Vai al contenuto



Consiglio per una r...........i


luxinterior
 Share

Recommended Posts

Grazie a tutti per la solidarietà.

La Vespa, l'innaffiare, le biciclette e tutto ciò che fa e dice contro di me, è una sua tattica per irritarmi e portarmi a commettere un gesto su cui poter procedere per vie legali, oppure cerca di sfinirmi psicologicamente affinchè mi sottometta alle sue "leggi", ed entrare nel suo clan.

Io che non mi ritengo un pirla e non ho 48 anni per niente, come scrive gluglu: -è riuscire a farsi rispettare senza oltrepassare la "soglia" passando dalla parte del torto- è la tattica che sto adottando, nel contempo cerco di renderle il più possibile la vita dura.

Questa mattina mi ha telefonato la persona che mi ha affittato il posto in box, dicendomi che l'amministratore l'ha contattato, dicendogli che non ne può più perchè Shit Woman con un paio di suoi scagnozzi, continuano a chiamarlo per dirmi che non posso passare per l' androne del palazzo con la Vespa, perchè rovino la passatoia.

L'amministratore non sa più cosa fare, perchè non c'è alcuna legge a cui può attaccarsi per impedirmi di passare, trattasi di un passo carraio con autorizzazione comunale, essendo io una persona accondiscendente, oggi non ho transitato sulla passatoia per non rovinarla, sono passato sul pavimento incerato :mrgreen:

Stanno schiumando di rabbia perchè non riescono averla vinta e a redimermi, ed io godo.

Gigi, lo so che qui a Milano chi è troppo buono diventa un c... ; ti posso garantire che quando mi schiacciano i piedi buono non lo sono anzi faccio lo str...o.

Ciao Lux

 

Modificato da luxinterior
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 150
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

MODERATOR

GRANDE LUX!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :ok:

 

 

:ciao:Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

GRANDE LUX!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :ok:

 

 

:ciao:Gg

GRAZIE!

Dimenticavo: sono passato sul pavimento incerato, ricordo che qui a Milano oggi pioveva.:mrgreen:

Ciao Lux

Modificato da luxinterior
Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
GRAZIE!

Dimenticavo: sono passato sul pavimento incerato, ricordo che qui a Milano oggi pioveva.:mrgreen:

Ciao Lux

 

:risata: :risata: :risata: :risata: Coscritto, allora sei "Bastard Inside"!!! :Lol_5:

 

La bile gli deve scoppiare!!! :risata: :risata: :risata: :risata:

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
L'amministratore non sa più cosa fare, perchè non c'è alcuna legge a cui può attaccarsi per impedirmi di passare, trattasi di un passo carraio con autorizzazione comunale

 

Sei quindi autorizzato.

Se lei protesta e minaccia di chiamare le forze dell'ordine, che lo faccia. Poi si scoprirà chi ha ragione, e questa è una cosa oggettiva e documentata (non c'è bisogno di testimoni e di giudici).

Se non lo fa, vuol dire che conosce bene come stanno le cose, e sa che non può farlo.

 

In ogni caso, senza spirito di vendetta o rivalsa, continua serenamente a passare.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'amministratore non sa più cosa fare, perchè non c'è alcuna legge a cui può attaccarsi per impedirmi di passare, trattasi di un passo carraio con autorizzazione comunale, essendo io una persona accondiscendente, oggi non ho transitato sulla passatoia per non rovinarla, sono passato sul pavimento incerato :mrgreen:

 

 

 

 

Se non esiste una legge che ti vieta il passaggio, è sicuramente un punto a tuo favore. Ricorda però che sei obbligato al rispetto delle cose comuni, se sporchi o danneggi qualcosa durante il passaggio, dovrai pulire o riparare. L'amministratore nel caso tu non provveda a farlo dovrà farsi carico del ripristino addebitandoti il costo. Attento che questa cosa può ritorcerti contro.

Non mi stupirei se la megera o i ruffiani che la circondano si inventino qualche danno per poi appiopparti la colpa. Anche loro come te potrebbero colpirti con le armi che gli metti a disposizione...

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie di nuovo a tutti per i consigli.

bart.found - L'amministratore me l'ha detto esplicitamente che non ne può più, gli sta venendo l'esaurimento.

Vesponauta - Certo sono autorizzatissimo, proprio per questo manda avanti l' amministratore, un confronto diretto con me sarebbe perso di sicuro; non sa dove attaccarsi per impedirmi il passaggio

gluglu - Hai ragione, difatti il primo giorno che ho transitato per l' androne, sono andato dalla custode chiedendole se preferiva che passassi sulla passatoia o sul pavimento, con lei ho un' ottimo rapporto e soprattutto ho rispetto di chi lavora.

A parte la presa per i fondelli, è stato l' amministratore che mi ha detto che i soliti 3-4 condomini non vogliono che passo con la Vespa, ma anche con la bicicletta, sulla passatoia.

Non mi stupirei se la megera o i ruffiani che la circondano si inventino qualche danno per poi appiopparti la colpa. Anche loro come te potrebbero colpirti con le armi che gli metti a disposizione...

Abbiamo un portone abbastanza fatiscente, grazie alla custode che mi ha fatto notare un paio di punti precari, dove fare attenzione prima che si rompono in mano mia e mi addebitano la spesa di riparazione.

