Vai al contenuto



Vespa 200 trasformata con cilindro Malossi e pacco lamelle DRT per carburatore SI.


PISTONE GRIPPATO
 Share

Recommended Posts

ecco oggi ho fatto qualcosina...

particolare del cilindro.jpg

notare un leggero inbrunimento nei pressi della fascia, probabilmente non aderiva più correttamente ala canna lasciando passare combustione sotto.

pacco lamlle.jpg

Questo è il pacco lamelle prodotto da DRT, versione di qualce anno fa molto francamente niente di eccezionale, da la possibilit di montare il carburatore SI con la sua vaschetta originale ma lo alza di circa 2 cm il che impedisceil montaggio di un airbox decente, inoltre ci sono installate tre lamelle in fibra di carbonio troppo spesse e dure con un fine corsa esagerato in funzione della lunghezza della lamella.

vista pistone lato frizione.jpg

due foto del pistone da posizione opposte... la combustione passa oltre le fasce non vi è dubbio inoltre sono presenti incrostazioni nei travasi chissa...

vista travasi da sopra 2.jpg

foto dei cartere visti da sopra, raticamente originali. il cilindro risultava praticamente incastrato nei carter per smontarlo senza fare danni ho dovuto togliere i prigionieri.

vista pistne lato volano.jpg

vista travasi da sopra 1.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 55
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Buongiorno, facevo una considerazione da profano. Ma se le tenuta delle fasce é compromessa, forse é proprio questa é la motivazione che non rendeva ai bassi.

Considerazione sbagliata?

 

Sicuramente ha la sua influenza, ma la cosa strana è quel eccesso di incrostazioni anche dentro ai travasi e sotto al pistone...

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco oggi ho fatto qualcosina...

[ATTACH=CONFIG]163364[/ATTACH]

notare un leggero inbrunimento nei pressi della fascia, probabilmente non aderiva più correttamente ala canna lasciando passare combustione sotto.

[ATTACH=CONFIG]163365[/ATTACH]

Questo è il pacco lamelle prodotto da DRT, versione di qualce anno fa molto francamente niente di eccezionale, da la possibilit di montare il carburatore SI con la sua vaschetta originale ma lo alza di circa 2 cm il che impedisceil montaggio di un airbox decente, inoltre ci sono installate tre lamelle in fibra di carbonio troppo spesse e dure con un fine corsa esagerato in funzione della lunghezza della lamella.

[ATTACH=CONFIG]163366[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]163367[/ATTACH]

due foto del pistone da posizione opposte... la combustione passa oltre le fasce non vi è dubbio inoltre sono presenti incrostazioni nei travasi chissa...

[ATTACH=CONFIG]163368[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]163369[/ATTACH]

foto dei cartere visti da sopra, raticamente originali. il cilindro risultava praticamente incastrato nei carter per smontarlo senza fare danni ho dovuto togliere i prigionieri.

La cosa si fa seria mi sa.... Grazie per la spiegazione del pacco lamellare, mi sa che lo lascio stare questo modello, anche perchè se poi alza 2 cm, di conseguenza riduce l'autonomia del serbatoio...

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi permetto di rispondere a one101one, il pacco lamellare anche se si alza non limita la capienza del serbatoio. Però come facevano notare, spostando il coperchio del carburatore più vicino alla carrozzeria, non rimane spazio per un airbox che garantisce nell'immediato una disponibiità d'aria maggiore per la carburazione. Aggiungo che quel pacco lamellare non consente l'impiego del miscelatore. L'alberino del comanto della pompetta dell'olio, al momento, non é disponibile come modifica più lungo dei due centimetri dell'innalzamento.

In commercio c'è un altro pacco lamellare che innalza la scatola del carburatore di 5 mm. In quel caso si riesce con un rasamento ad innalzate l'alberino della pompetta del miscelatore e a mantenere l'organo di miscelazione. Quest'ulitmo pacco lamellare ha la caratteristica di mantenere l'impostazione originale con miscelatore. Però non é da paragonare con altri pacchi lamellari che con collettori vari e nuovi carburatori garantiscono prestazioni più elevate.

