PISTONE GRIPPATO Inviato Agosto 12, 2014 Inviato Agosto 12, 2014 Salve ragazzi, volevo porre alla vostra attenzione un problema di imbrodamento e tartagliamento ai bassi. la mia configurazione: Polini 177 da scatola Carter raccordati al cilindro carburatore scatola. Carburatore SI 24 E settato con min. 55/160 max. 160/be3/140, provato anche con 150 dato che giro senza filtro e aimè senza paratia nel vano sottosella. Albero anticipato Tameni Marmitta megadella V4+ L'imbrodamento è tale che per parla riprendere devo inclinare la vespa sul lato sx. Avevo pensato ad un cornetto con il rialzo oppure passare ad un phbh. Cosa ne pensate? Prima di perdere tempo rimonta subito la paratia sotto al serbatoio..... 0 Cita
peppins Inviato Agosto 12, 2014 Inviato Agosto 12, 2014 Mi sembra troppo abbondante il getto massimo. Un 125/130 dovrebbe già andare bene Con una megadella V4+ e carburo senza filtro? 0 Cita
peppins Inviato Agosto 12, 2014 Inviato Agosto 12, 2014 Prima di perdere tempo rimonta subito la paratia sotto al serbatoio..... Si Felice avevo immaginato, e del filtro che mi dici? Non voglio assolutamente rimetterlo. Domani provo. 0 Cita
Boris80 Inviato Agosto 12, 2014 Inviato Agosto 12, 2014 Ciao non avevo letto ne che cammini senza filtro n'è della paratia. Senza paratia sarà dura carburare anzi impossibile. Rimettila e poi regoli 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Agosto 12, 2014 Inviato Agosto 12, 2014 Si Felice avevo immaginato, e del filtro che mi dici? Non voglio assolutamente rimetterlo. Domani provo. Sono 5 anni che giro con o il 28 o il 32 a seconda del motore, collegati solo con il soffietto e senza filtro.....vai trenquillo ma cerca di non fare sterrati dietro ad altri mezzi altrimenti nil motore respira la polvere sollevata da quelli davanti a te. 0 Cita
peppins Inviato Agosto 12, 2014 Inviato Agosto 12, 2014 Sono 5 anni che giro con o il 28 o il 32 a seconda del motore, collegati solo con il soffietto e senza filtro.....vai trenquillo ma cerca di non fare sterrati dietro ad altri mezzi altrimenti nil motore respira la polvere sollevata da quelli davanti a te. E se passassi ad un phbh no lamellare con questa configurazione? 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Agosto 12, 2014 Inviato Agosto 12, 2014 E se passassi ad un phbh no lamellare con questa configurazione? Non è detto che vada più forte o che consumi meno.....dipende da tante cose. 0 Cita
one101one Inviato Ottobre 4, 2014 Inviato Ottobre 4, 2014 (modificato) Ragazzi oggi mi é arrivata la nuova megadella v4, tolta la vecchia v1.4,con tanti bassi,che murava a circa 108-110 e montata la nuova.Montaggio perfetto, rumore un poco più forte, però nella norma,faccio un giro per provare la carburazione e l'ho dovuta ingrassare di 5 punti (130). sistemato il tutto gli dó una tiratina,ho guadagnato 6/8km/h, direi perfetto.[ATTACH=CONFIG]143716[/ATTACH] Questa é la mia configurazione: polini 177 raccordato, si 24/24 raccordato con scatola e valvola, valvola 2+2, come consigliato da carmelo, albero mazzucchelli anticipato, rapporti z22/68, megadella v4 classica. Questa grafica in allegato come l'hai fatta? Modificato Ottobre 4, 2014 da one101one 0 Cita
one101one Inviato Ottobre 4, 2014 Inviato Ottobre 4, 2014 Con la app diablo superbiker Siete troppo avanti... oppure sono io ad essere indietro... 0 Cita
Hillel87 Inviato Giugno 23, 2015 Inviato Giugno 23, 2015 Ciao a tutti. vorrei un'indicazione per uno scarico. non volevo mettere uno ad espansione per non dare troppo nell'occhio e quindi volevo una megadella però non so qual'è più indicata per la mia vespa: SI 20/20 aspirazione 114/51 travaso 121 scarico 166 prediligo la coppia, non mi piace tirare troppo su di giri, infatti sono rimasto contenuto nella fase di aspirzione, ma per lo scarico? qual'è un buon compromesso? grazie buona giornata ah dimenticavo....177 Polini travasi raccordati 0 Cita
carloee Inviato Giugno 23, 2015 Inviato Giugno 23, 2015 che rapporti hai? megadella v2 oppure una ''dorna'' 0 Cita
Hillel87 Inviato Giugno 23, 2015 Inviato Giugno 23, 2015 Rapporti del px 125 a puntine..pignone da 22denti cos'è una "dorna"? 0 Cita
