Vai al contenuto



Finalmente si monta il polinone 177!!


iceblack
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 76
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

ma prima come detto provala levando semplicemente il filtro richiudi e provi....

tipo.... anche ora se sei a casa, qui siamo a 16° quasi primavera per dirla tutta.....

azz!

 

La Primavera (ET3) in garage che richiede cure immediate e la Primavera (stagione) che si avvicina! La avverto... con fini sensi da insetto.... devo far presto!

 

DANY dammi quella cavolo di Simonini D&F!!!

 

CLAPX urge sostegno morale!

 

FRANKE prepara una delle tue per il giro di collaudo!

 

RINALDI quale dei tre per primo?

 

TONDO al solito hai da prestarmi un carburo da 28mm?

 

 

La avverto è maledettamente vicina.... la percepisco ad est... giorni caldi verranno già ora, subito, domani, dopo il gelo tremendo di un inverno crudele...

devo far presto, l'istinto mi guida, fini sensi da insetto vibrano, non forte come un POLINI sul cavalletto, senza rumore, senza fumo, eppure mi scuotono nel profondo...

 

Un vespista migliore di me scrisse: "... Hobby durissimo quello del Vespista", memore delle sue parole devo dargli ancora una volta maledettamente ragione.......

e dedicargli il mio ultimo mai migliore motore, vespa Paolo presente!

 

lo sciame si agita in lontani sempre un pò bui e freddi garage....

 

per quanto lontani, mai i soli, mai soli....

 

verrà un nuovo sole e nuove vespe scintillanti skeggieranno tra strade e vicoli fino a radunarsi in un unico grande sciame....

 

una nuova primavera si rinnova

 

qui siamo e qui ci troverete

 

se serve contatta

 

nessuno viene lasciato indietro

 

nessuno conosca rinuncia

 

ogni vespa, ogni vespista è affare nostro

 

da soli non siamo nulla

 

una vespa in fin dei conti è solo un oggetto

 

la sua anima si alimenta di passione

 

una passione sana

 

che rende eternamente giovani

 

togli il filtro e dagli RESPIRO, sì ho detto "respiro".....

 

 

 

 

 

 

 

 

 

IPERVESPISMO

Link al commento
Condividi su altri siti

E niente! Ho combinato un bel guaio :testate:

Ho schiavettato cavolo! Resto in officina fino alle 21.30 e non riesco neanche a provare la vespa. Non immaginate che rabbia!!

Ho provato a sistemare il danno, limando la bava fatta dalla chiavetta, ma niente. Mi si spezza sempre la chiavetta, ne ho fatte fuori 3. Penso sia troppo rovinata la sede e prende gioco, cioè mi si allenta proprio il dado del volano. Ditemi che cè un modo per sistemare la sede della chiavetta, e che l'unica soluzione non sia smontare tutto di nuovo :Ave_2:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
E niente! Ho combinato un bel guaio :testate:

Ho schiavettato cavolo! Resto in officina fino alle 21.30 e non riesco neanche a provare la vespa. Non immaginate che rabbia!!

Ho provato a sistemare il danno, limando la bava fatta dalla chiavetta, ma niente. Mi si spezza sempre la chiavetta, ne ho fatte fuori 3. Penso sia troppo rovinata la sede e prende gioco, cioè mi si allenta proprio il dado del volano. Ditemi che cè un modo per sistemare la sede della chiavetta, e che l'unica soluzione non sia smontare tutto di nuovo :Ave_2:

 

La chiavetta del volano serve solo per la posizione della fase

Fai così:

Trova del gesso, del semplice gesso che si usa a scuola sulle lavagne e sporca bene il cono dell'albero dove calza il volano e poi montalo.

Stringi bene, blocca il dado senza esagerare.

Il gesso farà il suo lavoro grippando l'accoppiamento conico.

Io lo facevo sulla 50 preparata il cui cono era addirittura camolato. E teneva!

