Jump to content

ggiorgio15

Utenti Registrati
  • Posts

    672
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    2

ggiorgio15 last won the day on October 18 2017

ggiorgio15 had the most liked content!

About ggiorgio15

  • Birthday 08/15/1969

Personal Information

  • Città
    livorno
  • Le mie Vespe
    gs150 vs5 px125 1980

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

ggiorgio15's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

  • First Post Rare
  • Collaborator Rare
  • Posting Machine Rare
  • Week One Done
  • One Month Later

Recent Badges

4

Reputation

  1. ciao... se serve sempre sono 1 8 cm di lunghezza x 4mm di diametro
  2. ciao..il perno nella forcella dal 1982 in poi ha dimensioni maggiori,non ci va. in ogni caso per cambiare il braccetto hai bisogno della pressa.
  3. il numero in se per me è ok... è il resto che oltrre a essere punzonato storto ha dei caratteri un po strani
  4. tieni conto che il suo è un senza frecce... un buon 30% in piu di un modello standard per me li vale. il discorso non conta per tutti dato che a parecchi il senza frecce piace meno
  5. io quel lavoro lo feci su due motori ma usai pezzi originali del pxe. fu una cosa semplice
  6. non è roba originale ma se è di buona qualità lo monti facilmente. sempre che tu non abbia un impianto a 6v(senza frecce)
  7. a parte i dettagli cambiati(anche il tappetino centrale del mod precedente) sembra un arcobaleno.il numero telaio sembra ok,almeno in foto...per il resto non mi sembra una vespa da 3000 euro...
  8. rimane il fatto che la H non dovrebbe esserci.che sia un errore o meno in motorizzazione possono fare storie se devi fare il collaudo
  9. nel senso che non viene fatta una nuova omologazione per ogni variante di uno stesso modello ,bensi delle estensioni di omologaz. anche il mio special del 1979 ha l'omologazione del 1972
  10. dalle foto i problemi sono nella parte posteriore superiore del telaio,cioè dai bulloni cavalletto fino a dietro il perno del motore. io toglierei il serbatoio e manderei una telecamerina giu nel tunnel e ti fai un'idea. togli anche il tappetino sul tunnel e guarda se vedi cose strane. che c'è stucco è evidente ,oltre intorno alla sede del dado perno motore,anche dalle giunture telaio dietro i bulloni cavalletto,si vedono delle crepettine e ruggine che esce dalle giunture
  11. io ho il 130 dr con travasi un pelo raccordati,carburatore da 19 e marmitta padellino di serie e va molto bene,se non sei uno smanettone te lo consiglio. non dai nell'occhio a meno che tu non vada a 100 all'ora
  12. esatto ,tenuto fermo dal seeger. la bobina penso di si.tieni conto che alcuni hanno messo una bobina del ciao. se arrivano 2 fili va solo isolata dal telaio(esempio nella gs 150) ma non credo sia il tuo caso
  13. se il settore avviamento non perdeva olio puoi non smontare. le 2 mollette però andrebbero sempre cambiate. tieni conto che la tua ha il gruppo avviamento chiuso nel carter ,piu semplice da gestire nel rimontaggio rispetto ai modelli pre 53
  14. se segni la posizione dello statore non devi mettere in fase al rimontaggio

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Create New...