Gt 1968 Inviato Maggio 21, 2012 Autore Inviato Maggio 21, 2012 per la primaria vorrei appunto un 23/ 64 DD ma inizio col 23/65 DE che ho già a casa. Per l'albero sapresti come risolvere? 0 Cita
Gt 1968 Inviato Maggio 21, 2012 Autore Inviato Maggio 21, 2012 (modificato) problema dello spinotto risolto , DRT vende la gabbia per questa combinazione mentre su un altro forum mi hanno detto che si può montare la gabbia della yamaha yz 125. Ora sono indeciso per il carburo , mi son capitati sotto mano un 28 ed un 34 usati ma perfettamente funzionanti, il 34 me lo danno per 80€ il 28 60€. Che mi consigliate? Modificato Maggio 21, 2012 da Gt 1968 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Maggio 21, 2012 Inviato Maggio 21, 2012 problema dello spinotto risolto , DRT vende la gabbia per questa combinazione mentre su un altro forum mi hanno detto che si può montare la gabbia della yamaha yz 125.Ora sono indeciso per il carburo , mi son capitati sotto mano un 28 ed un 34 usati ma perfettamente funzionanti, il 34 me lo danno per 80€ il 28 60€. Che mi consigliate? Ti rispondo anche in merito alle Lamelle. Vorrei che tu mi chiarisca una cosa, lo vuoi da sparo o ci vuoi fare del turismo veloce magari anche in due..... Nel primo caso devi usare il pacco lamelle del rotax a 6 petali. con carburatore da 34 Nel secondocaso pacco lamelle a 4 petali derivato da yamaha RD e carburatoreda 28. 0 Cita
Gt 1968 Inviato Maggio 21, 2012 Autore Inviato Maggio 21, 2012 (modificato) Conosco il pacco RD , lo montava un amico, Inizialmente volevo il motore da sparo,se avessi iniziato i lavori settimana scorsa avrei fatto quello e basta ma in questi giorni sto valutando se "ridurre lo sparo" , tra l'altro circa mezzora fa mi ha chiamato un amico per darmi il suo 28 dismesso a 40 eurozzi e la cosa mi gusta. Per le lamelle tu intendi RD 350 , nel motore del mio amico montammo queste che facevano il loro lavoro http://www.sip-scootershop.com/it/products/pacco+lamellare+yamaha+per+mmw_40310000. con la seconda configurazione ho un motore meno esasperato e più duraturo che forse è meglio dimenticavo, ho trovato anche una marmitta simonini dal mio ricambista ma non ho mai avuto modo di provarla e non so come si comporta , così ad occhio mi sembra una semi espansione , mi sbaglio? Modificato Maggio 21, 2012 da Gt 1968 0 Cita
gian-GTR Inviato Maggio 21, 2012 Inviato Maggio 21, 2012 eccomi qua.... cerco di leggere ed imparare.. nel fra tempo cerco di rendermi utile... ciapa la un po di test sulle marmitte (compresa la simonini) secondo me per il tuo progettino la simonini non è un gran ché va bene con il mio motore sfigatello ( che è ancora li che aspetta di essser finito) perché non da tantissimo in alto, ma è quella che uccide meno i bassi... ma con un super motore come il tuo io cercherei qualcosa di meglio... questi test sono stati fatti su una LML con il suo cilindro e con il Malossi. me li aveva dati un utente qui. se vuoi ho altri dati, mandami la tua mail (google se possibile) e ti mando tutto l'articolo... gian 0 Cita
Gt 1968 Inviato Maggio 21, 2012 Autore Inviato Maggio 21, 2012 Ciao Gian, quella simonini è l'unica usata ben messa che aveva il ricambista , sai se recupero eurozzi qua e la ho maggior disponibilità per il GT 0 Cita
gian-GTR Inviato Maggio 21, 2012 Inviato Maggio 21, 2012 nei grafici che ho postato la simonini non si comporta male, con il cilindro originale va bene, anche rispetto ad alcune marmitte super care, ma con il malossi (vai a sapere perché) sembra togliere veramente troppo in basso e mura prima delle altre marmitte. cio detto penso che se la trovi a relativamente poco (anche nuova costa sui 120) vale la pena di prendera, alla peggio la rivendi in un secondo tempo e ne prendi un'altra ciao 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Maggio 21, 2012 Inviato Maggio 21, 2012 nei grafici che ho postato la simonini non si comporta male, con il cilindro originale va bene, anche rispetto ad alcune marmitte super care, ma con il malossi (vai a sapere perché) sembra togliere veramente troppo in basso e mura prima delle