Vai al contenuto



Secondo voi..quanto valgono le vespe??!


humabel82
 Share

Recommended Posts

ragazzi..

Scusate ma forse non ci capiamo.

Io non ho fatto un listino di prezzi a caso (come dice qualcuno di voi),

ma (come si legge all'inizio del mio listino!) una lista prezzi di vespe restaurate in modo maniacale(no chinabay!) o conservate in maniera eccezzionale!

Caxxo converrete con me che il prezzo è quello??!

A me non interessa se c'è chi ha preso la primavera a 2 € o a 15.000€!

A me interessa stilare un prezzario degno!

Possiamo dire che i valori che ho messo, seppur diversi da ogni genere di tabella valori in commercio su internet, sono più regolari in base ai lavori svolti in maniera corretta e perfetta??!

Tks

 

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

 

 

 

 

ma chi ha fatto quei prezzi andrebbe preso..

dai ma per favore adesso giuro, voglio vedere uno che mi vende una U a 5.000€!!!!?

già non ce ne sono di U..(6.000 esemplari nel 53. metà esportate in giro per il mondo brasile ecc)

ma poi quelli che 'difendono' il listino e caxxate simili, voglio vedere se mi vendono la U a 5.000!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

quante caxxate!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

 

Per curiosità hai speso soldi guadagnati da te o l'hanno restaurata i tuoi genitori con i loro danari?

 

Perché fidati che se uno spende i propri soldi non regala niente. Tieni conto che un 50 cc nuovo costa più di 2500 euro. Una special come nuova e originale a quanto la daresti via? Poco solo perché vecchia?

 

ragazzi stiamo calmi per favore; caliamo i toni, questo è un sito prevalentemente di appassionati che giustamente cercano di difendere dalle speculazioni i loro mezzi prediletti. Volete sentirvi dire che le volstre vespe valgono una miniera d'oro? Per voi forse è così, per altri forse no. Ciò detto io non pagherei mai una vespa quanto riporta il tuo borsino.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 71
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

per mi esperienza e leggendo anche sul forum anche un rottame con doc in regola e targa originale stai attorno ai 1000-1500 euro.

carrozziere attorno ai 1000

ricambi non originali altri 500-1000

 

indicativamente quindi a lavoro finito siamo tra i 3000 / 4000?

 

ora se la vespa la erediti magari togli la spesa iniziale, se è messa bene di carrozzeria potresti fare un conservato, se il motore è messo bene fai il minimo indispensabile...

 

ecco se rientri in questo caso hai tutta la mia invidia e il mio odio :)

 

Ma vedo che capitare in uno di questi casi "fortunati" è sempre più raro...

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

I soldi erano un po' è un po. Lo comprata con i miei e i motori li ho pagati io. Anche alcuni pezzi... Ho solo dilazionato la spesa in quasi 5 anni. Se dovessi venderla non recupererò mai la cifra, ma la metterei a 2000 toh, perché la venderei in 2 ore...

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo e' un classico esempio di quello che dici.

€4000 per una vespa che non ha nemmeno 20 anni, si e' un 200 ma con le frecce, non e' una Rally... Per me sono troppi, pero' c'e' stato l'incontro tra domanda ed offerta ;-)

 

Personalmente non pagherei mai un PX che ha meno di 20 anni come o più di una qualsiasi large anni 60.

 

stra-quoto!

sarebbero troppi pure 3000...a mio avviso ovviamente!

 

P.S. quanto restaurai la mia special prima serie, tra comprarla, sistemarla ecc e rifare il motore mi andarono via 2000 euro tondi tondi, pur facendo diverse cose da me,e rivendendola sò benissimo che non sarei riuscito neanche ad andare pari.

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Ragazzi, in definitiva, spendete quel che vi pare per acquistare la vespa dei vostri sogni! Se sarà troppo, qualcuno vi darà del pollo, se sarà poco, qualcuno vi darà del . . . "fortunello".

