Uno Inviato Agosto 20, 2014 Inviato Agosto 20, 2014 beccuccio uscita schiacciato? e simbolo piaggio 1492? allora è lei.. La sito plus è quasi identica aparte il beccuccio e il dgm. Se hai quella non hai che da aprirla e pulirla.. occhio che dentro è intricata. sull'originale la migliore marmitta è l'originale 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Agosto 20, 2014 Inviato Agosto 20, 2014 beccuccio uscita schiacciato? e simbolo piaggio 1492? allora è lei..La sito plus è quasi identica aparte il beccuccio e il dgm. Se hai quella non hai che da aprirla e pulirla.. occhio che dentro è intricata. sull'originale la migliore marmitta è l'originale Adesso sono al lavoro e la T5 è a casa....controllo e ti faccio sapere Comunque Grazie Ciao 0 Cita
poeta Inviato Agosto 20, 2014 Inviato Agosto 20, 2014 il freno aria da 120 OK... il puntale NO, serve da 116 al max con il freno aria originale, esiste inoltre il freno aria da 185 (20-17 mod B) identico a quello T5, l'ideale sarebbe alesare il 120 a 150 però ed abbinarlo allora sì ad un puntale da 120... sta cosa che aumentando la cilindrata bisogna aumentare il getto è vera fino ad un certo punto infatti, dipende più da come sono i travasi che non dall'alesaggio la misura del getto, dipende più dal filtro adottato e dal freno aria che non dal cilindro!!! U n generale aumento di puntale del getto max di 2-4 punti ci stà, ovvio, ma non è fondamentale, con il ghisa al posto dell'alluminio meglio essere un peletto più grassi ed è vero, ma è pur vero che il getto da 114 di puntale della T5 in prima serie era già di suo GRASSISIMO, ragion per cui dal 1986 lo sostituirono con un più azzeccato 110.... il getto giusto per il POLINI 152 a mio dire 115-116, ma probabile che il 120 vada bene, bisogna sentirla provarla vedere la candela... ogni T5 ed ogni vespa in genere vuole la sua... il T5 poi con quei giri ingoia anche il 120 sul cilindro originale di puntale... ma certo non gira pulito ai medi... una cosa è averci un getto che te lo REGGE ed un'altra è averci la CARBURAZIONE ESATTA! A mio dire 116 esatto, ma ripeto và provata, vista e verificata ovvio, quindi non è verità la mia ma solo una probabile carburazione delle mille possibili... 0 Cita
Uno Inviato Agosto 21, 2014 Inviato Agosto 21, 2014 aspè... La carburazione della 1° serie era grassa si... ma SOLO ai medi... Mentre quella della seconda serie è giusta ai medi con l'originale ma non col polini... se metti un 120-BE4-116 e ti pianti a 90 fissi per 10 km tipo in autostrada la grippata è assicurata.. con un 150-BE4-116 come avevi consigliato prima gripperesti dopo 2 km ( parlo del polini) 0 Cita
Farinos Inviato Agosto 21, 2014 Inviato Agosto 21, 2014 aspè... La carburazione della 1° serie era grassa si... ma SOLO ai medi...Mentre quella della seconda serie è giusta ai medi con l'originale ma non col polini... se metti un 120-BE4-116 e ti pianti a 90 fissi per 10 km tipo in autostrada la grippata è assicurata.. con un 150-BE4-116 come avevi consigliato prima gripperesti dopo 2 km ( parlo del polini) Con la configurazione che ho postato sopra sono abbastanza soddisfatto... Oggi ho smontato la marmitta... E' originale piaggio (come l'hai descritta tu - logo piaggio - dgm "1942" e beccuccio schiacciato). Unico inconveniente è il rumore... Fa troppo casino per essere integra. Infatti se la "shekero" si sente rumore di ferraglia, come se ci fosse una paratia che va a spasso. Ho fatto un paio di cicli con la soda caustica per dargli una pulita, sembrava un po otturata. Domani a scarico spurgato controllo con la sonda per tubi con telecamera se riesco a capire cos'è che si è staccato... Vorrei non aprirla in due per capire qual'è il problema. Ma nuove si riescono ancora a trovare? 0 Cita
poeta Inviato Agosto 22, 2014 Inviato Agosto 22, 2014 nuova!?.. spiritoso.... da listino 240 ricambio non disponibile.... ecco cosa ti diranno.... 0 Cita
Uno Inviato Agosto 25, 2014 Inviato Agosto 25, 2014 eh.. in bocca al lupo. Dentro è piuttosto complicata.. 0 Cita
Farinos Inviato Ottobre 1, 2014 Inviato Ottobre 1, 2014 eh.. in bocca al lupo. Dentro è piuttosto complicata.. Infatti UNO ci ho rinunciato... Vorrei sostituirla con una sitoplus o una sip road... Sono parecchio indeciso! Pareri in merito? 0 Cita
Farinos Inviato Ottobre 1, 2014 Inviato Ottobre 1, 2014 megadella? Cercavo una soluzione economica! 0 Cita
Uno Inviato Ottobre 2, 2014 Inviato Ottobre 2, 2014 sito plus e cilindro originale= timpani perforati... se hai un polini o altro il rumore diventa meno pesante... 0 Cita
Farinos Inviato Ottobre 2, 2014 Inviato Ottobre 2, 2014 sito plus e cilindro originale= timpani perforati... se hai un polini o altro il rumore diventa meno pesante... Polini Polini... Ci penso su e valuto il da farsi. Altrimenti ho in piu' una scootRS del px. Cambiando il collettore potrei montarla senza problemi (si trova come ricambio)... 0 Cita
