Ale31 Inviato Novembre 22, 2016 Inviato Novembre 22, 2016 Ciao. Volevo chiedervi un piccolo consiglio. Forse ho surriscaldato l'anello del cuscinetto (lato volano) per inserirlo nell'albero motore. Ha cambiato colore. Mi consigliate di cambiarlo? Grazie 0 Cita
Utente Cancellato 012 Inviato Novembre 22, 2016 Inviato Novembre 22, 2016 Se ha cambiato colore come in foto cambialo subito e per inserirlo va scaldato poco altrimenti perde la tempera. 0 Cita
Ale31 Inviato Novembre 22, 2016 Autore Inviato Novembre 22, 2016 Grazie. per fortuna non ho ancora chiuso il blocco. 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Novembre 22, 2016 Inviato Novembre 22, 2016 Efettivamente bastava anche meno,concordo sul fatto che un riscaldamento fatto alla membro di segugio altera i trattamenti termici originali.Anch'io lo cambierei giusto per dormire tranquillo. 0 Cita
snaicol Inviato Novembre 22, 2016 Inviato Novembre 22, 2016 scusa, ma come lo hai scaldato? N. 0 Cita
Ale31 Inviato Novembre 22, 2016 Autore Inviato Novembre 22, 2016 Con il cannellino da campeggio. infatti mi è sembrato strano che ha cambiato cosi colore. Non mi sembrava che l'avevo scaldato così tanto. Cmq basterà cambiare solo l'anello e non tutto il cuscinetto? Cosa dite voi? 0 Cita
one101one Inviato Novembre 22, 2016 Inviato Novembre 22, 2016 Con il cannellino da campeggio. infatti mi è sembrato strano che ha cambiato cosi colore. Non mi sembrava che l'avevo scaldato così tanto. Cmq basterà cambiare solo l'anello e non tutto il cuscinetto? Cosa dite voi? Un anello separato dal cuscinetto in vendita non si trova perchè fa parte del cuscinetto. Dovrai prenderlo nuovo intero. Guarda, anche io lo scaldai un pò troppo ma non mi cambiò colore, allora l'ho lasciato li. 0 Cita
snaicol Inviato Novembre 22, 2016 Inviato Novembre 22, 2016 ma noooo, non si scalda in quel modo. prendi un pentolino, un cacciavite e un fil di ferro ripiegato con 2 ganci. uno al cacciavite e uno all'anello. e lo tuffi nell'pentolino con olio di semi...lo puoi scaldare quanto vuoi cosi senza pregiudicare nulla. N. 0 Cita
Ale31 Inviato Novembre 22, 2016 Autore Inviato Novembre 22, 2016 Un anello separato dal cuscinetto in vendita non si trova perchè fa parte del cuscinetto. Dovrai prenderlo nuovo intero. Guarda, anche io lo scaldai un pò troppo ma non mi cambiò colore, allora l'ho lasciato li.[/quote Si lo so. L'anello che ho riscaldato faceva parte del cuscinetto pinasco con gabbia in poliamide. Adesso ne uno a casa completo. Posso prendere l'anello di quello nuovo e non sostituire il cuscinetto completo? 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Novembre 22, 2016 Inviato Novembre 22, 2016 (modificato) Assassino,non è una salsiccia da arrostire.Basta cambiare solo la pista che hai cotto con una della stessa marca evitando di mescolare marche differenti onde evitare problemi.Visto che la pista da sola non la vendono,ti avanzerà la parte esterna del cuscinetto che dovrai comprare per recuperarne la pista.Se vuoi essere sicuro di non esagerare,basta immergere l'anello in acqua bollente per un minuto(anche meno)e metterlo al suo posto. Modificato Novembre 22, 2016 da Psycovespa77 Non avevo letto il tuo messaggio...stavo scrivendo il mio. 0 Cita
Ale31 Inviato Novembre 22, 2016 Autore Inviato Novembre 22, 2016 ma noooo, non si scalda in quel modo. prendi un pentolino, un cacciavite e un fil di ferro ripiegato con 2 ganci. uno al cacciavite e uno all'anello. e lo tuffi nell'pentolino con olio di semi...lo puoi scaldare quanto vuoi cosi senza pregiudicare nulla.N. Grazie del consiglio. Sbagliando si impara - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Assassino,non è una salsiccia da arrostire.Basta cambiare solo la pista che hai cotto con una della stessa marca evitando di mescolare marche differenti onde evitare problemi.Visto che la pista da sola non la vendono,ti avanzerà la parte esterna del cuscinetto che dovrai comprare per recuperarne la pista.Se vuoi essere sicuro di non esagerare,basta immergere l'anello in acqua bollente per un minuto(anche meno)e metterlo al suo posto. Dovrebbero essere con le stesse tolleranze. Dici che è un problema? 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Novembre 22, 2016 Inviato Novembre 22, 2016 Se fai il cambio pista pinasco su pinasco vai tranquillo che sono uguali.Se invece mescoli esterno x con interno y...la certezza va a farsi benedire. 0 Cita
