Vai al contenuto



The Joedreed Tuning Project


joedreed
 Share

Recommended Posts

Da ciò che ho letto su vari forum, e dalle 200 che ho provato lml originali 150, lml 151 4t. Px 150 ecc ecc, posso dirvi che la mia lml con cilindro malossi rimane la migliore! Crederemo che io malossi è un ottimo cilindro! L'ultima versione poi con le finestre laterali aperte tipo parmakit e mix sarà ancora meglio, infatti il mio lo lavorerò così a giorni. Finora ci ho fatto circa 10.000 km se non di più e mai un problema. Anche quando ci ho girato magro non mi ha mai tradito, mi ha fatto capire sempre di cosa aveva bisogno, se di benzina o se di aria... Non è ero che è un cilindro delicato! Io col mio ci ho grippato solo perché ero senza olio, e non ho tirato giù tutto, è bastato rimettere l'olio andarci piano per un po' e via... A parte un leggero scampanellio e forse un lieve calo di prestazioni è sempre al 100x100... Sono sicuro che solamente cambiando le fasce posso farcente altri 10.000 di km... Un polini Forse l'avrei buttato! Ci credo che senti di consigliarlo, forse ti sarai al fatto un'idea girandoci in questi giorni, ma credo che non cambierai idea in seguito ;-)

 

:noncisiamo:

 

Ps: la versione nuova credo che sia un pelo sotto l'm1x e forse alla pari o poco sopra il tsv. Non scordatevi che il tsv ha un pistone come il polini ed è il solito pistone. Il malossi no, anche se ha meno cc come fasi ecc ecc è già un cilindro bello e performante per quello che costa. Secondo me rettificandolo col pistone dell'm1x diventerà quasi ai suoi livelli perché credo che abbiano pure le stesse fasature ;)

 

Non puoi montare un pistone di un cilindro in alluminio su un cilindro in ghisa! Eresia :frustate::mrgreen: :mrgreen: (non prendertela eh ;-)) poi comunque il Malossi ha già un bel pistone di suo, e probabilmente con l'ultima rettifica arrivi comunque a 62mm

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 609
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

io MI SENTO DI CONSIGLIARLO.....Non hai ancora finito il rodaggio e non sai se tirerà il pignone da 23 e già lo consigli giustificandoti almeno hai un cilindro diverso.....Spero che tutto ti vada per ilo meglio ma per il momento finisci le prove , il settaggio e verificane l'affidabilità poi semmai lo consiglierai.Io per il momento ho il massimo rispetto per Polini come ghisa e per il quattrini come alluminio, il Parmakit......aspettiamo nil pistone giusto, poi sarà anche lui un gran cilindro a metà fra Polini e Quattrini sia per costi che per prestazioni.

 

Io intendevo dire che mi sembra appena superiore al Polini in ghisa, ma è solo una impressione; lo consigliere a chi è indeciso tra Malossi e Polini, sia per costi sia per prestazioni. Diciamo almeno che non è così delicato o difficile da settare.

Magari a Settembre potrò essere preciso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Perché non si può montare un pistone per alluminio su ghisa? Il pinasco in ghisa e alluminio hanno lo stesso pistone o mi sbaglio? Mi pare di si. Forse cambia il materiale delle fasce? Illustrami il perché non si può fare una cosa del genere. La grand sport per esempio fa lo stesso pistone e lo da come ricambio per cilindri sia in ghisa che alluminio

