Special2000 Inviato Aprile 30, 2016 Inviato Aprile 30, 2016 Ciao, seguo da tempo il tuo restauro e ti faccio i complimenti. Il verde ascot è davvero un bel colore, piace anche a me. Un altro colore che mi piace, è un blu di cui sinceramente non ricordo nome e codice... Hai lucidato tu quei particolari? Potresti spiegarmi come hai fatto? Vorrei recuperare qualcosa della mia... PS:quella crestina è uguale a quella della special? 0 Cita
lucag63 Inviato Aprile 30, 2016 Autore Inviato Aprile 30, 2016 Ciao, seguo da tempo il tuo restauro e ti faccio i complimenti.Il verde ascot è davvero un bel colore, piace anche a me. Un altro colore che mi piace, è un blu di cui sinceramente non ricordo nome e codice... Hai lucidato tu quei particolari? Potresti spiegarmi come hai fatto? Vorrei recuperare qualcosa della mia... PS:quella crestina è uguale a quella della special? Ciao!! Per lucidare ho comprato Il kit lux metal..sono dei dischi da montare sul trapano su ebay lo trovi.la cresta dovrebbe essere uguale.. 0 Cita
Maska19 Inviato Aprile 30, 2016 Inviato Aprile 30, 2016 Ciao Luca, mi sono letto questo "interminabile" post tutto in un fiato. COMPLIMENTI, per la tua tenacia, la tua dedizione, la tua passione e le tue competenze, ne uscirà una Vespa splendida!!! Ma complimenti anche agli amici di VR che ti hanno incoraggiato, assistito e consigliato come se la Vespa fosse loro......davvero BRAVI!! VR è proprio un bellissimo Gruppo. 0 Cita
lucag63 Inviato Aprile 30, 2016 Autore Inviato Aprile 30, 2016 Ciao Luca, mi sono letto questo "interminabile" post tutto in un fiato. COMPLIMENTI, per la tua tenacia, la tua dedizione, la tua passione e le tue competenze, ne uscirà una Vespa splendida!!! Ma complimenti anche agli amici di VR che ti hanno incoraggiato, assistito e consigliato come se la Vespa fosse loro......davvero BRAVI!! VR è proprio un bellissimo Gruppo. Grazie maska!! Si è vero..vespa rosources è un bel gruppo!! 0 Cita
Special2000 Inviato Aprile 30, 2016 Inviato Aprile 30, 2016 Ciao!! Per lucidare ho comprato Il kit lux metal..sono dei dischi da montare sul trapano su ebay lo trovi.la cresta dovrebbe essere uguale.. Grazie mille, appena posso lo prendo e inizio a lucidare:-) Buon restauro, non vedo l'ora di vederla finita... 0 Cita
lucag63 Inviato Aprile 30, 2016 Autore Inviato Aprile 30, 2016 Ci andrà ancora un po'..ma farò del mio meglio!! 0 Cita
andre84 Inviato Aprile 30, 2016 Inviato Aprile 30, 2016 Io voto per il verde. Fosse la mia la farei verde. È uno dei colori che preferisco sulla vespa. Anche meno comune dei vari grigi. 0 Cita
lucag63 Inviato Aprile 30, 2016 Autore Inviato Aprile 30, 2016 Io voto per il verde. Fosse la mia la farei verde. È uno dei colori che preferisco sulla vespa. Anche meno comune dei vari grigi. In effetti è meno comune dei grigi..e lo trovo bellissimo..sulla sprint sta troppo bene..!! 0 Cita
senatore Inviato Aprile 30, 2016 Inviato Aprile 30, 2016 Io voto per il verde. Fosse la mia la farei verde. È uno dei colori che preferisco sulla vespa. Anche meno comune dei vari grigi. Quotone!!! 0 Cita
lucag63 Inviato Aprile 30, 2016 Autore Inviato Aprile 30, 2016 Quotone!!! Quindi pure per te senatore verde ascot? 0 Cita
lucag63 Inviato Aprile 30, 2016 Autore Inviato Aprile 30, 2016 Ovviamente. E allora che verde sia.. È troppo bella verde!! 0 Cita
Lucadodo Inviato Maggio 1, 2016 Inviato Maggio 1, 2016 Beh che dire, è da mesi che seguo questo restauro, dovresti premiarmi:mrgreen:, per me verde:ok:!!! 0 Cita
lucag63 Inviato Maggio 1, 2016 Autore Inviato Maggio 1, 2016 Beh che dire, è da mesi che seguo questo restauro, dovresti premiarmi:mrgreen:, per me verde:ok:!!! Ciao!!grazie per la fedeltà allora!! ieri in effetti avevo dei dubbi...il suo colore è chiaro di luna...ma già dall'inizio a me piaceva verde ascot.. E sentendo le vostre risposte..adesso sono sicuro...la farò verde...non sarà come uscita da mamma Piaggio... Ma non importa.. Nuova vita alla sicula Verde!!! 0 Cita
lucag63 Inviato Maggio 1, 2016 Autore Inviato Maggio 1, 2016 Una domanda a chi ha già fatto zincare dei particolari....i particolari da zincare come vanno trattati prima di portarli??devo spazzolare tutto??o come vanno trattati?? 0 Cita