snaicol Inviato Novembre 22, 2016 Inviato Novembre 22, 2016 hai ragione, ma vedo che non sei nuovo qui, quindi conoscendo il forum avresti potuto cercare informazioni in merito..o chiederle. meno male che non è un danno, ma prevenire è meglio che curare. ci sono diverse possibilità per montare tale anello, io faccio come ti ho descritto. il fornelletto lo uso si, ma per scaldare l'olio nel pentolino con l'anello attaccato al fil di ferro. In questo modo quando la temperatura è bella alta, dovrai prendere con le pinze l'anello, posizionarlo sul braccio dell'albero e lasciarlo cadere. A questo proposito però devi aver già preparato un paio di cose..o qualcuna in più.. 1-albero in una morsa, attendo a dove lo stringi, usa dei blocchetti di legno. 2-uno spessore tra le due spalle dell'albero tale da respingere qualche eventuale colpo 3-una rondella con diametro interno maggiore del braccio dell'albero, ma allo stesso tempo inferiore al diametro esterno dell'anello, l'anello vecchio che farà da guida e un pezzo di tubo o altro su cui battere 4- lo spessore necessario a mantenere le quote imposte da manuale (per non far si che l'anello vada a battuta) N. 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Novembre 22, 2016 Inviato Novembre 22, 2016 e lo tuffi nell'pentolino con olio di semi...lo puoi scaldare quanto vuoi cosi senza pregiudicare nulla. N. Come gli anelli di totano.Ma prima di friggerlo lo passi nella farina oppure lo immergi nella pastella? 0 Cita
Ale31 Inviato Novembre 22, 2016 Autore Inviato Novembre 22, 2016 hai ragione, ma vedo che non sei nuovo qui, quindi conoscendo il forum avresti potuto cercare informazioni in merito..o chiederle. meno male che non è un danno, ma prevenire è meglio che curare. ci sono diverse possibilità per montare tale anello, io faccio come ti ho descritto. il fornelletto lo uso si, ma per scaldare l'olio nel pentolino con l'anello attaccato al fil di ferro. In questo modo quando la temperatura è bella alta, dovrai prendere con le pinze l'anello, posizionarlo sul braccio dell'albero e lasciarlo cadere. A questo proposito però devi aver già preparato un paio di cose..o qualcuna in più.. 1-albero in una morsa, attendo a dove lo stringi, usa dei blocchetti di legno. 2-uno spessore tra le due spalle dell'albero tale da respingere qualche eventuale colpo 3-una rondella con diametro interno maggiore del braccio dell'albero, ma allo stesso tempo inferiore al diametro esterno dell'anello, l'anello vecchio che farà da guida e un pezzo di tubo o altro su cui battere 4- lo spessore necessario a mantenere le quote imposte da manuale (per non far si che l'anello vada a battuta) N. Grazie mille. Farò come hai detto 0 Cita
Utente Cancellato 012 Inviato Novembre 22, 2016 Inviato Novembre 22, 2016 Si montano anche a freddo con un tubo a misura e si spinge sulla morsa stringendo i due lati dell'albero, oppure scaldandolo con un phon. 0 Cita
snaicol Inviato Novembre 22, 2016 Inviato Novembre 22, 2016 Si montano anche a freddo con un tubo a misura e si spinge sulla morsa stringendo i due lati dell'albero, oppure scaldandolo con un phon. Vero che si montano anche a freddo, ma i colpi con i quali va inserito non fanno troppo bene all'albero. Inoltre talmente è duro l'anello, che è anche fragile, con il rischio, anche se remoto, di scalfirlo. Io credo che se un manuale di officina da una indicazione su come eseguire un lavoro, non credo sia male esegiurla. Farlo in altro modo può andare pure bene, ma se discorda tanto dal tradizionale forse si sottovaluta qualcosa. Resta pacifico che ognuno adotta il metodo che ha sempre utilizzato fino a quando non ha dimostrazione o riconosce l'esistenza di un metodo, non dico migliore per forza, ma meno traumatico e più preciso. Come gli anelli di totano.Ma prima di friggerlo lo passi nella farina oppure lo immergi nella pastella? ti dirò sono gustose entrambe le varianti!! N. 0 Cita
