Tiger111 Inviato Gennaio 27, 2016 Inviato Gennaio 27, 2016 Ciao a tutti, ho recentemente "scoperto" un interessante faro a led (sistema Canbus) , realizzato per le Harley, che per forma e dimensioni si adatta perfettamente alle nostre PX....l'idea mi stuzzica ed ho già provveduto al montaggio, c'è però un inconveniente che non avevo valutato: le luci a led, per funzionare al meglio, vanno alimentate in c.c. e non in a.c (avendo la Vespa in questione la batteria non mi ero posto il problema ) la batteria però alimenta in c.c. solo il motorino d'avviamento ed il clacson Navigando in internet ho letto di varie soluzioni, ma applicabili solo alle Vespe prive di batteria (con vecchio impianto) Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi? 0 Cita
mime Inviato Gennaio 27, 2016 Inviato Gennaio 27, 2016 Le soluzioni che hai letto per le vespe senza batteria possono essere adattate al tuo caso, in quanto quasi sicuramente si tratta di un raddrizzatore a diodo e condensatore. Quali sono le specifiche elettriche del faro, in termini di tensione e corrente assorbita? 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 27, 2016 Inviato Gennaio 27, 2016 Oppure puoi trasformare l'impianto della tua vespa facendo funzionare le luci sotto batteria. Nel forum c'è anche qualche discussione in merito da utilizzare come tutorial. 0 Cita
FedeBO Inviato Gennaio 27, 2016 Inviato Gennaio 27, 2016 bello quel faro, bisognerebbe vedere com'è il fascio di sera, sono curioso 0 Cita
mime Inviato Gennaio 27, 2016 Inviato Gennaio 27, 2016 Un altra soluzione potrebbe essere quella di inserire a monte del faro un piccolo driver, ma per sceglierlo devi conoscere la tensione e l'assorbimento. Per curiosità quanto costa e dove lo hai comprato? 0 Cita
Tiger111 Inviato Gennaio 27, 2016 Autore Inviato Gennaio 27, 2016 Salve , intanto Vi ringrazio per aver risposto,premetto che l'elettronica non è il mio forte; il faro ha una potenza di 50W (5000lm) per gli abbaglianti e 30W ( 3000lm)per gli anabbaglianti per una tensione che va da10-30v dc , i led sono due da 10W e 6 da 5W (queste sono le caratteristiche riportate sulla confezione... pensavo di inserire un raddrizzatore tra l'interruttore ed il faro utilizzando un circuito con ponte di Greatz e condensatore, ma mi mancano le cognizioni di base.... 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 27, 2016 Inviato Gennaio 27, 2016 Sì, non è male, ma quanto costa? Ciao, Gino 0 Cita
Tiger111 Inviato Gennaio 27, 2016 Autore Inviato Gennaio 27, 2016 Appena posso posto qualche foto, prima però devo farlo funzionare in "sicurezza" senza rischiare di bruciarlo....l'ho provato collegandolo al faro della Moto (Monsterino 620 Dark) che ha lo stesso attacco H4 e funziona benissimo, sia la luce di posizione (occhio d'angelo) che può essere sia fredda che ambrata, abbagliante ed anabbagliante, sulla vespa ho provato ugualmente ma funziona bene solo la luce di posizione e l'anabbagliante, l'abbagliante sfarfalla per via della corrente che , per l'appunto, non è in c.c. ma in a.c..... 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 27, 2016 Inviato Gennaio 27, 2016 Non è che sfarfalla perché l'assorbimento è superiore a quello normale? Ciao, Gino 0 Cita
Tiger111 Inviato Gennaio 27, 2016 Autore Inviato Gennaio 27, 2016 mime....per "drive" cosa intendi?....L'ho acquistato su aliexpress pagandolo in Dollari americani (120,00 compreso di spedizione), le dimensioni, espresse sono pollici 5,75 ,l'equivalente di circa 14,5 cm. risulta qualche millimetro in meno dell'originale piaggio, ma con le prestazioni che offre non c'è paragone! - - - post uniti in automatico dal sistema - - - No Gino, è proprio una questione di corrente, va bene solo su c.c. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Scusate....vorrei inserire un filmato del faro in funzione, ma non riesco ad abilitare l'inserimento di filmati, qualcuno di voi sa dirmi qual'è la corretta procedura? - - - post uniti in automatico dal sistema - - - intanto ecco qualche altra immagine.... ...il corpo è interamente il alluminio e come potete vedere, si adatta perfettamente allo spazio della testa.. 0 Cita