 

 

Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Altra soluzione ,anche se da fare ad albero montato non è facile ... la pasta smeriglio.è una pasta abrasiva ;smonti lo statore ,le spalmi sul cono dell'albero,calzi il volano e lo fai ruotare sull'albero ,che devi tenere bloccato al esempio con la marcia dentro.pulisci,chiavetta nuova e provi.oppure prova un altro volano prima

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh in realtà mi sono stancato di troncare delle chiavette.. però apprezzo il consiglio. Appena ho tempo smonto tutto e porto l'albero in rettifica e gli faccio sostituire la metà lato volano. Con un'altro che ho già. Grazie del consiglio comunque fedebo. Tra l'altro avevo fatto le ore piccole per chiudere il motore proprio perché sapevo che nelle prossime settimane non avrei avuto tempo :(

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh in realtà mi sono stancato di troncare delle chiavette.. però apprezzo il consiglio. Appena ho tempo smonto tutto e porto l'albero in rettifica e gli faccio sostituire la metà lato volano. Con un'altro che ho già. Grazie del consiglio comunque fedebo. Tra l'altro avevo fatto le ore piccole per chiudere il motore proprio perché sapevo che nelle prossime settimane non avrei avuto tempo :(

 

 

 

Accoppiando due metà del volano devi prendere la spina a tolleranza ridotta della DRT oppure saldarla, PERCHE' ALTRIMENTRI SI GIRANO LE SPALLE E DISTRUGGI LA VALVOLA SUL CARTER,,,,

 

poi ovviamente saprai che il volano originale pesa oltre 2,5KG (2,9???) e che và prima fatto girare libero sul cono abrasandolo con SMERIGLIO PER VALVOLE, quando le due conicità sono OK ovvero migliori (te ne accorgi perché il volano ruota duro sul cono privo di chiavetta ovvio, significa che si sono alesati tra loro ed hanno accoppiamento migliore), ora metti la ZIGRINATA GIUSTA e serri forte aiutandoti con pistola o ferma volani apposito....

 

sui 177 continuo a consigliare i volani della LML (2,2kg) o quelli della PX MY avv. elett. (2,0kg) ovviamente privati della ghiera avviamento che si toglie con due colpetti, lo scrivo in ogni post, se leggi lo trovi scritto dieci volte minimo.

 

 

PRENDI un albero NUOVO e fai tornire il suo volano originale a levare quei 200GR dove possibile, oppure come sopra.

Link al commento
Condividi su altri siti

Appoggio totalmente l'idea di montare un albero nuovo, meglio fare le cose bene una volta sola. Tornire il volano originale i nvece è cosa che va fatta fare a chi ne sa, se si spezza a causa di un eccessivo indebolimento son dolori (per la vespa e per tutto quello che un pezzo di volano trova sulla sua strada..)

Link al commento
Condividi su altri siti

Appoggio totalmente l'idea di montare un albero nuovo, meglio fare le cose bene una volta sola. Tornire il volano originale i nvece è cosa che va fatta fare a chi ne sa, se si spezza a causa di un eccessivo indebolimento son dolori (per la vespa e per tutto quello che un pezzo di volano trova sulla sua strada..)

 

 

In effetti ICEBLCK è uno che skiavetta facile....meglio un volano LML a 70 euro spedito nuovo a cui toglie la ghiera dentata (2,2KG), se tornisce il suo và a finire che MOTOSEGA qualche pedone per bene che vada!!!!

 

 

Quindi in lista... ANELLO RINFORZO CAMPANA RACCOGLI DISCHI, ALBERO ANTICIPATO, VOLANO LML.... apri e chiudi.... devi farci l'abitudine, pensa che io a volte apro solo per vedere se il gommino di battuta dell'avviamento si è rovinato???

 

Come sarebbe a dire cos'è????

Link al commento
Condividi su altri siti

In effetti ICEBLCK è uno che skiavetta facile....meglio un volano LML a 70 euro spedito nuovo a cui toglie la ghiera dentata (2,2KG), se tornisce il suo và a finire che MOTOSEGA qualche pedone per bene che vada!!!!