 

Io ho fatto esempi con prezzi reali, e posso farvene a decine, se volete. Uno per tutti: 3 anni fa un caro amico ha venduto la sua 98, smontata ma completa, certamente da restaurare e senza targa e documenti, per 15.000 euro che, rispetto ai prezzi che si sentono in giro per ruderi taroccati (40-50-60.000 euro) mi pare un buon prezzo, per chi vende e per chi acquista (soprattutto considerando quanto l'aveva pagata lui! :Lol_5: ). In effetti, nel giro di un anno vendette la sua intera collezione, oltre una trentina di pezzi (tra cui una Vespa 400, una faro basso con sidecar e, se non ricordo male, 5 GS), perché l'edificio in cui erano ricoverati stava crollando e lui si decise a vendere tutto, conservando solo una 200 Rally. In quella circostanza vendette ad un altro amico un telaio ET3 per meno di 200 euro, telaio che fu regalato ad un terzo amico e che ora è una fiammante vespetta reimmatricolata, rimessa in circolazione con meno di 1500 euro. ;-)

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN
ragazzi..

Scusate ma forse non ci capiamo.

Io non ho fatto un listino di prezzi a caso (come dice qualcuno di voi),

ma (come si legge all'inizio del mio listino!) una lista prezzi di vespe restaurate in modo maniacale(no chinabay!) o conservate in maniera eccezzionale!

Caxxo converrete con me che il prezzo è quello??!

A me non interessa se c'è chi ha preso la primavera a 2 € o a 15.000€!

A me interessa stilare un prezzario degno!

Possiamo dire che i valori che ho messo, seppur diversi da ogni genere di tabella valori in commercio su internet, sono più regolari in base ai lavori svolti in maniera corretta e perfetta??!

 

No, non si può affatto dire che i valori che hai messo sono regolari!

Per tre semplici motivi:

 

A) le vespe cesso da cui si parte sono vendute almeno al doppio di quello che valgono realmente

B) i carrozzieri mediamente chiedono il doppio di quello che realmente costa una verniciatura

C) i costi dei ricambi sono di almeno il doppio rispetto al loro effettivo costo industriale (con ricarichi già esagerati) per fare un esempio lo stesso fanalino posteriore fatto da Bosatta, per una vespa 50 costa 100 per uno scooter moderno costa 30 .. mi dite cosa cambia a bosatta considerando poi che di vespa ne vende mille e di scooter moderni ne vende Dieci?

 

se cali del 50% i valori da te indicati si torna alle famose tabelle che trovi in rete (eccezioni a parte se parliamo di U di 98 di 90SS Vs1 ecc. ecc. che non fanno testo.)

 

Io personalmente compro solo vespe al loro effettivo valore (es T5 da restaurare a 800 euro, VS5 molto mal messo 500 euro, px vari a 350/400 euro)

le vernicio da un carrozziere che al max mi ha chiesto 450,00 euro tutto compreso

i ricambi non vado da pascoli ma li compro su vespatime o bicasbia con cui sono riuscito a instaurare un buon rapporto e a volte spunto qualche sconto (e spesso recupero il massimo delle cose che trovo sulle vespe senza per principio cambiare tutto es: strisce pedana, bordoscudo, impianto elettrico ecc.)

Modificato da horusbird
Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Scusa ma perché non dovresti riprenderci i soldi spesi? Non dico di lucrare ma almeno andarci in pari. É un consiglio per te, se dovessi dirlo da acquirente ti direi che fai benissimo. Ma così ci perdi

 

Quando deciderai di prendere una special prima serie gialla, chiamami che a 4000 (a conti fatti è quello che ho speso all'incirca) te la do subito. Compreso di pezzi vecchi, di scorta e set fotografico :mrgreen:

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

No, non si può affatto dire che i valori che hai messo sono regolari!

Per tre semplici motivi:

 

A) le vespe cesso da cui si parte sono vendute almeno al doppio di quello che valgono realmente

B) i carrozzieri mediamente chiedono il doppio di quello che realmente costa una verniciatura

C) i costi dei ricambi sono di almeno il doppio rispetto al loro effettivo costo industriale (con ricarichi già esagerati) per fare un esempio lo stesso fanalino posteriore fatto da Bosatta, per una vespa 50 costa 100 per uno scooter moderno costa 30 .. mi dite cosa cambia a bosatta considerando poi che di vespa ne vende mille e di scooter moderni ne vende Dieci?

