Vai al contenuto


Assicurazione moto d'epoca: novità in arrivo da FMI


vespabaddyno
 Share

Recommended Posts

da pagina 1 di Motoitalia

http://issuu.com/civ.tv/docs/motitalia_ottobre/3

 

"Pacchetto vintage che contiene la proposta di copertura assicurativa"

 

speriamo bene... e sopratutto che ci sia l'opzione che consente di assicurare con ununica polizza più mezzi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

speriamo bene... e sopratutto che ci sia l'opzione che consente di assicurare con ununica polizza più mezzi.

Mhmm. Aspettiamo e speriamo, intanto non ho sentito parlare bene di questo pacchetto Vintage!

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN

Ecco qui notizie fresche fresche:

 

 

 

TESSERA FMI VINTAGE

 

La tessera Vintage dedicata agli appassionati del mondo epoca, e' lo strumento indispensabile per iscrivere il proprio motoveicolo al Registro Storico FMI e per usufruire degli esclusivi vantaggi contenuti nel pacchetto di servizi (pacchetto vintage)

 

I servizi previsti dal pacchetto vintage:

- polizza RCA (per un massimo di 10 motocicli iscritti al registro storico FMI)

- Aggiornamento dati del Certificato di Rilevanza Storica Collezionistica

- Duplicato del certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica gratuito, in caso di furto o smarrimento

- info esclusive sul mondo Epoca FMI (invio mediante email)

 

SONO ESCLUSI dall'acquisizione del Pacchetto Vintage:

 

- i ciclomotori 50 cc

- i motoveicoli non adibiti alla circolazione stradale (motoveicoli da velocità, motocross etc.)

- i motocarri

La tessera "VINTAGE", con validità sino al 31.12.2013 ha gli stessi contenuti della Tessera Member e puo' essere acquistata attraverso i Motoclub o attraverso il sito ecc. ecc.

 

Il costo e' lo stesso della tessera Member (nel caso di VR 55,00 euro facendo VR+FMI) ed e' "NECESSARIA" per iscrivere il mezzo al Registro storico, quindi chi fa la tessera Member NON potra' iscrivere la Vespa, il pacchetto Vintage NON e' attivo in tutta Italia ma solo nelle seguenti regioni:

 

LOMBARDIA

EMILIA ROMAGNA

VENETO

LAZIO

TOSCANA

SICILIA

 

Poi nel corso del 2013 verrà gradualmente ampliato il numero delle regioni.

 

Per REgione si intende quella di "RESIDENZA" del tesserato.

 

Il pacchetto VINTAGE costa 100,00 euro se acquistato prima del 30.06.2013 e 70,00 euro se acquistato dopo il 30.06.2013

 

L'utente titolare di tessera Vintage potra' attivare il pacchetto per i motoveicoli "ISCRITTI" al Registro Storico collegandosi al sito FMI seguendo le procedure ed effettuando il pagamento tramite carta di credito o bonifico bancario.

 

 

Fondamentalmente le cose sono queste:

 

La tessera Vintage e' NECESSARIA per il Registro Storico

costa esattamente come la tessera normale

permette di acquistare il pacchetto Vintage, cioe' di fatto una polizza assicurativa che copre fino a 10 mezzi pero' ISCRITTI al Registro Storico e solo in 6 regioni (per ora)

il pacchetto costa 100,'' euro da 6 mesi e un giorno a un anno e 70 euro sotto i sei mesi.

 

Appena sara' ufficiale vediamo se cambia qualcosa (ma non credo)

 

:ciao:

Modificato da horusbird
Link al commento
Condividi su altri siti

per voi.......ISCRITTI al Registro Storico......vuol dire iscritti all'fmi? cioè per capirci, ricevere la classica scheda della vespa plastificata + la targhetta che erroneamente tutti chiamano "oro"?

scusate, sono un pivello in queste cose.....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Ecco qui notizie fresche fresche:

 

 

 

TESSERA FMI VINTAGE

 

La tessera Vintage dedicata agli appassionati del mondo epoca, e' lo strumento indispensabile per iscrivere il proprio motoveicolo al Registro Storico FMI e per usufruire degli esclusivi vantaggi contenuti nel pacchetto di servizi (pacchetto vintage)

 

I servizi previsti dal pacchetto vintage:

- polizza RCA (per un massimo di 10 motocicli iscritti al registro storico FMI)

- Aggiornamento dati del Certificato di Rilevanza Storica Collezionistica

- Duplicato del certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica gratuito, in caso di furto o smarrimento

- info esclusive sul mondo Epoca FMI (invio mediante email)

 

SONO ESCLUSI dall'acquisizione del Pacchetto Vintage:

 

- i ciclomotori 50 cc

- i motoveicoli non adibiti alla circolazione stradale (motoveicoli da velocità, motocross etc.)