 

 

Quindi in lista... ANELLO RINFORZO CAMPANA RACCOGLI DISCHI, ALBERO ANTICIPATO, VOLANO LML.... apri e chiudi.... devi farci l'abitudine, pensa che io a volte apro solo per vedere se il gommino di battuta dell'avviamento si è rovinato???

 

Come sarebbe a dire cos'è????

 

Dai non schiavetto così facilmente.. eheh

Eh da quando ho fatto il motore della px 6000km col dr avrò riaperto almeno 6 volte il motore! Comunque in 6000km i due gommino battuta avviamento sono ancora perfetti!

Comunque già che devo riaprire ho un dubbio da risolvere. Ho la ruota posteriore che ha un po' di gioco, anche serrando tutto per bene balla un pochino. Nella 200 è immobile! È più probabile un usura del tamburo e dell'albero del cambio?

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

rieccomi!! Finalmente ho avuto un pò di tempo e ho smontato l'albero dalla vespa e l'ho portato a sistemare. Ora ritorniamo al mio motorello!

Ho rimontato tutto. Messo l'anticipo su IT, senza filtro aria, non cambia nulla :testate:, la quarta non la tira! Ho ordinanto il coperchio rialzato e il cornetto polini anche se per me sta altrove il problema. Ah poi vibra parecchio la vespa. In rettifica avevo chiesto di bilanciarmi l'albero mah!

Secondo voi può essere un problema di squish troppo alto? Al massimo lunedì lo misuro..

Se avete qualche consiglio sono tutto orecchie hehe

Link al commento
Condividi su altri siti

rieccomi!! Finalmente ho avuto un pò di tempo e ho smontato l'albero dalla vespa e l'ho portato a sistemare. Ora ritorniamo al mio motorello!

Ho rimontato tutto. Messo l'anticipo su IT, senza filtro aria, non cambia nulla :testate:, la quarta non la tira! Ho ordinanto il coperchio rialzato e il cornetto polini anche se per me sta altrove il problema. Ah poi vibra parecchio la vespa. In rettifica avevo chiesto di bilanciarmi l'albero mah!

Secondo voi può essere un problema di squish troppo alto? Al massimo lunedì lo misuro..

Se avete qualche consiglio sono tutto orecchie hehe

 

probabilmente in rettifica hanno curato solo l'allineamento delle spalle dell'albero, operazione sempre necessaria. Non ho esperienza sul polini, ma a questo punto rileva qualche misura (fasature, altezza di squish) e vediamo cosa salta fuori.

Link al commento
Condividi su altri siti

probabilmente in rettifica hanno curato solo l'allineamento delle spalle dell'albero, operazione sempre necessaria. Non ho esperienza sul polini, ma a questo punto rileva qualche misura (fasature, altezza di squish) e vediamo cosa salta fuori.

 

Che amarezza comunque.. pensavo di aver lavorato benino. E invece andava di più il dr che avevo prima. Adesso misuriamo e vediamo cosa salta fuori

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,sono molto amareggiato per la tua situazione,tu hai avuto tanta pazienza,sei in ballo da due mesi alla fine "secondo me non lo meriti per la tua sincerità"hai picchiato il muso alla realtà.Qui ho letto troppe volte tante storielle da Collodi e dopo tanto tempo con la tua discussione mi hai lasciato senza parole. C'è un sacco di gente che ha montato il tuo cilindro da scatola,forse ma non ne sono sicuro hanno messo un getto di 2 punti in più e in 4à arrivano a 9000 giri,in 2à si ribaltano di gas.Cerca di aprire la mente,quanti km hai fatto con questo gt? Devi considerare che,non perché hai finito il rodaggio e il tuo o la mia configurazione può tirare fuori il meglio,la mia adesso ha 8000 km e ti assicuro che va molto,ma molto di più adesso di quando ne aveva 1000 o 2000.Tieni duro!

