Vai al contenuto



POLINI 177cc in alluminio


Pierluigi
 Share

Recommended Posts

Montato su carter lml, monolamella nin carbonio da 0,40 carburatore si 24 con cornetto polini,padella a coni fatta da "me" secondo mie teorie,rapporti 23/65.

Cilindro assolutamente non toccato giusto per vedere come va, impressioni rispetto al polini in ghisa sono buona coppia e ottimi medio alti, sembra vorrebbe un dente di pignone in più. Consumi bassissimi siamo sui 30 a litro, in tuttonha percorso circa 2000km, smontato e controllato potrei rimetterlo nello scatolo e venderlo per nuovo. Dimenticavo è silenziosissimo e non vibra

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 122
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

No se mantieni le fasi basse e con marmitta da coppia ci puoi stare tranquillamente, magari conla testa leggermente più compressa giusto per darlgi quel brio in più nell entrata in coppia

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Oggi ho chiesto al mio negoziante se potevo vederlo , beh che dire !!!

Dalla costruzione di intuisce Una grande realizzazione , certo va provato ...

Mi è piaciuto la boccola dello scarico smontabile , e la possibilità di montare centralmente o lateralmente la candela con apposito tappo, per finire il prezzo competitivo ... Chissà se lo metterò a breve :)

 

 

Saluti

Volano d'oro

Link al commento
Condividi su altri siti

L'ho visto settimana scorsa ad un banchetto al raduno a Trieste. "a vista" confermo che pare veramente pregiato. Speriamo che abbiano valutato bene la tenuta del collettore di scarico nel lungo periodo. Io sono ancora indeciso. Al momento però la mia scelta cadrebbe sul BGM Pro 177

Link al commento
Condividi su altri siti

L'ho visto settimana scorsa ad un banchetto al raduno a Trieste. "a vista" confermo che pare veramente pregiato. Speriamo che abbiano valutato bene la tenuta del collettore di scarico nel lungo periodo. Io sono ancora indeciso. Al momento però la mia scelta cadrebbe sul BGM Pro 177

 

Io con tutto rispetto sui BGM ho dei dubbi... Non credo che abbiano avuto successo

 

 

Saluti

Volano d'oro

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, è uscito da poco. È presto per giudicarne il successo

 

Certo è chiaro !!!

A me piace confrontare , provare , tutto come un gioco , non ho pregiudizi e non mi appartiene denigrare un oggetto . Adesso ho parmakit e volevo cambiare ... Ecco l'idea del nuovo Polini , e poi anche il pensiero di eventuali problemi con questi due marchi ho sempre trovato i "pistoni "

Nel rifare la lucidatura i cilindri

 

 

Saluti

Volano d'oro

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...
Lassa star pinasco...

 

E pensare che c'è chi sostiene il contrario ... Secondo me dipende un po' da come si è abituati a configurare il motore e a cosa si aspira. Io dopo averne provato uno di Magny l'ho escluso a priori, poi però altri mi hanno detto che il risultato può essere l'opposto di come l'ho sentito io ...

 

Boh...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ad oggi non ci sono granché di riscontri per il Polini in questione.

Ho il Magny da un anno e mi ritengo molto soddisfatto.

Mi ha sempre incuriosito sto Polini....

Staremo a vedere, anche se aspetto Malossi, sperando sforni un signor cilindro alluminio 177.

 

"Quelli della chat"

Link al commento
Condividi su altri siti

Ad oggi non ci sono granché di riscontri per il Polini in questione.

Ho il Magny da un anno e mi ritengo molto soddisfatto.

Mi ha sempre incuriosito sto Polini....

Staremo a vedere, anche se aspetto Malossi, sperando sforni un signor cilindro alluminio 177.

 

"Quelli della chat"

 

 

Esatto.....il Magny course è stato collaudato,io non lo ho ma ho veduto vespe che lo montano andare bene.....la cosa di per sè non è risolutiva, ma se vedo un vespista felice sò che il motore è buono senza bisogno di provare!

 

Ora il POLINI alu.... per convinzione và detto che io amo la POLINI, poi c'è chi dice che la cromatura non è meglio di altre ecc.... il mio evo con tutti i bucghi allargati in canna gira a 9000 e non teme scaldate, ora ditemi voi se non è buona una simile cromatura!!!

 

Non sò, mancano i confronti, ma il polini nel tempo lo prenderò... per montarlo ben completo e rigorosamente a valvola datosi che sono per elaborazioni da garage molto elementari seppur complete.....partendo dal presupposto che se un GHisa ben fatto fà quello che fà, l'alluminio sarà certo migliore e quindi farà.... ?????Quanto azz farà?

Link al commento
Condividi su altri siti

questo polini mi attira sempre di più...secondo voi meglio prenderlo corsa 57 o 60 dato che ci sono entrambe le versioni allo stessi prezzo e il mio obiettivo sarebbe un motore con molta coppia capace di tirere i rapporti D.D. polini

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi solo per informarvi ,siccome bazzico spesso su subito per dargli un occhiata delle offerte,ho visto c'è un Polini alluminio in rodaggio a 200 ,ho visto nuovo si trova oltre 300 ancora.

 

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto, ma sembra essere stato montato con i piedi, poi magari le foto non rendono giustizia, ma o usava miscela al 5% o era grasso da fare paura, ha incrostazioni che neanche la mia dopo 15.000Km aveva ...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...