Zanco Inviato Dicembre 3, 2016 Inviato Dicembre 3, 2016 eh niente... qualcuno ci va??? io ci sto pensando molto seriamente di affrontare questa sfida.. magari qualcuno che ci è già stato può darmi qualche dritta su come sopravvivere 0 Cita
Qarlo Inviato Dicembre 3, 2016 Inviato Dicembre 3, 2016 Io ho preso ferie quella settimana...la voglia c'è ma la pazzia no... 0 Cita
Razos Inviato Dicembre 4, 2016 Inviato Dicembre 4, 2016 Io ho preso ferie quella settimana...la voglia c'è ma la pazzia no...Le ferie proprio quella settimana destino o voluto ? 0 Cita
vespeggiando Inviato Dicembre 4, 2016 Inviato Dicembre 4, 2016 ci o provato 2 anni fa, son rimasto bloccato dalla neve in austria, l'anno scorso ero senza soldi, e quest'anno mi sa che sarò nuovamente al verde... consigli? gomme m+s, moffole, perchè i guanti non bastano... copriti ma nella maniera giusta, e ricorda che non vai ad una sfilata, pe proteggerti dal freddo va bene anche il maglione sformato del nonno ti consiglio un parabris, magari taglialo a tua discrezione per evitare l'effetto vela, ma in maniera che comunque ti protegga.. io ricordo che l'unico problema con il freddo fu ai piedi, ma c'è da dire che spesso e volentieri pattinavano nella neve per evitare cadute... se dovessi trovare veramente freddo, rischi di non poter usare il fornello a gas, semplicemente perchè il gas ghiaccerebbe... sia su facebook che su altri forum o siti troverai un sacco di consigli o drittte per affrontare al meglio l'avventura. 0 Cita
Razos Inviato Dicembre 4, 2016 Inviato Dicembre 4, 2016 C'è il sito del noto utente del forum Ujaguar http://www.vespadinverno.it/i-consigli-di-ujaguar-2/ 0 Cita
Zanco Inviato Dicembre 4, 2016 Autore Inviato Dicembre 4, 2016 ci o provato 2 anni fa, son rimasto bloccato dalla neve in austria, l'anno scorso ero senza soldi, e quest'anno mi sa che sarò nuovamente al verde...consigli? gomme m+s, moffole, perchè i guanti non bastano... copriti ma nella maniera giusta, e ricorda che non vai ad una sfilata, pe proteggerti dal freddo va bene anche il maglione sformato del nonno ti consiglio un parabris, magari taglialo a tua discrezione per evitare l'effetto vela, ma in maniera che comunque ti protegga.. io ricordo che l'unico problema con il freddo fu ai piedi, ma c'è da dire che spesso e volentieri pattinavano nella neve per evitare cadute... se dovessi trovare veramente freddo, rischi di non poter usare il fornello a gas, semplicemente perchè il gas ghiaccerebbe... sia su facebook che su altri forum o siti troverai un sacco di consigli o drittte per affrontare al meglio l'avventura. Grazie! Ottima guida! Comunque ho preso su Amazon i coprimanopole in neoprene.. penso che per una sfida così siano obbligatorie ..! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
vespeggiando Inviato Dicembre 4, 2016 Inviato Dicembre 4, 2016 ottima guida una cippa, "ho provato"... non "o provato" dai... perdonatemi l'errore di digitazione. se hai in mente di dormire in tenda, procurati almeno una borraccia in metallo, la riempi di acqua calda e prima di andare a dormire la metti dentro il sacco a pelo, a modi di borsa acqua calda, così entri nel sacco a pelo ad una temperatura confortevole, e la mattina potresti avere acqua ad una temperatura decente per lavarti il viso altri consigli... ricorda che è inutile prendere un giaccone pesante se poi hai mille spifferi che ti entrano dentro, non fai un giretto di 20 km... porta un telo per coprire la vespa, che se di notte ghiaccia rischi di trovar bloccato cambio e acceleratore, porta via alcol per sciogliere eventualmente il ghiaccio oppure vendono ventilatori o asciugacapelli a 12 volt, accoppiati ad una batteria potrebbero essere utili anche per scaldare la tenda... altra cosa importante, le strade saranno piene di sale, prendi provvedimenti per evitare la corrosione, cere protettive, olio spray, silicone spray, vernice wrapper... e appena tornato a casa lava abbondantemente il tuo fedele destriero! 0 Cita
