Vai al contenuto



Pneumatici invernali 2012


Gabriele82
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 315
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

la salita finora più bella,in queste zone è proprio quella all' Abetone,lato toscano,in mezzo al bosco,direi di castagni..

il problema non è l altitudine li,relativamente bassa,ma d inverno le temperature.

alla croce arcana,invece,con i suoi 1700 mt,comincia a dare fastidio.

 

desdet !

Link al commento
Condividi su altri siti

Passo Stelvio no problem...in agosto...

Glosscklocchner no problem...in agosto...

 

Ma non si stava parlando di pneumatici invernali:azz:

 

Nei miei giretti In gennaio, vi assicuro che la carburazione e' l' ultimo dei problemi...

 

Credo che la candela color nocciola aiuti poco in una curva all' ombra....:lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

salve a tutti,

sfrutto questo 3D per scrivere il mio primo messaggio su VR

 

uso un PX200 365 giorni ed abitando a Biella ho la necessità di utilizzare gomme termiche

 

da un paio di inverni utilizzo le Heidenau K58 snowtex e devo dire che con asfalto freddo o con neve mi hanno soddisfatto, ho anche voluto testarle sulla neve fresca ed abbondante dove si sono rivelate all’altezza della situazione

 

questa foto l’ho fatta sulla strada che va alla Galleria di Rosazza (Biella), una strada che collega il Santuario di Oropa con il Santuario di S.Giovanni

 

[ATTACH=CONFIG]120816[/ATTACH]

 

tenete presente che per arrivare al luogo della foto bisogna affrontare tratti di salita con pendenze di circa 12% dove ho un po sgambettato (senza scendere dalla sella), ma con gomme normali non è minimamente pensabile affrontare simili strade innevate

 

 

per questo inverno utilizzo ancora le K58 ma per il prossimo vorrei provarne un'altro tipo, magari queste

 

SCHWALBE ICEMAN M+S

[ATTACH=CONFIG]120817[/ATTACH]

 

qualcuno ha esperienze dirette su neve con questa gomma?

 

Ciao non ho esperienza con le Schwalbe Iceman ma posso dirti che le Schwalbe weatherman sul ghiaccio sono inutili. Dopo un po' devi scendere e spingere o sei a terra. Le snowtex le hai provate sul ghiaccio con neve fresca sopra? Per ghiaccio intendo su strade rivestite di ghiaccio spesso e sedimentato, non sottile. Che voi sappiate le chiodate esisitono per Vespa 3.50x10? Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

beh parlando di gomme termiche il passo ai passi..è breve !;)

 

hai foto del glossglokner?

desdet !

 

 

Cerrrto...

 

Stelvio,

Fedaia

Grossglockner...(sono solo alcuni passi che ho fatto:banana:)

ed una di un girettino fine novembre 2011 in Slovenia...bel tempo e belle strade brinate...:Lol_5:

 

Quel giorno avevo le gomme belle slick...

 

 

ciao!

P8124079.jpg

P8124104.jpg

P8170784.jpg

PB202530.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Link al commento
Condividi su altri siti

......... Le snowtex le hai provate sul ghiaccio con neve fresca sopra? Per ghiaccio intendo su strade rivestite di ghiaccio spesso e sedimentato, non sottile. Che voi sappiate le chiodate esisitono per Vespa 3.50x10? Grazie

Le Heidenau K58 SnowTex su neve molto compatta sono scarse sia di trazione che di tenuta mentre su strade fredde asciutte le trovo molto valide e su neve fresca penso di aver documentato :mrgreen:

 

per quanto riguarda il ghiaccio penso che non ci sia gomma che tenga, ci vogliono le termiche con i chiodi

Link al commento
Condividi su altri siti

Su Riders cafe di martedi scorso c'era un filmato inviato da un telespettatore riguardante dei motociclisti che in Norvegia (finlandia??) mettevano dei chiodi nei pneumatici delle loro moto ...con un avvitatore:orrore::orrore:

 

