giaggio Inviato Novembre 16, 2013 Autore Inviato Novembre 16, 2013 (modificato) Io le ho viste quasi sempre lunghe, ma non so se ci sia una differenza data dal telaio.Appena smonto il devio ti mando le foto, dovrei farlo Sabato o Domenica......la mia è elettronica ora! ok! ti ringrazio! già che ci sei, se non è un problema, potresti fare una foto dei contatti del fanale anteriore e della spia luce verde? ecco qualche aggiornamento passati fili devioluci messa piastrina reggi cavi domanda, ho messo la vite che fissa il contakm, va bene quanto prende? o è troppo poco? collegata luce contakm copri chiave originale neiman bloccasterzo montato.. bloccasterzo e serratura sportellino con chiave unificata, lavoretto effettuato dall utente oldultras, che ringrazio ancora serratura sportellino originale del mezzo...è un po rovinata nastrati i fili dell impianto che ho dovuto tirare verso il pozzetto perche troppo lunghi paratia prova di collegamento del fanale anteriore....mi rimangono due faston maschi vuoti...quello di uno dei portalampada e quello della spia della luce. funziona, in questo modo,la posizione anteriore, la posizione posteriore e lo stop. se spente le luci funziona il clacson domanda: ma i cavi delle marce devo passare cosi o insieme a quello della frizione e del freno posteriore? ciao e grazie Modificato Novembre 16, 2013 da giaggio 0 Cita
fabris78 Inviato Novembre 18, 2013 Inviato Novembre 18, 2013 (modificato) complimenti! è bellissima! giusto per essere precisi ti faccio notare quanto segue: -nella sella manca la serigrafia bianca piaggio. -sempre nella sella la cinghia centrale è sbagliata: và piu' sottile e con le fibie arrotondate. -il perno di attacco del pedale freno posteriore và verniciato in tinta carrozzeria. il resto è Modificato Novembre 18, 2013 da fabris78 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Novembre 18, 2013 Inviato Novembre 18, 2013 molto bella. un'altro accorgimento, le guaine del cambio vanno inguainate con guaina nera da dentro il vano serbatoio fino a 5 cm circa dai registri. 0 Cita
giaggio Inviato Novembre 18, 2013 Autore Inviato Novembre 18, 2013 complimenti! è bellissima! giusto per essere precisi ti faccio notare quanto segue: -nella sella manca la serigrafia bianca piaggio. -sempre nella sella la cinghia centrale è sbagliata: và piu' sottile e con le fibie arrotondate. -il perno di attacco del pedale freno posteriore và verniciato in tinta carrozzeria. il resto è Grazie delle precisazioni! la sella è ancora da sistemare, l ho rimediata cosi e per velocizzare un po i tempi per l iscrizione al registro storico per la reimmatricolazione l ho messa su cosi.. nei mesi di attesa la smembrerò e la sistemerò al meglio! il perno, per una migliore installazione della leva del freno è stato verniciato solamente una parte..certo l estremità del tondino non verniciata che si vede è una piccola pecca, ma vabbè @s7400dp21957 grazie del consiglio! infatti avevo questo dubbio perche quando era montata aveva la guaina, ma non sapevo se era posticcia ma il giro che fanno le guaine attorno alla marmitta, va bene? 0 Cita
joedreed Inviato Novembre 18, 2013 Inviato Novembre 18, 2013 http://i38.tinypic.com/14tvhoj.jpg Ecco i collegamenti, accoppia bene i gialli e vai! 0 Cita
giaggio Inviato Novembre 18, 2013 Autore Inviato Novembre 18, 2013 http://i38.tinypic.com/14tvhoj.jpg Ecco i collegamenti, accoppia bene i gialli e vai! Rob grazie della foto!! vedo che prima era gialla la tua! 0 Cita
joedreed Inviato Novembre 18, 2013 Inviato Novembre 18, 2013 (modificato) Non è la mia, non trovando la foto ho messo quella di un'altra vespa!! Modificato Novembre 18, 2013 da joedreed 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Novembre 19, 2013 Inviato Novembre 19, 2013 @s7400dp21957 grazie del consiglio! infatti avevo questo dubbio perche quando era montata aveva la guaina, ma non sapevo se era posticcia ma il giro che fanno le guaine attorno alla marmitta, va bene? purtroppo no, nelle vespa dove le guaine del cambio arrivano da sotto il tunnel queste passano all'interno della marmitta. Ti posto una foto della mia GT. 0 Cita
giaggio Inviato Novembre 20, 2013 Autore Inviato Novembre 20, 2013 controllato i collegamenti del devio confrontando la foto postata da joedreed e da un altra trovata sul web..tutti i fili collegati nel modo giusto quindi escluso il devio per possibili problemi elettrici.. vedendo un altra foto trovata nel web sono arrivato alla conclusione che al mio impianto mancavano due fili, piu precisamente due ponti uno nero che dal portalampada grande andasse al piccolo e un altro che portasse dall altro polo del portalampade piccolo la corrente alla spia delle luci. a quest ultimo ho attaccato il filo che porta la corrente alla luce del contakm. ho fatto una prova, funziona tutto. l unica cosa ora mi trovo senza la lampadina del contakm che mi si è fulminata durante le prove. ho girato in qualche negozio della mia città ma non ho trovato niente.. sapete qualche tipologia di negozio che potrebbe averla? 0 Cita
joedreed Inviato Novembre 20, 2013 Inviato Novembre 20, 2013 Io ne ho una vagonata, le presi da sip e te le regalo volentieri le 6v, a me non servono più dato che comunque le misi tutte da 12v comunque...... 0 Cita
