Vai al contenuto



Parmakit TSV 177 fatto bene...(spero)


FrancoRinaldi
 Share

Recommended Posts

Bene la kytronik allora si è dimostrata un buon prodotto.

Sul filtro avrei puntato sul t5 per sfruttare qualche giro in più così come avrei messo dei rapporti più corti! Non vorrei tu ti fossi abituato col 200 che ha caratteristiche diverse.Passami la battuta. Buon proseguimento.

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk

 

feci tempo fa un 177tsv c.60 a valvola, che con 24/63 e 4a da 36 era corto, è sulla base di quella esperienza che sto facendo questo motore

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 235
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

belin che zappate alla valvola, ma internamente è rimasta originale?

 

la valvola all'interno è stata allargata ma non allungata, "zappate" all'inizio forse, poi però è stata rifinita con la carta vetrata, per rendere il passaggio della miscela più agevole. Il segno che si vede sulla valvola esternamente, non è una mia opera, era infatti già presente al momento dello smontaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
misurate anche le fasi del cilindro, 120° di travaso e 170° di scarico, un'altra foto:

 

[ATTACH=CONFIG]149238[/ATTACH]

 

 

Ehhh ma che lavoro, che travasi grandi, che biella lunga, che guarnizione di rame color rame, che tiranti che tirano ..... !!!! :risata: :risata: :risata:

 

Scherzi a parte, facci vedere il cilindro dai. :applauso:

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

@franco Rinaldi nel progetto che hai in mente che prestazioni ti aspetti da questo corsa 57? Pensi di superare i 130 di GPs ?

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk

 

Si nella versione aspirata mi sa di si... In quella turbo, si rompe direttamente il GPS

Link al commento
Condividi su altri siti

@franco Rinaldi nel progetto che hai in mente che prestazioni ti aspetti da questo corsa 57? Pensi di superare i 130 di GPs ?

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk

L'aveva scritto, farà sui 120 che è una velocità che già mi spaventa perché sfiorare i 100 all'ora in leggera discesa non mi faceva sentire molto sicuro nonostante abbia già cambiato gli ammortizzatori.

L'obiettivo infatti è avere ottima coppia in basso e tenere in tutta tranquillità velocità di crociera sui 90, anche carico

Modificato da llucky
Link al commento
Condividi su altri siti

@franco Rinaldi nel progetto che hai in mente che prestazioni ti aspetti da questo corsa 57? Pensi di superare i 130 di GPs ?

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk

 

questo traguardo credo superi ogni più rosea aspettativa e non credo sia raggiungibile in c.57, specie con un cilindro P&P. Se dovesse superare 125km/h penso ci si possa ritenere più che soddisfatti.

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco le foto della frizione finita:

 

10869305_596440560456705_6179771256078066567_o.jpg10669147_596440520456709_8916472200503474173_o.jpg10856515_596440567123371_8229410662274980050_o.jpg

 

La configurazione della frizione è la seguente:

 

- Seeger di chiusura Sip

- Frizione NewFrenn (tipo originale) con le gole pulite

- 8 Molle 4 originali e 4 Sip XL

- Cestello saldato alla campana

- Anello di rinforzo

 

ecco il motore chiuso:

IMG_20141215_125849.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

questo traguardo credo superi ogni più rosea aspettativa e non credo sia raggiungibile in c.57, specie con un cilindro P&P. Se dovesse superare 125km/h penso ci si possa ritenere più che soddisfatti.

 

Ok te l ho chiesto perché non avevo idea di cosa si potesse ottenere con un parmakit a base valvolare e corsa 57. Facci sapere

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok te l ho chiesto perché non avevo idea di cosa si potesse ottenere con un parmakit a base valvolare e corsa 57. Facci sapere

 

 

Sent from my iPhone using Tapatalk

 

Io credo che un TSV anche in c.57 possa superare i 130km/h, forse anche 135, ma serve rivisitare la termica, specie sullo scarico, montare una marmitta più permissiva di quella prevista (V2T) e rapporti più corti, infatti credo che, anche se con una megadella si possa raggiungere il traguardo; servono CV e l'unico modo per tirarli fuori in un motore che lavora a pressione atmosferica è aumentando il regime di rotazione. In questo modo però si sarebbe persa la caratteristica turistica ed il carattere tipico del mezzo...filosofia che personalmente a me non piace...