mime Inviato Gennaio 28, 2016 Inviato Gennaio 28, 2016 Tiger111 mandami il tuo indirizzo in privato che te lo spedisco io un ponte raddrizzatore da provare. 0 Cita
areoib Inviato Gennaio 28, 2016 Inviato Gennaio 28, 2016 mime....per "drive" cosa intendi?....L'ho acquistato su aliexpress ... puoi anche mettere qui il link di aliexpress - - - post uniti in automatico dal sistema - - - È QUESTO FORSE? http://it.aliexpress.com/item/1-PC-5-75-Inch-50W-5000lm-Motorcycle-Hi-Lo-Beam-LED-Headlight-with-Angel-eyes/32380304697.html?spm=2114.010208.3.10.xLwbtq&ws_ab_test=searchweb201556_2,searchweb201644_3_505_506_503_504_301_502_10001_10002_10016_10005_10006_10003_10004_401_62,searchweb201560_5,searchweb1451318400_6150,searchweb1451318411_6450&btsid=3acfc615-639a-41ab-87ea-ede715100e08 c'è anche un video 0 Cita
Tiger111 Inviato Gennaio 28, 2016 Autore Inviato Gennaio 28, 2016 Grazie mime, gentilissimo! Lo farò a.s.a.p. 0 Cita
farob Inviato Gennaio 28, 2016 Inviato Gennaio 28, 2016 Molto molto bello, anche se un po' caruccio... Sul medesimo sito c'è anche un'interessante lampada a led Abb./Anabb. da 30w che promette un bel miglioramento ad un costo più umano: http://it.aliexpress.com/item/New-Motorcycle-Bike-30W-6000K-Slim-LED-Hi-Lo-Bi-xenon-Conversion-Beam-Kit/1689581933.html anche questa funziona in CC 0 Cita
Ale15 Inviato Gennaio 28, 2016 Inviato Gennaio 28, 2016 Molto bello... Prima di spendere quella cifra però bisognerebbe vedere l'effettiva qualità del fascio luminoso... Non che ci voglia molto a migliorare quelle del faro originale ma 120$ non sono noccioline anche considerando che dal momento in cui lo monti non sei a norma di legge Esteticamente è molto bello... 0 Cita
Tiger111 Inviato Gennaio 29, 2016 Autore Inviato Gennaio 29, 2016 Molto bello... Prima di spendere quella cifra però bisognerebbe vedere l'effettiva qualità del fascio luminoso...Non che ci voglia molto a migliorare quelle del faro originale ma 120$ non sono noccioline anche considerando che dal momento in cui lo monti non sei a norma di legge Esteticamente è molto bello... si è vero, concordo sul fatto che 120$ non siano pochi (a dirla tutta, mi sto mangiando le unghie, perchè ora sul sito dove l'ho acquistato si trova ad 89$ spedizione compresa!)ma ti posso garantire che produce un bel fascio di luce!....sulla legalità non saprei.... vedrò alla revisione! 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 29, 2016 Inviato Gennaio 29, 2016 si è vero, concordo sul fatto che 120$ non siano pochi (a dirla tutta, mi sto mangiando le unghie, perchè ora sul sito dove l'ho acquistato si trova ad 89$ spedizione compresa!)ma ti posso garantire che produce un bel fascio di luce!....sulla legalità non saprei.... vedrò alla revisione! Sulla legalità, è molto semplice: il faro deve avere un'omologazione uguale a quella relativa alla scheda tecnica del veicolo, ed ho molti dubbi che lo sia. L'eventuale sostituzione deve avere l'autorizzazione scritta della casa costruttrice del veicolo oppure una relazione tecnica da parte di un ingegnere meccanico o un perito meccanico iscritti all'albo ed è accettata previo collaudo in motorizzazione. Ciao, Gino 0 Cita
joedreed Inviato Gennaio 29, 2016 Inviato Gennaio 29, 2016 Ci sono le lampadine led, quelle buone fanno tanta luce in più. Io le monto su un auto e Ba20 sulla vespa, luce nettamente più forte e meno watts assorbiti. 0 Cita
clark78 Inviato Gennaio 30, 2016 Inviato Gennaio 30, 2016 Ci sono le lampadine led, quelle buone fanno tanta luce in più. Io le monto su un auto e Ba20 sulla vespa, luce nettamente più forte e meno watts assorbiti. Scusami, potresti indicare qualche link delle lampade che hai montate? Per l'alimentazione hai convertito l'impianto a 12v? Grazie. Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Pinocchio Inviato Gennaio 30, 2016 Inviato Gennaio 30, 2016 io sul mio PX del 2011 ho montato una lampadina LED come posizione nel faro e funziona benissimo... 0 Cita
