Vai al contenuto



Parmakit TSV 177 fatto bene...(spero)


FrancoRinaldi
 Share

Recommended Posts

Un motore originale piaggio va per ore a tutta velocità senza rompersi è la caratteristica principale, conosco vespisti che hanno fatto anche 200 km a gas spalancato.....

 

Questo e' vero provato di persona. La vespa originale se in ordine può stare a full gas per ore

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 235
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Questo e' vero provato di persona. La vespa originale se in ordine può stare a full gas per ore

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk

 

anche elaborata può fare lo stesso...solo che ogni 50000km massimo bisognerebbe revisionare il motore...

Modificato da FrancoRinaldi
Link al commento
Condividi su altri siti

Sempre il solito discorso con il quale io non sono assolutamente d'accordo.

Ciò che si può fare non è detto che sia corretto farlo. E un motore originale è difficile spaccarlo ma non impossibile.

Viaggiare al 90-100% delle possibilità di un motore non è per niente una buona idea sia nell'ottica di viaggi che di kilometraggio totale di un motore.

Senza considerare che anche un motore originale spremuto in quel modo ha consumi tutt'altro che contenuti.

Con tutto questo sto parlando di viaggiare e degli spostamenti quotidiani per cui è fatta la vespa che quindi deve consumare poco, non della sparata da fare ogni tanto o vedere quanto prende il motore o del sorpasso.

Ciao

 

negli anni 90 ho fatto 100 000km in 3 anni con un px 125, 100% originale, tra cui 90km al giorno di autostrada, fisso a 90kmh col parabrezza...mai un problema motore o una scaldata

qualsiasi : la solita manutenzione, frizione sempre quella originale e una 1 volta le fasce à 60 000km...consumo lineare

il tipo che lavorava con me, con un altro PX identico, faceva meno chilometri perche non andava in autostrada, communque le 60 000km li ha fatti anche lui senza mai un

problema motore : quando l'ha comprato il suo PX aveva gia 40 000kms mentre io l'avevo preso nuovo

Link al commento
Condividi su altri siti

negli anni 90 ho fatto 100 000km in 3 anni con un px 125, 100% originale, tra cui 90km al giorno di autostrada, fisso a 90kmh col parabrezza...mai un problema motore o una scaldata

qualsiasi : la solita manutenzione, frizione sempre quella originale e una 1 volta le fasce à 60 000km...consumo lineare

il tipo che lavorava con me, con un altro PX identico, faceva meno chilometri perche non andava in autostrada, communque le 60 000km li ha fatti anche lui senza mai un

problema motore : quando l'ha comprato il suo PX aveva gia 40 000kms mentre io l'avevo preso nuovo

Infatti quei km un motore secondo me li deve fare.

In ogni caso io credo che a nessun motore auto o moto faccia bene viaggiare molto al 100% poi ognuno fa quello che vuole.

Io sono convinto che il mio motore originale facesse schifo, altrimenti non lo modificavo, ma oltre a non arrivare a quella distanza avrei sicuramente spaccato prima se avessi tenuto sempre la manetta spalancata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti quei km un motore secondo me li deve fare.

In ogni caso io credo che a nessun motore auto o moto faccia bene viaggiare molto al 100% poi ognuno fa quello che vuole.

Io sono convinto che il mio motore originale facesse schifo, altrimenti non lo modificavo, ma oltre a non arrivare a quella distanza avrei sicuramente spaccato prima se avessi tenuto sempre la manetta spalancata.

 

ma ti devo precisare che con il px che ho adesso con l'espanzione ho anche grippato dopo 30 chilometri !!!

quindi tra le due, rimango nella media ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

ma ti devo precisare che con il px che ho adesso con l'espanzione ho anche grippato dopo 30 chilometri !!!

quindi tra le due, rimango nella media ;-)

 

Stiamo perdendo di vista una considerazione....

Un motore originale produce una data quantità di calore che è proporzionale alla potenza sviluppata.

Facciamo un esempio terra a terra

velocità 85 km ora 7 hp calore prodotto 7000 jaoule

velocità 100 km ora 12hp calore prodotto 12000 jaoule

velocità 120 km 16 hp ora calore prodotto 16000 jaoule

Questo fa capire il perché motori standard possono resistere più a lungo a full gas.