 

se cali del 50% i valori da te indicati si torna alle famose tabelle che trovi in rete (eccezioni a parte se parliamo di U di 98 di 90SS Vs1 ecc. ecc. che non fanno testo.)

 

Io personalmente compro solo vespe al loro effettivo valore (es T5 da restaurare a 800 euro, VS5 molto mal messo 500 euro, px vari a 350/400 euro)

le vernicio da un carrozziere che al max mi ha chiesto 450,00 euro tutto compreso

i ricambi non vado da pascoli ma li compro su vespatime o bicasbia con cui sono riuscito a instaurare un buon rapporto e a volte spunto qualche sconto (e spesso recupero il massimo delle cose che trovo sulle vespe senza per principio cambiare tutto es: strisce pedana, bordoscudo, impianto elettrico ecc.)

 

 

aridajeeee..

io ho stipupato una tabella di valori medi per modello.

l'ho già detto 15 volte.

non mi interessa se vai in giro col motore marcio o se stucchi la vespa invece che sabbiarla.

non mi interessa.

io ho messo dei prezzi di mercato reali domanda-offerta. tutto qua.

anche io ho preso un v15 a nulla ma non vuol dire che quello è il valore.

poi adesso sinceramente, non siamo stupidi, mettere una vespa in piedi da 0 costa perchè i pezzi costano.

se uno vuuole salvare l'insalvabile per metterci 500€ ogni 3 anni perchè si sputtana qualcosa va bene, ma non è ciò di cui sto parlando.

dell'amico dell'amico che ha preso e trovato una paperino nel fienile a 1 €...non mi interessano le storie di ognuno di noi e dei propri precedenti,

mi interessa capire che al momento, il mercato è questo.

vediamo se stavolta son riuscito a speigarmi o avrò un altro messaggio con su scritto" io ho pagato 30€ una gs.." vediamo se riusciamo a leggere e poi pensare..

grazie

 

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

 

come del resto il carrozziere che te la fa a 20€ o il rivenditore che sia pascoli o biscabia che ti regala i pezzi..non mi interessano queste cose.

 

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

 

Quando deciderai di prendere una special prima serie gialla, chiamami che a 4000 (a conti fatti è quello che ho speso all'incirca) te la do subito. Compreso di pezzi vecchi, di scorta e set fotografico :mrgreen:

 

:ciao:

 

 

purtroppo restaurare egregiamente un 5ino costa più della resa..aimè

Link al commento
Condividi su altri siti

mi interessa capire che al momento, il mercato (*) è questo.

 

(*) della speculazione

 

Il mercato reale viaggia su binari diversi, soprattutto quello delle 50 Special: a 1700/1800 ne trovi di ben restaurate, come intendi tu.

E bada bene che ti rispondo dal "ricco" nordest, che notoriamente ha i prezzi più gonfiati d'Italia :-)

Guardando su Subito oggi ho visto anche delle ET3 a poco più di 3000, probabilmente c'e' (finalmente) un inversione di tendenza rispetto agli ultimi anni di follia intorno al mondo vespa.

In sintesi: non del tutto criticabile la tua lista prezzata, ma dovresti imho tararla il 20% piu' bassa.

Link al commento
Condividi su altri siti

(*) della speculazione

 

Il mercato reale viaggia su binari diversi, soprattutto quello delle 50 Special: a 1700/1800 ne trovi di ben restaurate, come intendi tu.

E bada bene che ti rispondo dal "ricco" nordest, che notoriamente ha i prezzi più gonfiati d'Italia :-)

Guardando su Subito oggi ho visto anche delle ET3 a poco più di 3000, probabilmente c'e' (finalmente) un inversione di tendenza rispetto agli ultimi anni di follia intorno al mondo vespa.

In sintesi: non del tutto criticabile la tua lista prezzata, ma dovresti imho tararla il 20% piu' bassa.

 

ben restaurate o ben messe in mostra?

le special?

Link al commento
Condividi su altri siti

ben restaurate o ben messe in mostra?

le special?

