Vai al contenuto


Pagamento postepay truffa?!


Bened93
 Share

Recommended Posts

Salve a tutti.

Dovrei vendere un oggetto del valore di 200 euro e una persona interessata mi ha offerto di pagarmi tramite ricarica postepay in anticipo e avvenuta la ricarica io dovrei spedire tramite corriere che viene a casa mia direttamente.

Il compratore ha proposto ciò perché è in Sardegna e io in Veneto... la cosa mi sa un po strana perchè lui nn avrebbe garanzie che io lo spedisca realmente....Sapete indicarmi eventuali truffe che questa persona potrebbe fare nei miei confronti? È possibile annullare la ricarica?

Link al commento
Condividi su altri siti

con postepay il rischio di truffa può anche esserci sia da parte di chi vende che da parte di chi compra.

Si deve andare sulla fiducia e l'onestà degli interlocutori.

 

Nel tuo caso, visto che i soldi li hai avuti, è il compratore che può dubitare sulla tua onestà. : "che tu spedisca l'oggetto di cui hai già incamerato il pattuito".-

 

Per importi alti di solito ci si affida ad un bonifico bancario o al pagamento in contrassegno.-

Ed anche questi metodi di pagamento non nono cmq esenti da possibli truffe.-

 

Prova a sentire la banca cosa ti dice in caso di un pagamento con bonifico andato a buca.

Tra pratica istruttoria, avvocato ecc. , a volte sono più i costi di riscossione (semprechè vadano a buon fine) che quanto effettivamente recuperato.

E con il pag. in contrassegno idem.

 

Più sicurezza l'hai con un pagamento del tipo paypal.

E, non sempre chi vende lo accetta

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve io uso spesso il web per comprare e vendere e mi capita di chiudere le transazioni con la ricarica postapay vai tranquillo e spedisci solo a ricarica avvenuta :ok:

 

Giusto

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Qual è il problema? Se ti carica di 200 euro lo vedi se ci sono o no. Se ci sono spedisci, altrimenti no. Non si può annullare una ricarica eseguita, ed anche se si può non è cosa facile dimostrare di aver sbagliato. Ma se svuoti la pistepay non ti possono addebitare niente.

Questa cosa di non fidarsi per far guadagnare altri sui nostri soldi non la capisco. Papale ha commissioni elevate, contrassegno costa un botto, il bonifico anche a meno che non sia fatto on line... Alla fine chi paga prima rischia di più, ma io mi sono sempre fidato.

 

 

Sent from my iPad using Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
con postepay il rischio di truffa può anche esserci sia da parte di chi vende che da parte di chi compra.

Scusa, ma utilizzando la ricarica postepay, che rischi può correre il venditore?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma benedetto figliolo ti da i soldi prima....che truffa vuoi che ti faccia???? Che poi ti dice che non gli hai inviato il pacco??? Al limite assicurati di fare una soedizione seria e tracciabile, cosi sia tu che lui siete apposto.

 

ciao giovane!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti.

Dovrei vendere un oggetto del valore di 200 euro e una persona interessata mi ha offerto di pagarmi tramite ricarica postepay in anticipo e avvenuta la ricarica io dovrei spedire tramite corriere che viene a casa mia direttamente.

Il compratore ha proposto ciò perché è in Sardegna e io in Veneto... la cosa mi sa un po strana perchè lui nn avrebbe garanzie che io lo spedisca realmente....Sapete indicarmi eventuali truffe che questa persona potrebbe fare nei miei confronti? È possibile annullare la ricarica?

 

scusa ma hai cinque anni?

Ma come ti hanno già detto che caxxo di truffa possono farti? Se ricevi i soldi spedisci, altrimenti no...

Semmai è la tua controparte che può porsi una domanda simile...lui ti paga e poi tu non gli spedisci una mazza...ecco questo invece può succedere!

Link al commento
Condividi su altri siti

Rischia l'acquirente in questo caso cmq spedisci un pacco tracciabile (celere3 o DHL) cosi sai anche quando arriva e stai tranquillo (la ricevuta della spedizione rimane a te non potra' mai dire che non gli e' arrivato nulla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti stai facendo paranoie inutili....la ricarica se te la fa, non può essere annullata....

tu spedisci quando ricarica, e se sei onesto, a lui arriverà ciò che ha pagato con la ricarica... le para se le potrebbe mettere chi compra, nel caso l'oggetto tardi ad arrivare, e naturalmente dopo aver pagato...io una volta ho dovuto spedire col contrassegno, proprio perchè il compratore non si fidava.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti. È la prima volta che utilizzo questo metodo e qualche dubbio è lecito. Si occupa di tutto il compratore, mi parlava di corriere Bartolini e ci pensa lui al tipo di spedizione. Passerà direttamente da me il corriere. Ovviamente spedirò solo 1 volta spostati i soldi. Grazie ancora

Link al commento
Condividi su altri siti

Come detto da molti è l'acquirente che si sta fidando di te.

Io uso spesso questo tipo di transazione, pago e mando il corriere a ritirare il pacco in modo da dare meno fastidi al venditore e risparmiare anche sulle spese di spedizione.

Il problema potresti averlo quando acquisti.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
scusa ma hai cinque anni?

Ma come ti hanno già detto che caxxo di truffa possono farti? Se ricevi i soldi spedisci, altrimenti no...

Semmai è la tua controparte che può porsi una domanda simile...lui ti paga e poi tu non gli spedisci una mazza...ecco questo invece può succedere!

Evitiamo cortesemente di mancare di rispetto ad altri utenti, grazie...

 

Inviato dal mio SM-A700F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiungo che con postepay il rischio è, dietro pagamento avvenuto ovviamente, solo di chi compra...

 

Tempo fa ho fatto un acquistò su subito, una stupidaggine da 20€... C'era il numero di telefono, i dati del tizio a cui fare la ricarica.... Mi son fidato e ho corso il rischio visto la cifra irrisoria...

 

Materiale mai spedito e dopo la seconda telefonata per sollecito il numero risultava staccato...

 

Ho chiesto ad un mio cliente carabiniere cosa si potesse fare è la risposta rassegnata è stata... Praticamente nulla...

 

Anche facendo denuncia l'intestatario della poste play in questi casi è 99 su 100 un prestanome... Un poveraccio che non ha niente da perdere che per 50€ si intesta perfino attività commerciali... In più mi spiegava che il limite della poste play è che è una ricarica senza causale... è come se ti ricaricassi il cellulare non puoi in nessun modo dimostrare che si è trattato di un pagamento a fronte di un acquisto... Il tizio può sempre dire che hai perso una scommessa o che era un riasarcimeto danni o un regalo o qualsiasi cosa...

 

Se i soldi però li hai incassati non può fregarti, quello con il coltello dalla parte del manico sei tu...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...