giaggio Inviato Novembre 20, 2013 Autore Inviato Novembre 20, 2013 ti ringrazio rob! domani devo fare un ultimo tentativo in un negozio..in caso contrario accetto volentieri! 0 Cita
giaggio Inviato Novembre 26, 2013 Autore Inviato Novembre 26, 2013 ciao secondo voi quale adesivo per la miscela va messo? altra questione la sella; secondo voi guardando la staffa per il fissaggio va bene per il modello? perche la staffa ha prima e dopo il foro un rialzo lineare che serve per farci alloggiare la sovrapposizione delle lamiere della scocca ma montandola solo il primo rialzo esegue a dovere il suo scopo, il secondo praticamente è inutile perche sotto c è l ultima parte del serbatoio che è piana. ultimo quesito la guarnizione del clacson ho comprato quella nera con 6 buchi svasata pero mettendo le classiche vitine a taglio non si fissa perche le viti non riescono a infilarsi nelle grappette servono viti piu lunghe o è sbagliata la guarnizione? 0 Cita
joedreed Inviato Novembre 26, 2013 Inviato Novembre 26, 2013 L'adesivo è il primo, la staffa giusta, ma la guarnizione clacson è errata (è più sottile). 0 Cita
giaggio Inviato Novembre 27, 2013 Autore Inviato Novembre 27, 2013 L'adesivo è il primo, la staffa giusta, ma la guarnizione clacson è errata (è più sottile). ciao rob, ma rosso su rosso?? per il clacson ho risolto stamani, simone mi ha detto che la guarnizione va bene..sono servite solo delle viti un poco piu lunghe! 0 Cita
fabris78 Inviato Novembre 27, 2013 Inviato Novembre 27, 2013 L adesivo corretto e' il primo. Rosso su rosso. 0 Cita
joedreed Inviato Novembre 27, 2013 Inviato Novembre 27, 2013 Rosso ok, ma la mia guarnizione è più sottile e va con le viti di pascoli originali. 0 Cita
giaggio Inviato Novembre 27, 2013 Autore Inviato Novembre 27, 2013 bo, adesso monto questa poi investigo un po 0 Cita
joedreed Inviato Dicembre 3, 2013 Inviato Dicembre 3, 2013 Giacomo mi devi dire come si mettono le staffette dell'interruttore del freno posteriore,non ho capito molto...... 0 Cita
giaggio Inviato Dicembre 3, 2013 Autore Inviato Dicembre 3, 2013 Giacomo mi devi dire come si mettono le staffette dell'interruttore del freno posteriore,non ho capito molto...... premetto che puoi attaccare i fili all una o all altra piastrina, non cambia niente questa è la situazione che mi sono ritrovato all inizio poi pian piano dovo vari tentativi ho trovato questa posizione per i fili in maniera che montando l interruttore sul telaio avessero avuto minori forze ho limato un po la piastrina con la curvatura, in maniera che ci fosse un minimo di gioco per il contatto.. altrimenti ci sarebbe stato il pericolo che con le sole vibrazioni avrebbe potuto far contatto. poi ho messo un mezzettino di legno, incastrandolo in maniera che la piastrina non si muovesse nello spazio della sede infine ho montato, funziona tutto (per ora hehe) se non hai capito o hai ulteriori domande ci possiamo sentire per tel ciao 0 Cita
franzpero Inviato Dicembre 4, 2013 Inviato Dicembre 4, 2013 premetto che puoi attaccare i fili all una o all altra piastrina, non cambia niente questa è la situazione che mi sono ritrovato all inizio poi pian piano dovo vari tentativi ho trovato questa posizione per i fili in maniera che montando l interruttore sul telaio avessero avuto minori forze ho limato un po la piastrina con la curvatura, in maniera che ci fosse un minimo di gioco per il contatto.. altrimenti ci sarebbe stato il pericolo che con le sole vibrazioni avrebbe potuto far contatto. poi ho messo un mezzettino di legno, incastrandolo in maniera che la piastrina non si muovesse nello spazio della sede infine ho montato, funziona tutto (per ora hehe) se non hai capito o hai ulteriori domande ci possiamo sentire per tel ciao Ciao, scusa se mi intrometto, ma al tuo interruttore manca una piastrina, in origine sono due una per filo e poi i singoli fili vanno saldati nella parte tubolare di ogni singola piastrina. Messi così rischi che con le vibrazioni si stacchino e non funzioni più nulla. A tenere ferme le piastrine ci pensa la guarnizione tra telaio ed interruttore. Se vuoi ti posto una foto di un ricambio che ho in garage. Ciao Francesco 0 Cita
giaggio Inviato Dicembre 4, 2013 Autore Inviato Dicembre 4, 2013 Ciao, scusa se mi intrometto, ma al tuo interruttore manca una piastrina, in origine sono due una per filo e poi i singoli fili vanno saldati nella parte tubolare di ogni singola piastrina. Messi così rischi che con le vibrazioni si stacchino e non funzioni più nulla. A tenere ferme le piastrine ci pensa la guarnizione tra telaio ed interruttore. Se vuoi ti posto una foto di un ricambio che ho in garage.Ciao Francesco manca una piastrina che va nell altro buco parallelo a quello dove sta il filo dove sta il pezzetto di legno? infatti se ci fosse stato quell altra piastrina sarebbe stato tutto più comodo hehe comunque è tutto ben fissato e saldato, speriamo duri! 0 Cita
joedreed Inviato Dicembre 5, 2013 Inviato Dicembre 5, 2013 Posta la foto; io ho il NA tipo GL. 0 Cita
giaggio Inviato Dicembre 5, 2013 Autore Inviato Dicembre 5, 2013 Posta la foto; io ho il NA tipo GL. cosa? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.