Vai al contenuto



Piaggio COSA_2 : qualcuno mi dà una mano?


grafo79
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti, sono nuovo! :)

Ho preso da qualche giorno una Vespa COSA_2 - 200cc - che, anche se del '94, sembra tenuta benissimo e usata poco. La moto è ferma in garage da 4 anni, e chiaramente ha bisogno di una messa a punto, che sto cercando di occuparmene personalmente aiutandomi con i manuali e le guide di questo sito utilissimo - http://xoomer.alice.it/lacosa/ - ma ho bisogno del vostro aiuto per alcune cosette...

 

Il problema principale è questo: la moto presentava dell'unto nei tappetini della pedana, provocato da una perdenza dalla vaschetta dell'olio del miscelatore. Da bravo incompetente ho subito smontato il serbatoio senza curarmi del tubo benzina, che si è staccato appena ho sollevato il serbatoio, perdendo tutta la benza.

Così ho sistemato la perdenza del serbatoio dell'olio, ma per riattaccare il tubo della benza è un bel problema perchè è troppo corto per rimetterlo prima di inserire il serbatoio... ovvero bisognerebbe staccare l'altra estremità del tubo, quella che si collega al carburatore, e poi tirarlo a sufficienza per attaccarlo al serbatoio, e riattaccarlo poi al carburatore (...giusto??!?).

Ma... come faccio a togliere l'altra estremità senza smontare il carburatore? Oppure come si smonta il carburatore stesso? O avete altre soluzioni??

Ad ogni modo, credo che il carburatore abbia comunque bisogno di essere pulito perchè ad alti regimi di giri si ingolfa, ma anche questa è un'operazione di cui ignoro il procedimento.

Per questo forse è meglio un meccanico, ma finchè non risolvo il problema del tubo benza non posso metterlo in moto....

 

Altro piccolo problema, più classico della COSA, è una perdenza dal cilindretto freni anteriore. Ho visto sul manuale di officina che è possibile sostituire gli elementi in gomma: mi consigliate di farlo? o cambio tutto il cilindretto direttamente?

 

Per il momento è tutto... spero di ricevere presto i vostri preziosissimi consigli e aiuti!

 

Saluti,

Peppe ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 55
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

MODERATOR

benvenuto!

aspetta Tormento che ti aiutera' sicuramente

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok... sono appena riuscito a sistemare il tubo benza e rimettere in moto la COSA! :mrgreen:

Comunque sono davvero soddisfatto dell'acquisto, la moto è una vera bomba... ma qualche problemino di carburazione sembra esserci, è pur sempre stata ferma per 4 anni...

Qualcuno sa suggerirmi il da farsi per revisionare il carburatore? :roll:

 

Per quanto riguarda, invece, il sistema frenante... quello anteriore continua a presentare la perdenza d'olio, ma paradossalmente piantando freno bruscamente dal pedale la ruota anteriore si blocca :shock: e non riesco a capire se quella dietro frena o no, ma a guardarla non si vede nessuna traccia d'olio.

Schiacciando invece la leva freno anteriore non accenna nemmeno a rallentare...

Ad ogni modo la spia del liquido freni continua a restare sempre accesa.

Che faccio? Bisogna cambiare il cilindretto anteriore? O basta anche solo revisionarlo, visto che comunque frena abbastanza?

 

Attendo il vostro aiuto :boh:

Peppe

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, aspettando tormento, cerco di aiutarti io. Il cilindretto nuovo costa una trentina di euro, forese ti conviene cambiarlo. Nella Cosa la frenata integrale è tarata per essere maggiore all'avantreno, normale che pestando con forza la ruota ant. blocchi. La spia freni si spengerà quando ripristinerai il livello olio nella vaschetta e eliminerai la perdita del cilindretto. Lo smontaggio e la pulizia del carburatore è abbastanza semplice, e la carburazione non presenta incognite, puoi provare tranquillamente a fare da solo.

 

In attesa del famigerato tormento, ti saluto, buon lavoro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi.. grazie del benvenuto e dei consigli che mi avete anticipato! ;)

Come vi dicevo, sono riuscito a sistemare "il grosso" dei problemi, e la moto và bene anche così...

