Vai al contenuto



Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato


Gabriele82
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 819
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ti fai una staffa a L con due fori per ancorare la centralina e un foro per fissare la piastra a uno dei buchi di scolo già presenti nel vano carburatore.

Poi compri un cavo candela lungo e lo fai uscire dal gommino dove passano i cavi del cambio, frizione etc..

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ritorno sempre nella mia posizione metti tutto sotto attacco sella in basso si sporca di miscela un casino e fili li fai passare tutti in un foro affianco al carburatore poco sopra per intenderci ovviamente lato volano in modo che dalla cuffia entri subito nel telaio e ci metti il gommino passacavi che viene usato per l'et3 per la centralina.

 

Dai che voglio sentire sta vespa camminare :banana:

 

img00293201201101910.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah vero!

Mumble mumble... Io la piazzavo posto della bobina esterna ma non senza smadonnamenti...

 

Taaac

(prestate attenzione alle alette del volano, alleggerito "marciapiede type" :risata1:)

50 special 75.jpg

50 special 76.jpg

50 special 77.jpg

Modificato da sartana1969
Link al commento
Condividi su altri siti

dentro la vaschetta portaoggetti.......

 

inizialmente, era proprio li,poi non so perché l ho messa esattamente come nelle tue foto qui sotto.

 

domani pomeriggio la torno a mettere nel pozzetto,tanto il telaio è già forato per il cavo..

Taaac

(prestate attenzione alle alette del volano, alleggerito "marciapiede type" :risata1:)

Link al commento
Condividi su altri siti

dunque ieri ho riparato la vespa, posizionato la centralina dentro al pozzetto uploadfromtaptalk1378453906983.jpg

poi ho acceso la vespa e sono andato a fare un giro.

 

tende a fare uoo appena parto,tiene il minimo e dopo varie prove sono arrivato a girare circa un giro e mezzo la vite benza,ma ancora al minimo,quando parte è incerta,e tende a spegnere.

 

non riesco a capire se tende ad ingolfare o sono vuoti da magro.

uploadfromtaptalk1378453840795.jpg

uploadfromtaptalk1378453870345.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

dunque ieri ho riparato la vespa, posizionato la centralina dentro al pozzetto [ATTACH]132771[/ATTACH][ATTACH]132772[/ATTACH][ATTACH]132773[/ATTACH]

poi ho acceso la vespa e sono andato a fare un giro.

 

tende a fare uoo appena parto,tiene il minimo e dopo varie prove sono arrivato a girare circa un giro e mezzo la vite benza,ma ancora al minimo,quando parte è incerta,e tende a spegnere.

 

non riesco a capire se tende ad ingolfare o sono vuoti da magro.

 

se dal minimo splanchi, cosa fa?

se borbotta ingolfa

se fa un buco sei magro

Link al commento
Condividi su altri siti

se dal minimo splanchi, cosa fa?

se borbotta ingolfa

se fa un buco sei magro

 

allora..generalmente si spegne,se faccio due mezzi colpi poi do gas,o anche solo alzare dal minimo quei 200 giri ad orecchio,quindi appena appena, fa un vuoto,e per vuoto intendo quel uoooo, poi parte e prende giri.

 

se ingolfa dovrebbe borbottare,giusto? se così è non ingolfa

 

Ma l'hai provata con quella spugna in basso che tappata i buchini?

si,stupidamente l ho messa prima di affinare il tutto,è una specie di gomma piuma voluminosa,di un cm di spessore.

Prova a fare una tirata leggera con l'aria tirata, se vedi che va meglio sei magro... Se peggiora sei grasso.

 

fatto,il problema lo da al minimo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si infatti sto operando in tal senso.il getto max più o meno c è.

 

domenica con più calma voglio provare meglio,anche il circuito del max.

 

anche se la cosa più noiosa adesso è il minimo quei"debole"

Link al commento
Condividi su altri siti

Si infatti sto operando in tal senso.il getto max più o meno c è.

 

domenica con più calma voglio provare meglio,anche il circuito del max.

