franzpero Inviato July 29, 2018 Inviato July 29, 2018 Ciao, cavolo mi dispiace un sacco, fortunatamente non si è fatto male nessuno! Comunque a proposito di malocchio se conosci un bravo esorcista fammelo sapere che in fatto di persecuzione da parte della sfiga in questo periodo con la vespa ne ho una nuova alla settimana...... Francesco 0 Cita
rablo Inviato July 29, 2018 Autore Inviato July 29, 2018 Grazie a tutti per il sostegno Tornerà come nuova...Luca, sono della zona di Carbonia, Portoscuso in particolare.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
lucag63 Inviato July 29, 2018 Inviato July 29, 2018 Grazie a tutti per il sostegno Tornerà come nuova...Luca, sono della zona di Carbonia, Portoscuso in particolare.Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkIo adesso sono a marrubiu..in vacanza!Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
FedeBO Inviato July 30, 2018 Inviato July 30, 2018 Ma avete capito cosa ha fatto inchiodare la ruota ? 0 Cita
rablo Inviato July 30, 2018 Autore Inviato July 30, 2018 Il freno aveva un problema, in pratica non ho usato il capo guaina giusto (quello a bicchierino) pertanto la guaina non rimaneva bene fissa e ogni volta che frenavo oltre al cavo del freno, essendo libera, andava avanti e indietro anche la guaina, lasciando la vespa leggermente frenata. La leva non tornava indietro da sola, la dovevo accompagnare facendole fare il movimento contrario al suo naturale. Non andava a scatto.Sicuramente calcando leggermente il freno è rimasta frenata del tutto, e in curva ha fatto il botto....Ovviamente onde evitare eventuali ulteriori problemi. Smonto tutta la parte della ruota e del mozzo e verifico che tutto sia in regola prima di rimetterla in strada.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
lucag63 Inviato July 30, 2018 Inviato July 30, 2018 Ciao rablo..io sulla mi per il freno anteriore ho usato un cavo freno di bicicletta.. Mountain bike.. è di sezione leggermente minore e fa il suo lavoro..pure a me faceva quel problema..e ho risolto così!!Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
rablo Inviato Ottobre 30, 2018 Autore Inviato Ottobre 30, 2018 Posto in ritardo un po’ di foto scattate al raduno del mio Vespaclub, risalente a Luglio.. il primo a cui ho partecipato con la Rally...C’era una gemella del 69, conservata in condizioni impeccabili, aveva ancora il bordoscudo 044 originale... uno spettacolo...Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
rablo Inviato Dicembre 16, 2018 Autore Inviato Dicembre 16, 2018 Ciaooo!!Vi scrivo perché mi sono deciso di revisionare il contakm della Rally, non l’avevo mai aperto e infatti superati i 30km/h faceva un fischio incredibile che la prima volta mi ha fatto pure spaventare.Aprendolo ho fatto esattamente ció che mi era stato detto di NON fare con quello dela VBB. Ero convinto che la questione delle scritte/colori si polverizzassero solo sulle old old...Fasi di smontaggio:Dentro c’era questo... aiuto....Ecco il danno, cercando di dargli una pulita, il nero si é praticamente dissolto, irrimediabilmente....Per fortuna ho trovato un ricambio dell’epoca, non volevo metterlo “nuovo”, mi è costato 35€ non esattamente pochissimo... ho comprato solo il fondo...Visto che era smontato mi sono cimentato nel ricostituire la pellicola di materiale luminescente che ricopre la lancetta. Ho acquistato su amazon un kit:È una polverina che va miscelata con una sorta di colla...Poi applicata: Rimontato:Risultato finale in penombra:Ora il contakm non fa piu rumore, la lancetta trema leggermente ma tremava anche prima che lo aprissi, non volevo frugare la molla per paura di fare danni visto quanto é delicato.. sono comunque soddisfatissimo del risultato che ho ottenuto.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 17, 2018 Inviato Dicembre 17, 2018 Ottimo lavoro! Come hai aperto la fascetta metallica intorno al contakm e come hai fatto a rimontarla una volta aperta? L'hai fissata con una colla epossidica? Ciao, Gino 0 Cita
rablo Inviato Dicembre 17, 2018 Autore Inviato Dicembre 17, 2018 Gino, sono riuscito ad aprirla con un cacciavite di precisione a taglio, ma era molto malmessa e si è rovinata aprendosi in due.L’ho sostituita comprando il kit vetrino più fascia ed ho utilizzato quella.Il vetro nuovo l’ho conservato da una parte (era comunque abbastanza diverso dall’originale) e ho installato il suo sebbene avesse qualche segno.La fascetta nuova è diversa rispetto a quella originale perchè i fermi sono un paio e distribuiti lungo la superficie e sono da schiacciare. Mentre l originale ha un unico “fermone”, sicuramente venivano chiusi con l ausilio di un macchinario...Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 17, 2018 Inviato Dicembre 17, 2018 Sì, veniva chiuso con una piccola pressa automatica, per questo mi chiedevo se l'avessi chuso con la colla epossidica. Se l'hai sostituito è chiaro che il sistema di chiusura è differente. Grazie. Ciao, Gino 0 Cita
rablo Inviato Dicembre 28, 2018 Autore Inviato Dicembre 28, 2018 Foto FMI Rally:Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
lucag63 Inviato Dicembre 28, 2018 Inviato Dicembre 28, 2018 Rimessa apposto allora?Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
rablo Inviato Dicembre 28, 2018 Autore Inviato Dicembre 28, 2018 Rimessa apposto allora?Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando TapatalkSi si mi sono dimenticato di postare le foto, da subito è stata rimessa in sesto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.