 

 

Special, ben restaurate: un meccanico che frequentavo tempo fa ne aveva tre, era partito da 2500 due anni fa. Ora le vende a 1800 ma mi dicono che siano ancora in vetrina... :mrgreen: Evidentemente il mercato della mia zona non e' ancora pronto per i nuovi listini ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
aridajeeee..

io ho stipupato una tabella di valori medi per modello.

l'ho già detto 15 volte.

. . .

Aridaje!

 

Forse non ti interessano molte cose, ma la maggior parte di noi ti sta dicendo che i prezzi che hai messo sono ai massimi (e ben più) per modello, pagabili a quei prezzi solo da chi ha tanto denaro da infischiarsene del prezzo quando qualcosa gli piace e la vuole (mi pare di ricordare un calciatore che bazzicava il forum qualche hanno fa e che ci snocciolava i prezzi che aveva sborsato per acquisti di vespe e relativo restauro fatto da orologiai ed orafi :roll:, ed alcune di quelle non avevano neanche bisogno di restauro! :testate: ).

 

Non solo è possibile trovare su internet prezzi di molto inferiori (ed è tutto dire), ma è nella vita reale (tramite un vecchio meccanico, il passaparola tra amici e parenti o frequentando i mercatini meno famosi, ecc.) che si trovano le occasioni migliori.

Nel raggio di 100 metri da casa mia ci sono 2 verdurai che vendono i pomodorini a 3,50 euro al kg., ma a 800 metri ho il mercato generale ortofrutticolo, dove a quella cifra ne compro una cassetta! Indovina dove acquisto i pomodorini? :mrgreen:

 

Se vuoi una VBB2 radiata d'ufficio, con targa e documenti originali, in discrete condizioni e marciante a meno di 2000 euro, fammi un fischio! Me l'ha proposta un mese fa un tizio che mi ha fermato per strada mentre facevo un giro con la mia 180 Rally, e non è la prima volta che mi succede. :mrgreen: Se non l'ha ancora venduta, metto una buona parola. Ti allego le foto:

2015-05-19-776.jpg

 

Ciao, Gino

2015-05-19-774.jpg

2015-05-19-775.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

No, non si può affatto dire che i valori che hai messo sono regolari!

Per tre semplici motivi:

 

A) le vespe cesso da cui si parte sono vendute almeno al doppio di quello che valgono realmente

B) i carrozzieri mediamente chiedono il doppio di quello che realmente costa una verniciatura

C) i costi dei ricambi sono di almeno il doppio rispetto al loro effettivo costo industriale (con ricarichi già esagerati) per fare un esempio lo stesso fanalino posteriore fatto da Bosatta, per una vespa 50 costa 100 per uno scooter moderno costa 30 .. mi dite cosa cambia a bosatta considerando poi che di vespa ne vende mille e di scooter moderni ne vende Dieci?

 

se cali del 50% i valori da te indicati si torna alle famose tabelle che trovi in rete (eccezioni a parte se parliamo di U di 98 di 90SS Vs1 ecc. ecc. che non fanno testo.)

 

Io personalmente compro solo vespe al loro effettivo valore (es T5 da restaurare a 800 euro, VS5 molto mal messo 500 euro, px vari a 350/400 euro)

le vernicio da un carrozziere che al max mi ha chiesto 450,00 euro tutto compreso

i ricambi non vado da pascoli ma li compro su vespatime o bicasbia con cui sono riuscito a instaurare un buon rapporto e a volte spunto qualche sconto (e spesso recupero il massimo delle cose che trovo sulle vespe senza per principio cambiare tutto es: strisce pedana, bordoscudo, impianto elettrico ecc.)

se aspetti di comprarle a quel prezzo sarai sempre senza vespe, se le vendi facci sapere

Link al commento
Condividi su altri siti

Aridaje!

 

Forse non ti interessano molte cose, ma la maggior parte di noi ti sta dicendo che i prezzi che hai messo sono ai massimi (e ben più) per modello, pagabili a quei prezzi solo da chi ha tanto denaro da infischiarsene del prezzo quando qualcosa gli piace e la vuole (mi pare di ricordare un calciatore che bazzicava il forum qualche hanno fa e che ci snocciolava i prezzi che aveva sborsato per acquisti di vespe e relativo restauro fatto da orologiai ed orafi :roll:, ed alcune di quelle non avevano neanche bisogno di restauro! :testate: ).