altre marmitte. cio detto penso che se la trovi a relativamente poco (anche nuova costa sui 120) vale la pena di prendera, alla peggio la rivendi in un secondo tempo e ne prendi un'altra ciao Ho un cilindro malossi in ghisa nuovo di scatola, è un cilindro con una generosa travaseria ed ha un bellissimo pistone, molto vuoto nei passaggi dei travasi . Si vede subito che è un cilindro da tanti giri.... La Simonini è una semiespansione che da il massimo ai medi giri direi da 3000 a 6000 poi plafona di brutto, quindi non sposa con unj ciindro da 8000 giri come il malossi Un espansione è come un corno (strummento musicale) da' sempre una sola nota a seconda della lunghezza e forma. 0 Cita
gian-GTR Inviato Maggio 21, 2012 Inviato Maggio 21, 2012 Un espansione è come un corno (strummento musicale) da' sempre una sola nota a seconda della lunghezza e forma. capito grazie mille 0 Cita
special130 Inviato Maggio 21, 2012 Inviato Maggio 21, 2012 Altrimenti per togliersi il problema alla radice, M1XL azz se è proibitivo il prezzo.. certo fare il terzo travaso non saprei se si risparmia in salute.. 0 Cita
gian-GTR Inviato Maggio 22, 2012 Inviato Maggio 22, 2012 hai letto qui? http://www.vesparesources.com/showthread.php?52455-VR-Sped-Carburatori-PHBL-24-e-VHSA-32-pari-al-nuovo&p=782466#post782466 magari ti interessano... cio gian 0 Cita
tekko Inviato Maggio 22, 2012 Inviato Maggio 22, 2012 ciao ma che albero spalle piene monterai? intendo la marca lo spalle piene se non lo lavori un po: -non ti lubrifica bene il cuscinetto lato volano -ha una % di bilenciamento sbagliata, e avrai abbastanza vibrazioni ciao 0 Cita
Gt 1968 Inviato Maggio 22, 2012 Autore Inviato Maggio 22, 2012 hai letto qui?http://www.vesparesources.com/showthread.php?52455-VR-Sped-Carburatori-PHBL-24-e-VHSA-32-pari-al-nuovo&p=782466#post782466 magari ti interessano... cio gian Grazie Gian ciao ma che albero spalle piene monterai? intendo la marca lo spalle piene se non lo lavori un po: -non ti lubrifica bene il cuscinetto lato volano -ha una % di bilenciamento sbagliata, e avrai abbastanza vibrazioni ciao Giusto te volevo che mi pare sappia il fatto tuo in materia , vorrei e dico vorrei montare un mazzuchelli AMT 166VT opportunamente lavorato per poter entrare nei miei carter. Un amico di un'altro forum mi diceva che con gli special lip si è trovato bene. A mio avviso gli alberi a volani tondi , non avendo masse alternate , e con una giusta % di bilanciamento dovrebbero vibrare meno. Domandona : come mai non lubrificano bene il cuscinetto lato volano? 0 Cita
tekko Inviato Maggio 22, 2012 Inviato Maggio 22, 2012 A mio avviso gli alberi a volani tondi , non avendo masse alternate , e con una giusta % di bilanciamento dovrebbero vibrare meno.Domandona : come mai non lubrificano bene il cuscinetto lato volano? -il classico albero px bilancia una % di masse alterne, bassina ma accettabile, su pistoni 125-180 -poiche l'albero è uguale ma i pistoni pesano parecchio di piu tale % scende a valori troppo bassi sui 200-220... -l'albero a spalle piene, proprio perche bilancia una % inferiore di masse alterne (rispetto al albero px standard) vibrerà di piu. il discorso cuscinetto lato volano: non so come sia sui carter vecchi tipo GL, ma sul px la lubrificazione del cuscinetto è dovuta all'olio che si appiccica alla parete intorno al cuscinetto e poi ci cola dentro attraverso una feritoia. l'albero a spalle piene "scherma" la parete vicino al cuscinetto dalla nube di miscela. ancora di piu se il lamellare lo fai centrale sotto al cilindro (questo ancora non lo ho capito....come lo fai). è anche vero che il T5 (anche se ha il cuscinetto volano diverso) lo lubrifica nella stessa maniera ma ha un albero con la spalla volano piena. in genere chi monta gli alberi a spalle piene fa un condoto di lubrificazione come nelle small, da sotto al cilindro al cuscinetto. personalmente non ho mai montato alberi con le spalle proprio piene piene.... 0 Cita
