Vai al contenuto



Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato


Gabriele82
 Share

Recommended Posts

Diciamo che per 50 euro di differenza andrei sul falc senza pensarci due volte.

Considerando che nuovo costa il doppio sarebbe da prendere al volo, logicamente ammesso che le condizioni siano quelle descritte da Bergo e che il cilindro sia vergine e non lavorato da pseudo preparatori.

Per la configurazione quel gruppo termico citato, stando a chi lo ha montato (io ho la versione più racing) è molto versatile..puoi montarlo con l'espansione se cerchi la massima potenza, puoi montarlo con la siluro un po rivista (e lo stesso Bergo ne è la prova visto che ha provato tale marmitta su una configurazione ben più spinta con discreti risultati), puoi montarlo con la semi espansione per avere una via di mezzo..

Quello che posso dirti è sempre il solito consiglio, ancor più da prendere in considerazione nel caso vuoi farci turismo: Il motore non è fatto dal solo cilindro o dalla sola marmitta..ma è fatto da una serie di componenti che devono lavorare bene assieme.

Quindi oltre alla spesa del cilindro devi senz'altro mettere in conto altre spese per componenti o particolari lavorazioni che prima erano superflue e non venivano prese in considerazione.

 

D'accordissimo, il cilindro non verrà preso e montato sul blocco--

 

il blocco in questione ha varie caratteristiche tra cui

 

albero ets con cuscinetto dedicato bilanciato

parastrappi rinforzati su primaria 27/69 bilanciata

frizione con cestello tornito (mi pare...Dave sa cos'è.. :))

cuscinetti nuovi

accensione pk 6 poli

aspirazione lamellare, per ora ancora senza condotto e pacco..

carburatore scrauso 22..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 819
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

quoto mincio...quel cilindro sarebbe già a casa mia sotto al primavera della mia morosa lei non vuole modificare i carter quindi....

del resto direi vada tutto bene a parte quel cesso del phbl 22... passa al 24 e fine....

se un giorno la vuoi pimpare la fai diventare così: :Lol_5:

14.jpg

260120132966.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Gabri su non te la prendere!

 

Noi che ci conosciamo bene sappiamo come prenderti in giro... non fare l'offeso che non sei capace! E poi dai se non ci si prende per il culo noi! Pensa a me che dissi tempo fa: la Gina non si tocca e mi ritrovo a pensare se montarci anche i cerchi da 10" oltre al motore...

 

Torniamo in topic: o di small non ne so nulla (e del resto ne so poco). Posso però concordare con Fede che le mezze misure di carburatore sono difficili da settare, soprattutto su soluzioni "power" come un Falc. Io fossi in te andrei su un 24 (anche usato) e passa la paura... ma attieniti alla tua voglia, possibilità e soprattutto ai consigli degli esperti. Le cagate le facciamo tutti (pensa a quanto ho pagato la mia vespa...) ma l'importante è poi migliorarsi.

 

Hop hop!

E via andare! E mettine in piedi almeno una di Vespa che l'estate si avvicina!

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto ciò che possiedi io lo configurerei così:

 

- Falc 57*51 aspirato al carter

- Albero ets bilanciato

- Carburatore 24 lamellare

- 27/69 di campana

- Proma o polini a banana

- Accensione anticipo fisso da 1,6 kg

 

Avrai un motore godibilissimo per strada e una buona base di partenza per molti step futuri

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
ovvero? monteresti il vecchio polini così come è messo,grippato,e ovalizzato?

 

 

non è un bel complimento quello che mi fai,e non rispecchia la mia personalità.

ho sempre cercato di fare le cose a modo,ma purtroppo qualcuno ha pensato bene di giocare sporco alle mie spalle,evidentemente ho dato questa possibilità ai miei passati meccanici.ciò però non vuole dire di essere come tu mi descrivi..

 

Da quello che mi hai raccontato e che ho visto qui su Vr, mi pare che tu ti faccia trascinare dall' entusiasmo. Col Px eri partito per non fare nulla e stravolgi il motore (mi pare l'anno scorso, avevi parlato addirittura di riportarla 125 stock), poi io e Akira abbiamo commissionato due motorelli a Dave Yoshimura e ti sei buttato anche tu. Questa l'hai fatta palpeggiare un sacco di volte (e mi hai detto di averci speso anche qualcosina)senza mai ottenere una Vespa funzionale. La mia impressione è che ti avesse stufato e adesso, vedendo quella di Fede e i lavori di Dave, ti è venuta voglia prima di sistemare solo il cambio, per averla pronta in poco tempo, poi il lamellare, poi lo scivolo alla tedesca, poi il Pro Cup (dopo poco che era stata aperta una discussione su Vr), adesso il Falc...