Data la massa radiante la medesima ed il materiale utilizzato per i componenti simile oltre un certo livello non puoi andare perché la produzione di calore risulta maggiore de quello dissipabile pena la rottura.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Stiamo perdendo di vista una considerazione....

Un motore originale produce una data quantità di calore che è proporzionale alla potenza sviluppata.

Facciamo un esempio terra a terra

velocità 85 km ora 7 hp calore prodotto 7000 jaoule

velocità 100 km ora 12hp calore prodotto 12000 jaoule

velocità 120 km 16 hp ora calore prodotto 16000 jaoule

Questo fa capire il perché motori standard possono resistere più a lungo a full gas.

Data la massa radiante la medesima ed il materiale utilizzato per i componenti simile oltre un certo livello non puoi andare perché la produzione di calore risulta maggiore de quello dissipabile pena la rottura.

 

Discorso corretto se parlassimo di una stufa, ma un motore non è concepito per produrre solo calore, anzi il calore, che è una conseguenza della combustione, è un dispendio di energia, e più energia viene dispersa in calore minore risulta il rendimento meccanico.

Aumentando il rendimento e curando il raffreddamento un motore preparato scalda anche meno di uno originale A PARITà DI PRESTAZIONI

 

 

 

:ciao: Gg

Modificato da Echospro
Link al commento
Condividi su altri siti

Discorso corretto se parlassimo di una stufa, ma un motore non è concepito per produrre solo calore, anzi il calore, che è una conseguenza della combustione, è un dispendio di energia, e più energia viene dispersa in calore minore risulta il rendimento meccanico.

Aumentando il rendimento e curando il raffreddamento un motore preparato scalda anche meno di uno originale A PARITà DI PRESTAZIONI

 

 

 

 

 

Attento Aquilano ...... :roll:

 

 

:ciao: Gg

Non posso che quotare il discorso termico.

purtroppo ho il cellulare cretino, che ogni tanto si scorda le lettere, scrive una cosa per un'altra e confonde gli animali con le città...:azz: con la tastiera del pc è tutto un'altro andare:banana:

Modificato da FrancoRinaldi
Link al commento
Condividi su altri siti

Discorso corretto se parlassimo di una stufa, ma un motore non è concepito per produrre solo calore, anzi il calore, che è una conseguenza della combustione, è un dispendio di energia, e più energia viene dispersa in calore minore risulta il rendimento meccanico.

Aumentando il rendimento e curando il raffreddamento un motore preparato scalda anche meno di uno originale A PARITà DI PRESTAZIONI

 

Gigi già te lo dissi ..... un motore è un pianeta sconosciuto, e tu non hai l'astronave......:risata:

l'esempio che ho fatto molto semplificativo è la bibbia del motore se tu non lo condividi pazienza, probabilmente hai trovato il sistema di aumentare la resa termodinamica, ovvero maggiore potenza in funzione di poco calore prodotto.

Oppure il tuo motore risponde a leggi fisiche non convenzionali.

A mio avviso è pura FANTASCIENZA pensare di avere potenza senza generare calore, appena vedi qualche hp in più le temperature si alzano, i motori turbo ce lo insegnano infatti richiedono sistemi di raffreddamento maggiorati ma questa è motoristica non divertimento.

Se vuoi aumentare potenza devi necessariamente produrre calore, assenza di calore è uguale ad assenza di potenza. da li MOTORE ENDOTERMICO

Se ti impegni riesci addirittura a produrre calore senza produrre potenza basta non avere idea di quello che si sta facendo, in questo caso puoi parlare di stufa ad areazione forzata, ma si rompono alberi teste e pistoni.

Se indaghi in parecchi forum troverai diverse ricette per ottenere calore senza potenza, ti consiglio il sito " Palazzetti":ok:

Modificato da PISTONE GRIPPATO
Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
gigi già te lo dissi ..... Un motore è un pianeta sconosciuto, e tu non hai l'astronave......:risata:

L'esempio che ho fatto molto semplificativo è la bibbia del motore se tu non lo condividi pazienza, probabilmente hai trovato il sistema di aumentare la resa termodinamica, ovvero maggiore potenza in funzione di poco calore prodotto.