poeta Inviato Ottobre 2, 2014 Inviato Ottobre 2, 2014 con quella marmitta la T5 se ti arriva a 60 di quarta è un miracolo! vespa da giri vuota ai bassi necessita di una marmitta che sotto non svuoti troppo, quella in foto la vedo durissima, montaci il padellino PX con il collettore T5 e và il doppio, o perlomeno si muove di quarta... con quella ti dico come andrà. 1-2-3 sotto vuotissime e striillano in coppia, quarta morta. 0 Cita
Farinos Inviato Ottobre 2, 2014 Inviato Ottobre 2, 2014 con quella marmitta la T5 se ti arriva a 60 di quarta è un miracolo! vespa da giri vuota ai bassi necessita di una marmitta che sotto non svuoti troppo, quella in foto la vedo durissima, montaci il padellino PX con il collettore T5 e và il doppio, o perlomeno si muove di quarta... con quella ti dico come andrà. 1-2-3 sotto vuotissime e striillano in coppia, quarta morta. Sul px andava bene... Ma ho piu' CC ed un carburatore piu' generoso ... Pensavo potesse andar bene anche sul 152 polini visto che è rapportata molto più a corto rispetto al px (avevo 23/64 su e con quello scarico riuscivo a tirare la quarta) 0 Cita
ampc78 Inviato Ottobre 2, 2014 Inviato Ottobre 2, 2014 Sul px andava bene... Ma ho piu' CC ed un carburatore piu' generoso ... Pensavo potesse andar bene anche sul 152 polini visto che è rapportata molto più a corto rispetto al px (avevo 23/64 su e con quello scarico riuscivo a tirare la quarta) si ma ti mancano 5mm di corsa. il motivo principale della mancanza di tiro in basso e proprio quella, comunque io sul T5 l'ho tenuto il padellino px, molti giri in meno ma comodo da guidare, silenzioso e senza vibrazioni. 0 Cita
Farinos Inviato Ottobre 2, 2014 Inviato Ottobre 2, 2014 si ma ti mancano 5mm di corsa.il motivo principale della mancanza di tiro in basso e proprio quella, comunque io sul T5 l'ho tenuto il padellino px, molti giri in meno ma comodo da guidare, silenzioso e senza vibrazioni. Se devo mettere il padellino a questo punto lascio lo scarico originale con le paratie che se ne vanno a spasso... 0 Cita
Farinos Inviato Ottobre 9, 2014 Inviato Ottobre 9, 2014 Alla fine credo di andare anche io con la Megadella... A giorni chiamero' Mega (gia' sentito via messaggio) e vediamo cosa consiglia 0 Cita
Farinos Inviato Ottobre 10, 2014 Inviato Ottobre 10, 2014 Ieri ho chiamato Carmelo e gli ho commissionato la marmitta. In particolare la versione V4CL1 T5 per avere qualche giro in piu. Per la carburazione ad ora ho getto massimo 120-BE4 e freno aria 100. Con la megadella mi hanno consigliato di partire da un 130 di massimo e scendere con un freno aria da 150 accoppiato ad un BE3 o BE5. Che ne pensate? 0 Cita
poeta Inviato Ottobre 10, 2014 Inviato Ottobre 10, 2014 il 120 è enorme.... ripeto 120 freno aria be4/5 e puntale da 112-114 con marmitta originale... e poi se ti fa rumore di ferraglia l'hanno già aperta ed il cannello gli è caduto dentro.... io taglierei... perso per perso... se monti il polini... il getto da 120 ha ragione ad esserci... dacci impressioni e notizie sulla megat5, quando montata. 0 Cita
Farinos Inviato Ottobre 15, 2014 Inviato Ottobre 15, 2014 Megadella arrivata! Sono in attesa della testa MMW dedicata. Appena arriva monto tutto e vi do le impressioni sull'insieme! 0 Cita
poeta Inviato Ottobre 15, 2014 Inviato Ottobre 15, 2014 con testa e megadella volerà..... ma okkio ricordati 120/185 di aria, BE4-BE5, 120 ok, ok provala intanto con 100/be4/120..... 0 Cita
Mattia90 Inviato Marzo 30, 2015 Inviato Marzo 30, 2015 (modificato) Megadella arrivata! Sono in attesa della testa MMW dedicata. Appena arriva monto tutto e vi do le impressioni sull'insieme! recensioni della mangadella sul t5 allora? e una abarth qualcuno l'h mai montata su t5? non so cosa possa cambiare in termini di prestazioni, ma forse può migliorare almeno il suono ai bassi..e l'estetica spacca inutile dirlo Modificato Marzo 30, 2015 da Mattia90 0 Cita
Farinos Inviato Marzo 31, 2015 Inviato Marzo 31, 2015 recensioni della mangadella sul t5 allora? e una abarth qualcuno l'h mai montata su t5? non so cosa possa cambiare in termini di prestazioni, ma forse può migliorare almeno il suono ai bassi..e l'estetica spacca inutile dirlo La megadella non ha fatto miracoli... Non ho pero' un termine di paragone con lo step precedente perchè oltre allo scarico ho montato testa MMW rivista, basetta sotto al cilindro e carburatore Polini CP 24 evo. L'abarth lasciala perdere... 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Marzo 31, 2015 Inviato Marzo 31, 2015 La megadella non ha fatto miracoli... Non ho pero' un termine di paragone con lo step precedente perchè oltre allo scarico ho montato testa MMW rivista, basetta sotto al cilindro e carburatore Polini CP 24 evo. L'abarth lasciala perdere... Basetta sotto? al T5 senza adeguare l'aspirazione? Non credo sia una gran scelta , quel motore ha già diagrammi da 9000 giri se aumenti ancora travasi e scarico secondo me vai fuori dal seminato. Poi ogni preparatore ha le sue idee e confrontarle è positivo anche se i pensieri spesso sono differenti. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.