Link al commento
Condividi su altri siti

Da ciò che ho letto su vari forum, e dalle 200 che ho provato lml originali 150, lml 151 4t. Px 150 ecc ecc, posso dirvi che la mia lml con cilindro malossi rimane la migliore! Crederemo che io malossi è un ottimo cilindro! L'ultima versione poi con le finestre laterali aperte tipo parmakit e mix sarà ancora meglio, infatti il mio lo lavorerò così a giorni. Finora ci ho fatto circa 10.000 km se non di più e mai un problema. Anche quando ci ho girato magro non mi ha mai tradito, mi ha fatto capire sempre di cosa aveva bisogno, se di benzina o se di aria... Non è ero che è un cilindro delicato! Io col mio ci ho grippato solo perché ero senza olio, e non ho tirato giù tutto, è bastato rimettere l'olio andarci piano per un po' e via... A parte un leggero scampanellio e forse un lieve calo di prestazioni è sempre al 100x100... Sono sicuro che solamente cambiando le fasce posso farcente altri 10.000 di km... Un polini Forse l'avrei buttato! Ci credo che senti di consigliarlo, forse ti sarai al fatto un'idea girandoci in questi giorni, ma credo che non cambierai idea in seguito ;-)

 

Ps: la versione nuova credo che sia un pelo sotto l'm1x e forse alla pari o poco sopra il tsv. Non scordatevi che il tsv ha un pistone come il polini ed è il solito pistone. Il malossi no, anche se ha meno cc come fasi ecc ecc è già un cilindro bello e performante per quello che costa. Secondo me rettificandolo col pistone dell'm1x diventerà quasi ai suoi livelli perché credo che abbiano pure le stesse fasature ;)

 

Correggetemi se sbaglio :-)

 

Migliore rispetto alle lml e i px originali? Mi meraviglierei del contrario..

 

Su cosa basi che a parità di grippata il polini lo butti e il malossi no? Che se non ho capito male neanche hai tirato giù la termica.. No perchè io, col polini ho grippato a 120kmh di tachimetro, e ci sto ancora camminando, grippato su 4 punti, fasce incollate... Smontato, ripulite le sedi fasce, stesse fasce di prima invertite..E neanche scampanella.

Ovvio che perdi prestazioni, quelle le perdi con tutti i cilindri che grippi, pure l'alluminio se a seguito della grippata non lo lappi (dando per scontato che la canna non abbia subito danni)

 

 

PS: le finestre laterali non è detto che diano prestazioni, anzi... Questo nel malossi, come nel polini.. Dipende tutto da come si decide di alimentare e perchè

 

 

 

Comunque al di là di questo, sono fiducioso perchè mi pare di aver capito che Joe ha provato altri motori, quindi un termine di paragone può farlo.. Poi mica è detto che bisogna avere il motore migliore in assoluto, basta semplicemente avere il motore migliore per le proprie esigenze

Modificato da Vespista46
Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque al di là di questo, sono fiducioso perchè mi pare di aver capito che Joe ha provato altri motori, quindi un termine di paragone può farlo.. Poi mica è detto che bisogna avere il motore migliore in assoluto, basta semplicemente avere il motore migliore per le proprie esigenze

 

Per me è ottimo per ora; l'ho fatto provare anche a due persone ed hanno pensato che è un gradino sopra al polini p&p, sopratutto divertente. Ribadisco che potrebbe sembrare un T5 con dei cavalli in più; ovvio che chi preferisce un pinasco da coppia lo scarterebbe, ma chi viene da un polini potrebbe pensarci. Sono curioso di sentire le opinioni di chi proviene da un quattrini, ma sarà difficile trovare qualcuno a cui farlo provare.

In ogni caso appena sarà a posto lo farò provare a chi è di Roma; l'unica cosa sono il rumore (bellissimo ma esagerato) ed i consumi (ancora altissimi).

Link al commento
Condividi su altri siti

Più che grippato intenderei scaldato. Perché ho riacceso e va alla grande scampanellando un pochino. Devo smontarlo per vedere che è successo. Per il polini intendevo buttato dopo la grippato perché avendo la scamicia sottile da spazio a poche maggiorazioni .

Mentre col malossi hai le maggiorazioni sue, quelle dell'm1x (62) e degli altri 177 (63) in commercio

Link al commento
Condividi su altri siti

Gianni hai a disposizione sempre 3 maggiorazioni, come tutte le termiche d 63...