Oppure il tuo motore risponde a leggi fisiche non convenzionali.

A mio avviso è pura fantascienza pensare di avere potenza senza generare calore, appena vedi qualche hp in più le temperature si alzano, i motori turbo ce lo insegnano infatti richiedono sistemi di raffreddamento maggiorati ma questa è motoristica non divertimento.

Se vuoi aumentare potenza devi necessariamente produrre calore, assenza di calore è uguale ad assenza di potenza. Da li motore endotermico

se ti impegni riesci addirittura a produrre calore senza produrre potenza basta non avere idea di quello che si sta facendo, in questo caso puoi parlare di stufa ad areazione forzata, ma si rompono alberi teste e pistoni.

Se indaghi in parecchi forum troverai diverse ricette per ottenere calore senza potenza, ti consiglio il sito " palazzetti":ok:

 

 

Non discuto, non sono ne un ingegnere ne un fisico e nemmeno un motorista, ma tu cercati "Bilancio Energetico di un motore endotermico": ti si aprirà un mondo nuovo! ;-)

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque Felice occhio a confondere il calore generato in fase di combustione (veramente difficile da quantificare/misurare) con quello percepibile esternamente al motore.

 

 

Perchè se a parità di calore ho una termica ad aria ed una a liquido, avrò due tipo di percezioni esterne diverse!

Altrimenti i GP fonderebbero, invece erano e sono ad oggi, i motori 2t notoriamente più affidabili e prestanti (non dimentichiamoci Monza dove le 125 mettevano la 6a ad 1/4 di rettilineo ed il resto era tutto manetta con velocità di uscita di 220kmh.... Io credo che di calore ne generassero abbastanza; immagino lo smaltissero alla grande però) ;-)

Modificato da Vespista46
Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque Felice occhio a confondere il calore generato in fase di combustione (veramente difficile da quantificare/misurare) con quello percepibile esternamente al motore.

 

 

Perchè se a parità di calore ho una termica ad aria ed una a liquido, avrò due tipo di percezioni esterne diverse!

Altrimenti i GP fonderebbero, invece erano e sono ad oggi, i motori 2t notoriamente più affidabili e prestanti (non dimentichiamoci Monza dove le 125 mettevano la 6a ad 1/4 di rettilineo ed il resto era tutto manetta con velocità di uscita di 220kmh.... Io credo che di calore ne generassero abbastanza; immagino lo smaltissero alla grande però) ;-)

 

Grazie Dario....ma è quello che forse ho spiegato male io.

Il succo è se vuoi potenza devi necessariamente generare calore. Ma se generi calore non è detto che avrai potenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Dario....ma è quello che forse ho spiegato male io.

Il succo è se vuoi potenza devi necessariamente generare calore. Ma se generi calore non è detto che avrai potenza.

Perché non aumentare il rendimento per avere più potenza con a parità di calore?

(Se da originale ho 10 di calore e 5 di potenza posso lavorare per avere 15 di calore e 10 di potenza; numeri a caso)

Mi pare, entro certi limiti e sapendo cosa fare, sia possibile giocare col rendimento...

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Perché non aumentare il rendimento per avere più potenza con a parità di calore?

(Se da originale ho 10 di calore e 5 di potenza posso lavorare per avere 15 di calore e 10 di potenza; numeri a caso)

Mi pare, entro certi limiti e sapendo cosa fare, sia possibile giocare col rendimento...

 

:bravo::bravo::bravo::bravo: non è difficile!!!

 

La benzina ha un potere calorico ed il motore lo trasforma in energia meccanica

Il calore è purtroppo una parte importante dell'energia fornita dalla benzina che viene dispersa.

Lavorare nella curva di massimo rendimento significa spostare la percentuale di energia dissipata in calore attriti ecc, verso la parte utile che è quella meccanica all'albero.

Il motore ideale ha il rendimento del 100% ovvero tutta l'energia utilizzata convertita in movimento e particolari motori elettrici, a magneti permanenti con terre rare, arrivano al 99,9% di resa!!!