 

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

 

Una domanda per Pistone Grippato,

i carter sono stati lavorati per i travasi del Malossi?

Dalla foto mi sembra che vengano riportate le impronte dei travasi sulla case del carter, sede del cilindro.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi permetto di rispondere a one101one, il pacco lamellare anche se si alza non limita la capienza del serbatoio. Però come facevano notare, spostando il coperchio del carburatore più vicino alla carrozzeria, non rimane spazio per un airbox che garantisce nell'immediato una disponibiità d'aria maggiore per la carburazione. Aggiungo che quel pacco lamellare non consente l'impiego del miscelatore. L'alberino del comanto della pompetta dell'olio, al momento, non é disponibile come modifica più lungo dei due centimetri dell'innalzamento.

In commercio c'è un altro pacco lamellare che innalza la scatola del carburatore di 5 mm. In quel caso si riesce con un rasamento ad innalzate l'alberino della pompetta del miscelatore e a mantenere l'organo di miscelazione. Quest'ulitmo pacco lamellare ha la caratteristica di mantenere l'impostazione originale con miscelatore. Però non é da paragonare con altri pacchi lamellari che con collettori vari e nuovi carburatori garantiscono prestazioni più elevate.

 

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

 

Una domanda per Pistone Grippato,

i carter sono stati lavorati per i travasi del Malossi?

Dalla foto mi sembra che vengano riportate le impronte dei travasi sulla case del carter, sede del cilindro.

Grazie

Io più volte ho sentito dire che siccome il carburatore è quasi alla stessa altezza del serbatoio, alzandolo di conseguenza si riduce la pressione della benzina e quando inizia ad essere meno di metà serbatoio non riesce a riempire il carburatore, il motore si spenge ma con benzina dentro il serbatoio. Ma evidentemente o ho capito male io o mi hanno sempre raccontato una balla. Per il pacco lamellare, io non lo voglio montare per aumentarne le prestazioni, ma perche ho un blocco con la valvola messa maluccio e ho pensato a questi tipi di lamellare per mantenere il carburatore originale. Non voglio intraprendere la strada del PHBH, non ne so abbastanza. Ne so poco anche con gli SI...

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi permetto di rispondere a one101one, il pacco lamellare anche se si alza non limita la capienza del serbatoio. Però come facevano notare, spostando il coperchio del carburatore più vicino alla carrozzeria, non rimane spazio per un airbox che garantisce nell'immediato una disponibiità d'aria maggiore per la carburazione. Aggiungo che quel pacco lamellare non consente l'impiego del miscelatore. L'alberino del comanto della pompetta dell'olio, al momento, non é disponibile come modifica più lungo dei due centimetri dell'innalzamento.

In commercio c'è un altro pacco lamellare che innalza la scatola del carburatore di 5 mm. In quel caso si riesce con un rasamento ad innalzate l'alberino della pompetta del miscelatore e a mantenere l'organo di miscelazione. Quest'ulitmo pacco lamellare ha la caratteristica di mantenere l'impostazione originale con miscelatore. Però non é da paragonare con altri pacchi lamellari che con collettori vari e nuovi carburatori garantiscono prestazioni più elevate.

 

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

 

Una domanda per Pistone Grippato,

i carter sono stati lavorati per i travasi del Malossi?

Dalla foto mi sembra che vengano riportate le impronte dei travasi sulla case del carter, sede del cilindro.

Grazie

 

 

i carter nella zona travasi sono rimasti originali ... insomma hanno fatto tutt'altro che un buon lavor

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene dopo una settimana di fermo forzato abbiamo ripreso i lavori.

Ieri ho stuccato i travasi al fine di riportare materiale sufficiente in modo di avere la possibilità di realizzare condotti di travaso con dei flussi migliori e senza turbolenze indesiderate.

stuccatura carter 2.jpg

Oggi dopo aver atteso le canoniche 24 ore in modo da dare il sufficiente tempo di essicazione del bicomponente ho realizzato il piano di appoggio del cilindro.

vista carter accopiati e stuccati.jpg

Bene tutto torna ora apriamo per asportare la parte in eccedenza che impedisce 'inserimento della canna nel carter.