Ora gli unici problemi, che non mi sembrano urgentissimi, sono quella dannata spia dei freni che resta accesa, e il carburatore.

A parte questi, ho già considerato di sostituire i filtri e la candela. E' sufficiente, o c'è dell'altro da fare? E per il carburatore che dite, devo pulirlo o provare a regolare qualche vite di regolazione flusso?

Nel caso di pulizia, qualcuno mi spiega grosso modo come si procede? Non l'ho mai fatto e non so nemmeno in cosa consiste... fin'ora ho solo smontato il rubinetto col galleggiante per risolvere il problema del tubo benza, ma non saprei come spingermi oltre.

GRAZIEEE!! ;)

 

PS: ...ma con la spia dei freni accesi, si passa la revisione?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi.. grazie del benvenuto e dei consigli che mi avete anticipato! ;)

Come vi dicevo, sono riuscito a sistemare "il grosso" dei problemi, e la moto và bene anche così...

Ora gli unici problemi, che non mi sembrano urgentissimi, sono quella dannata spia dei freni che resta accesa, e il carburatore.

A parte questi, ho già considerato di sostituire i filtri e la candela. E' sufficiente, o c'è dell'altro da fare? E per il carburatore che dite, devo pulirlo o provare a regolare qualche vite di regolazione flusso?

Nel caso di pulizia, qualcuno mi spiega grosso modo come si procede? Non l'ho mai fatto e non so nemmeno in cosa consiste... fin'ora ho solo smontato il rubinetto col galleggiante per risolvere il problema del tubo benza, ma non saprei come spingermi oltre.

GRAZIEEE!! ;)

 

PS: ...ma con la spia dei freni accesi, si passa la revisione?

 

stacca la lampadina che segnala l'avaria ai freni quando vai a fare la revisione ;-):Lol_5:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Ehi grafo, dai un'occhiata al nostro mercatino. C'è un utente che ha messo in vendita alcuni pezzi di Cosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Riguardo al carburatore che si ingolfa, prova a pulire il getto del massimo.

Cerca sulla homepage in fondo il post di GustaV per sostituire i getti del carburatore e saprai come smontarlo (PX e Cosa li hanno sostanzialmente uguali).

Oppure clicca direttamente sulla parola qui sopra scritta in rosso! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Riguardo al carburatore che si ingolfa, prova a pulire il getto del massimo.

Cerca sulla homepage in fondo il post di GustaV per sostituire i getti del carburatore e saprai come smontarlo (PX e Cosa li hanno sostanzialmente uguali).

Oppure clicca direttamente sulla parola qui sopra scritta in rosso! ;-)

 

Grazie del link alla guida... non sembra complicato, e per altro ho già smontato da quelle parti per il problema al tubo benza, ma non capisco dove bisogna intervenire per la pulizia del carburatore, nè come esattamente pulirlo. Devo tirarlo via tutto o basta togliere la cuffia e pulirlo lì stesso dove si trova? So che si interviene con della benzina, ma quali sono le parti da pulire?

Oppure, è possibile che non carburi bene per via della regolazione di qualche getto? :mah:

 

Comunque domani dovrei provvedere al cambio dei filtri, che non ho ancora effettuato.. magari è semplicemente un problema di eccesso di aria causato dai filtri consumati :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi... da non crederci!

Sono stato in un centro autorizzato Piaggio per chiedergli un preventivo per sistemare il freno posteriore della Cosa, e mi hanno chiesto 150 euri di cui 90 solo per i pezzi di ricambio (cilindretto e ganasce)!!!! :shock:

Poi sono andato a comprare il filtro aria (quello a scheda) ...15 euri per una spugnetta con un pezzo di plastica in mezzo!!! :rabbia:

E a che c'ero ho chiesto i prezzi degli altri ricambi: 47 euri per il cilindretto posteriore, 40 per quello anteriore, e 15 per ogni coppia ganasce.