 

:risata:

Premetto che sono d'accordo con quarlo

Ciò detto anche io dovessi essere nella sua situazione tra il polini che conosco (e che comunque non butterei. Un'oliata e sullo scaffale) e 2 gt in alluminio da sperimentare e provare avrei le stasera voglie... :mrgreen:

 

Certo che un falc sarebbe da settare "stradale "... non so se quel cilindro sia adatto.....

Minciooooooooo :mrgreen:

:ciao:

 

E su cosa saresti d'accordo? scusa, ma non ricordo che ci siamo mai particolarmente frequentati, tanto da conoscermi in questo modo.

 

Hai scritto più di 16.000 post su Vr, io ti conosco più per il forum che di persona...

 

qui non si tratta di sperimentare, si tratta di creare un motore da usare una volta per tutte, e non metterci più le mani per i prossimi dieci anni..

Aggiungo, anzi, ripeto, io non mi sto di certo divertendo ad spendere altri soldi su di un motore che avevo dato per fatto anni fa, e ripeto anche, confermato poco fa da Dave, che il polini è ormai ghisa per termosifoni, ha una rettifica oltre il 58, non si può più fare nulla, se non usarlo come fermacarte..

 

Ma non potevi andare a far valere le tue ragioni da chi ti ha preso dei soldi le prime volte? Io sono tranquillissimo, ma se mi fosse successa un' odissea del genere, avrei fatto una sciarpa con la Vespa, al "meccanico"...

 

 

 

Non te la prendere per quello che ti ho scritto. Non c'è nulla di offensivo e nulla di personale. Non mi permetterei mai di giudicare il comportamento degli altri. Non l'ho mai fatto e mai lo farò, è solo un mio modestissimo punto di vista, giusto e sbagliato, condivisibile o meno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Madddai Gabriele non fare l'offeso.

Oltre tutto ho anche detto che mi sarei fatto trascinare dalla scimmia di giocare come te quindi....

Per me sperimentare vuol dire anche fare prove per ottenere un risultato... il tuo obiettivo é un motore turistico.

Per farlo hai piú strade è ovvio che poi subentri anche la voglia di "giocare " del resto se la vespa non fosse un gioco divertente (e dispendioso purtroppo) le mie sarebbero già dei cubetti da fonderia....

 

Per tornare in topic io seguirei la ricetta di Mincio.

Ciao

Modificato da gian-GTR
Link al commento
Condividi su altri siti

Dai ragazzi non incazziamoci per niente! Ci troviamo tanto bene insieme che non vale proprio la pena!

Tornando in topic ... io lo prenderei di brutto quel falchetto fossi in te! Senti Dave sulla configurazione proposta da Mincio e poi via!

Link al commento
Condividi su altri siti

Da quello che mi hai raccontato e che ho visto qui su Vr, mi pare che tu ti faccia trascinare dall' entusiasmo. Col Px eri partito per non fare nulla e stravolgi il motore (mi pare l'anno scorso, avevi parlato addirittura di riportarla 125 stock), poi io e Akira abbiamo commissionato due motorelli a Dave Yoshimura e ti sei buttato anche tu. Questa l'hai fatta palpeggiare un sacco di volte (e mi hai detto di averci speso anche qualcosina)senza mai ottenere una Vespa funzionale. La mia impressione è che ti avesse stufato e adesso, vedendo quella di Fede e i lavori di Dave, ti è venuta voglia prima di sistemare solo il cambio, per averla pronta in poco tempo, poi il lamellare, poi lo scivolo alla tedesca, poi il Pro Cup (dopo poco che era stata aperta una discussione su Vr), adesso il Falc...

 

 

 

 

 

Hai scritto più di 16.000 post su Vr, io ti conosco più per il forum che di persona...

 

 

 

Ma non potevi andare a far valere le tue ragioni da chi ti ha preso dei soldi le prime volte? Io sono tranquillissimo, ma se mi fosse successa un' odissea del genere, avrei fatto una sciarpa con la Vespa, al "meccanico"...

 

 

 

Non te la prendere per quello che ti ho scritto. Non c'è nulla di offensivo e nulla di personale. Non mi permetterei mai di giudicare il comportamento degli altri. Non l'ho mai fatto e mai lo farò, è solo un mio modestissimo punto di vista, giusto e sbagliato, condivisibile o meno.