Gt 1968 Inviato Maggio 22, 2012 Autore Inviato Maggio 22, 2012 Il carter Gl monta 2 cuscinetti di banco tipo T5 e la lubrificazione avviene tramite un canale che parte dalla base del cilindro. Per quanto riguarda il mio caso avrei l'intenzione di usare l'albero del 200 su un motore 177 0 Cita
tekko Inviato Maggio 22, 2012 Inviato Maggio 22, 2012 (modificato) Il carter Gl monta 2 cuscinetti di banco tipo T5 e la lubrificazione avviene tramite un canale che parte dalla base del cilindro.Per quanto riguarda il mio caso avrei l'intenzione di usare l'albero del 200 su un motore 177 usa 2 cuscinetti come quello lato frizione di px t5 e simili. il lato volano nel T5 è un cuscinetto a rulloni....! per il discorso lubrificazione: una volta facevano le cose come si deve....! Modificato Maggio 22, 2012 da tekko errore battitura 0 Cita
Gt 1968 Inviato Maggio 22, 2012 Autore Inviato Maggio 22, 2012 il lato volano nel T5 è un cuscinetto a rulloni....! per il discorso lubrificazione: una volta facevano le cose come si deve....! Ora capisci perchè parto da quei carter, anche se richiede più lavoro...... ma ne vale la pena 0 Cita
Gt 1968 Inviato Maggio 23, 2012 Autore Inviato Maggio 23, 2012 (modificato) Cambio programma dell'ultimo secondo Proprio mentre discutevo col buon e preparato tekko su come lavorare l'albero ,sono entrato in possesso di un motore PX con un ottimo gruppo termico polini 177 ed un carburatore da 28 Modificato Maggio 23, 2012 da Gt 1968 0 Cita
gian-GTR Inviato Maggio 23, 2012 Inviato Maggio 23, 2012 (modificato) Cambio programma dell'ultimo secondoProprio mentre discutevo col buon e preparato tekko su come lavorare l'albero ,sono entrato in possesso di un motore PX con un ottimo gruppo termico polini 177 ed un carburatore da 28 e quindi????? :shock: niente più mega tuning con annesso lamelllare ecc????? :frustate: :frustate: ma che mazzate che ti darei... ti pare il caso di farci venire l'aquolina, noi pensavamo già al maialino e tu ci lasciarci conun toast????? :mrgreen: scherzo cosa gli farai a sto motore di PX (ne ho giusto uno in cantina da revisionare e quando avrò il tempo di respirare..... ) Modificato Maggio 23, 2012 da gian-GTR 0 Cita
Gt 1968 Inviato Maggio 23, 2012 Autore Inviato Maggio 23, 2012 farò il mega tuning su blocco PX con GT polini Meno sbattimenti è più disponibilità di ricambi specie alberi motore!!! 0 Cita
gian-GTR Inviato Maggio 23, 2012 Inviato Maggio 23, 2012 aaaaaaaaaaaahhhhhhhh ufff aspetto di vedere il progetto.... 0 Cita
Lz92 Inviato Maggio 23, 2012 Inviato Maggio 23, 2012 Oh fantastico!! Adesso però sono curioso di vedere cosa si può fare al Polini per farlo andare davvero forte, oltre alle solite "L" da smussare e un eventuale allargatura dello scarico :sbav: 0 Cita
Gt 1968 Inviato Maggio 24, 2012 Autore Inviato Maggio 24, 2012 Staremo a vedere, per ora devo stare fermo sino alla prima settimana di giugno ,ho il "revamping della cucina" , comunque sia anche se non lavorerò sul motore potrò raggionare sulla componentistica. Il tizio che ha permutato il motore mi deve dare anche un carburatore VHSH 30 , sempre in settimana devo passare da un amico preparatore di kart per vedere che pacco lamellare utilizzare , come albero usero userò un meceur spalle piene c57 biella 110 che verrà lavorato dal buon tekko che son sicuro farà un ottimo lavoro, la testa prenderò le nuove pinasco a candela centrale e se sarà necessario verrà riprofilata per le mie esigenze. Una volta deciso come rifasare e lavorare il cilindro vedrò che espansione usare. Spero che nel corso dei lavori siate presenti per darmi consigli e ide e magari farmi tornare sui miei passi se sto per fare porcate colossali. Buona serata a tutti Luca 0 Cita
Fr3ccia94 Inviato Maggio 24, 2012 Inviato Maggio 24, 2012 Oh fantastico!! Adesso però sono curioso di vedere cosa si può fare al Polini per farlo andare davvero forte, oltre alle solite "L" da smussare e un eventuale allargatura dello scarico :sbav: scusate l'OT, ma smussando le famose "L" non si perde coppia in basso?? 0 Cita
Gt 1968 Inviato Maggio 24, 2012 Autore Inviato Maggio 24, 2012 secondo me no , anzi liberi i passaggi ma tieni inalterate le sezioni dei condotti 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.