docwasp Inviato Febbraio 26, 2017 Inviato Febbraio 26, 2017 Ciao a tutti, Ho smontato la campana della mia pk 50 senza frecce (su cui monterò un gruppo termico olympia 75) perché volevo cambiare il parastrappi.. ma con grande sorpresa ho scoperto che è senza parastrappi.. possibile? Che faccio la rimonto così o ne metto una con parastrappi? grazie e ciao.. daniele 0 Cita
vespeggiando Inviato Febbraio 26, 2017 Inviato Febbraio 26, 2017 i cinquantini non hanno parastrappi... ma ormai che il motore è aperto potresti pensare di allungare un po' i rapporti, in vista del g.t. più grosso, ma per questo è meglio se aspetti chi ne capisce più di me su elaborazioni varie 0 Cita
Joe75HGT Inviato Febbraio 26, 2017 Inviato Febbraio 26, 2017 Sui 75cc ci vanno i rapporti 21/76 a denti dritti oppure 18/6x ( non ricordo di preciso ) a denti elicoidali , entrambi con parastrappi ! 0 Cita
docwasp Inviato Febbraio 26, 2017 Autore Inviato Febbraio 26, 2017 Sui 75cc ci vanno i rapporti 21/76 a denti dritti oppure 18/6x ( non ricordo di preciso ) a denti elicoidali , entrambi con parastrappi ! Direi 18/67 denti elicoidali ma aspetto qualcuno più esperto di me.. 0 Cita
Joe75HGT Inviato Febbraio 26, 2017 Inviato Febbraio 26, 2017 Direi 18/67 denti elicoidali, pensavo a quella ma aspetto qualcuno più esperto di me.. Infatti , proprio quella . Anche se secondo me meglio montare un 102cc con 24/72 DD . 0 Cita
docwasp Inviato Febbraio 26, 2017 Autore Inviato Febbraio 26, 2017 Bene ma nel caso la 18/67 ha il parastrappi? Direi che la 21/76 c'è l'ha ma non so ce l'ha la 18/67.. 0 Cita
poeta Inviato Febbraio 26, 2017 Inviato Febbraio 26, 2017 con il 75 (meglio il DR3 trv dell'Olympia però), rapporto 18-67 DE SP, dove SP stà per senza parastrappi, infatti le campane senza paratrappi funzionano bene anzi meglio di quelle con il parastrappi, sui motori dove la cavalleria è modesta (fino a 5 cv circa) ovvero su tutti i 75cc fino ai 102cc più spinti.... puoi quindi montare la campana senza parastrappi...... con il parastrappi hai solo un leggero appoggio della presa in rilascio della frizione, diciamo che è uguale, ma se sfrizioni tanto e la usi in modo molto vivace il parastrappi addolcisce diciamo la partenza....dicono inltre che il parastrappi preserva la vita degli ingranaggi, in vero mai trovato un ingranaggio rotto, mentre il parastrappi di solito si allenta. Esistono ottimi parastrappi rigenerabili con differenti gradazioni di molle, costano molto e sono per la roba dai 12 cv in su.... ovvero per i 130 che iniziano ad essere cattivi. Il 75 vuole un rapporto aPPena più lungo GIà UNA 16-68 SELLA SPECIAL ANDREBBE BENE, ma meglio la 18/68 senza parastrappi, la marmitta Giannelli o POLINI A SERPENTONE, il getto da 58.... 0 Cita
docwasp Inviato Febbraio 26, 2017 Autore Inviato Febbraio 26, 2017 Perfetto, tutto chiaro. Ok per il 18/67 DE SP e tutto il resto.. il getto l'ho messo da 55.. dici che è poco? 0 Cita
poeta Inviato Febbraio 26, 2017 Inviato Febbraio 26, 2017 con marma originale è ok con l'espansione o la sito plus a padella è piccolo.... 0 Cita
docwasp Inviato Marzo 3, 2017 Autore Inviato Marzo 3, 2017 Ciao a tutti, scusate se riapro la discussione ma ho ancora un dubbio.. dopo avere montato campana 18/69 DE SP gira bene ma si ferma sempre in corrispondenza alla zona più leggera.. mi domandavo, per la mia configurazione, è indispensabile una equilibratura? Grazie!! 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Marzo 3, 2017 Inviato Marzo 3, 2017 Se equilibri,cuscinetti e chiappe ti ringrazieranno. 0 Cita
poeta Inviato Marzo 3, 2017 Inviato Marzo 3, 2017 NON necessario la campana equilibrata incide poco su un 75 DR con rapporto 18/67DE.... ma in fin dei conti si tratta di fare due fori da 12....se sai come farli ci vuole poco, se hai difficoltà lasciala così. 0 Cita
docwasp Inviato Marzo 3, 2017 Autore Inviato Marzo 3, 2017 Ok, grazie!! Non ho difficoltà a fare 2 fori da 12 nelle alette opposte a dove si ferma.. ma credo debbano essere fatte in punti precisi.. nel caso penso la terrò così con buona pace delle mie chiappe 0 Cita
docwasp Inviato Marzo 4, 2017 Autore Inviato Marzo 4, 2017 Mi chiedevo: pk 50 senza frecce con 75 olympia, campana 18-67, getto 55 ed eventualmente marmitta e carburatore originale a quanto andrà in più ? Il fatto è che se fosse per me non ci sarebbero problemi ma mio nipote già la sta puntando con sguardo ingolosito e da bravo zio mi preoccupo molto soprattutto perché ho visto come guida.. nel caso mantenendo lo stesso rapporto 18-67 posso eventualmente tornare a un 50 o diventa una cassapanca?? Grazie come sempre.. 0 Cita
Andrea78153 Inviato Marzo 4, 2017 Inviato Marzo 4, 2017 se hai 4 marce se la uò cavare comunque 0 Cita
docwasp Inviato Marzo 4, 2017 Autore Inviato Marzo 4, 2017 Si è un 4 marce.. avete una idea della differenza di velocità con questa configurazione tra 50 e 75.. lo so che non parliamo di missili terra aria ma se la do al nipote preferisco lo superino le bici.. 0 Cita
Andrea78153 Inviato Marzo 4, 2017 Inviato Marzo 4, 2017 con carburatore originale dovrebbe restare sulla 70ina uno scooter 50 senza fermi o con marmittino è più "brillante" sopratutto in ripresa 0 Cita
docwasp Inviato Marzo 4, 2017 Autore Inviato Marzo 4, 2017 Grazie della risposta, quindi se non ho capito male se lo riporto a 50 perdo circa 20 km/h, torno ad andare piano mantenendo un po' di brillantezza in più? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.