimo dovrei risolvere... alle medie aperture, con spillo alla 3° tacca era troppo grasso, non riusciva a salire di giri, spostato il seeger di una tacca più in alto ho risolto parecchio, ma ancora lo sento un pelo grasso alle massime aperture con getto 134 pare un pelo grasso, proverò con un 130 - 132 l'anticipo non l'ho controllato con la strobo, (non la tengo e non so come si usa) ma tutti mi hanno detto di posizionare lo statore su IT le fasature che ho sono queste: aspirazione 118°-58° travasi 118° scarico 171° come prestazioni devo dire che non abbastanza soddisfatto, anche viaggiando in 2, ha un bel tiro e quando apro (per quei pochi metri che ho provato) canta abbastanza bene:mavieni: 0 Cita
bern86 Inviato Marzo 23, 2017 Inviato Marzo 23, 2017 Io con fasatura 110 55 e 170 di scarico su Parmakit tsv ho il phbh 28 e come getto max sono attorno al 120 di getto Effettivamente anche se hai un 30 potresti essere un Po grasso comunque scendi con cautela Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk 0 Cita
steste89 Inviato Marzo 23, 2017 Autore Inviato Marzo 23, 2017 Io con fasatura 110 55 e 170 di scarico su Parmakit tsv ho il phbh 28 e come getto max sono attorno al 120 di gettoEffettivamente anche se hai un 30 potresti essere un Po grasso comunque scendi con cautela Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk capito... anche io ho il 28 ma non il phbh, ma il vhst comunque proverò a scendere di getto massimo per quanto riguarda l'anticipo invece a quanti gradi deve stare? avendo posizionato lo statore su IT quanti gradi ho? 0 Cita
bern86 Inviato Marzo 23, 2017 Inviato Marzo 23, 2017 Confrontavo le caburazioni perché ho lo stesso scarico, La tacca it dovrebbe corrispondere a 17 gradi di anticipo ,sempre meglio controllare con la strobo e comunque vanno bene, Parmakit per il tsv dice 18 nn so che dice la pinasco ma io comunque in base a come sei di squish e compressione nn andrei oltre i 17/18 Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk 0 Cita
steste89 Inviato Marzo 23, 2017 Autore Inviato Marzo 23, 2017 Confrontavo le caburazioni perché ho lo stesso scarico,La tacca it dovrebbe corrispondere a 17 gradi di anticipo ,sempre meglio controllare con la strobo e comunque vanno bene, Parmakit per il tsv dice 18 nn so che dice la pinasco ma io comunque in base a come sei di squish e compressione nn andrei oltre i 17/18 Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Non so cosa dice pinasco... sul foglio non c'è scritto nulla bah.... inviato da un telefono con connessione al 2% 0 Cita
Vespa30 Inviato Marzo 23, 2017 Inviato Marzo 23, 2017 Ciao steste89, Io con Magny Cours in corsa lunga, albero Mazzucchelli, carter raccordati, 24/24, SIP ROAD 2.0 e filtro T5 originale, getto max 122 sono sui 27 litro non andando leggero con l'acceleratore. 155 km con 5.7 litri. Evidentemente devi rivedere qualcosa 0 Cita
steste89 Inviato Marzo 23, 2017 Autore Inviato Marzo 23, 2017 Ciao steste89,Io con Magny Cours in corsa lunga, albero Mazzucchelli, carter raccordati, 24/24, SIP ROAD 2.0 e filtro T5 originale, getto max 122 sono sui 27 litro non andando leggero con l'acceleratore. 155 km con 5.7 litri. Evidentemente devi rivedere qualcosa mannaggia, possibile che solo a me beve cosi tanto con 4.5 litri ci faccio 65 - 70 km 14-15 km/l 0 Cita
Vespa30 Inviato Marzo 23, 2017 Inviato Marzo 23, 2017 mannaggia, possibile che solo a me beve cosi tantocon 4.5 litri ci faccio 65 - 70 km 14-15 km/l ........neanche camminasi con lo starter tirato 0 Cita
coni500 Inviato Marzo 23, 2017 Inviato Marzo 23, 2017 Attenzione. Attenzione. Attenzione. A meno che non abbiate un albero originale Piaggio e uno statore Piaggio originalissimo dell'epoca, controllate SEMPRE l'anticipo con la stroboscopica. Io ho trovato anche differenze di 6 gradi rispetto alla tacca IT. 0 Cita