Tiger111 Inviato Febbraio 4, 2016 Autore Inviato Febbraio 4, 2016 Ciao a tutti, in attesa dipoter alimentare il faro in c.c. , grazie all'aiuto del buon Mime (inc.a. funziona ugualmente ma, non in modo ottimale), vi informo sualcune news: ho portato la Vespa in questione alla revisione e conmia grande sorpresa mi sono reso conto dell'abissale differenza trale “vecchie” revisioni e quelle attuali. Probabilmente tanti di voihanno già portato la Vespa alla revisione con le attuali procedureche comprendono tante novità, che vanno dalla foto del mezzo, allamisurazione dei numeri di giri del motore (bel problema per lavespa!) al controllo delle luci (per l'appunto) che non è più solovisivo ma viene effettuato attraverso un'apparecchiatura che rilevail funzionamento di tutte le luci, compreso anche i lumen prodottidal faro anteriore sia con gli anabbaglianti che con gliabbaglianti..... bene, questa prova, da me tanto temuta (faro a ledalimentato non in maniera ottimale e non riportato a libretto) èstata superata egregiamente, infatti il tecnico che ha effettuato larevisione mi ha spiegato che il suo lavoro consiste nel verificareche il mezzo rispetti i limiti e le tolleranze indicate per legge,attraverso gli strumenti utilizzati dal punto diagnostico , per cuiil design od il tipo di lampada, non sono un problema se il tipo diluce ed il fascio rientrano nei limiti previsti. La Vespa ha passatobene la revisione (ha dovuto ripetere il test dei gas discarico.....mannaggia al catalizzatore!) per cui sono più chesoddisfatto, certo è che se dovessi incappare in un controllo diqualche “certosino” potrei avere qualche grana per il faro(forse!)...appena ottimizzo l'alimentazione del faro, documento iltutto postando qualche filmato....a proposito; come faccio a postarei filmati??. Intanto ecco alcune fotoscattate ieri sera sul vialetto sterrato di casa lungo 70 metri, laqualità non è ottima ma penso renda l'idea. Ho provato adilluminare prima con la Vecchietta PX del '79 (Pinascone 225) conlampada 35/35 alogena e poi con la new entry,ecco la differenza: 0 Cita
FedeBO Inviato Febbraio 4, 2016 Inviato Febbraio 4, 2016 Dalle foto la differenza sembra abissale 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 4, 2016 Inviato Febbraio 4, 2016 In effetti non è compito del revisionatore verificare se il veicolo monta luci o scarico difformi dall'omologazione (controllano giusto la corrispondenza dei pneumatici, se lo fanno), ma solo che le prestazioni rientrino nei parametri. Un altro paio di maniche sarebbe venir fermati da una pattuglia della polstrada che si mette a controllare i vari elementi. Ciao, Gino 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Febbraio 4, 2016 Inviato Febbraio 4, 2016 In effetti non è compito del revisionatore verificare se il veicolo monta luci o scarico difformi dall'omologazione (controllano giusto la corrispondenza dei pneumatici, se lo fanno), ma solo che le prestazioni rientrino nei parametri. Un altro paio di maniche sarebbe venir fermati da una pattuglia della polstrada che si mette a controllare i vari elementi. Ciao, Gino Da noi controllano anche l'omologazione dei fari .... ma non quella dello scarico basta che non esageri strano vero. Comunque piaccia o no queste luci non sono omologate quindi purtroppo saresti passibile di sequestro del mezzo perchè non idoneo alla circolazione 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 4, 2016 Inviato Febbraio 4, 2016 Da noi controllano anche l'omologazione dei fari .... ma non quella dello scarico basta che non esageri strano vero.Comunque piaccia o no queste luci non sono omologate quindi purtroppo saresti passibile di sequestro del mezzo perchè non idoneo alla circolazione Sequestro del veicolo no, oltre alla sanzione viene ritirata la carta di circolazione, che sarà restituita solo dopo un collaudo in motorizzazione per verificare che il veicolo sia stato ripristinato nella sua originalità. Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.