Comunque visto che sei anche tu siculo, se partecipi a qualche raduno sentiamoci in PM così possiamo scambiarci impressioni e provare le nostre Vespe

 

Per me è ottimo per ora; l'ho fatto provare anche a due persone ed hanno pensato che è un gradino sopra al polini p&p, sopratutto divertente. Ribadisco che potrebbe sembrare un T5 con dei cavalli in più; ovvio che chi preferisce un pinasco da coppia lo scarterebbe, ma chi viene da un polini potrebbe pensarci. Sono curioso di sentire le opinioni di chi proviene da un quattrini, ma sarà difficile trovare qualcuno a cui farlo provare.

In ogni caso appena sarà a posto lo farò provare a chi è di Roma; l'unica cosa sono il rumore (bellissimo ma esagerato) ed i consumi (ancora altissimi).

Joe consuma tanto sicuramente per il fatto che gira così alto; il consumo è dato dal quadrato del numero di giri, quindi viene da se che se è una termica che gira alta, per di più rapportata corta, a parità di velocità (mettiamo 80kmh) rispetto ad un polini coi rapporti lunghi (mettiamo 23/65) sciupi tanto di più al doppio dei giri sciupi 4 volte di più e non due volte... tutto dipende dai percorsi che fai e dal carattere che vuoi dal tuo motore... Con la mia configurazione domenica ci siamo sparati 260km con altre Vespe ed io ho consumato un pò più di un 125 originale

Link al commento
Condividi su altri siti

Questa non l ho capita..che il polini non si può rettificare adesso?

Gianni ha un antipatia congenita verso il polini, nata su altri lidi, dove tutti gli consigliavano questo cilindro

sulla sua LML e poi lui ha deciso con la sua testa e ha preso il malossi.

sicuramente è una buona termica, ma a detta di molti difficile da mettere a punto e con la coppia spostata

un pò più in alto rispetto al polini.

Gianni poi lo hai provato un polini P&P su un LML?

se capiti dalle mie parti ti faccio provare la mia.

non ho capito il prezzo a cui si trova il malossino, questo potrebbe essere un determinante per sceglierlo rispetto

al polini che si trova a 140 euro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il malossi nuovo ha la coppia simile al polini e girà un po' più alto (gianni ha la versione vecchia); per il costo siamo sui 170 euro.

Dai che tra un po' monto il pignone....!

Link al commento
Condividi su altri siti

Perché non si può montare un pistone per alluminio su ghisa? Il pinasco in ghisa e alluminio hanno lo stesso pistone o mi sbaglio? Mi pare di si. Forse cambia il materiale delle fasce? Illustrami il perché non si può fare una cosa del genere. La grand sport per esempio fa lo stesso pistone e lo da come ricambio per cilindri sia in ghisa che alluminio

 

Non si può perchè lavorando con due materiali diversi tra loro (appunto ghisa e alluminio) devono necessariamente avere tolleranze diverse, fasce diverse, ecc. Sul grand sport ti sbagli, perchè lo danno come ricambio solo per i cilindri in ghisa! Infatti, ti faccio un esempio: conoscerai bene i problemi del pistone Parmakit, che si rompeva; ebbene, nessuno ha provato a mettere un pistone gs, piuttosto c'è stato chi ha sperimentato il pistone Pinasco per il gt in alluminio :-)

 

Poi mica è detto che bisogna avere il motore migliore in assoluto, basta semplicemente avere il motore migliore per le proprie esigenze

 

d'accordissimo :ok:

 

Più che grippato intenderei scaldato. Perché ho riacceso e va alla grande scampanellando un pochino. Devo smontarlo per vedere che è successo. Per il polini intendevo buttato dopo la grippato perché avendo la scamicia sottile da spazio a poche maggiorazioni .