Redivivus Inviato Dicembre 4, 2016 Inviato Dicembre 4, 2016 Ciao a tutti. E' davvero un'impresa ardua. Non potrebbero organizzarne una versione meno dura? Potresti provare a proporla qui e sondare se eventualmente ci siano ipotetici partecipanti. 0 Cita
clafo Inviato Dicembre 4, 2016 Inviato Dicembre 4, 2016 eh niente... qualcuno ci va??? io ci sto pensando molto seriamente di affrontare questa sfida.. magari qualcuno che ci è già stato può darmi qualche dritta su come sopravvivere Ciao, io ho fatto l'elefante 2008 on the road col PX e nel 2013 ed in entrambi i casi i momenti più freddi di tutto il viaggio sono stati il passaggio nelle tue zone e lungo la transpolesana... dove al freddo 0-1°C si aggiungeva anche l'elevato tasso di umidità... In germania con -10,-15°C si stava meglio... Copriti bene e buon Viaggio. Ciao. Clafo. 0 Cita
Zanco Inviato Dicembre 4, 2016 Autore Inviato Dicembre 4, 2016 Ciao, io ho fatto l'elefante 2008 on the road col PX e nel 2013 ed in entrambi i casi i momenti più freddi di tutto il viaggio sono stati il passaggio nelle tue zone e lungo la transpolesana... dove al freddo 0-1°C si aggiungeva anche l'elevato tasso di umidità... In germania con -10,-15°C si stava meglio... Copriti bene e buon Viaggio. Ciao. Clafo. hahahaha fantastico... si penso di abitare nella parte più scomoda dell'Italia a livello di clima... caldo afoso d'estate e freddo glaciale d'inverno... - - - post uniti in automatico dal sistema - - - ottima guida una cippa, "ho provato"... non "o provato" dai... perdonatemi l'errore di digitazione. se hai in mente di dormire in tenda, procurati almeno una borraccia in metallo, la riempi di acqua calda e prima di andare a dormire la metti dentro il sacco a pelo, a modi di borsa acqua calda, così entri nel sacco a pelo ad una temperatura confortevole, e la mattina potresti avere acqua ad una temperatura decente per lavarti il viso altri consigli... ricorda che è inutile prendere un giaccone pesante se poi hai mille spifferi che ti entrano dentro, non fai un giretto di 20 km... porta un telo per coprire la vespa, che se di notte ghiaccia rischi di trovar bloccato cambio e acceleratore, porta via alcol per sciogliere eventualmente il ghiaccio oppure vendono ventilatori o asciugacapelli a 12 volt, accoppiati ad una batteria potrebbero essere utili anche per scaldare la tenda... altra cosa importante, le strade saranno piene di sale, prendi provvedimenti per evitare la corrosione, cere protettive, olio spray, silicone spray, vernice wrapper... e appena tornato a casa lava abbondantemente il tuo fedele destriero! Si la questione del sale in tanti me lo hanno segnalato... il mio amico che verrà con me ha un generatore da 1kw da collegarci uno scaldino da 500w... 0 Cita
Uicio76 Inviato Dicembre 5, 2016 Inviato Dicembre 5, 2016 si tende a portare un pochino di tutto, ricordati però che il peso non aiuta... se scivoli e appoggi la vespa per terra, e' poi difficoltoso rimetterla in piedi. ah, a proposito: in tal caso suggerisco un segnalatore lampeggiante a batterie (tipo bici per capirci), cosi , anche se la vespa si spegne, rimani visibile. non so se ci sia scritto da qualche parte, ma una leva freno/frizoine di scorta male non fa... p.s con che vespa andresti?. Con il PX non ho avuto problemi, dei mie amici con ET3 si sono dovuti fermare per problemi di carburazione.....entrambi, quindi non era un capo... ciao 0 Cita
vespeggiando Inviato Dicembre 5, 2016 Inviato Dicembre 5, 2016 si tende a portare un pochino di tutto, ricordati però che il peso non aiuta... se scivoli e appoggi la vespa per terra, e' poi difficoltoso rimetterla in piedi. ah, a proposito: in tal caso suggerisco un segnalatore lampeggiante a batterie (tipo bici per capirci), cosi , anche se la vespa si spegne, rimani visibile. non so se ci sia scritto da qualche parte, ma una leva freno/frizoine di scorta male non fa... p.s con che vespa andresti?. Con il PX non ho avuto problemi, dei mie amici con ET3 si sono dovuti fermare per problemi di carburazione.....entrambi, quindi non era un capo... ciao negus e raffo... sfigati :sbonk: ...io c'ero ! 0 Cita