 

anche se la cosa più noiosa adesso è il minimo quei"debole"

da quello che hai scritto...io ti direi prova a mettere la vite miscela a 2 giri , alza il getto minimo di 4 punti e vedrai che al minimo andrà molto meglio , e li sentirai eccome i colpi. scommetto che adesso , al minimo , sono tutti sparpagliati e irregolari

Modificato da sparutapresenza
Link al commento
Condividi su altri siti

No ragazzi fermi tutti! parlando con Mattia mi ha fatto notare giustamente il mio refuso! mi sono completamente sbagliato! quella è la vite benzina,non aria!! quindi io andando a girare in senso orario ho chiuso la vite, che essendo della benza, ha fatto si di smagrire il minimo.

 

infatti non mi capacitavo, pensavo di ingrassare,ma i sintomi che mi dava erano vuoti,e non miglioravano..ora capisco come mai! doh! :)

Modificato da Gabriele82
Link al commento
Condividi su altri siti

no ragazzi fermi tutti! Parlando con mattia mi ha fatto notare giustamente il mio refuso! Mi sono completamente sbagliato! Quella è la vite benzina,non aria!! Quindi io andando a girare in senso orario ho chiuso la vite, che essendo della benza, ha fatto si di smagrire il minimo.

 

Infatti non mi capacitavo, pensavo di ingrassare,ma i sintomi che mi dava erano vuoti,e non miglioravano..ora capisco come mai! Doh! :)

 

doh!!! ;)))))))

Link al commento
Condividi su altri siti

l importante è riconoscere i propri errori e porvi rimedio nel limite del possibile.

io ho tanto da imparare,sopratutto con questa vespa,che non ho mai curato personalmente,sbagliando.

ora con pazienza qualcosa sto capendo..certo che è un errore proprio sciocco..:rolleyes::D

 

comunque..oggi dovevo fare una commissione..mi dico,cavolo.vespa!

scendo,accendo la mola,taglio una monetina (mia moglie mi ha buttato l altra...), mi accorgo che il carburatore è lento...azz.

 

chiave da 11, levo il serbatoio, riallineo,stringo,svito di un giro,rimonto tutto e parto..

 

primo colpo,su dalla rampa con l aria tirata,borbotta (bene,quindi ci siamo) chiudo lo starter e via.

 

le prime marce che inserisco sono dure,sopratutto la seconda..boh ?

 

un km,due km,tre km,la vespa si slega,cambio le marce e la durezza cala un po,ma rimane (cavo della prima,quello di sx da tirare?) via verso le colline,spalanco il gas e la luisa trotterella felice..ora,a parte la frizione da rivedere e una perdita dal braccio frizione si comporta bene..

 

manca solo da registrare il cavo,e affinare ancora un po il minimo.

 

ora non fa quasi più vuoti,ma un mezzo giro glielo do ancora,diciamo un 90 gradi abbondanti.

 

dopo faccio una registrazione,ma non so come allegarla dal cel.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Che parto...

 

Smirsiév!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ottimo vai, per la perdita dell'olio ti sei scordato di cambiare l'oring interno ma niente di grave basta che togli il carterino, ma penso che sappi già come agire :-)

 

si in effetti ci siamo proprio dimenticati..tra l altro ce l ho pronto in un sacchetto da tre anni..

 

però ho trovato una trasudazione proprio dietro il coprì volano..sfiato olio?

Che parto...

 

Smirsiév!

 

beh volendo la possiamo anche chiudere qua se l annoio..

Link al commento
Condividi su altri siti

quella è la vite benzina,non aria!! quindi io andando a girare in senso orario ho chiuso la vite, che essendo della benza, ha fatto si di smagrire il minimo.

Si ma dillo che anche io te l'ho detto 4/5 volte via telefono, altrimenti sembri troppo sveglio!!!!!! :roll::testate::mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene Gabriele, pian piano si arriva in fondo.

 

Per il cambio se il comando al manubrio ha molto gioco, sono da registrare un pò i cavi, il fatto che sia duro potrebbe essere anche che hai le guaine un pò lunghe, ma dovrebbe darti bene o male il problema in tutte le marce, comunque ricordati che hai la frizione che non lavora bene, visto che non stacca benissimo, ti può dare problemi di cambio duro.

 

La spugna sotto non fa nulla, magari se ne trovi anche di più porosa tipo qualle da filtro e meglio, ma non da nessun problema, di aria li dentro ce n'è finchè vuoi....

 

Ho già visto quella immagine da qualche parte......:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...