steste89 Inviato Marzo 23, 2017 Autore Inviato Marzo 23, 2017 Attenzione. Attenzione. Attenzione.A meno che non abbiate un albero originale Piaggio e uno statore Piaggio originalissimo dell'epoca, controllate SEMPRE l'anticipo con la stroboscopica. Io ho trovato anche differenze di 6 gradi rispetto alla tacca IT. Quale strobo devo comprare? Costa assai? È difficile da usare? 0 Cita
paletti Inviato Marzo 23, 2017 Inviato Marzo 23, 2017 buongiorno a tutti ho da poco completato il blocco motore per un px 125 e montando 177 pinasco magny course candela centrale e raccordato i travasi al cilindro e squisc 1.3 carburatore vhst 28 con filtro in spugna ramair collettore aspirazione malossi raccordato al carter valvola aspirazione lavorata con fasi 118° - 58° albero motore pinasco racing anticipato frizione 8 molle parastrappi doppia molla (px 200) rapporti 23/65 marmitta megadella v4t attualmente sono ancora in rodaggio, ci ho fatto circa 250km ma ho visto che come consumi sono intorno i 14 - 15 km/l che mi sembra un po esagerato, credevo che almeno riuscivo a stare sui 20 - 22 km/l voi che siete più esperti dite che è normale tutto questo consumo o c'è qualcosa che non quadra? Ciao,una domanda.Come usi la vespa?Se la accendi e vai a fare un giro su strade poco trafficate,in 3àe4à piano piano fai 30km e consumi 2 lt allora devi sistemare.Ma se la accendi e la fai girare 5 minuti al minimo,parti e dopo 5 minuti la spegni poi dopo un po la riaccendi è ovvio che beve. 0 Cita
steste89 Inviato Marzo 23, 2017 Autore Inviato Marzo 23, 2017 Ciao, allora la accendo, faccio scaldare e parto circa 30-35 km in 2... mi sono fermato, riunione con il club, riparto 30-35 km in 2 e devo mette la riserva.... 0 Cita
steste89 Inviato Marzo 24, 2017 Autore Inviato Marzo 24, 2017 Ciao,ok ma che strade sono? Strade collinari inviato da un telefono con connessione al 2% 0 Cita
Echospro Inviato Marzo 24, 2017 Inviato Marzo 24, 2017 Parere personale: Il 28 su di un 177 con alimentazione a valvola non ha molto senso. Se il motore non riesce a bruciare, tutta la rimanenza finisce incombusta, o parzialmente incombusta, direttamente nello scarico. A volte si ottengono rendimenti migliori con carburatori più piccoli e condotti più stretti Ma ripeto: anche se supportato da dei test, resta un mio parere Gg 0 Cita
Gt 1968 Inviato Marzo 25, 2017 Inviato Marzo 25, 2017 Parli solo del getto massimo ....... il resto della configurazione ? io con 192 sul massimo con andatura di 100Km/h (circa 6500rpm) sono sui 20 Km/l 0 Cita
steste89 Inviato Marzo 25, 2017 Autore Inviato Marzo 25, 2017 Parli solo del getto massimo ....... il resto della configurazione ?io con 192 sul massimo con andatura di 100Km/h (circa 6500rpm) sono sui 20 Km/l Hai ragione.... Il resto della configurazione del carburatore è Getto max 134 Getto minimo 36 Getto starter 80 Spillo conico d56 seconda tacca Valvola gas 45 Valvola spillo 300 Polverizzatore aq269 inviato da un telefono con connessione al 2% 0 Cita
Gt 1968 Inviato Aprile 1, 2017 Inviato Aprile 1, 2017 un polverizzatore 269 mi pare un pò troppo , tra 1\4 e1\2 gas ha una carburazione pulita? 0 Cita
steste89 Inviato Aprile 1, 2017 Autore Inviato Aprile 1, 2017 un polverizzatore 269 mi pare un pò troppo , tra 1\4 e1\2 gas ha una carburazione pulita? È leggermente grassa, ho migliorato un po mettendo lo spillo alla seconda tacca dall'alto, probabilmente potrei passare anche alla prima tacca inviato da un telefono con connessione al 2% 0 Cita
steste89 Inviato Aprile 2, 2017 Autore Inviato Aprile 2, 2017 Raga se metto un polverizzatore aq 265? Riesco a smagrire un po le prime aperture di gas? Perché anche mettendo lo spillo alla prima tacca dall'alto risulta ancora grassa, nonostante ho la vite miscela svitata solo di un giro. inviato da un telefono con connessione al 2% 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.