WP_20161103_18_36_16_Pro.jpg

Per oggi puo' bastare ... a breve nuove lavorazioni.

stuccatura carter 1.jpg

spianatura carter 1.jpg

spianatura carter 2.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Vedo che ormai in tanti utilizzano bicomponenti epossidici per rifare valvole e travasi ai carter.

Ricordo che qualcuno al tempo era un po' scettico su tale lavoro, tanto da denigrarne l'effettiva riuscita.

 

 

"Quelli della chat"

Link al commento
Condividi su altri siti

Vedo che ormai in tanti utilizzano bicomponenti epossidici per rifare valvole e travasi ai carter.

Ricordo che qualcuno al tempo era un po' scettico su tale lavoro, tanto da denigrarne l'effettiva riuscita.

 

 

"Quelli della chat"

 

E' vero ero contrario all'uso dei bi componenti, ma siccome ho trovato un prodotto che mi ha dato riscontri positivi, risolto alcuni problemi e che sta funzionando in una coppia di carter sperimentali ho deciso di utilizzarlo...

In compenso ne ho visti altri sciogliersi come la neve al sole il che mi dettero emozioni negative.

Link al commento
Condividi su altri siti

Buon giorno Felix, ...

posso chiedere che cilindro sei propenso a montare per una conformazione turistica su qst motore 200 garantendoti tanta coppia ai bassi e una progressiva spinta qnd apri gas...:mah:

grazie e buon lavoro

Link al commento
Condividi su altri siti

Buon giorno Felix, ...

posso chiedere che cilindro sei propenso a montare per una conformazione turistica su qst motore 200 garantendoti tanta coppia ai bassi e una progressiva spinta qnd apri gas...:mah:

grazie e buon lavoro

 

Cilindro Pinasco 9 travasi...

Lunedì avrò tutte le info del caso, prezzo e tempi di consegna.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...
Felice hai gettato la spugna con questo malossi?

Che fine ha fatto il motore?

 

Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

 

No Luca sto solo valutando che strada prendere.

Ho fatto un breve intervallo perche molto francamente non sono convinto del pistone a una fascia del Pinasco...

Il motore deve durare per cui devo scegliere un cilindro con un pistone a 2 fasce...

Credo ripiegherò sul Polini.

Link al commento
Condividi su altri siti

magari lo vende USATO.... chissà, certo vecchio è vecchio, due fasce nuove magari lo rendono sfruttabile, ma su un motore bello nuovo nuovo con carter corretti nei travasi con resina e pallinati che sembrano nuovi, si intuisce che il lavoro sarà fatto con una certa ricercatezza e ricambi di prima qualità.

 

per dargli schiena direi che 1,2 kg di volano non aiutano, il volano troppo leggero sale di giri subito ma non ha inerzia e l'inerzia aiuta ai regimi medi ed ad andatura rilassata a regimi medi.... insomma ti evita a volta di dover scalare marcia a tutto vantaggio di impressioni di guida più fluide, verrebbe voglia di consigliare l'accensione originale con il variatore di fase e volano MY privo di ghiera da 2KG (o LML da 2,3kg???)

Link al commento
Condividi su altri siti

magari lo vende USATO.... chissà, certo vecchio è vecchio, due fasce nuove magari lo rendono sfruttabile, ma su un motore bello nuovo nuovo con carter corretti nei travasi con resina e pallinati che sembrano nuovi, si intuisce che il lavoro sarà fatto con una certa ricercatezza e ricambi di prima qualità.

 

per dargli schiena direi che 1,2 kg di volano non aiutano, il volano troppo leggero sale di giri subito ma non ha inerzia e l'inerzia aiuta ai regimi medi ed ad andatura rilassata a regimi medi.... insomma ti evita a volta di dover scalare marcia a tutto vantaggio di impressioni di guida più fluide, verrebbe voglia di consigliare l'accensione originale con il variatore di fase e volano MY privo di ghiera da 2KG (o LML da 2,3kg???)

Il volano sarà l'originale con i suoi 3000 grammi la sa lunga in fatto di guidabilità .... Niente centralina ma ritardatore lineare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...