Vai al contenuto


Acquisto oltreoceano!! Ne vale la pena??


ErikaP
 Share

Recommended Posts

Ciao Ragazzi,

Mi presento brevemente, sono Erika, vivo a Washington DC da 3 anni.

Ho la passione per la Vespa da sempre.

Qualche giorno fa mi e' caduto l'occhio su un annuncio on line di una Vespa 150 VBB del 1964. Il prezzo continua a scendere perché il venditore afferma di doversi muovere a New York e non poter portare la vespa con se.

 

questo il link con relative foto

http://washingtondc.craigslist.org/nva/mcy/5090521040.html

 

In breve dice di aver sostituito il motore originale con un STELLA che ora ha solo 870 miglia (1400 km) e dice che tutto funziona bene. il prezzo ora e' di 1550$, più o meno la stessa cifra in euro.

Nonostante abbia la passione per la Vespa, non sono una grande intenditrice, ma mi piacerebbe diventarlo.

Vi scrivo per sapere se credete ne valga la pena. Considerando che sono negli States, non so quanto possa essere facile trovare pezzi di ricambio nel caso qualcosa dovesse andar male.

Qualcuno di voi ha esperienza con questo modello? da' molti problemi o e' stabile nel tempo? In Italia ho guidato un PX125 del 1984... questa e' 20 anni più vecchia e non so quanto sia "stabile". Sapete niente di questo motore Stella? ho visto che in passato Piaggio ha autorizzato una ditta Indiana a fabbricare un modello di Vespa in India chiamata Stella.

 

Fatemi sapere che ne pensate

 

Grazie mille,

 

Erika

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Erika ben venuta ben forum.

Ti anticipo che come regola la presentazione va fatta in piazzetta e poi dopo di va al punto.

 

Io vedo di farla breve. La 150vbb é una bella vespa certamente il motore (originale) é un mulo, ma quello montato successivamente mi lascia perplesso. Dovrei capire a quale stella fa riferimento, per capire quanto effettivamente sia compatibile con la vbb. Mi pare troppo novo e potrebbe far perdere il fascino dell'epoca. Come ricambi vespa sono sicuro che si trovano, Ma non so effettivamente con quanta semplicità per vespa cosi vecchie. Più che altro mi preoccuperei di sapere se c'è davvero qualcuno che sappia eseguite dei buoni lavori.

Al di là di questa considerazione non resta facile dare una sentenza. Si hanno poche info per chiarire il quadro.

 

N.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

La Stella, sarebbe la Star della LML.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi grazie mille per la risposta.

Scusate se ho sbagliato a non passare in piazzetta prima.

Snaicol, cerchero di chiedere al tizio se sa da che Stella viene il motore... anche se dall'annuncio sembra lui non ne capisca molto... dice che ha comprato questa vespa nel 2010 (se nn ricordo male) non sapendo nulla di motori.

 

Per il"qualcuno che sappia eseguire dei lavori", sono meno preoccupata... più o meno... Il padre del mio ragazzo e' uno di quegli americani tipo MacGyver... sa montare e rimontare motori e ha anche posseduto una vespa da giovane... Purtroppo pero' la sua conclusione quando gli ho detto che ne volevo comprare una e' stata:" la mia si spegneva sempre e dopo un po' mi sono stufato!":-( Ora possiede un Harley...:polliceverso:

 

By the way, il tizio mi ha detto che posso andare a vederla quando voglio. Cosa dovrei controllare, oltre al tipo di motore? so che un motore nuovo fa perdere il fascino di una vespa del 1964, ma sono negli states... non posso chiedere troppo!!!:-(

 

Che altre info vorreste avere per avere un quadro più completo?

 

Grazie mille!!

 

Erika

Link al commento
Condividi su altri siti

Non stella ma STAR. Non siamo poveri italiani ignoranti nel paese più ridicolo del mondo (come troppi dicono) e non c'è bisogno di forzare con l'inglese. By the Way direi che MacGyver non é da considerare se non riusciva nemmeno a farla andare.

 

Se la vespa (o wasp se preferisci) ha il motore lml non vale nulla. Telaio e ciclistica non più al passo e motore asiatico economico. Racchiude in sé i difetti dei veicoli storici e moderni, annullando, a mio modesto avviso, i pregi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi dispiace averti offeso. ho scritto stella perché nell'annuncio il tizio ha scritto Stella e cerando on-line ho trovato Stella anche su Wikipedia (scusa non so come si traduce!!!) ... Non sapevo il nome vero fosse Star.... MacGyver non e' stata una forzatura (sono dovuta andare a cercare come scriverlo!!), ma era solo per dire che e' un tutto fare con i motori e cose del genere... e by the way mi e' venuto spontaneo!

