Vai al contenuto



Revisione e tuning motore et3


ruggero
 Share

Recommended Posts

Troppi......

La primaria sta sui 45 euri dai ricambisti

Il pignone da Drt denis sta 42 spedito..

 

Riguardo il volano fa tornire il tuo ...

A cono o dritto non cambia nulla.

Modificato da primavera79
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 555
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Troppi......

La primaria sta sui 45 euri dai ricambisti

Il pignone da Drt denis sta 42 spedito..

 

Riguardo il volano fa tornire il tuo ...

A cono o dritto non cambia nulla.

 

Ti ho mandato un pvt. Se non ti è di peso ti chiamo così mi spieghi un paio di cose nel dettaglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ed ecco il tarlo dell'elaboratore si insinua in Ruggero...:risata:...:mrgreen:

Riapri e modifica tutto per bene...:sbonk: Una volta alleggerito, fallo bilanciare, cambia dal giorno alla notte, Fabio lo ha fatto sul motore primavera con il DR, ha diminuito le vibrazioni e guadagnato in regolarità di funzionamento.

Per la campana trovare una surflex sarebbe l'ideale, ma anche le cif fanno il loro lavoro, non mi convince allungarla con il pignone da 28 avendo il cilindro e carburatore originale...:mah:

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ed ecco il tarlo dell'elaboratore si insinua in Ruggero...:risata:...:mrgreen:

Riapri e modifica tutto per bene...:sbonk: Una volta alleggerito, fallo bilanciare, cambia dal giorno alla notte, Fabio lo ha fatto sul motore primavera con il DR, ha diminuito le vibrazioni e guadagnato in regolarità di funzionamento.

Per la campana trovare una surflex sarebbe l'ideale, ma anche le cif fanno il loro lavoro, non mi convince allungarla con il pignone da 28 avendo il cilindro e carburatore originale...:mah: u

:ciao:

 

Non hai fatto i conti con l albero anticipato e testa abbassata di 1 mm

Però...poi ognuno ha le sue ideeee...

Modificato da primavera79
Link al commento
Condividi su altri siti

Ed ecco il tarlo dell'elaboratore si insinua in Ruggero...:risata:...:mrgreen:

Riapri e modifica tutto per bene...:sbonk: Una volta alleggerito, fallo bilanciare, cambia dal giorno alla notte, Fabio lo ha fatto sul motore primavera con il DR, ha diminuito le vibrazioni e guadagnato in regolarità di funzionamento.

Per la campana trovare una surflex sarebbe l'ideale, ma anche le cif fanno il loro lavoro, non mi convince allungarla con il pignone da 28 avendo il cilindro e carburatore originale...:mah:

:ciao:

 

Non c'è niente da riaprire Valè, al momento è tutto spapparanzato sul banco, col cambio ancora aperto, e sto cambiando i silent block ai carter nudi.

 

La "ricetta" di Francesco mi piace perché è semplice e soprattutto non richiede il massacro dei carter.

Mi tengo il cilindro Piaggio perché era stato rettificato da poco con pistone nuovo e mi scoccia metterlo in un angolo. Posso sempre metterci un 130 più avanti, ma tanto non raccordando i travasi non dovrebbe cambiare granché. I carter li voglio intatti.

 

Per il volano in questi giorni mi informerò su come tornire e bilanciare.

 

Per la campana non va bene la Polini denti dritti? Il pignone 28 è indispensabile?

 

Per l'abbassamento della testa, ho notato che sulla testa nuova che ho comprato (foto sopra) la base d'appoggio presenta uno spessore molto inferiore rispetto all'originale. Posto foto?

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai tempo passa dal tuo ricambista e chiedegli se ha un vecchia surflex... quella polini...mai provata, deve essere recente come prodotto, io sapevo che facessero solo quella alleggerita in alluminio senza parastrappi.

Metti foto delle teste, probabile che quella che hai comprato sia per Pk...se non per ETS...

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ormai non monto più le campane senza cambiare parastrappi,quelle odierne (pure surflex) fanno pena. Dopo 1000km con un motore di potenze medie la campana comincia a prendere gioco. Un conto sono le vecchie campane,ho una vecchia surflex 27/69 e si sta facendo più che onore!

Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai tempo passa dal tuo ricambista e chiedegli se ha un vecchia surflex... quella polini...mai provata, deve essere recente come prodotto, io sapevo che facessero solo quella alleggerita in alluminio senza parastrappi.

Metti foto delle teste, probabile che quella che hai comprato sia per Pk...se non per ETS...

:ciao:

 

vuoidire vuoi dire valè... che mi hanno rifilato una testa sbagliata? Una foto la vedi anche qui, al mess # 115

Ma comunque posterò foto fianco-a-fianco di originale e NOS nuova.

 

Su et3 c'è uno che vende una Surflex a 45 inclusa sped.

:ciao:

Modificato da ruggero
Link al commento
Condividi su altri siti

Per scrupolo confrota i codici numerici delle due teste, la camera di scoppio a me pare proprio come l'et3, ma anche se fosse per pk o ets meglio, sono più compresse.

La campana nuova? buono come prezzo.

 

Ok controllerò i codici e posto le foto.

 

La campana con tutta probabilità è usata, ma dice "parastrappi perfetto".

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok controllerò i codici e posto le foto.

 

La campana con tutta probabilità è usata, ma dice "parastrappi perfetto".

:ciao:

 

Nuova polini la trovi a 55 spedita...fai tu. Che poi, le fà polini o gliele fà qualcuno per loro?...sai pagare solo il marchio e magari sono RMS o CIF...:roll: che si trovano a 40...