- i motocarri

La tessera "VINTAGE", con validità sino al 31.12.2013 ha gli stessi contenuti della Tessera Member e puo' essere acquistata attraverso i Motoclub o attraverso il sito ecc. ecc.

 

Il costo e' lo stesso della tessera Member (nel caso di VR 55,00 euro facendo VR+FMI) ed e' "NECESSARIA" per iscrivere il mezzo al Registro storico, quindi chi fa la tessera Member NON potra' iscrivere la Vespa, il pacchetto Vintage NON e' attivo in tutta Italia ma solo nelle seguenti regioni:

 

LOMBARDIA

EMILIA ROMAGNA

VENETO

LAZIO

TOSCANA

SICILIA

 

Poi nel corso del 2013 verrà gradualmente ampliato il numero delle regioni.

 

Per REgione si intende quella di "RESIDENZA" del tesserato.

 

Il pacchetto VINTAGE costa 100,00 euro se acquistato prima del 30.06.2013 e 70,00 euro se acquistato dopo il 30.06.2013

 

L'utente titolare di tessera Vintage potra' attivare il pacchetto per i motoveicoli "ISCRITTI" al Registro Storico collegandosi al sito FMI seguendo le procedure ed effettuando il pagamento tramite carta di credito o bonifico bancario.

 

 

Fondamentalmente le cose sono queste:

 

La tessera Vintage e' NECESSARIA per il Registro Storico

costa esattamente come la tessera normale

permette di acquistare il pacchetto Vintage, cioe' di fatto una polizza assicurativa che copre fino a 10 mezzi pero' ISCRITTI al Registro Storico e solo in 6 regioni (per ora)

il pacchetto costa 100,'' euro da 6 mesi e un giorno a un anno e 70 euro sotto i sei mesi.

 

Appena sara' ufficiale vediamo se cambia qualcosa (ma non credo)

 

:ciao:

 

...ma perchè....perchè.......che cacchio....ci girano i 14enni con un motorino di quarantanni fa.....quelli già quando hanno un motorino dell'anno scorso pensano di essere "out".......:cry::cry:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN
per voi.......ISCRITTI al Registro Storico......vuol dire iscritti all'fmi? cioè per capirci, ricevere la classica scheda della vespa plastificata + la targhetta che erroneamente tutti chiamano "oro"?

scusate, sono un pivello in queste cose.....

 

Il socio deve essere iscritto alla FMI con la tessera vintage e deve avere uno o piu' mezzi tutti con classica scheda della vespa plastificata (la targa in ottone non e' necessaria) cioe' iscritti al Registro Storico.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN
...ma perchè....perchè.......che cacchio....ci girano i 14enni con un motorino di quarantanni fa.....quelli già quando hanno un motorino dell'anno scorso pensano di essere "out".......:cry::cry:

 

Il problema sono le assicurazioni per le quali i cinquantini sono come la PESTE!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Il problema sono le assicurazioni per le quali i cinquantini sono come la PESTE!

 

....si potrebbe benissimo introdurre una clausola per cui il risarcimento sia previsto qualora il conducente sia maggiorenne....sarebbe assolutamente possibile dal punto di vista legale.....

Link al commento
Condividi su altri siti

..................

 

Il costo e' lo stesso della tessera Member (nel caso di VR 55,00 euro facendo VR+FMI) ed e' "NECESSARIA" per iscrivere il mezzo al Registro storico, quindi chi fa la tessera Member NON potra' iscrivere la Vespa, il pacchetto Vintage NON e' attivo in tutta Italia ma solo nelle seguenti regioni:

 

...............

 

Domanda scema: e se uno, perchè residente in una regione non contemplata o perchè al momento dell'iscrizione non ha la necessita di usufruire dei servizi previsti dal pacchetto vintage, in un secondo momento ha bisogno o la sua regione viene improvvisamente accorpata a quelle coperte dal servizio vintage, che fa?

 

Ricompra un'altra tessera?