 

Grazie, come ho detto non e' capisco molto di motori... sapere che questo LML non vale molto mi aiuta nella decisione!

 

buona serata!

Erika

 

Non stella ma STAR. Non siamo poveri italiani ignoranti nel paese più ridicolo del mondo (come troppi dicono) e non c'è bisogno di forzare con l'inglese. By the Way direi che MacGyver non é da considerare se non riusciva nemmeno a farla andare.

 

Se la vespa (o wasp se preferisci) ha il motore lml non vale nulla. Telaio e ciclistica non più al passo e motore asiatico economico. Racchiude in sé i difetti dei veicoli storici e moderni, annullando, a mio modesto avviso, i pregi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah ah ma che offeso :ok:

Penso che la soluzione migliore sia optare per una vespa px acquistata negli stati uniti o una lml star (almeno hai la garanzia..).

 

Poi tieni conto che spedire una vespa dall'unione europea ti costerebbe un patrimonio

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

La star oltreoceano si chiama stella...

 

Comunque io una vbb con motore lml non so se la prenderei...

 

Benvenuta a bordo comunque

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Vedo che l'inefficienza di questo motore vi mette tutti d'accordo... È solo che sembra proprio la vespa che aveva mio nonno!! :( px non se ne vedono molte, in generale non credo di essere in una zona di grandi appassionati di moto, qualunque esse siano... Se si trovano vespe in vendita i prezzi sono esorbitanti e molte volte risultano essere stella (o star), tante con sidecar intorno ai 4000$. So che il motore nuovo toglie il fascino, ma il prezzo in questo caso non è esorbitante... Credete che sia così instabile da abbandonarmi dopo poco tempo o darmi molti problemi? Varrebbe la pena provare a scendere di prezzo (visto che lui la vuole vendere disperatamente)?

Scusate... È che mi è piaciuta così tanto a prima vista che sto ancora sperando ne valga la pena prenderla!!

Link al commento
Condividi su altri siti

La star oltreoceano si chiama stella...

 

Comunque io una vbb con motore lml non so se la prenderei...

 

Benvenuta a bordo comunque

 

:ciao:

 

proprio così! In effetti non potevano fare la giusta lingua al giusto paese? Sarebbe stadio più facile..

 

Erika non vogliamo smontare il tuo entusiasmo, però per fare un esempio se qua in Italia qualcuno vende una vbb a prezzo alto con motore di una star.... Sicuramente si sente chiedere un forte ribasso del prezzo.

 

Oltre al motore, che ormai sappiamo essere di una star si dovrebbe sapere con precisione di quale anno per capire se il trapianto é stato semplice. Perché se fosse degli ultimi recenti l'adattamento ha sicuramente comportato diversi lavori che un domani potrebbero rendere più difficoltosi vari interventi. Inoltre controllare lo stato degli ammortizzatori, l'usura delle gomme e lo stato generale della carrozzeria, sono indispensabili per capire come é stato tenuto il mezzo e quali sono eventuali spese da affrontare successivamente all'acquisto.

 

 

N.

Link al commento
Condividi su altri siti

http://annapolis.craigslist.org/mcy/5020496098.html

 

Questa potrebbe fare al caso tuo?

 

Annapolis è ad un ora di auto quindi anche per vederla dal vivo non penso sia un problema.

Per altre info e qualche dritta puoi dare un occhiata a questo forum http://modernvespa.com/forum/forum19

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Se il motore é buono prendila, male che vada hai una carrozzeria d'epoca e se riesci a trovare il suo motore originale sei a posto. Ma deve costare poco però. Se per quell'ibrido chiede 1500$ e riesci a togliere 200-500 già le cose cambierebbero. Ovviamente il motore deve essere perfettamente funzionante

Link al commento
Condividi su altri siti

Non stella ma STAR. Non siamo poveri italiani ignoranti nel paese più ridicolo del mondo (come troppi dicono) e non c'è bisogno di forzare con l'inglese. By the Way direi che MacGyver non é da considerare se non riusciva nemmeno a farla andare.

 

Se la vespa (o wasp se preferisci) ha il motore lml non vale nulla. Telaio e ciclistica non più al passo e motore asiatico economico. Racchiude in sé i difetti dei veicoli storici e moderni, annullando, a mio modesto avviso, i pregi.