Un endotermico a benzina ha il miglior rendimento attorno al 40% (forse meno), ed il resto??? Calore! :mavieni:

Da qui è semplice capire che: o si aumenta il potere calorico della benzina oppure si lavora per avere un miglior rendimento ovvero meno calore dissipato A PARITà DI PRESTAZIONI (e si che lo scrivo maiuscolo :nono: )

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Perché non aumentare il rendimento per avere più potenza con a parità di calore?

(Se da originale ho 10 di calore e 5 di potenza posso lavorare per avere 15 di calore e 10 di potenza; numeri a caso)

Mi pare, entro certi limiti e sapendo cosa fare, sia possibile giocare col rendimento...

 

FACILE a dirsi .....difficile farsi.

Link al commento
Condividi su altri siti

In vero i motori originali scaldano parecchio più di quel che dite... il segreto è invece a mio dire nei giri e nella compressione, sono direttamente collegati alla quantità di calore certo, ma è pur vero che una ventola migliore, una canna in alluminio, ammissioni di benzina maggiori dovute ad alberi anticipati, torrette maggiorate e travasi raccordati che diano un lavaggio migliore del pistone, una marma ben più libera, alla fine non solo incrementano le prestazioni, ma per assurdo fanno sì che i motori elaborati lavorino più freddini di quelli originali!!! Se si dà tutta manetta, se si spremono, scalderanno pure... ma in fin dei conti manco tanto! Aumenta piuttosto la rapidità dei flussi, il consumo, la quantità di gas scaricati, ma se tutto ben fatto la temperatura cresce di poco...se non di nulla!

 

L'affidabilità di alcune elaborazioni standart molto collaudate, in effetti è spesso superiore allo step originale, datosi che generalmente esistono ricambi after market migliori degli stessi originali (per altro oggi quasi tutti realizzati after e reimbustati), i problemi semmai sono dovuti a cattivi assemblaggi, a settaggi inidonei, o a elaborazioni obiettivamente troppo spinte per un motore raffreddato ad aria a presa di ingranaggi.

 

I giri mettono sottos forzo meccanico non tanto per la temperatura di esercizio ma piuttosto vibrazioni ed usura da attrito... un motore che scalda giusto è un motore ben fatto!

 

Un buon POLINI a 100 si fa un riposino... mentre un 150cc piaggio sempre che ci arrivi è spremuto al suo massimo ed oltre! Vi assicuro che una buona modifica ha semmai il problema opposto, ovvero per portarla a temperatura bisogna dargli una bella allungata, per altro le marmitte soprattutto hanno delle temperature di esercizio per funzionare al meglio...idem le testate, troppo calore fa male, ma poco pure... i ghisa come il DR ad esempio fin quando non sono caldi, non spingono nemmeno.

 

frizioni e cuscinetti migliori, un buon assestamento dei carter... se tutto Ok le modifiche standart vanno meglio sia di prestazioni che di durata.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
ecco il nuovo motore quello che darà la nuova voce alla tua vespa:

 

 

gira veramente bene...:mavieni:

 

Ma mica mi hai detto che alle 21 eri a letto???

Stasera ore piccole??? :mrgreen:

 

Girare gira, occorrerà vederlo su strada. Sei fiducioso?

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma mica mi hai detto che alle 21 eri a letto???

Stasera ore piccole??? :mrgreen:

 

Girare gira, occorrerà vederlo su strada. Sei fiducioso?

 

 

:ciao: Gg

 

Abbastanza, ho lavorato curando tutto al meglio. Il verdetto finale però lo emette sempre la strada.

 

p.s. stasera sto sistemando un pc (altra passione) per questo ancora non vado a letto (manca poco però).

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Abbastanza, ho lavorato curando tutto al meglio. Il verdetto finale però lo emette sempre la strada.

 

p.s. stasera sto sistemando un pc (altra passione) per questo ancora non vado a letto (manca poco però).

 

La strada è il vero ed unico giudice!

I pc lasciali perdere, in genere hanno ragione loro! :mavieni:

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...