Ciao Lux

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Se sono precari,e il portone è fatiscente non ti si può addebitare nulla

anzi,pensa se si rompe in mano ad un bimbo..e se si fa male?

 

desdet !

 

Quoto e ti dirò di più: Scrivi due righe all'amministratore mettendo in evidenza la situazione e soprattutto che riterrai responsabile il condominio qualora ti dovesse capitare qualcosa a causa dalla cattiva conservazione del portone.

Scatta delle fotografie e allegale alla raccomandata ........ non dimenticarti di mandarne una copia alla megera che così avrà un altro travaso di bile!!!! :Lol_5:

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Inoltre, posso aggiungere che non si può proprio addossare una simile responsabilità al singolo condomino cui dovesse cedere il portone mentre lo apre o lo chiude!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto e ti dirò di più: Scrivi due righe all'amministratore mettendo in evidenza la situazione e soprattutto che riterrai responsabile il condominio qualora ti dovesse capitare qualcosa a causa dalla cattiva conservazione del portone.

Scatta delle fotografie e allegale alla raccomandata ........ non dimenticarti di mandarne una copia alla megera che così avrà un altro travaso di bile!!!! :Lol_5:

 

 

:ciao: Gg

 

Tutto giusto meno l'ultima frase: la copia deve essere attaccata dove abitualmente vengono affisse le comunicazioni condominiali. Non va inviata alla megera, perche' paleserebbe una rivalsa ad personam. Per luxinterior la signora ha importanza zero, non le deve nulla :-)

 

Inoltre, posso aggiungere che non si può proprio addossare una simile responsabilità al singolo condomino cui dovesse cedere il portone mentre lo apre o lo chiude!!!

 

Senatore, purtroppo in mancanza di prove documentali o seganlazioni ufficiali di cattivo stato di conservazione funziona cosi': chi rompe paga.

Nel mio ex condominio ci siamo scannati per questioni simili, ed a pagare le rotture era l'ultimo malcapitato a cui restava in mano il pezzo....

Modificato da senatore
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Senatore, purtroppo in mancanza di prove documentali o seganlazioni ufficiali di cattivo stato di conservazione funziona cosi': chi rompe paga.

Nel mio ex condominio ci siamo scannati per questioni simili, ed a pagare le rotture era l'ultimo malcapitato a cui restava in mano il pezzo....

Beh, credo che l'evidenza di un cattivo stato di conservazione, sia facile da dimostrare, pur in assenza di segnalazioni, per cui la responsabilità dell'accaduto passerebbe in testa al condominio stesso.

Inoltre, credo che il condominio, riceverebbe una richiesta di risarcimento danni, se malauguratamente dovesse cadere il portone (nel nostro caso usiamolo ad esempio) addosso al nostro amico che lo ha aperto per passare con la vespa.

Link al commento
Condividi su altri siti

sicuramente,una debita comunicazione con foto magari dello stato del portone al solo amministratore, male non fa di certo.

anche perché vespa o non vespa,potrebbe capitare a chiunque,e magari fargli male.

non vedo comunque il problema del passarci..è un box autorimessa? punto e basta.

 

desdet !

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi al al lavoro ho letto le vostre risposte, poco fa appena tornato ho fatto le foto come mi avete consigliato.

Domani mattina quando esco mi fermo a parlare con la custode, le chiedo se ricorda da quanto tempo il portone è in quelle condizioni, intanto registro la discussione, così nell' eventualità.... ho la testimonianza registrata.

Grazie

Ciao Lux

Link al commento
Condividi su altri siti

Prima di registrare informati se si può fare senza incorrere in reato, in ogni caso avverti la custode che la stai registrando.

Esatto! Stavo scrivendo la stessa cosa!! Dovresti chiedere il permesso di registrare prima di farlo per non incorrere in grane più gravi.. ma anche semplicemente per non compromettere il rapporto con una persona che non c'entra nulla in questa storia

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Per ora ho fatto le foto e le ho mandate con una mail all' amministratore, la data di invio fa testo nell' indicare che il portone in data odierna è già in condizioni precarie.

Ciao Lux

 

Lux, o hai la posta certificata (PEC su PEC) o manda una bella raccomandata!!!!

Le e-mail ordinarie non fanno fede!!!!

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Gigi,da un paio di anni,sia le mail,sia i fax,sono considerati probanti.

comunque in una condizione come questa,una segnalazione di un condomino all' amministratore,è sufficiente.

 

desdet !

 

Le e-mail non hanno valore legale perchè modificabili, anche se io in una causa le ho usate ma accompagnate da una perizia .... :nono:

Il fax solo se accompagnato da conferma di trasmissione e comunque è impugnabile.

L'unica, oltre alla classica raccomandata, è la PEC, che comunque per essere legalmente riconosciuta ed avere lo stesso valore di una raccomandata dev'essere inviata ad una PEC.

Lo so di certo perchè da ottobre, nel settore alimentare almeno, è scoppiato il caos per l'invio obbligato delle fatture entro il fine mese e la data certa è comprovata solo ed esclusivamente tramite PEC.

Che menata anche questa!!!! :roll:

 

Ok per la segnalazione ma scritta!!! Verba volant, scripta manent!!!!

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...