 

Non solo è possibile trovare su internet prezzi di molto inferiori (ed è tutto dire), ma è nella vita reale (tramite un vecchio meccanico, il passaparola tra amici e parenti o frequentando i mercatini meno famosi, ecc.) che si trovano le occasioni migliori.

Nel raggio di 100 metri da casa mia ci sono 2 verdurai che vendono i pomodorini a 3,50 euro al kg., ma a 800 metri ho il mercato generale ortofrutticolo, dove a quella cifra ne compro una cassetta! Indovina dove acquisto i pomodorini? :mrgreen:

 

Se vuoi una VBB2 radiata d'ufficio, con targa e documenti originali, in discrete condizioni e marciante a meno di 2000 euro, fammi un fischio! Me l'ha proposta un mese fa un tizio che mi ha fermato per strada mentre facevo un giro con la mia 180 Rally, e non è la prima volta che mi succede. :mrgreen: Se non l'ha ancora venduta, metto una buona parola. Ti allego le foto:

[ATTACH=CONFIG]156790[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]156791[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]156792[/ATTACH]

 

Ciao, Gino

 

 

 

bhe gino sulla vespa messa te in foto avrei alcuni dubbi ..dalla sella al colore che mi pare particolarmente azzurro al parafango anteriore ecc..

ovviamente son foto e si può vedere ben poco.

poi ci credo meno di 2000€ per poi metterla a posto se il colore non fosse quello?

motore?

e comunque i miei prezzi in tabella si riferiscono a vespe restaurate in modo maniacale! non mezze vespe con pezzi non originali o vie di mezzo.

comunque se non erro il vbb2 l'ho messo a 3.500€ tenuta maniacalmente.. non mi pare una sparata esagerata.

poi ripeto se ognuna porta le proprie avventure poi è difficile stabilire un valore di mercato..ma in liena di massima partendo da 'offertissime' a 2.000€( 2 nel mondo) a 4.500€ (400) se si stupula una media vedrai che il prezzo che ho messo io è assolutamente giustificato..

per quanto riguarda il discorso pomodorini centra poco..perchè si discosta dal mio tabellino..

allora le gocciole pavesi le paghi all'esselunga tot dall'altro tot arrivo io che me le ragalano e dico 0!

quindi tutti sono dei ladri?..

mah

 

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

 

perchè l'esempio inutile delle gocciole>?

perchè se io scrivo un tabellino e mi si dice in continuazione io l'ho presa così io l ho trovata a niente e l'altro dice ' a me le tirano'..allora non ce la caviamo più.

sono esempi vostri e va bene...come detto in precedenza anche io ho preso vespe a nulla ma non vuol dire che quello è il prezzo e gli altri sono esagerati. sono botte di c... che capitano quante volte? se fosse prassi allora ognuno comprerebbe ai prezzi che voi dite..e invece no. e non parlo di vespe da restauro.

e comunque non ricordo chi, ha scritto di avere un vs3 o 4 da vendere al prezzo del mio tabellino..bene allora che me lo venda a 5000€ come 4ruote...vediamo se me la da..facciamo una scommessa che non si fa sentire??

tu gino hai un rally 180??! ok domani vieni da me che ti do 3000€..ci stai? voglio vedere..

 

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

 

tutte le vespe che avete da vs1 bacchetta ecc ve le compro tutte al prezzo che 4ruote da..tutte però devono essere perfette..poi le prendo ai prezzi che si vedono nei tabellini..voglio vedere quante proposte..attendo

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN
se aspetti di comprarle a quel prezzo sarai sempre senza vespe, se le vendi facci sapere

 

Beh, di vespe al momento ne ho 14 compresi due sidecar (quindi non ho certo problemi) e ti assicuro che i prezzi pagati sono stati sempre quelli, mai più di mille euro!

