Gaetan3 Inviato Ottobre 17, 2006 Inviato Ottobre 17, 2006 ......Questo sconosciuto! Mio padre me ne ha parlato un pochino, però sono sicuro che potete darmi qualche informazioni in più Mi affascina molto essendo un bilicilindrico di discreta potenza(18hp) Sul web ho trovato poco e nulla, se qualcuno mi potrebbe illuminare! E la cosa importante, ne sto cercando uno, ma penso sia abbastanza difficile da trovare. Se per caso conoscete qualcuno che lo vende, oppure vedete qualche annuncio fatemi sapere 0 Cita
eleboronero Inviato Ottobre 18, 2006 Inviato Ottobre 18, 2006 non me lo ricordavo: italjet_buccaner_125 0 Cita
Gaetan3 Inviato Novembre 23, 2006 Autore Inviato Novembre 23, 2006 Nessuno che si ricorda impressioni su questa a mio parere bella moto? 0 Cita
paolop Inviato Dicembre 12, 2006 Inviato Dicembre 12, 2006 ha il motore che è yamaha bicilindrico 125cc 2Tempi, all'epoca puoi confrontarlo con la benelli sport special, gilera 124 5V... è una moto piccola, maneggevole con un motore brillante poichè 2T bicilindrico....le altre moto erano 4T non ha avuto nella mia zona una gran vendita 0 Cita
eleboronero Inviato Marzo 5, 2007 Inviato Marzo 5, 2007 e'in asta!!!!!!!!!!!!!!!!!!! http://cgi.ebay.it/ITALJET-BUCCANEER-ORO-ANNI-70_W0QQitemZ280087648931QQihZ018QQcategoryZ9951QQrdZ1QQcmdZViewItem 0 Cita
Gaetan3 Inviato Marzo 6, 2007 Autore Inviato Marzo 6, 2007 Io ne avevo trovato uno a 400 euro doc regolari ma era già stato venduto 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Marzo 6, 2007 Utenti Registrati Inviato Marzo 6, 2007 ..il motore è quello della da noi sconosciuta yamaha rd 125 ad aria....bel motorino, comunque! 0 Cita
Oizirbaf Inviato Marzo 23, 2007 Inviato Marzo 23, 2007 Belle le bicilindriche 2T Una Benelli 250 2CEFD mi piacerebbe proprio tanto. Questo Italjet con motore yamaha era, ai suoi tempi, il 125 più veloce. Fu una grande mossa di Leopoldo Tartarini il fondatore di Italjet, a quei tempi non era permesso importare in Italia moto di cilindrata inferiore ai 350 cc, lui importò il motore. 0 Cita
eleboronero Inviato Giugno 15, 2007 Inviato Giugno 15, 2007 Vai!!!!!!! gaetan3!!!!!!! e' tuooooooooooooooo http://cgi.ebay.it/Italjet-125-Buccaneer_W0QQitemZ300121573916QQihZ020QQcategoryZ105384QQrdZ1QQcmdZViewItem 0 Cita
senatore Inviato Giugno 15, 2007 Inviato Giugno 15, 2007 Mmmmmmmmm, e la targa, che fine ha fatto??? 0 Cita
qwert Inviato Gennaio 19, 2008 Inviato Gennaio 19, 2008 ciao, io ne possiedo uno. ho appena iniziata la fase di restauro. avendo purtroppo poco tempo sto valutando l'ipotesi di venderlo. valuto offerte. la moto e' visibile a milano. il mio num e' 3498323573 0 Cita
teoval Inviato Maggio 10, 2008 Inviato Maggio 10, 2008 Ciao… nel lontano 1975/76 giravo x la mia città con il mio Italjet Buccaneer 125cc ma….. possedevo due motori, il primo da corsa con aspirazione tradizionale e carburatori da 25 un vero tuono l'altro di serie con aspirazione a lamelle, x tua sfortuna l'anno passato mi ero stancato di vederla in cantina e l'ho regalata ad un collezionista. Ogni tanto la mettevo in moto e con le marmitte ad espansione era vera musica, tutti i giovani della piazza rimanevano a bocca spalancata x i giri del motore sotto i 6/7000 un vero brocco ma dopo un puledro fino a 12000. Il suo grande difetto soffriva il caldo voleva candele freddissime altrimenti bucava i pistoni, e a motore freddo imbrattava facilmente le candele, nelle fresche serate alzava di 2, era un 5 marce, ma il motore aspirato mai importato in Italia proveniva dalla Francia ed era a 6 marce. Altro difetto i freni a tamburo, inadeguati x la potenza e velocità 140/150 motore originale l'altro 184 conometrato all'autodromo di Vallelunga. A quei tempi andava molto di moda la kavasaki 400 bicilindrica 4t diversi amici la possedevano una il mio piccolo bolide gli faceva mangiare in tutti i sensi il fumo e che fumo mi preparavo la miscela da solo e usavo il ricinato e benzina normale non potevo farla con la super perchè si scaldava troppo il motore. Ho posseduto altre 26 moto e tante a 2t ma.... forse perchè la mia 1a moto è stata l'unica a rimanere nella mia cantina per così tanto tempo. Ti auguro di trovarne una e poi mi saprai dire come è divertente spalancare al semaforo e lasciare tutti fermi avvolti dalla nebbia......... 0 Cita
