Vai al contenuto

PX 125 E del 1983 con scocca con foro per controllo olio miscelatore, ma motore privo


Recommended Posts

Inviato
No, in realta l'unica cosa che non quadra e' il telaio, il tipo di telaio sembra non fare scopa con il numero. Per il resto i pezzo sono giusti per il numero di telaio.

 

Vol.

 

Ma allora la forcella e la ruota di cui discutevate sopra appartiene al PXE che risulta dal libretto o all'Arcobaleno?

  • Risposte 66
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Sei riuscito a parlare con la prima intestataria? Prima di prendere una decisione drastica, ti consiglio di farlo.

 

Il telaio potrebbe anche appartenere ad una PXE pre arcobaleno al quale è stato sostituito il motore con miscelatore con motore senza, anche se mi lascia perplesso il foro peri cavi del galleggiante, che indicherebbe un telaio arcobaleno.

 

Facci sapere.

 

Ciao, Gino

Inviato (modificato)
Sei riuscito a parlare con la prima intestataria? Prima di prendere una decisione drastica, ti consiglio di farlo.

 

Il telaio potrebbe anche appartenere ad una PXE pre arcobaleno al quale è stato sostituito il motore con miscelatore con motore senza, anche se mi lascia perplesso il foro peri cavi del galleggiante, che indicherebbe un telaio arcobaleno.

 

Facci sapere.

 

Ciao, Gino

 

Allora, ho avuto il numero di cell. della prima propietaria e devo richiamarla perchè prima non rispondeva. Quello che me l'ha venduta ci ha già parlato, mi ha detto, e gli ha riferito che la Vespa lei l'ha comprata nuova così, con il tappo nero sotto al rubinetto della miscela, con i fori dei cavi del galleggiante e con il motore senza miscelatore.

Il blocchetto di accensione è stato spostato dal criscotto al bloccasterzo dal signore che me l'ha venduta.

Modificato da harcadia
Inviato
Allora, ho avuto il numero di cell. della prima propietaria e devo richiamarla perchè prima non rispondeva. Quello che me l'ha venduta ci ha già parlato, mi ha detto, e gli ha riferito che la Vespa lei l'ha comprata nuova così, con il tappo nero sotto al rubinetto della miscela, con i fori dei cavi del galleggiante e con il motore senza miscelatore.

Il blocchetto di accensione è stato spostato dal criscotto al bloccasterzo dal signore che me l'ha venduta.

Mah....è una vespa avvolta nel mistero! :mah:
Inviato
Allora, ho avuto il numero di cell. della prima propietaria e devo richiamarla perchè prima non rispondeva. Quello che me l'ha venduta ci ha già parlato, mi ha detto, e gli ha riferito che la Vespa lei l'ha comprata nuova così, con il tappo nero sotto al rubinetto della miscela, con i fori dei cavi del galleggiante e con il motore senza miscelatore.

Il blocchetto di accensione è stato spostato dal criscotto al bloccasterzo dal signore che me l'ha venduta.

Potrebbe anche essere, i telai arcobaleno erano già prodotti nel 1983 ed ancora immatricolavano le PXE pre arcobaleno.

 

Parla con la signora, ma prova pure a contattare il signor Fiorenzo Lari della Piaggio, per chiedrgli se una cosa del genere è stata possibile:

Fiorenzo Lari

Customer & Dealer Service

Assistenza Tecnica

Piaggio & C. S.p.A.

Viale Rinaldo Piaggio, 25 -

56025 Pontedera (PI) - ITALY

Tel 0587-276487

Fax 0587-272972

fiorenzo.lari@piaggio.com

 

Ciao, Gino

Inviato
Potrebbe anche essere, i telai arcobaleno erano già prodotti nel 1983 ed ancora immatricolavano le PXE pre arcobaleno.

 

Parla con la signora, ma prova pure a contattare il signor Fiorenzo Lari della Piaggio, per chiedrgli se una cosa del genere è stata possibile:

Fiorenzo Lari

Customer & Dealer Service

Assistenza Tecnica

Piaggio & C. S.p.A.

Viale Rinaldo Piaggio, 25 -

56025 Pontedera (PI) - ITALY

Tel 0587-276487

Fax 0587-272972

fiorenzo.lari@piaggio.com

 

Ciao, Gino

 

Ti ringrazio. Nel pomeriggio lo chiamo.

Intanto ho parlato con la prima proprietaria, la quale mi conferma di averla comprata con il tappo nero al posto dell'indicatore del livello dell'olio e senza miscelatore.

Mi ha detto che l'ha comprata in un concessionario di Ivrea (To) e di averla tenuta senza aver mai fatto alcun lavoro sino a 6 anni fa, quando l'ha venduta al mio venditore....

Inviato
Ti ringrazio. Nel pomeriggio lo chiamo.

Intanto ho parlato con la prima proprietaria, la quale mi conferma di averla comprata con il tappo nero al posto dell'indicatore del livello dell'olio e senza miscelatore.

Mi ha detto che l'ha comprata in un concessionario di Ivrea (To) e di averla tenuta senza aver mai fatto alcun lavoro sino a 6 anni fa, quando l'ha venduta al mio venditore....