Mentre col malossi hai le maggiorazioni sue, quelle dell'm1x (62) e degli altri 177 (63) in commercio

 

No Gianni ti sbagli, non puoi montare un pistone a caso e sperare che tutto vada bene! Il pistone Malossi è stato studiato per la travaseria del Malossi, il pistone del Polini per quella del Polini, e via dicendo; altrimenti, farebbero tutti i pistoni in serie, variando solo le misure ;-)

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per anni ho letto sui forum che era un cilindraccio e non lo presi apposta,ora sembra il miglior cilindro del mondo...

Boh...

 

Magari questa versione nuova è riuscita particolarmente bene. Comunque appena ho sistemato tutto farò mettere a punto la carburazione da due persone differenti che preparano vespe nel Lazio e vedrò cosa dicono dopo il rodaggio. Magari a breve qualcuno lo proverà.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se avessi trovato il polini a 140 euro l'avrei preso al volo, mi pare che tu sei di Ag. Se mi mandi io nome del neg in pvt lo compro e lo tengo a casa. Io il malossi l'ho trovato a 155 euro e l'ho messo su perché avevano io malossi e il Dr. Non so quale sarà il prossimo cilindro, non penso di nuovo malossi, forse polini o Dr lavorato a modo mio, non saprei, comunque il malossi l'ho scelto perché penso che i motori 2t debbano andare forte con i giri e le espansioni, con la coppia tutta in alto... Non in basso come le Px... Lo so che è contro lo spirito vespa, ma se devo scegliere tra 18 cv a 4500 giri e 16 o 15 a 8000 periferisco questi ;-) magari se provo una lml con le mie stesse cose e il polini cambio idea ma credo di no.

 

Il prossimo cilindro che avro anche se sara un Dr farò di tutto per fargli fare gli stessi giri del malossi non so sfruttando la testa del malossi per esenpio, fresando sopra e basettandolo sotto... Non saprei ma state tranquillo che gli farò fare sempre i 100 110 che faccio adesso con gli stessi rapporti di adesso

Link al commento
Condividi su altri siti

Per io discorso del pistone dell'm1x sul malossi o di pistoni per cilindri in alluminio su cilindri in ghisa, vi garantisco che si può fare. Nei cilindri in alluminio anzi le fasce sono migliori e più dire, cosa che non hanno i cilindri in ghisa. Sarebbe invece più strano mettere un pistone per cilindro in ghisa su un cilindro in alluminio, perché le fasce sono più tenere e si consumerebbero prima. Fidatevi che è così. Per questo credo che il malossi abbia più maggiorazioni rispetto agli altri, perché essendo 61 mm contro i 63 degli altri in conmercio, oltre alle sue 3 ha le altre 3 dei 177 e una dell'm1x che è 62mm quindi 171

Link al commento
Condividi su altri siti

Per io discorso del pistone dell'm1x sul malossi o di pistoni per cilindri in alluminio su cilindri in ghisa, vi garantisco che si può fare. Nei cilindri in alluminio anzi le fasce sono migliori e più dire, cosa che non hanno i cilindri in ghisa. Sarebbe invece più strano mettere un pistone per cilindro in ghisa su un cilindro in alluminio, perché le fasce sono più tenere e si consumerebbero prima. Fidatevi che è così. Per questo credo che il malossi abbia più maggiorazioni rispetto agli altri, perché essendo 61 mm contro i 63 degli altri in conmercio, oltre alle sue 3 ha le altre 3 dei 177 e una dell'm1x che è 62mm quindi 171

 

Secondo me stai dando tutto un po troppo per scontato. hai già fatto realmente queste prove?

 

comunque stiamo andando molto fuori dalla discussione di Joe.

ritorniamo quindi in tema,e vediamo lo sviluppo.