Link al commento
Condividi su altri siti

Che amarezza comunque.. pensavo di aver lavorato benino. E invece andava di più il dr che avevo prima. Adesso misuriamo e vediamo cosa salta fuori

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 

è la stessa sen sazio ne che provo io dopo aver costruito il mio motore con il DR..

 

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

 

Ciao,sono molto amareggiato per la tua situazione,tu hai avuto tanta pazienza,sei in ballo da due mesi alla fine "secondo me non lo meriti per la tua sincerità"hai picchiato il muso alla realtà.Qui ho letto troppe volte tante storielle da Collodi e dopo tanto tempo con la tua discussione mi hai lasciato senza parole. C'è un sacco di gente che ha montato il tuo cilindro da scatola,forse ma non ne sono sicuro hanno messo un getto di 2 punti in più e in 4à arrivano a 9000 giri,in 2à si ribaltano di gas.Cerca di aprire la mente,quanti km hai fatto con questo gt? Devi considerare che,non perché hai finito il rodaggio e il tuo o la mia configurazione può tirare fuori il meglio,la mia adesso ha 8000 km e ti assicuro che va molto,ma molto di più adesso di quando ne aveva 1000 o 2000.Tieni duro!

 

 

quoto tutto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Misurato lo squish e sono a 1.4mm (ho letto che in altri discussioni che si consiglia un 1.8 per stare tranquilli). Anticipo 18 gradi controllato con la strobo. Appena riesco misuro le fasi e vediamo se c'è qualcosa di strano

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Misurato lo squish e sono a 1.4mm (ho letto che in altri discussioni che si consiglia un 1.8 per stare tranquilli). Anticipo 18 gradi controllato con la strobo. Appena riesco misuro le fasi e vediamo se c'è qualcosa di strano

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 

di certo non sei scompresso.. a memoria la polini prevede un anticipo di 19 gradi, ma non penso sia questo a causare la pigrizia del tuo motore.

 

PS: nessuno nelle tue vicinanze può prestarti uno scarico diverso? giusto per vedere come risponde il motore.. Sui forum se ne scrivono tante ma poi la realtà è un'altra cosa, ad esempio io sono passato dalla Simonini alla Polini Original e mi pento di non averlo fatto prima.

Modificato da BR1
ps
Link al commento
Condividi su altri siti

No non conosco nessuno con scarichi diversi dal mio in zona. Adesso per curiosità gli provo a mettere su la sitoplus che avevo prima della megadella. Probabilmente non cambierà nulla. Però sono curioso. Secondo me ha qualcosa che non va il polini però. Io l'ho preso da un mio amico che ha venduto la vespa. Me l'ha spacciato per seminuovo.. però a me non sembra che abbia tutta sta compressione. Nel caso in settimana lo porto in rettifica a controllare.

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

No non conosco nessuno con scarichi diversi dal mio in zona. Adesso per curiosità gli provo a mettere su la sitoplus che avevo prima della megadella. Probabilmente non cambierà nulla. Però sono curioso. Secondo me ha qualcosa che non va il polini però. Io l'ho preso da un mio amico che ha venduto la vespa. Me l'ha spacciato per seminuovo.. però a me non sembra che abbia tutta sta compressione. Nel caso in settimana lo porto in rettifica a controllare.

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 

portarlo in rettifica (completo di pistone) per tutte le misurazioni del caso è sicuramente giusto. Riesci a vedere segni di manomissione? Non sempre un cilindro "lavorato" va meglio di com'era da originale..

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora un problema l'ho trovato. I segmenti sono usurati nel primo a partire dall'alto ci balla dentro lo spessimetro da 100, nel secondo quello 100 ci passa abbastanza preciso. Possibile che però non tiri per niente la quarta. Lo porto comunque a far controllare visto che ormai l'ho smontato

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

non so che luce fascia sia prevista sul polini, ma ormai ti conviene far misurare tutto, compreso il gioco di montaggio del pistone (vulgo tolleranza). Se ti va bene te la cavi con due fasce nuove, anche se dopo un calvario del genere è una soddisfazione un po' del ca..o :(

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...