Echospro Inviato Novembre 22, 2016 Inviato Novembre 22, 2016 Nessun cuscinetto si dovrebbe montare a freddo, soprattutto l'anello dell'albero motore. Si rischia, picchiando, di disassare l'albero o di segnarlo. Il più usato è quello di scaldare dell'olio motore ed immergerci l'anello per poi inserirlo in sede utilizzando lo spessore ad U che serve da battuta. Comunque questo è argomento da officina. Sposto Gg 0 Cita
t5rosso Inviato Novembre 22, 2016 Inviato Novembre 22, 2016 assolutamente da evitare di forzarlo a freddo, si scalda in bagno d olio a 100 gradi e si monta interponendo tra le spalle dell albero una zeppa in maniera da non deformare l albero, importante lo spessore da 1 mm da interporre ta spalla e ghiera. se lo scaldi con il phon usa un termometro misurando la temperatura non soffiando sulla ghiera . devi superare di 80/90 gradi la temperatura ambiente. ti consiglio di cambiare ghiera interna ed esterna provenienti dallo stesso cuscinetto. t5rosso 0 Cita
snaicol Inviato Novembre 22, 2016 Inviato Novembre 22, 2016 fate fritture pure voi? - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Grazie mille. Farò come hai detto allo scopo di intendere bene quanto suggerito sia da me, ma anche da T5 Rosso e Echospro, scaicati il manuale di officina, così puoi vedere cosi si intende quando parliamo di spessori sia tra spalle, sia a battuta dell'anello stesso...ma non di totano!! 0 Cita
t5rosso Inviato Novembre 22, 2016 Inviato Novembre 22, 2016 no di solito arrostiamo i motori, ma se sei vicino al mare pui anche friggerlo. t5rosso 0 Cita
Echospro Inviato Novembre 22, 2016 Inviato Novembre 22, 2016 no di solito arrostiamo i motori, ma se sei vicino al mare pui anche friggerlo. t5rosso Ohhhh yeah!!! Gg 0 Cita
Utente Cancellato 012 Inviato Novembre 23, 2016 Inviato Novembre 23, 2016 Nessun cuscinetto si dovrebbe montare a freddo, soprattutto l'anello dell'albero motore. Si rischia, picchiando, di disassare l'albero o di segnarlo. Il più usato è quello di scaldare dell'olio motore ed immergerci l'anello per poi inserirlo in sede utilizzando lo spessore ad U che serve da battuta. Comunque questo è argomento da officina. Sposto Gg Nessuno a detto di picchiarci, è vero che scaldando si mette meglio, ma si può montare anche a freddo con la pressa oppure sulla morsa stringendo i diue lati dell'albero spingendo l'anello con un tubo a misura e non si reca alcun danno a niente. 0 Cita
Echospro Inviato Novembre 23, 2016 Inviato Novembre 23, 2016 Nessuno a detto di picchiarci, è vero che scaldando si mette meglio, ma si può montare anche a freddo con la pressa oppure sulla morsa stringendo i diue lati dell'albero spingendo l'anello con un tubo a misura e non si reca alcun danno a niente. Certo, tutto è fattibile, ma resta più semplice scaldare l'anello dell'astuccio in un po' d'olio piuttosto che trovare una pressa, e tralaltro, forzando a freddo, si rischia di rovinare albero e sede. Aggiungo che con il procedimento di riscaldamento, al rientro della dilatazione, l'anello si ancora meglio all'albero. L'unico inconveniente è che occorre preparare tutto per bene perchè, a contatto con l'albero, il tempo in cui l'anello si raffredda è ridottissimo. Gg 0 Cita
Ale31 Inviato Novembre 23, 2016 Autore Inviato Novembre 23, 2016 fate fritture pure voi? - - - post uniti in automatico dal sistema - - - allo scopo di intendere bene quanto suggerito sia da me, ma anche da T5 Rosso e Echospro, scaicati il manuale di officina, così puoi vedere cosi si intende quando parliamo di spessori sia tra spalle, sia a battuta dell'anello stesso...ma non di totano!! La procedura la conosco, l'unico errore che ho fatto è quello di averlo scaldato troppo. Non ho messo lo spessore tra le due spalle perché ho martellato davvero poco talmente era caldo. Comunque ho appena ordinato un'altro cuscinetto. Appena arriva lo cambierò, così posso chiudere. Non uso lo spessimetro a U ma uso due spessimetri da un mm, penso che va bene lo stesso. L'importante che non entra storto. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.