 

Altra domanda scema: e se la tessera vintage comunque ha gli stessi costi e benefici della member, perchè fare due tessere?

 

:roll:

Modificato da Alext5
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN
....si potrebbe benissimo introdurre una clausola per cui il risarcimento sia previsto qualora il conducente sia maggiorenne....sarebbe assolutamente possibile dal punto di vista legale.....

 

Non vorrei scatenare un putiferio.. ma parliamoci chiaro, in certe città d'Italia le vespe 50 (special Pk e quant'altro) sono utilizzate come mezzo primario per circolare che nulla ha a che vedere con coloro che hanno uno o piu' cinquantini da collezione iscritti al registro storico e tenuti in condizioni perfette come meritano.

Per chi usa il cinquantino come mezzo principale vorrei capire perche', pur non essendo "di fatto" un mezzo da collezione, non deve essere considerato al pari di uno scooter con meno di 20 anni che paga l'assicurazione (sicuramente eccessivamente cara) con le tariffe in vigore.

 

E' chiaro che tutto questo aggiunto ai risarcimenti per incidenti legati ai cinquantini alla fine penalizzano anche chi ne ha uno o piu' e li tiene solo per collezione e vorrebbe usarli anche solo 3 o 4 volte l'anno.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN
Domanda scema: e se uno, perchè residente in una regione non contemplata o perchè al momento dell'iscrizione non ha la necessita di usufruire dei servizi previsti dal pacchetto vintage, in un secondo momento ha bisogno o la sua regione viene improvvisamente accorpata a quelle coperte dal servizio vintage, che fa?

 

Ricompra un'altra tessera?

 

Altra domanda scema: e se la tessera vintage comunque ha gli stessi costi e benefici della member, perchè fare due tessere?

 

:roll:

 

No, conviene fare direttamente la Vintage, costa la stessa cifra e da solo dei vantaggi maggiori, adesso o in futuro.

E' chiaro che uno con il kawasaki ultima generazione non fara' mai la tessera vintage, ma già se hai un mezzo "iscrivibile" es: vespa, garelli, honda o guzzi ecc ecc che sia,conviene prendere la Vintage.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN

E' chiaro che noi almeno inizialmente prenderemo solo tessere Vintage visto che i nostri soci sono "TUTTI" possessori di mezzi "iscrivibili" o comunque vintage di loro! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi se ho ben capito,se ho due vespe(non 50ini) iscritte fmi,faccio la tessera vintage al costo di 50 euro e poi acquistando il pacchetto a 100 euro la avrei assicurarte entrambe per un anno?

Per un costo totale di 150 euro annui...

Mi piace questa cosa spero vivamente che verrà estesa anche alla mia regione,peccato solo per i ciclomotori...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
E' chiaro che noi almeno inizialmente prenderemo solo tessere Vintage visto che i nostri soci sono "TUTTI" possessori di mezzi "iscrivibili" o comunque vintage di loro! ;-)

Sì, anch'io prevedo di prendere solo tessere vintage ma, francamente, non capisco questa complicazione, visto che il pacchetto vintage può essere acquistato a parte ed in un secondo momento. :boh::crazy:

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN
Quindi se ho ben capito,se ho due vespe(non 50ini) iscritte fmi,faccio la tessera vintage al costo di 50 euro e poi acquistando il pacchetto a 100 euro la avrei assicurarte entrambe per un anno?

Per un costo totale di 150 euro annui...

Mi piace questa cosa spero vivamente che verrà estesa anche alla mia regione,peccato solo per i ciclomotori...

 

Esatto, se ne hai fino a 10 paghi solo 100 euro di pacchetto piu' iscrizione FMI; bisogna pero' vedere cosa permette l'assicurazione, se ci sono franchige, se si possono usare un solo o due mezzi alla volta, se puoi guidarli solo tu ecc.

Lo svantaggio per quelli come me che hanno sia mezzi iscritti che non iscritti al registro Storico e' che dovrei stipulare due polizze mentre oggi con l'Helvetia assicuro fino a 10 vespe con 180 euro l'anno e non devono essere iscritte a nessun registro ma devono solo avere piu' di 25 anni e che si possieda la tessera di un club (Vespaclub FMI o altro) a me accettano anche solo la tessera VR.