ricmusic Inviato Maggio 10, 2008 Inviato Maggio 10, 2008 Sticavoli, bel mezzo.... Io ricordo una Motobecane 125 due cilindri che gli assomigliava.... Per poco non finivo a comprarla....quasi 30 anni fa.... 0 Cita
superchicco Inviato Maggio 10, 2008 Inviato Maggio 10, 2008 Lo ricordo bene, giallo e marrone metallizzato, lo aveva il ragazzo più facoltoso della città . Era velocissimo . Gli altri avevano il laverda zundapp ma era monoclindrico, qualcuno il gilera TG4 ed io la Vespa ; ) 0 Cita
mario_marzoro Inviato Maggio 16, 2008 Inviato Maggio 16, 2008 I bilcilindrici 125 2T! Mi ricordo con particolare affetto e meraviglia il più famoso dell'epoca, il malanca. Forse il migliore, con quel numero infinito di giri che prendeva. Il primo che vidi era il gt.80, una delizia, con tre frenia disco però di diametro assai piccolo, raffreddamento ad aria, nero e oro. Una bomba e con finiture (strumentazioni, leve, semimanubri, pedane) da moto di grossa cilindrata. Peccato sia morta la malanca e strano che non sia considerata dal collezzionismo, almeno quanto merita. Un saluto Mario 0 Cita
alexpx125 Inviato Maggio 16, 2008 Inviato Maggio 16, 2008 Agli inizi degli anni "80 avevo un Benelli 125 sport, bicilindrico a 2 tempi, non era velocissimo, ma mi ha dato delle soddisfazioni. I ragazzi più facoltosi avevano tutti il malanca "125 O B One", c'era in bianco e in blu, e anche quella era bellissima. Poi è arrivata Honda con la NS 125 e allora non ce n'era più per nessuno...nel giro di due anni ci hanno ammazzato le moto italiane (vedi Malanca, Gilera, Laverda e Benelli). Solo la Cagiva ha resistito per un pò... 0 Cita
vecchiomotociclista Inviato Agosto 28, 2010 Inviato Agosto 28, 2010 Ciao… nel lontano 1975/76 giravo x la mia città con il mio Italjet Buccaneer 125cc ma….. possedevo due motori, il primo da corsa con aspirazione tradizionale e carburatori da 25 un vero tuono l'altro di serie con aspirazione a lamelle, x tua sfortuna l'anno passato mi ero stancato di vederla in cantina e l'ho regalata ad un collezionista. Ogni tanto la mettevo in moto e con le marmitte ad espansione era vera musica, tutti i giovani della piazza rimanevano a bocca spalancata x i giri del motore sotto i 6/7000 un vero brocco ma dopo un puledro fino a 12000. Il suo grande difetto soffriva il caldo voleva candele freddissime altrimenti bucava i pistoni, e a motore freddo imbrattava facilmente le candele, nelle fresche serate alzava di 2, era un 5 marce, ma il motore aspirato mai importato in Italia proveniva dalla Francia ed era a 6 marce. Altro difetto i freni a tamburo, inadeguati x la potenza e velocità 140/150 motore originale l'altro 184 conometrato all'autodromo di Vallelunga. A quei tempi andava molto di moda la kavasaki 400 bicilindrica 4t diversi amici la possedevano una il mio piccolo bolide gli faceva mangiare in tutti i sensi il fumo e che fumo mi preparavo la miscela da solo e usavo il ricinato e benzina normale non potevo farla con la super perchè si scaldava troppo il motore. Ho posseduto altre 26 moto e tante a 2t ma.... forse perchè la mia 1a moto è stata l'unica a rimanere nella mia cantina per così tanto tempo. Ti auguro di trovarne una e poi mi saprai dire come è divertente spalancare al semaforo e lasciare tutti fermi avvolti dalla nebbia......... il mio ce l' ho ancora, del 1975, con yamaha scritto sul carter, aspirato con 5 marce, eravamo in tre nel mio paese ad averla le altre due con lamelle si sono perse. Ho fatto molte corse con il kava 400 e mai ho perso in maniera schiacciante, nelle curve a causa del peso eri costretto a mollare un pochino di più degli altri. Non sono mai rimasto a piedi per il motore, invece, per l'impianto elettrico si, ad un certo punto, soppratutto con la pioggia scaricava la corrente sul telaio, da li un IMBECILLE, mi ha sostituito le bobine originali con quella della NSU Prinz perchè erano le uniche in commercio a 6Volt (almeno disse sto cretino) Sicuramente un giorno la tirerò fuori per rimetterla a posto, per adesso sono felice di avere trovato un thread in tutto internet dove si sia scritto del mio vero e PRIMO A M O R E!!!!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.