 

comunque Joe,se posso,permettimi,prima metti in ordine la carburazione. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque Joe,se posso,permettimi,prima metti in ordine la carburazione. ;)

 

Comunque appena ho sistemato tutto farò mettere a punto la carburazione da due persone differenti che preparano vespe

 

:quote: ! Giusto! :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

Se avessi trovato il polini a 140 euro l'avrei preso al volo, mi pare che tu sei di Ag. Se mi mandi io nome del neg in pvt lo compro e lo tengo a casa. Io il malossi l'ho trovato a 155 euro e l'ho messo su perché avevano io malossi e il Dr. Non so quale sarà il prossimo cilindro, non penso di nuovo malossi, forse polini o Dr lavorato a modo mio, non saprei, comunque il malossi l'ho scelto perché penso che i motori 2t debbano andare forte con i giri e le espansioni, con la coppia tutta in alto... Non in basso come le Px... Lo so che è contro lo spirito vespa, ma se devo scegliere tra 18 cv a 4500 giri e 16 o 15 a 8000 periferisco questi ;-) magari se provo una lml con le mie stesse cose e il polini cambio idea ma credo di no.

 

Il prossimo cilindro che avro anche se sara un Dr farò di tutto per fargli fare gli stessi giri del malossi non so sfruttando la testa del malossi per esenpio, fresando sopra e basettandolo sotto... Non saprei ma state tranquillo che gli farò fare sempre i 100 110 che faccio adesso con gli stessi rapporti di adesso

 

mi scuso e chiudo immediatamente l' OT,

nessun segreto piaggiocalo ad agrigento, ma li a trapani hai castiglione, trovare buoni prezzi nelle nostre zone

non è un problema, altri sono a palermo.

quello che dici non ha senso se hai più giri devi avere più potenza e non il contrario.

Link al commento
Condividi su altri siti

Magari questa versione nuova è riuscita particolarmente bene. Comunque appena ho sistemato tutto farò mettere a punto la carburazione da due persone differenti che preparano vespe nel Lazio e vedrò cosa dicono dopo il rodaggio. Magari a breve qualcuno lo proverà.

A me ha sempre incuriosito,mi piacciono i giri,solo che sto notando sempre più che in giro ci sono molti utenti che parlano per partito preso o per gust personali.

A sentire sembrava che il malossi avesse gli stessi giri del Polini,se non meno,ma aveva metà coppia.

Provalo per bene e facci una bella recensione:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ne Castiglione ne piaggiò calo hanno il cilindro al prezzo che dici tu. ;-) io malossi vecchia versione si trova a 150 euro circa mentre il polini meno di 160 170 non si trova, forse prima ma adesso costano di più solo il Dr costa sempre 100 €.

 

Fine or ritorniamo in discussione

Link al commento
Condividi su altri siti

A me ha sempre incuriosito,mi piacciono i giri,solo che sto notando sempre più che in giro ci sono molti utenti che parlano per partito preso o per gusti personali.

A sentire sembrava che il malossi avesse gli stessi giri del Polini,se non meno,ma aveva metà coppia.

Provalo per bene e facci una bella recensione:mrgreen:

 

Si vedrò di farvi avere almeno tre opinioni, così potrete decidere bene; ricordo però che funziona a due travasi........diciamo 2,5 da come ho aperto il pistone e abbassato il cilindro....

Per ora posso dire che raggiunge i 92 di gps in un lampo, molto rumore e decisamente una buona dissipazione di calore; si accende sempre al primo colpo (candela 9) e consuma come due 125 originali !!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao se ti va possiamo fare un confronto, senza fini velocistici ma per pura curiosità e conoscenza. Io sono spesso a Roma ed ho su px una configurazione che si avvicina alla tua, ma con cilindro Polini, albero piaggio rivisto, carb 20, pignone 23 e sip road.

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo, va bene; dovrei montare la frizione la prossima settimana e se riusciamo a vederci tra il 25 ed il 26 dovrei aver finito il rodaggio. Possiamo comunque vederci a settembre e provare le vespe.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...