senatore Inviato Maggio 1, 2016 Inviato Maggio 1, 2016 Io li preparo sempre prima e meglio li preparo, migliore è il risultato. Spazzola metallica su mola o su trapano per asportare ruggine e vernice o tracce di essa. In alcuni casi, sarebbe anche opportuno smerigliare i pezzi in modo che non siano porosi o micropuntinati dalla ruggine. Per le molle, uso uno scovolino metallico applicato al trapano, in modo da pulire bene le spire delle molle anche nell'interno. IMPORTANTE: i pezzi in alluminio non vanno zincati, perchè gli acidi che usano per la zincatura fondono l'alluminio ed il pezzo "semplicemente" sparirebbe!!! I dadi li ripasso anche con i maschi in modo da eliminare tracce di ruggine sui filetti. Alcune ditte di zincatura dicono che ci pensano loro, ma in pratica immergono i pezzi in un acido che porta via la ruggine, ma se ci sono microfori sui pezzi, restano. 0 Cita
lucag63 Inviato Maggio 1, 2016 Autore Inviato Maggio 1, 2016 Io li preparo sempre prima e meglio li preparo, migliore è il risultato.Spazzola metallica su mola o su trapano per asportare ruggine e vernice o tracce di essa. In alcuni casi, sarebbe anche opportuno smerigliare i pezzi in modo che non siano porosi o micropuntinati dalla ruggine. Per le molle, uso uno scovolino metallico applicato al trapano, in modo da pulire bene le spire delle molle anche nell'interno. IMPORTANTE: i pezzi in alluminio non vanno zincati, perchè gli acidi che usano per la zincatura fondono l'alluminio ed il pezzo "semplicemente" sparirebbe!!! I dadi li ripasso anche con i maschi in modo da eliminare tracce di ruggine sui filetti. Alcune ditte di zincatura dicono che ci pensano loro, ma in pratica immergono i pezzi in un acido che porta via la ruggine, ma se ci sono microfori sui pezzi, restano. Grazie senatore sempre esaudiente!! Ancora una domanda senatore..la viteria la porti sciolta. Oppure leghi tutto con fil di ferro? 0 Cita
lucag63 Inviato Maggio 1, 2016 Autore Inviato Maggio 1, 2016 Ariciao!! Stamattina sono andato avanti con la pulizia e la lucidatura dei pezzi..per prima la molla dell'ammortizzatore..pulita con benzina...la zincatura era integra... ma non mi piaceva e allora l'ho lucidata un po' eccola insieme alla levetta del rubinetto benzina e alla levetta chiusura cofono motore e bullone ammortizzatore anteriore.... che era cosi... poi e stata l'ora del clacson e la spia luci sul manubrio..che era completamente opaca..ecco il risultato.. e per finire i listelli del tappetino centrale..che dite? Belli vero? 0 Cita
senatore Inviato Maggio 1, 2016 Inviato Maggio 1, 2016 Io porto tutte le viti sciolte, ma legarle sarebbe meglio. Si evita di sicuro che possano andare perse. Le parti zincate, non vanno lucidate, ma lasciate al naturale, dopo la zincatura. Il mollone, come vedi, nella parte interna è diverso. Il gancio di chiusura del cofano ha dell'alluminio nella parte esterna, quella appunto che aggancia il cofano e non può essere zincato.La parte metallica esterna della spia delle luci, mi pare che sia in alluminio. Il clacson, nella parte esterna è cromato, quindi niente zincatura. I listelli che tengono il tappetino centrale non vanno zincati. Mi sembra che siano in acciaio inox, per cui baste pulirli e passarli con una retina d'acciaio. 0 Cita
Special2000 Inviato Maggio 1, 2016 Inviato Maggio 1, 2016 Non so se servira ancora, ma stamattina in un programma ho visto che anche i granelli di borotalco sono lucidanti... L'avevate mai sentito? 0 Cita
lucag63 Inviato Maggio 1, 2016 Autore Inviato Maggio 1, 2016 Non so se servira ancora, ma stamattina in un programma ho visto che anche i granelli di borotalco sono lucidanti...L'avevate mai sentito? No mai sentito.. C'è sempre da imparare.. 0 Cita
senatore Inviato Maggio 1, 2016 Inviato Maggio 1, 2016 Non so se servira ancora, ma stamattina in un programma ho visto che anche i granelli di borotalco sono lucidanti...L'avevate mai sentito? Non credo però che bastino i granelli di borotalco a lucidare i metalli. Probabilmente si dovranno usare con qualche macchina tipo lavatrice di casa. Penso che i granelli stiano nel cestello dove si metteranno anche i pezzi. Successivamente si avvierà la macchina che ruoterà per un determinato tempo ed i granelli, passando e ripassando sul pezzo per via della rotazione del cestello, lucideranno i pezzi. 0 Cita
lucag63 Inviato Maggio 1, 2016 Autore Inviato Maggio 1, 2016 Non credo però che bastino i granelli di borotalco a lucidare i metalli.Probabilmente si dovranno usare con qualche macchina tipo lavatrice di casa. Penso che i granelli stiano nel cestello dove si metteranno anche i pezzi. Successivamente si avvierà la macchina che ruoterà per un determinato tempo ed i granelli, passando e ripassando sul pezzo per via della rotazione del cestello, lucideranno i pezzi. Sicuramente con il kit fai prima.. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.