 

bohhhh sta cosa é strana, ma non impossibile....

se lei avesse qualche documento sarebbe meglio, ma immagino sia impossibile....

prova a postarci una foto del n telaio, con photoshop ricorda di eliminare gli ultimi 3 n occhio

ciao

Inviato
ecco il numero di telaio, ho cancellato il primo e l'ultimo[ATTACH=CONFIG]138730[/ATTACH]
Non mi piacciono proprio Luca, non sono allineati, mi puzza di ripunzonatura raffazzonata ed home Made! :azz:
Inviato
Non mi piacciono proprio Luca, non sono allineati, mi puzza di ripunzonatura raffazzonata ed home Made! :azz:

 

Quoto anche io... almeno li avessero rifatti in modo decente...

Inviato

Effettivamente, i numeri non allineati sulle PX non li ho mai visti! Inoltre, sembra proprio la punzonatura di un telaio vergine con i numeri punzonati a mano. :boh:

 

C'è il caso che la signora non dica la verità o che chi gliel'ha venduta abbia fatto un pastrocchio.

 

Ciao, Gino

Inviato

Punzonatura quasi sicuramente home made , al 99% ad essere ottimisti ;-) ...

 

Controlla anche il bauletto portaoggetti , se non ricordo male quello primaserie non monta su Arcobaleno se non modificando i fori di attacco .

Se e' come penso dovresti trovare dei fori liberi , o due staffe ..

 

Inoltre mettere il bloccasterzo sul canotto di un PX primaserie e' un lavoro MOLTO lungo e difficoltoso , e richiede se non la sostituzione almeno la modifica della forcella , nessuno si metterebba a farlo ...

 

Ciao

guabix

Inviato
Punzonatura quasi sicuramente home made , al 99% ad essere ottimisti ;-) ...

 

Controlla anche il bauletto portaoggetti , se non ricordo male quello primaserie non monta su Arcobaleno se non modificando i fori di attacco .

Se e' come penso dovresti trovare dei fori liberi , o due staffe ..

 

Inoltre mettere il bloccasterzo sul canotto di un PX primaserie e' un lavoro MOLTO lungo e difficoltoso , e richiede se non la sostituzione almeno la modifica della forcella , nessuno si metterebba a farlo ...

 

Ciao

guabix

 

Confermo che lo scudo ha 2 fori in più, me l'ha fatto notare il meccanico oggi quando ho fatto le foto, dicendomi appunto che hanno montato quello primaserie sul telaio Arcobaleno.

Inviato
Confermo che lo scudo ha 2 fori in più, me l'ha fatto notare il meccanico oggi quando ho fatto le foto, dicendomi appunto che hanno montato quello primaserie sul telaio Arcobaleno.

Che quello sia un telaio arcobaleno, c'erano pochi dubbi, io avevo dei dubbi sul fatto che in Piaggio avessero utilizzato un telaio arcobaleno per una pre arcobaleno, ma guardando la punzonatura i dubbi mi sono passati! Quella non è una punzonatura che abbiano potuto fare in Piaggio! E c'è il caso che, presso molte officine, non passi la revisione (eventualmente, un meccanico pignolo dovrebbe segnalare la cosa in motorizzazione, che a sua volta allerterebbe la polstrada!), di sicuro NON la passerebbe in motorizzazione.

 

Ciao, Gino

Inviato

Chiama di nuovo i due precedenti proprietari e chiedi se si sono rimessi bene dall' incidente...

Per me il telaio originale ha avuto dei "dispiaceri" ed è stato sostituito con uno di ricambio (come hanno già scritto sopra) e hanno fatto una punzonatura alla "pene di segugio". Io la restituirei a chi me l'ha venduta, senza pensarci troppo, il rischio che corri anche solo ad averla in garage è elevatissimo.

Inviato
Chiama di nuovo i due precedenti proprietari e chiedi se si sono rimessi bene dall' incidente...

Per me il telaio originale ha avuto dei "dispiaceri" ed è stato sostituito con uno di ricambio (come hanno già scritto sopra) e hanno fatto una punzonatura alla "pene di segugio". Io la restituirei a chi me l'ha venduta, senza pensarci troppo, il rischio che corri anche solo ad averla in garage è elevatissimo.

 

Quoto.

Inviato

brutta storia,mi spiace. Quei numeri sono ripunzonati al 100 per cento. Come ti dicono gli altri,uno dei due ex proprietari non dice il vero. Facci sapere e non scoraggiarti!

Inviato
Non mi piacciono proprio Luca, non sono allineati, mi puzza di ripunzonatura raffazzonata ed home Made! :azz:

 

Quoto anche io... almeno li avessero rifatti in modo decente...

Concordo rifatti e con il metodo Cazz de can!!!

Inviato

Brutta storia, e i presupposti iniziali sono confermati dalle foto del numero telaio.

Spiega la situazione e riporta la vespa al vecchio proprietario, se non accetta ci sono gli estremi per citarla come vendita di un mezzo avente vizi occulti.

Inviato

Ci sono stati sviluppi?

Spero che tu non abbia deciso di tenerla così com'è...

 

 

_______________________________

Inviato col piccione viaggiatore.

Inviato

Brutta,bruttissima,orrenda storia!

Ma la prima proprietaria e chi te l'ha venduta sono amici/conoscenti/parenti?

Spiegherebbe il motivo della palese menzogna detta dalla donna.

Agendo per vie legali comunque dovresti essere in piena ragione,se invece ti beccano che ci gironzoli rischi di passare grane legali per incauto acquisto o ricettazione(probabile,visto che sai della grana del telaio ed hai chiamato il vecchio proprietario,che zitto non starà)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...