Link al commento
Condividi su altri siti

Nuova polini la trovi a 55 spedita...fai tu. Che poi, le fà polini o gliele fà qualcuno per loro?...sai pagare solo il marchio e magari sono RMS o CIF...:roll: che si trovano a 40...

 

Kaz valerione, sicuramente insnui dei dubbi leciti però.... e complicami ancora un po' la vita... no?

Abbraccione :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

è un taglio dritto per dritto con la sega....

le quote polini sono 23, 54, 13

anzichè 23 fai 13.....

il 13 originario lo mantieni

il 54, ovviamente, si accorcia (è una corda sottesa ad un arco di minore lunghezza)

 

Ho sentito un esperto di progettazione che mi chiede conferma che l'interpretazione che segue sia quella corretta.

Che mi dite?

Anticipo polini 13mm.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Kaz valerione, sicuramente insnui dei dubbi leciti però.... e complicami ancora un po' la vita... no?

Abbraccione :-)

 

Vedi...che ha ragione Fabio a mandarmi sempre a fan:ciapet:...pechè rompo sempre gli zebedei...:sbonk:

Per 10 euri...prendi la polini...così fai anche da tester e ci dirai come và.:mrgreen:

 

Per il taglio dell'albero, la misura risultante non deve rimanere 54 ma diminuire di conseguenza.

Modificato da Vespa979
Link al commento
Condividi su altri siti

Primaria 27/69 con pignone Drt 28

 

Un consiglio per la campana! Non montare delle cif/rms senza cambiare i parastrappi con dei rinforzati.. Non è per le potenze in gioco ma per il cattivo materiale di questi ricambi. Ti faccio un esempio campana tipo Cif 27/69 montata su un polini di scatola e poi aperto il motore dopo 1000km per ulteriore modifica,risultato? La campana ballava come se ne avesse 10000km! Stessa cosa su un 130DR e su 100polini. L'unica che per ora non mi ha dato problemi è la surflex..

Ora mi sono messo a prendere le cif/rms e ci monto i parastrappi rinforzati DXC o artigianali

 

Io ormai non monto più le campane senza cambiare parastrappi,quelle odierne (pure surflex) fanno pena. Dopo 1000km con un motore di potenze medie la campana comincia a prendere gioco. Un conto sono le vecchie campane,ho una vecchia surflex 27/69 e si sta facendo più che onore!

 

Ok Special Dave... vedo che di campane te ne intendi: se ti va di darmi una mano... potresti darmi la tua ricetta completa per la campana, con ingredienti e indicazioni passo passo? Dove e cosa acquistare (prezzi) incluso il pignone, e come procedere? Sarebbe un valido aiuto.

 

Per 10 euri...prendi la polini...così fai anche da tester e ci dirai come và.:mrgreen:

 

Vediamo cosa dice Dave...

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Ruggero,non sono un espertone ma qualche prova l'ho fatta anche su motori non di scatola. Questo discorso vale un po' per tutti i motori

Con una campana che trovi dai ricambisti ora non puoi pensare di lasciare il motore chiuso per 50 000km senza preoccuparti che il parastrappi ceda.

Io di solito monto le campane Cif/rms/newfren ecc.. rimuovendo il suo parastrappi e sostituendolo con quelli rinforzati (tipo duepercento.com ) poi io bilancio la campana tramite foratura del cestello poichè di fabbrica escono sbilanciate.

Una campana così la monti dove vuoi e stai abbastanza tranquillo che cambi ben altre parti! Io montavo una 24/72 così sul mio M1L da 24/25CV e non ha mai dato problemi!

 

Ora sul tuo et3 originale puoi fare come meglio credi ma io monto i parastrappi rinforzati pure sui DR e non ci penso più.

Per la mia opinione vedo inutile spendere 40 euro per un pignone. Se anticipi l'albero,alzi un po' le fasi ed abbassi la testa io monterei una normale 27/69 ed avrai una vespa bella reattiva.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Dave.

Bello il kit che include anche le boccoline.

Non vedo le molle però. Tu cosa ci metti, quelle rosse che vendono a parte?

Vedo anche delle viti filettate al posto dei classici ribattini. Basta stringere quelle per tenere insieme cestello e parastrappi? Niente controdadi o rondelle spaccate?

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Consiglio....

Se la tua primaria é in buono stato monta quella.

 

Ciao Francesco

La mia è in buono stato ma è 24/61 rapporti originali.

Ma il motore è ancora aperto. Saremmo ancora in tempo per prendere la DD.

 

E' sull'allegerimento del volano che ho qualche remora.

Leggendo in giro vedo che un volano più leggero toglie cavalli in salita.

Non vorrei trovarmi a salire sul passo della crocetta o a Castelluccio superiore e dover scalare continuamente in seconda!

Siamo sicuri che il resto del tuning può compensare?

:ciao:

Modificato da ruggero
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Ruggero.

se alleggerisci senza esagerare non avrai questo problema.

Tieni pure la tua primaria, abbassa la testa,e taglia l albero.

darai più brio al tuo motore originale senza esagerare.

il volano et3 è fin troppo pesante.

 

desdet !

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok allora la ricetta di Francesco risulterebbe così modificata:

 

Ricetta:

Cilindro et3 rettificato, prima rettifica (pistone nuovo)

Testa originale (nuova) abbassata 1mm

Albero leggermente anticipato (13) e ribilanciato

Primaria 24/61 DE originale

Accensione et3 con volano alleggerito in sicurezza a 2,400 kg e ritardata di 2mm (16-17 gradi).

Carburatore 19/19, filtro Polini Airbox e getto 85.

 

Bene così?

:ciao:

Modificato da ruggero
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...