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco le foto della frizione finita:

 

10869305_596440560456705_6179771256078066567_o.jpg10669147_596440520456709_8916472200503474173_o.jpg10856515_596440567123371_8229410662274980050_o.jpg

 

La configurazione della frizione è la seguente:

 

- Seeger di chiusura Sip

- Frizione NewFrenn (tipo originale) con le gole pulite

- 8 Molle 4 originali e 4 Sip XL

- Cestello saldato alla campana

- Anello di rinforzo

 

ecco il motore chiuso:

[ATTACH=CONFIG]149270[/ATTACH]

 

Chi ha saldato in questo modo.......:azz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io credo che un TSV anche in c.57 possa superare i 130km/h, forse anche 135, ma serve rivisitare la termica, specie sullo scarico, montare una marmitta più permissiva di quella prevista (V2T) e rapporti più corti, infatti credo che, anche se con una megadella si possa raggiungere il traguardo; servono CV e l'unico modo per tirarli fuori in un motore che lavora a pressione atmosferica è aumentando il regime di rotazione. In questo modo però si sarebbe persa la caratteristica turistica ed il carattere tipico del mezzo...filosofia che personalmente a me non piace...

Esattamente quello che penso io.

Mi serve una vespa un pò più sveglia di prima, che viaggi un pò più forte anche carica e che sia affidabile come lo era prima.

Alla fine originale non andava avanti e ha anche scaldato, forse più di una volta però è sempre ripartita e portato a casa. Certo aveva solo 20000 km e non ne avrebbe fatti molti altri e non è certo un successo per un motore originale, ma io non l'ho risparmiata...

Link al commento
Condividi su altri siti

Esattamente quello che penso io.

Mi serve una vespa un pò più sveglia di prima, che viaggi un pò più forte anche carica e che sia affidabile come lo era prima.

Alla fine originale non andava avanti e ha anche scaldato, forse più di una volta però è sempre ripartita e portato a casa. Certo aveva solo 20000 km e non ne avrebbe fatti molti altri e non è certo un successo per un motore originale, ma io non l'ho risparmiata...

 

C'è un po' di confusione.

Affidabile, penso sia inutile parlarne, se non è affidabile come fai ad avventurarti in un viaggio?

Un po' più sveglia....cosa vuol dire? se prima andavi ad una velocità di crociera di 80 adesso a quanto speri di arrivare 85, 90 oppure vuoi superare i 100, perché in questo caso 20 km in più è ben oltre ad un po' più sveglia

E i consumi come devono essere 20, 25 30 al litro a 100Km ora, questo è un particolare molto importante.

Inoltre quanto spedi per ottenere ciò? e che garanzie avrai?

Buona serata. e auguri.

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco le foto della frizione finita:

 

10869305_596440560456705_6179771256078066567_o.jpg10669147_596440520456709_8916472200503474173_o.jpg10856515_596440567123371_8229410662274980050_o.jpg

 

La configurazione della frizione è la seguente:

 

- Seeger di chiusura Sip

- Frizione NewFrenn (tipo originale) con le gole pulite

- 8 Molle 4 originali e 4 Sip XL

- Cestello saldato alla campana

- Anello di rinforzo

 

ecco il motore chiuso:

[ATTACH=CONFIG]149270[/ATTACH]

Bravo adesso tesiamolo e vediamo cosa viene fuori, sono curioso...
Link al commento
Condividi su altri siti

Non hai capito, per non sollecitare troppo un motore originale si viaggia sui 65 all'ora di crociera. .. ai 90 all'ora carichi senza rischi è un enorme miglioramento.

Fare 25-30 con un litro a questa velocità è un buon risultato ma solo provandolo lo saprò.

Ciao

Modificato da llucky
Link al commento
Condividi su altri siti

Non hai capito, per non sollecitare troppo un motore originale si viaggia sui 65 all'ora di crociera. .. ai 90 all'ora carichi senza rischi è un enorme miglioramento.

Fare 25-30 con un litro a questa velocità è un buon risultato ma solo provandolo lo saprò.

Ciao

 

Un motore originale piaggio va per ore a tutta velocità senza rompersi è la caratteristica principale, conosco vespisti che hanno fatto anche 200 km a gas spalancato.....

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Un motore originale piaggio va per ore a tutta velocità senza rompersi è la caratteristica principale, conosco vespisti che hanno fatto anche 200 km a gas spalancato.....

 

Beh, ha ragione Pistone in questo caso: Un motore originale correttamente settato è difficile spaccarlo!

E' anchesì vero che un elaborato ben settato mantiene la stessa media dell'originale ma senza soffrire.

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Sempre il solito discorso con il quale io non sono assolutamente d'accordo.

Ciò che si può fare non è detto che sia corretto farlo. E un motore originale è difficile spaccarlo ma non impossibile.

Viaggiare al 90-100% delle possibilità di un motore non è per niente una buona idea sia nell'ottica di viaggi che di kilometraggio totale di un motore.

Senza considerare che anche un motore originale spremuto in quel modo ha consumi tutt'altro che contenuti.

Con tutto questo sto parlando di viaggiare e degli spostamenti quotidiani per cui è fatta la vespa che quindi deve consumare poco, non della sparata da fare ogni tanto o vedere quanto prende il motore o del sorpasso.

Ciao

Modificato da llucky
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...