 

Morale della favola: il cilindretto anteriore lo sto prendendo dall'utente Madcat, mio concittadino, a 20 euri; per l'altro mi farò un giro per prenderlo al prezzo migliore; e per il montaggio mi prenderò di coraggio e proverò a montarli io :boxing: seguendo le guide sul sito di Tormento...

 

L'unica cosa che mi intimorisce un po' è lo spurgo, perchè quell'idiota che me l'ha venduta la riforniva con liquido freni DOT 4 quando il manuale indica di usare DOT 3 :doh: per cui sarò costretto a svuotare l'intero impianto e rimpiazzare il vecchio olio con quello giusto.

 

Se intanto qualcuno ha delle dritte o avvertenze a riguardo, gliene sono più che grato.. Mi preoccupa un po' perchè non è mio solito occuparmi di questo genere di cose, ma quando mi ci metto sono abbastanza intraprendente, sempre che qualcuno mi faccia da guida ;-)

 

Un'ultima cosa: il filtro aria che sta montato nel carburatore si cambia o si pulisce soltanto?

 

Grazie a tutti,

Peppe :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il DOT4 e' di livello superiore,quindi non ha inficiato la funzionalita' dell'impianto.

 

Ah ecco... scusa l'ignoranza, ma pensavo fosse una questione di acidità o additivi più forti e corrosivi :mrgreen:

A questo punto, allora, continuo a rifornirlo col DOT4?

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Occhio, zio, che da quello che ricordo io DOT 3 e DOT 4 sono incompatibili, perchè il primo è minerale, il secondo sintetico (sempre se ricordo bene però, eh!).

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Ok, ma lo dicevo perché uno dei due olii è incompatibile col materiale delle guarnizioni di tenuta di pompa e cilindretti! :shock:

Link al commento
Condividi su altri siti

il liquido freni è erroneamente definito olio, in realtà è un alcole acido, sempre e comunque di base sintetica. L'olio non si miscela all'acqua, il liquido freni si miscela eccome, è fortemente igroscopico.

Il DOT4 ha caratteristiche che lo rendono più performante del DOT3, ad esempio ha un punto di ebollizione più alto, però il DOT3 è meno igroscopico del DOT4, quindi degrada meno velocemente. Secondo me per la Vespa il DOT3 va benissimo e rende necessaria la sostituzione meno frequentemente.

Anche se ormai non so se si trova più in vendita.

Il DOT4 può sostituire tranquillamente il DOT3, non è vero il viceversa.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Chiedo venia della mia ignoranza...

E non dimentichiamo che comunque è aggressivo sulle vernici!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok ragazzi, grazie delle delucidazioni riguardo il liquido freni, ma infine non ho capito se il DOT4 attacca le guarnizioni di tenuta dell'impiano o va bene lo stesso... è il caso di svuotare l'intero impianto e rimpiazzarlo col fluido giusto? O lascio quello che c'è e continuo col DOT4?

...'sta cosa dello spurgo mi angoscia più della sostituzione dei cilindretti :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

Continua serenamente con il DOT4, non fa danni, non preoccuparti. Ricordati solo di sostituirlo tra qualche anno o comunque se senti che i freni diventano "spugnosi" con uso intenso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, grazie del consiglio!

Un'altra cosa: con un giro di telefonate, ho trovato in città un posto che vende il kit di revisione dei cilindretti dei freni, che consiste dei due parapolvere e delle guarnizioni di tenuta, e costa sui 15 euri, contro i 40 del cilindretto.

Voi che dite: la sola sostituzione delle tenute, con eventuale pulizia di ruggine, è sufficiente a ripristinare il funzionamento del cilindretto? Oppure glielo metto nuovo e via? Se mi dite che la sola revisione mi dura almeno un anno allora la preferirei. Non so se avete avuto esperienze in merito...

Link al commento
Condividi su altri siti

Bisogna vedere in che condizioni sono i cilindretti: se sono corrosi o peggio rigati è meglio cambiarli, se invece sono solo macchiati superficialmente possono essere puliti come si deve con spazzolino, bicarbonato ed olio di gomito.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...