carloee Inviato Giugno 23, 2015 Inviato Giugno 23, 2015 c'è un altro utente che fa quel genere di marmitte per la vespa, oltre a Mega. è l'utente Dorna. 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Giugno 25, 2015 Inviato Giugno 25, 2015 Impressioni dopo qualche giorno di utilizzo sono buone, quando si va in due la differenza si sente, ma basta aprire un pochino di piú,per recuperare il gap.unico neo che ancora non ho risolto é un tartagliamento ad 1/8 di gas,la vite miscela é a 1 giro e 3/4, minimo 55/160,per la candela va bene una ngk 8 La causa è la marmitta, ne hai voluta una che ti da qualche giro in più, devi però rinunciare a qualcosa sotto che si manifesta in questo modo, praticamente stai avendo il difetto nel punto in cui la risonanza della marmitta è completamente fuori range (capita anche con le espansioni) NON è UN DIFETTO e una caratteristica tipica di tutti i motori 2 tempi, quando vuoi qualcosa in alto lo perdi in basso è la regola. 0 Cita
poeta Inviato Giugno 25, 2015 Inviato Giugno 25, 2015 Un buon POLINi esige la V4..... montateci il conetto sul 20 e sul 24.... settate con 50-160 il 20 e 55-160 il 24... il freno aria da 150 vi perdona tutto, abbinatelo al bE5 e getto max da 120-125 sul 20/20 strombato, mentre sul 24/24 strombato un 150-be5 merita un getto da 130-135, con freno maggiore 160 e polverizzatore Be3 aggiungete 5 punti, grossomodo.... la vite dietro tenetela molto svitata diciamo pure 4 giri e poi carburatela mettendo la vespa la suo minimo più basso, ora avvitate la vite di carburazione al minimo fine fin quando il minimo non varia (di solito accelerando un pochino) quello è il punto di carburazione, risvitate appena e ci siete! per il 26 SPACO, dovete allargare il conetto alla misura esatta del venturi.... minimo come sopra, max appena più grand ema roba di poco.... marmitta V4 ovvio.... lA PARATIA nel pozzetto in vero CON IL CONETTO LA SENTE POCO... infatti la sua funzione è quella di fermare l'aria che entra nel tunnel alle alte velocità, che potrebbe farvi smagrire.... sui motori originali la cosa si sente curiosamente direi parecchio, ma per assurdo un modificato la sente molto meno.... meglio che ci sia più che altro per eventuali pergolamenti di miscela residui... è infatti la sua funzione principale quella di RACCOGLIGOCCE. però vedo che iniziano a girare come si deve i POLINI su questo forum.... 0 Cita
IlVespista84 Inviato Novembre 27, 2015 Inviato Novembre 27, 2015 Ragazzi oggi mi é arrivata la nuova megadella v4, tolta la vecchia v1.4,con tanti bassi,che murava a circa 108-110 e montata la nuova.Montaggio perfetto, rumore un poco più forte, però nella norma,faccio un giro per provare la carburazione e l'ho dovuta ingrassare di 5 punti (130). sistemato il tutto gli dó una tiratina,ho guadagnato 6/8km/h, direi perfetto.[ATTACH=CONFIG]143716[/ATTACH] Questa é la mia configurazione: polini 177 raccordato, si 24/24 raccordato con scatola e valvola, valvola 2+2, come consigliato da carmelo, albero mazzucchelli anticipato, rapporti z22/68, megadella v4 classica. Anch'io ho attualmente una megadella V1.4CL1 per il vecchio motore con polini 177 p&p. Adesso sono passato a un pinasco 177 alluminio magny cours, con carter raccordati, albero anticipato, carburatore 24 raccordato, rapporti Z23/68. Che differenza ci sarebbe con questa V4CL3 ? A me interessa avere un buon equilibrio tra bassi e alti visto che faccio sia strade pianeggianti in città che montagna. Quale sarebbe la megadella ideale? 0 Cita
llucky Inviato Novembre 27, 2015 Inviato Novembre 27, 2015 Io ho più o meno la tua configurazione ma con parmakit. Bassi molto buoni, soprattutto dopo la fine del rodaggio sono migliorati. Ho megadella v4cl2. Fondamentale è l'anticipo variabile che aiuta parecchio per avere sia alti che bassi. Ho anche una v2t e la differenza non è eccessiva, forse un pelo più di bassi ma non è che me ne accorgo molto. 0 Cita
IlVespista84 Inviato Novembre 27, 2015 Inviato Novembre 27, 2015 Io ho più o meno la tua configurazione ma con parmakit. Bassi molto buoni, soprattutto dopo la fine del rodaggio sono migliorati. Ho megadella v4cl2. Fondamentale è l'anticipo variabile che aiuta parecchio per avere sia alti che bassi. Ho anche una v2t e la differenza non è eccessiva, forse un pelo più di bassi ma non è che me ne accorgo molto. Quindi secondo te posso anche rimanere con la V1.4CL1 o vale la pena passare alla V4? Non vorrei perdere i bassi però. Il rodaggio di quanti km è stato? 0 Cita
peppins Inviato Novembre 27, 2015 Inviato Novembre 27, 2015 Con la V4 un po' di bassi li perdi però.... acquisti molto in allungo Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk 0 Cita
peppins Inviato Novembre 27, 2015 Inviato Novembre 27, 2015 Chiama Mega. Quoto. Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk 0 Cita
llucky Inviato Novembre 27, 2015 Inviato Novembre 27, 2015 Anche io ti dico chiama mega. Sicuramente ti serve una marmitta più aperta della 1.4. E con l'anticipo variabile perdi poco o niente in basso e guadagni molto quando entra in coppia e agli alti 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.