Se guardi il mercatino ne sto vendendo 3 a cifre molto vicine a quelle del nostro borsino... se le vuoi tutte e tre ti faccio un supersconto! Chiaramente per il px200E America che è un modello discretamente raro (un 1983 con miscelatore) chiedo una cifra un po' piu' alta ma per 125 senza frecce e T5 sono allieneato (100 euro più 100 euro meno)al borsino di VR , se poi vuoi un VS5 del 1959 a 5000 euro restaurato ti vendo anche quello... non chiacchierate e basta, concretizzate anche dai!

E' facile sparare cifre, dire "diccelo che le compriamo" e poi non agire. :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Pienamente d'accordo,a me fanno ridere quando dicono che le comprano a 200 euro, il carrozziere a 300, i ricambi alla meta del prezzo, e noi siamo fessi

 

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

 

Beh, di vespe al momento ne ho 14 compresi due sidecar (quindi non ho certo problemi) e ti assicuro che i prezzi pagati sono stati sempre quelli, mai più di mille euro!

Se guardi il mercatino ne sto vendendo 3 a cifre molto vicine a quelle del nostro borsino... se le vuoi tutte e tre ti faccio un supersconto! Chiaramente per il px200E America che è un modello discretamente raro (un 1983 con miscelatore) chiedo una cifra un po' piu' alta ma per 125 senza frecce e T5 sono allieneato (100 euro più 100 euro meno)al borsino di VR , se poi vuoi un VS5 del 1959 a 5000 euro restaurato ti vendo anche quello... non chiacchierate e basta, concretizzate anche dai!

E' facile sparare cifre, dire "diccelo che le compriamo" e poi non agire. :ciao:

Si il prezzo del t5 e della 125 è nella norma sicuramente un prezzo onesto ne alto ne basso,il 200 secondo mè a doverlo sistemare il prezzo finale sale ancora di 1000 1200 euro e alla fine siamo ancora li
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

No, vedo che non ci si capisce, essì che di esempi ne ho fatti tanti: non vendo la mia 180 a 3.000 euro (non è proprio messa male, anzi, è restaurata maniacalmente) né a 7.800 (e chi se la compra a quel prezzo? Dovrò aspettare un pollo!), almeno finché ho da mettere nel piatto delle mie figlie qualcosa da mangiare ma, se mai dovessi venderla, probabilmente sarà per una cifra tra quelle due (ricordi, vero, come funziona la valutazione di Ruoteclassiche con le percentuali?). Eppoi, com'è che non commenti la vendita della mia 50 Special a 1700 euro? Anche quella restaurata alla perfezione.

 

Ho guardato gli annunci su internet, di prezzi di vendita della 200 Rally ce n'è per tutti i gusti, tra quelle da passaggio ho guardato 54 annunci ed il prezzo variava dai 5000 euro (1 annuncio) agli 8500 euro (3 annunci), con decine di annunci a 6000-7000 euro (eppoi, sarà possibile un minimo di contrattazione? O il primo prezzo è quello e non c'è altro da dire?). Possibile che tu navighi su un internet diverso dal mio? :mah: O, per te, gli annunci "giusti" sono solo quelli al prezzo più alto?

 

Naturalmente c'erano anche annunci di 200 Rally da restaurare, magari senza targa e documenti, e queste andavano a 2-3000 euro.

Io non ho mai speso più di 2000 euro per un restauro ed un'immatricolazione, certo, facendo diversi lavori per conto mio.

 

Ma, naturalmente, io non comprerei mai una vespa tramite il web.

 

Ciao, Gino

Modificato da GiPiRat
Link al commento
Condividi su altri siti

Io, noto che anche sui vari siti on line le richieste sono un pochetto calate

Sarà il periodo, la recessione, la crisi, la moda vespa che sta lentamente scemando, ma le richieste folli di alcuni anni fa (a parte alcune sparate) non ci sono più.

 

Proprio due giorni fa, dalle mie parti vendevano uno specialino anni 80, messo veramente bene (dalle foto), documenti ok, ancora il vecchio librettino a pagine, non ancora ritargato con la targa a 6 cifre

Quindi, da andare a vedere, contrattare e portarselo via....... richiesta 900 euro trattabili.-

Non avevo tempo, e appena contattato mi ha detto di averlo subito venduto a 750 euro

 

Poi, chiaramente, bisogna vedere se era tutto ok, se le foto rispecchiavano la realtà o meno, se fosse un ragazzetto che la vendeva per monetizzare subito, se era un tizio magari con le rate in scadenza alle porte, un nonnino pensionato al minimo che doveva rifarsi la dentiera ecc ecc.