Comunque qui da qualche parte c'e una discussione riguardante dei pneumatici chiodati fai da te...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sull'appennino qualche anno fa c'era un gruppo di Vespisti che avevano modificato le loro Vespa mettendo uno sci tagliato al posto della ruota anteriore e chiodando la ruota posteriore con i rivetti, mettendone se non ricordo male su file da 3 a circa 2cm di distanza l'uno dall'altro. Beh, c'erano dei video nei quali li vedevi risalire le piste da sci a manetta, con quello sci davanti facevano le curve e teneva a manetta. Cacchio però non trovo il video ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sull'appennino qualche anno fa c'era un gruppo di Vespisti che avevano modificato le loro Vespa mettendo uno sci tagliato al posto della ruota anteriore e chiodando la ruota posteriore con i rivetti, mettendone se non ricordo male su file da 3 a circa 2cm di distanza l'uno dall'altro. Beh, c'erano dei video nei quali li vedevi risalire le piste da sci a manetta, con quello sci davanti facevano le curve e teneva a manetta. Cacchio però non trovo il video ...

Interessante,ho un paio di vecchie gomme:mrgreen::mrgreen::mrgreen:Nevicasse:mrgreen:....

Certo,il PX nella neve fresca di controlla malino...

Link al commento
Condividi su altri siti

Su Riders cafe di martedi scorso c'era un filmato inviato da un telespettatore riguardante dei motociclisti che in Norvegia (finlandia??) mettevano dei chiodi nei pneumatici delle loro moto ...con un avvitatore:orrore::orrore:

 

Comunque qui da qualche parte c'e una discussione riguardante dei pneumatici chiodati fai da te...

 

Confermo quanto detto sulla Finlandia e la scandinavia in genere, ho visto parecchie chiodate "home made" da queste parti, i chiodi li inchiodano uno ad uno...c'è un raduno/race ad Hanko a metà febbraio dove si "corre" (virgolette d'obbligo) prevalentemente con smallframes, motovespas e quant'altro (in ferro) pronto alla distruzione:lol:.. (se trovo qualche foto dal forum del club le metto) io purtroppo ho solo una PX che uso per tutto e che non vorrei sacrificare però credo di andare lo stesso con gli amici che lo organizzano!

Ho scritto alla Sava seguendo il link postato dall'amico vespista più sopra ma non ho avuto risposta! Volevo ordinare le "win 32 scoot spike" ma niente ...comunqe il sito non m'ispira professionalità..:polliceverso: Allora ho ordinato le Irc snow, da Sip te le spedicono già montate sul cerchio...Mi rode che ho un motore finito (che vorrei aggiornare nella sezione tuning) e non posso testarlo! arghhhh:doh: Con le Irc spero almeno sulle strade larghe, quelle più spazzate, di poterci girarci un po', anche se a velocità ridottissima almeno il motore lo sento girare! Comunque mi sembra strano che non facciano le chiodate per scooter come per la macchina... boh..:mah:

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse su da te si trova qualcosa,qui è abbastanza strano andare anche solo con le termiche da scooter moto!

 

desdet !

 

No anche quì come detto prima o si chioda a mano (e con chiodare a mano intendo chiodi da 4-5 cm per strade sterrate o circuiti con ghiaccio spesso) oppure la scelta è sempre tra le solite case produttrici. A me una via di mezzo come le Sava win 32 spike sembrava buona per una situazione "mista". Un chiodato leggero insomma.:-) Cmq appena monterò le Irc riporterò le mie impressioni. Dando per scontato che è solo per fare piccoli giri dell'isolato, provare a carburare e cose così non certo per girarci a tutto andare. Quello in città non lo fa nessuno da queste parti.

Modificato da Mod75
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Riprendo questo topic solo per annunciarvi che... mi sono arrivate le Heidenau K58! Già, mi avete convinto... :roll:

 

Le ho prese soprattutto per avere maggiore sicurezza con la mia TS sui sanpietrini di Roma che quando sono bagnati diventano una saponetta e nei "tagli" dei famigerati binari del tram... :nono:

 

A presto con le foto e le prime impressioni... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Belle le k58, vabbè allora appena passo a via Veneto, giro e ti vengo a trovare.

Comunque con tutti questi problemi di Asi/Fmi assicurazione storica, gomme, le marce, miscela da fare secondo me dovresti vendermi il Ts e in cambio io ti compro un bel motorino 250 automatico....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...