Nel mio caso posso poi inserire un secondo nominativo nelle polizze e possiamo usare due vespe contemporaneamente e sono senza franchigia.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN
Sì, anch'io prevedo di prendere solo tessere vintage ma, francamente, non capisco questa complicazione, visto che il pacchetto vintage può essere acquistato a parte ed in un secondo momento. :boh::crazy:

 

Ciao, Gino

 

Infatti non ha nessun senso, e certamente qualcuno correrà il rischio di fare una tessera Member e magari poi si troverà a dovere iscrivere un mezzo al Registro Storico e dovrà spendere altri 50 euro, mi auguro che i motoclub spieghino bene ai loro soci come funziona questa cosa.

 

L'idea che e' venuta a me e' che con questa mossa cerchino di "ingraziarsi" i motociclisti d'epoca che negli ultimi anni sono stati bistrattati a tutti i livelli dalla Federazione che ha pensato solo al campionato del mondo e a finanziare a suon di milioni solo alcune categorie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto, se ne hai fino a 10 paghi solo 100 euro di pacchetto piu' iscrizione FMI; bisogna pero' vedere cosa permette l'assicurazione, se ci sono franchige, se si possono usare un solo o due mezzi alla volta, se puoi guidarli solo tu ecc.

 

 

Infatti questi dubbi sono venuti anche a me,chissà se metteranno anche un limite di età per stipulare l'assicurazione,come fa l'helvetia che richiede un' età minima di 21 anni del conducente...

Modificato da d.uca23
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Non vorrei scatenare un putiferio.. ma parliamoci chiaro, in certe città d'Italia le vespe 50 (special Pk e quant'altro) sono utilizzate come mezzo primario per circolare che nulla ha a che vedere con coloro che hanno uno o piu' cinquantini da collezione iscritti al registro storico e tenuti in condizioni perfette come meritano.

Per chi usa il cinquantino come mezzo principale vorrei capire perche', pur non essendo "di fatto" un mezzo da collezione, non deve essere considerato al pari di uno scooter con meno di 20 anni che paga l'assicurazione (sicuramente eccessivamente cara) con le tariffe in vigore.

 

E' chiaro che tutto questo aggiunto ai risarcimenti per incidenti legati ai cinquantini alla fine penalizzano anche chi ne ha uno o piu' e li tiene solo per collezione e vorrebbe usarli anche solo 3 o 4 volte l'anno.

 

...e perchè dovresti scatenare il putiferio?E' vero quello che dici, molti utilizzano giornalmente la vespa 50, però se abbiamo detto che devono essere obbligatoriamente iscritti al registro storico, non penso che chi usa giornalmente una vecchia special distrutta col sellino col cellophane possa iscrivere il proprio mezzo come storico.... e poi, come fa helvetia, potrebbero assicurare i cinquantini in proporzione ai targati già assicurati...insomma, mi accontenterei di qualsiasi paletto pur di uscire le specialine di tanto in tanto......

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi se ho ben capito,se ho due vespe(non 50ini) iscritte fmi,faccio la tessera vintage al costo di 50 euro e poi acquistando il pacchetto a 100 euro la avrei assicurarte entrambe per un anno?

Per un costo totale di 150 euro annui...

Mi piace questa cosa spero vivamente che verrà estesa anche alla mia regione,peccato solo per i ciclomotori...

 

io non ho capito bene: nei 100 euro è compreso il costo dell'assicurazione? mi sembra troppo bello per essere vero.

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN
io non ho capito bene: nei 100 euro è compreso il costo dell'assicurazione? mi sembra troppo bello per essere vero.

 

ciao

 

Si, il pacchetto comprende una polizza che copre fino a 10 motocicli iscritti al registro storico a nome del tesserato.

Link al commento
Condividi su altri siti

..tutto ciò è M-I-T-I-C-O! :rulez:

 

Poi, sì in effetti bisogna vedere che condizioni vengono proposte con l'Assicurazione Vintage, ma 100 € fino a 10 mezzi d'epoca sono un bel rilancio! Che magari una proposta del genere non abbia effetto sulle compagnie assicurative classiche, facendole calare! ;-)

 

Rimango sintonizzato! :ok:

 

MVS

Link al commento
Condividi su altri siti

E comunque ti tocca iscrivere tutti i tuoi mezzi all'FMI... Mi pago 10 anni di assicurazione normale... Senza contare il tempo che perdi...

per me è una grandissima caxxxxta,inoltre io ho due 50ini come collezione storica perchè non potrei assicurarli???:mah:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...