Caro FRANGISASSI, così non si fà :noncisiamo: noi che non siamo poveri italiani ignoranti, sappiamo, come detto da senatore e chiarito da Afry19 che:

"In particolare la Star DeLuxe è esportata anche negli Stati Uniti, venduta con il nome Genuine Stella" fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/LML_Star_DeLuxe

Sembra che l'ignorante (nel senso che ignori) sia tu :mrgreen:

proprio così! In effetti non potevano fare la giusta lingua al giusto paese? Sarebbe stadio più facile..

 

Erika non vogliamo smontare il tuo entusiasmo, però per fare un esempio se qua in Italia qualcuno vende una vbb a prezzo alto con motore di una star.... Sicuramente si sente chiedere un forte ribasso del prezzo.

 

Oltre al motore, che ormai sappiamo essere di una star si dovrebbe sapere con precisione di quale anno per capire se il trapianto é stato semplice. Perché se fosse degli ultimi recenti l'adattamento ha sicuramente comportato diversi lavori che un domani potrebbero rendere più difficoltosi vari interventi. Inoltre controllare lo stato degli ammortizzatori, l'usura delle gomme e lo stato generale della carrozzeria, sono indispensabili per capire come é stato tenuto il mezzo e quali sono eventuali spese da affrontare successivamente all'acquisto.

 

 

N.

Credo semplicemente che abbiano voluto richiamare, per motivi commerciali, le origini italiane della Vespa, usando un nome italiano (come belladonna per la nuova zelanda).

 

Tornando in topic, il motore Stella (o Star), non è, a quanto si legge in giro, la schifezza che molti pensano, certo su una VBB non lo monteri di certo, ma nenche un motore PX.

Bisogna considerare che il prezzo è piuttosto basso (forse a proprio a causa del motore non suo), che la Vespa ti piace, e che non sei in Italia, dove la possibilità di scelta é maggiore (e pure i prezzi).

Oltre a quanto detto da snaicol riguardo lo stato del mezzo, bisogna verificare anche la questione amministrativa/burocratica, in Italia un veicolo omologato con un motore non può circolare con un motore diverso, ma i controlli sono blandi, temo che negli U.S.A. la questione sia molto fiscale.

Link al commento
Condividi su altri siti

io pure non capisco cos' abbia di male il motore stella, é quello della star 2t, quindi praticamente un motore arcobaleno. A chilometraggio é praticamente nuovo. di gente che sotto al vbb ci mette motori px se ne trova a bizzeffe. piuttosto mi chiedo se abbia in qualche modo compensato la differenza fra le ruote, da 10 sul motore stella e da 8 l'anteriore originale vbb...

Link al commento
Condividi su altri siti

Tornando in topic, il motore Stella (o Star), non è, a quanto si legge in giro, la schifezza che molti pensano, certo su una VBB non lo monteri di certo, ma nenche un motore PX.

Bisogna considerare che il prezzo è piuttosto basso (forse a proprio a causa del motore non suo), che la Vespa ti piace, e che non sei in Italia, dove la possibilità di scelta é maggiore (e pure i prezzi).

Oltre a quanto detto da snaicol riguardo lo stato del mezzo, bisogna verificare anche la questione amministrativa/burocratica, in Italia un veicolo omologato con un motore non può circolare con un motore diverso, ma i controlli sono blandi, temo che negli U.S.A. la questione sia molto fiscale.

 

Grazie mille... A questo non avevo pensato... Possedendo l'auto, so che per legge deve superare i controlli di emissione, più l'ispezione annuale... solitamente non sono estremamente fiscali sull'ispezione... Cioè, possono esserlo, ma diciamo che si va sempre dal meccanico di fiducia che chiude uno o due occhi (tutto il mondo e' paese, e meno male per certe cose!!)... ma mi informerò meglio di come funzionano le cose per i motocicli. Il tizio sembra che l'abbia sempre guidata dal 2010

 

 

fenn, grazie... controllerò questa cosa delle ruote... come lo faccio?? ahahahah:frustate: ...ignorante... sono ignorante!! :P

Link al commento
Condividi su altri siti

fenn, grazie... controllerò questa cosa delle ruote... come lo faccio?? ahahahah:frustate: ...ignorante... sono ignorante!! :P

 

Pure io sono ignorante, sopratutto di vespe cosí antiche..ma credo che la questione sia piú o meno la seguente: la stella é una vespa "moderna" per quello che riguarda la dimensione delle gomme, che sono da 10 pollici. la vbb appartiene al gruppo di vespe piú datate, con ruote da 8 pollici. Essendo nelle vespe la ruota montata direttamente sul motore, con il motore stella la ruota posteriore sará da 10 pollici.