 

diciamo che le cose non sono esattamente come hai ricordato tu. comunque va bene..

 

il falc è già stato venduto.

Link al commento
Condividi su altri siti

non so,adesso vedremo.

facendo il punto anche stando a quanto mi ha detto Dave,

il dr non va bene per via dei travasi nel carter troppo grande.

il polini costa quasi il doppio come il malossi

alla stessa cifra si prende un pro cup cinese e siamo sui 160, con poco più del doppio c è il falchetto nuovo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il pro Cup si dovrebbe trovare a 140/150

Io lo proverei.

Il rapporto qualità prezzo sembra essere buono, certo corri il rischio di prendere un cilindro a basso costo... può andar benissimo come può avere un problema congenito e butti tutto.

Ciò detto con dave che dovrà rifinirlo penso che i rischi siano minimi.

Ciao

PS il falc sarebbe stato una buona occasione, ma per quei prezzi per un mezzo turistico mi sembra esagerato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto Gian, se c'è la bazza ci sta, se devi spendere 400 euro per un cilindro .... meglio pro cup se fosse per me.

 

nuovo costa 340 euro,il modello tranquillo.

 

non so adesso ri valuto le varie opzioni,senza fretta,che non è mai una buona consigliera. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

nuovo costa 340 euro,il modello tranquillo.

 

non so adesso ri valuto le varie opzioni,senza fretta,che non è mai una buona consigliera. ;)

 

certo fai con calma e pondera cosa può essere meglio per te, poi ci dici!

Link al commento
Condividi su altri siti

Se proprio vuoi spendere queste 250 300 euro per un cilindro buttati sull'm1 con la stessa configurazione che ti consigliavo per il falc!

l'M1 con la 27/69 non va tanto d'accordo..... io piuttosto per 250 euro prenderei il polini in alluminio al carter!

 

quoto che la ghisa dei termosifoni ormai e' meglio....

Link al commento
Condividi su altri siti

Come no? L'm1 al carter con la proma non tira la 27/69? Eppure in molti l'hanno montato..anni fa un utente era stato costretto addirittura a montare il pignone da 28 perchè il motore non allungava!

Hanno aumentato di molto la fasatura nelle ultime versioni?

Link al commento
Condividi su altri siti

le fasi sono cresciute rispetto a qualche hanno fa... io vedrei meglio una 26/69... ma i rapporti dipendono molto dal peso della persona e altri fattori...

per esempio in molti montano i polini in ghisa con loa 25/72 mentre altri con la 27/69....

ad ogni modo l'M1 e' un cilindro piu' da allungo e giri che coppia (parere personale)....

Link al commento
Condividi su altri siti

La mia impressione è che ti avesse stufato e adesso, vedendo quella di Fede e i lavori di Dave, ti è venuta voglia prima di sistemare solo il cambio, per averla pronta in poco tempo, poi il lamellare, poi lo scivolo alla tedesca, poi il Pro Cup (dopo poco che era stata aperta una discussione su Vr), adesso il Falc...

 

e adesso viene a casa mia a provare il falc stradale e butta via anche il Px per farsi una small come si deve...:mrgreen: Si scherza eh.....

 

io comunque non sottovaluterei neanche un kit polini evolution al carter, stradale va bene e tira bene anche una 28/69 con cambio originale e turistico va molto bene....

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene decisione finale.

sentendomi con Dave,dopo lo sconforto di tutti e due per il falchetto volato via,abbiamo deciso di provare a sfruttare ancora il polini,finché va,se darà problemi valuteremo il da farsi.

per scrupolo Dave ha controllato i piani di tenuta, con una guarnizione del dr,dovrebbe ancora andare,anche se i travasi dei carter sarebbero più grandi di quelli del dr.

 

grazie a tutti per l interessamento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene decisione finale.

sentendomi con Dave,dopo lo sconforto di tutti e due per il falchetto volato via,abbiamo deciso di provare a sfruttare ancora il polini,finché va,se darà problemi valuteremo il da farsi.

per scrupolo Dave ha controllato i piani di tenuta, con una guarnizione del dr,dovrebbe ancora andare,anche se i travasi dei carter sarebbero più grandi di quelli del dr.

 

grazie a tutti per l interessamento.

 

io avrei comunque preferito l'alluminio del pro cup .... comunque sotto che la volglio vedere andare di nuovo la Luisa!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...