Uicio76 Inviato Dicembre 5, 2016 Inviato Dicembre 5, 2016 ah ah bulo!..io ero davanti a voi... vi ho aspettato invano! che incubo! fatta una volta e' piu' che sufficiente o.t. p.s adesso ho capito chi sei (+ o -)... ! se ho ben capito l'estate passata vi siete scaldati ben bene.... 0 Cita
Zanco Inviato Dicembre 5, 2016 Autore Inviato Dicembre 5, 2016 si tende a portare un pochino di tutto, ricordati però che il peso non aiuta... se scivoli e appoggi la vespa per terra, e' poi difficoltoso rimetterla in piedi. ah, a proposito: in tal caso suggerisco un segnalatore lampeggiante a batterie (tipo bici per capirci), cosi , anche se la vespa si spegne, rimani visibile. non so se ci sia scritto da qualche parte, ma una leva freno/frizoine di scorta male non fa... p.s con che vespa andresti?. Con il PX non ho avuto problemi, dei mie amici con ET3 si sono dovuti fermare per problemi di carburazione.....entrambi, quindi non era un capo... ciao vado con la P150X. Adesso che mi ci fai pensare in un viaggio all'isola del giglio mi è caduta la vespa mentre facevo broda e mi si è rotta la leva del freno anteriore. Poco male visto che non lo uso mai quel freno.. Però se fosse caduta dalla parte opposta sarebbero stati c....avoli! 0 Cita
Graziano65 Inviato Gennaio 15, 2017 Inviato Gennaio 15, 2017 ciao fatto più volte, anche col peppino 50. consiglio moffole tucano impermeabili, se dovesse piovere quelle in neoprene si inzuppano, parabrezza sotto la linea occhi xchè se nevica non si vede una cippa, buon consiglio le leve di frizione e freno di scorta e aggiungo per le small un cavo candela di scorta, con telaio small mi si ruppe 2 volte causa ghiaccio.Un paragambe (tipo tucano) può fare la differenza dopo ore di guida. Se si fa autostrada dopo Monaco i benzinai non ci sono, bisogna uscire per trovarli, 2 lt di scorta possono aiutare. Quest'anno io sarò in sidecar magari ci si becca. Buon viaggio. ? 0 Cita
mpfreerider Inviato Gennaio 17, 2017 Inviato Gennaio 17, 2017 Appena ho due minuti ti scrivo qualche riga Matteo mpfreerider 0 Cita
Razos Inviato Gennaio 17, 2017 Inviato Gennaio 17, 2017 Ciao a tutti.E' davvero un'impresa ardua. Non potrebbero organizzarne una versione meno dura? Potresti provare a proporla qui e sondare se eventualmente ci siano ipotetici partecipanti. Non sarebbe lo stesso cambiando le sue caratteristiche ! Comunque esiste una versione nostrana dell'Elefante , chiamata (con poca fantasia) AgnelloTreffen Qui il sito : http://www.agnellotreffen.com/ 0 Cita
Zanco Inviato Gennaio 24, 2017 Autore Inviato Gennaio 24, 2017 Giovedì si parteeeeeee......... se riuscirò nell'impresa descriverò il tutto! 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 26, 2017 Inviato Gennaio 26, 2017 Nessuna immagine? O le metterai dopo? 0 Cita
Graziano65 Inviato Gennaio 26, 2017 Inviato Gennaio 26, 2017 connessione lenta ci ho provato ma non le carica 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 26, 2017 Inviato Gennaio 26, 2017 Infatti l'avevo intuito e per questo ho anche scritto "le metterai dopo", a meno che tu non riesca a trovare qualche ottima connessione wireless! 0 Cita
vespeggiando Inviato Gennaio 26, 2017 Inviato Gennaio 26, 2017 tranquillo, noi le aspettiamo al calduccio delle nostre case:sbonk: 0 Cita
mpfreerider Inviato Gennaio 26, 2017 Inviato Gennaio 26, 2017 Buon Elefante!! Matteo mpfreerider 0 Cita
Graziano65 Inviato Gennaio 28, 2017 Inviato Gennaio 28, 2017 ancora in viaggio oggi arrivato al Tauerntreffen 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.