 

 

Sono cmq daccordo che restaurare con i dovuti crismi costa, e parecchio.

E, se uno pensa di voler rientrare delle spese sostenute, allora sì che si giustifiicano certi prezzi fuori di testa..

 

Ma uno che restaura per passione, per tenere e non vendere, questi conti non li fa mai. E se dovesse vendere per necessità, sà in partenza che ci perderà...

 

E infine, sono cmq anni che cerco un rally 180/200 a prezzi umani, ma, questo modello, sembra non subire la crisi, anzi ha superato per richiesta altre vespe ben + blasonate.

E le cifre che girano per un rally in perfette condizioni sono a mio parere troppo, troppo alte, ..........ma certamente ognuno da il proprio valore, anche in base a quanto è grosso il conto in banca,

ma questo è un altro discorso.........

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN
aridajeeee..

io ho stipupato una tabella di valori medi per modello.

l'ho già detto 15 volte.

non mi interessa se vai in giro col motore marcio o se stucchi la vespa invece che sabbiarla.

non mi interessa.

io ho messo dei prezzi di mercato reali domanda-offerta. tutto qua.

anche io ho preso un v15 a nulla ma non vuol dire che quello è il valore.

poi adesso sinceramente, non siamo stupidi, mettere una vespa in piedi da 0 costa perchè i pezzi costano.

se uno vuuole salvare l'insalvabile per metterci 500€ ogni 3 anni perchè si sputtana qualcosa va bene, ma non è ciò di cui sto parlando.

dell'amico dell'amico che ha preso e trovato una paperino nel fienile a 1 €...non mi interessano le storie di ognuno di noi e dei propri precedenti,

mi interessa capire che al momento, il mercato è questo.

vediamo se stavolta son riuscito a speigarmi o avrò un altro messaggio con su scritto" io ho pagato 30€ una gs.." vediamo se riusciamo a leggere e poi pensare..

grazie

 

 

 

come del resto il carrozziere che te la fa a 20€ o il rivenditore che sia pascoli o biscabia che ti regala i pezzi..non mi interessano queste cose.

 

 

purtroppo restaurare egregiamente un 5ino costa più della resa..aimè

 

A parte che stai usando un tono che non mi garba per niente, chi sta dando risposte è gente che andava in vespa che tu non eri ancora nato e quindi certe battutine puoi risparmiartele.

Noi ti abbiamo detto quello che sarebbe giusto e logico, se poi vuoi giocare a farti un borsino basato sui prezzi a cui le Vespe NON SI VENDONO (il mercato è FERMO da ANNI) divertiti pure ma non pretendere che tutti la pensino come te.

Io trovo ancora vespa e 600 o 700 euro, se tu non ci riesci mi spiace per te. Comprati qualche vespa a 4000 euro e divertitici.

 

Saluti.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN
Pienamente d'accordo,a me fanno ridere quando dicono che le comprano a 200 euro, il carrozziere a 300, i ricambi alla meta del prezzo, e noi siamo fessi

 

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

 

Si il prezzo del t5 e della 125 è nella norma sicuramente un prezzo onesto ne alto ne basso,il 200 secondo mè a doverlo sistemare il prezzo finale sale ancora di 1000 1200 euro e alla fine siamo ancora li

 

ovviamente io paragono il 200 america a qualcosa di abbastanza raro quindi con un valore extra borsini vari ma sempre accettabile, poi se si sparano 3000 euro per un 200 normalissimo da riverniciare o col motore bollito capisci bene che il discorso cambia. Il mio 200 da tutti giorni, io un arcobaleno del 1986 lo comprai da un utente di Vespaonline qualche anno fa a 250 euro, chiaramente sopra ci ho poi speso... sono alla seconda verniciatura (prima azzurro poi rosso VR) motore molto particolare ecc. ecc. ma sempre 250 euro l'avevo pagato!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...