Gt 1968 Inviato Settembre 24, 2011 Inviato Settembre 24, 2011 Devo cambiare il gruppo termico Lo stai chiedendo o è un'affermazione? Se è una domanda direi che prima di cambiare il G.T. controllerei se ha danni 0 Cita
Vespe Inviato Settembre 24, 2011 Autore Inviato Settembre 24, 2011 Si lo devo cambiare si è rotto un segmento e ha fatto danni 0 Cita
sartana1969 Inviato Settembre 24, 2011 Inviato Settembre 24, 2011 quindi le fasce montate erano 2 se n'è rotta 1 ed.........................è andata a spasso 0 Cita
Vespe Inviato Settembre 24, 2011 Autore Inviato Settembre 24, 2011 No nello scarico non ho trovato niente e credo che il vecchio proprietario ne abbia messa solo una 0 Cita
sartana1969 Inviato Settembre 24, 2011 Inviato Settembre 24, 2011 a spasso dentro il tuo motore chi pensi che abbia rigato il cilindro??? 0 Cita
Vespe Inviato Settembre 24, 2011 Autore Inviato Settembre 24, 2011 Non ho trovato niente da nessuna parte credo che la sola fascetta che avevo si è consumata e poi si sono rotti i segmenti 0 Cita
sartana1969 Inviato Settembre 24, 2011 Inviato Settembre 24, 2011 Non ho trovato niente da nessuna parte credo che la sola fascetta che avevo si è consumata e poi si sono rotti i segmenti ehm fascia=segmenti 0 Cita
thepeppe Inviato Settembre 25, 2011 Inviato Settembre 25, 2011 io farei...smonterei il cilindro un bella pulita e rimontarlo...anche se la compressione mi lascia perplesso...ma visto che la corrente c'è...sembrerebbe un problema di alimentazione visto che la candela non si bagna... hai smontato il cilindro solo dopo 10 giorni 0 Cita
Gt 1968 Inviato Settembre 25, 2011 Inviato Settembre 25, 2011 hai smontato il cilindro solo dopo 10 giorni come tutti anche lui ha fatto esperienza, la volta prossima son sicuro che il G.T. lo butterà giù il giorno stesso:mrgreen: 0 Cita
Vespe Inviato Settembre 26, 2011 Autore Inviato Settembre 26, 2011 Si scusate sto iniziando adesso a capirci qualcosa visto che è la prima volta che smonto una vespa ma se sapessi tutto non chiederei a voi esperti 0 Cita
Gt 1968 Inviato Settembre 26, 2011 Inviato Settembre 26, 2011 Si scusate sto iniziando adesso a capirci qualcosa visto che è la prima voltache smonto una vespa ma se sapessi tutto non chiederei a voi esperti questo è il modo migliore per imparare, come vedi nessuno aveva capito con esattezza il problema , col la tastiera si fa quel che si può, avere la vespa tra le mani e tutta un'altra musica 0 Cita
stendy88 Inviato Settembre 29, 2011 Inviato Settembre 29, 2011 hai provato a dar un occhiata al paraolio lato volano? avevo avuto lo stesso problemo e dopo varie peripezie avevo scoperto che era quello.. 0 Cita
vesclaudio Inviato Ottobre 22, 2011 Inviato Ottobre 22, 2011 non e che i pezzi di fascia l'hanno rigata???????? 0 Cita
Vespe Inviato Novembre 23, 2011 Autore Inviato Novembre 23, 2011 Ciao a tutti ho appena rifatto il motore della mia special e oggi mentre la lasciavo scaldare si è spenta e non voleva ripartire nonostante ci fossero miscela e scintilla. Allora ho chiesto aiuto ad uno che ripara vespe e dopo aver cambiato la candela è partita al primo colpo. Mi ha detto che la candela anche se era nuova si era rovinata tenendo la vespa ferma a scaldare qualcuno mi sa spiegare meglio come mai succede questo? 0 Cita
zichiki96 Inviato Novembre 23, 2011 Inviato Novembre 23, 2011 Ciao a tutti ho appena rifatto il motore della mia special e oggi mentre la lasciavo scaldare si è spenta e non voleva ripartire nonostante ci fossero miscela e scintilla.Allora ho chiesto aiuto ad uno che ripara vespe e dopo aver cambiato la candela è partita al primo colpo. Mi ha detto che la candela anche se era nuova si era rovinata tenendo la vespa ferma a scaldare qualcuno mi sa spiegare meglio come mai succede questo? La candela si era bagnata? 0 Cita
Vespe Inviato Novembre 23, 2011 Autore Inviato Novembre 23, 2011 Si e faceva bene la scintilla 0 Cita
primavera79 Inviato Novembre 23, 2011 Inviato Novembre 23, 2011 rovinata tenendo la vespa ferma a scaldare qualcuno mi sa spiegare meglio come mai succede questo? Ciao di solito la vespa non si scalda da ferma ma una volta partita si cammina e se sei in rodaggio andrai piano.. ora se si bagna a quanti giri hai la vite miscela? chiudila di un giro e miscela eslusivamente al 2% e buon viaggio.. 0 Cita
Vespe Inviato Novembre 23, 2011 Autore Inviato Novembre 23, 2011 La carburazione è a posto ma quindi è sbagliato scaldare la vespa da ferma? 0 Cita
sartana1969 Inviato Novembre 23, 2011 Inviato Novembre 23, 2011 La carburazione è a posto ma quindi è sbagliato scaldare la vespa da ferma? marca candela? sigla candela? tipo accensione? risposte NGK B6HS PUNTINE 0 Cita
chesterlp Inviato Novembre 23, 2011 Inviato Novembre 23, 2011 La carburazione è a posto ma quindi è sbagliato scaldare la vespa da ferma? io è una vita che lo faccio...faccio scaldare 5 6 minuti..poi, ovviamente pian,o la faccio scaldare un altro po in strada...e poi giu con il gas:mrgreen:...quindi ho sempre sbagliato? 0 Cita
Mincio82 Inviato Novembre 24, 2011 Inviato Novembre 24, 2011 io è una vita che lo faccio...faccio scaldare 5 6 minuti..poi, ovviamente pian,o la faccio scaldare un altro po in strada...e poi giu con il gas:mrgreen:...quindi ho sempre sbagliato? Sul serio?! Ti costa più la miscela che usi per farla scaldare che quella che consumi per strada La tiri fuori dal garage, prendi il casco, chiudi il garage, tiri l'aria, accendi la vespa, ti metti il casco, levi l'aria e parti..dopo qualche minuto quando la fumosità si stabilizza cominci ad allungare 0 Cita
Enricopb Inviato Novembre 24, 2011 Inviato Novembre 24, 2011 marca candela?sigla candela? tipo accensione? risposte NGK B6HS PUNTINE Il mix giusto per "macinare" molti km... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.