Il proprietario avrebbe dovuto quindi fare qualcosa per la ruota anteriore, esistono dei kit che permettono la trasformazione da 8 a 10. Bisognerebbe chiedere al proprietario. Se non ha fatto nulla allora immagino che la differenza si veda ad occhio..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Non stella ma STAR. Non siamo poveri italiani ignoranti nel paese più ridicolo del mondo (come troppi dicono) e non c'è bisogno di forzare con l'inglese. By the Way direi che MacGyver non é da considerare se non riusciva nemmeno a farla andare.

 

Se la vespa (o wasp se preferisci) ha il motore lml non vale nulla. Telaio e ciclistica non più al passo e motore asiatico economico. Racchiude in sé i difetti dei veicoli storici e moderni, annullando, a mio modesto avviso, i pregi.

:noncisiamo: Le prime LML, quelle di diversi anni fa, si chiamavano appunto Stella. Ce ne sono anche in Italia ed i loro motori erano muli, diversi dai fragili motori di molte Star dei giorni nostri.:roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Ciao Ragazzi!

Giusto per aggiornarvi, il tizio ha venduto la vespa il giorno in cui avevo deciso di andarla a vedere!!:testate:

Continuo a girare un po e a vedere se ne trovo un'altra... sembra ce ne sia una a Philadelphia (3+ ore da me), VBB1T 1965 per 2000$... http://philadelphia.craigslist.org/mcy/5075127446.html

io vorrei spendere meno, pero'... sono molto triste che non abbia fatto in tempo per la prima e ora mi sento ossessionata dall'idea di averne una!! :crazy:

Quanto credete che possa scendere per quella di Philadelphia?

 

Grazie a tutti per l'aiuto.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Quest'altra, non è una VBB1 ma una VBB2.

Si differisce dalla prima perchè ha la parte dove alloggiare la targa (per l'Italia) direttamente nel telaio, mentre alla Vbb1 bisogna mettere il portatarga. Poi il colore è pastello, mentre l'altra è metallizzato ed infine non ha la batteria, al contrario della Vbb1.

Direi anche che non è messa male, a parte la pedana che non ha più nessuna striscia.

Bisognerebbe verificare lo stato della lamiera nella parte della pedana dove la ruota anteriore schizza l'acqua e cioè immediatamente dietro la ruota dove lo scudo inzia la curva della pedana e sino al primo rinforzo sotto la pedana.

Per scendere di prezzo, bisogna vedere se il venditore è d'accordo.

Comunque, bisogna sempre cercare di far cadere il prezzo, sperando di riuscirci.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille Senatore...

Scusa la mia ignoranza, l'assenza di batteria e' un vantaggio o svantaggio? E' solo per rendere la Vespa più leggera o ci sono altri motivi per cui questo modello e' senza? Tra i due modelli VBB2 e' meglio o peggio? non che abbia molta possibilità' di scelta oltreoceano, ma sono curiosa...

 

Inoltre volevo chiederti, c'e' un libro o qualcosa dove posso "studiare" un po' di più il mondo Vespa e apprendere nozioni?! so che sembro una secchiona, ma non mi piace farvi sempre domande stupide e vorrei davvero saperne di più!!

 

Grazie mille e buona giornata!

Erika

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
La batteria su un mezzo come la vespa serve solo a fare più luce di notte. Per il resto accenderla con una pedalina é forse anche meglio che avere il motorino d'avviamento (che può sempre non funzionare)

 

Sei sicuro?

Sulla GS, che l'accensione a spinterogeno la batteria serve per alimentare l'accensione quindi se e' scarica non si accende. Sulle altre vespe diaciamo pre PX la batteria serve per permettere ad alcune utenze di funzionare a motore spento per esempio le luci di posizione il clacson e lo stop.

 

Pur essendo una VBB2T, non e' detto che quella in vendita sia efettivamente senza batteria, bisognerebbe vedere se e' un mezzo prodotto per il mercato USA e quale fosse la legge in materia negli usa in quel periodo.

Per esempio ai tempi del PX i modelli per gli USA, avevano la betteria ed un certo numero di utenze sotto batteria.

 

Vol.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...