Vai al contenuto



Vi presento la mia ET3...


Luca0108
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti sono Luca e scrivo da Trieste, da sempre appassionato del mondo vespa e da poco possessore di una ET3 del 1978,VMB1,era del padre della mia ragazza e diciamo che non l'ha trattata esattamente con i guanti, c'è qualcosa da fare, e mi sto informando con un carrozziere per riportarla agli antichi splendori...voi che ne dite?notate qualcosa che io non vedo?

Ciao e grazie a tutti

06042012635.jpg

06042012636.jpg

06042012638.jpg

06042012637.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 86
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

L'ho spogliata per capire esattamente cosa c'è da fare....il risultato è questo, e non ho ancora finito...per primi ho tolto i paracolpi fox,li ho sempre odiati...farò altre foto appena riesco..

2012-05-01 17.33.14.jpg

2012-05-01 17.33.25.jpg

2012-05-01 17.33.33.jpg

2012-05-01 17.34.00.jpg

2012-05-01 17.35.13.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

L'ho spogliata per capire esattamente cosa c'è da fare....il risultato è questo, e non ho ancora finito...per primi ho tolto i paracolpi fox,li ho sempre odiati...farò altre foto appena riesco..

Ciao e benvenuto Luca.

Bella vespa, non sembra messa molto male, a parte la ruggine nel vano della centralina. Oltre ai fori delle Fox laterali dovrai eliminare anche il gancio sottosella che non va fissato sul telaio ma sulla sella (e chiudere i buchi sul telaio). E' radiata o in regola coi documenti? La mia ET3 e' del 1982, puoi vedere il restauro qui

http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/36596-restauro-et3-la-befana-2.html#post751007

Buon proseguimento!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e benvenuto Luca.

Bella vespa, non sembra messa molto male, a parte la ruggine nel vano della centralina. Oltre ai fori delle Fox laterali dovrai eliminare anche il gancio sottosella che non va fissato sul telaio ma sulla sella (e chiudere i buchi sul telaio). E' radiata o in regola coi documenti? La mia ET3 e' del 1982, puoi vedere il restauro qui

http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/36596-restauro-et3-la-befana-2.html#post751007

Buon proseguimento!

 

Ciao luciovr,ho già avuto il piacere di leggere della tua befana, veramente bellissima!e non mancherò di prendere nota dei vari consigli...grazie del benvenuto e dell'attenzione :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao luca, benvenuto, complimenti, è un'ottima vespa! dalla foto dentro lo sportellino laterale mi sembra di vedere che ilo colore originale fosse il grigio; ora, dipende da cosa vuoi farci; se è in regola con i documenti potresti anche usarla così, se vuoi riportarla agli antichi fasti allora puoi rifarla in toto. A motore come è messa?

Link al commento
Condividi su altri siti

Benvenuto, l'et3 e la regina delle small , peronalmente mi preoccuperei dello stato della pedana ,visto che e' stata antirombata a dovere, posta le foto senza il tappetino , e alche da sotto, comunque come gia' detto se hai i doc. usala e poi si restaura :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

questa settimana do il via allo smontaggio x portarla alla sabbiatura e successivamene in carrozzeria da un amico...intanto mi procuro quello che manca e metto in ordine i documenti perchè manca il foglio complementare...come motore è a posto,monta un pinasco 125,che verrà comunque smontato e revisionato per bene,un tagliandone diciamo...cosi sarò sicuro che è tutto ok...appena sono a casa carico le foto che ho fatto oggi che sono più dettagliate...

Link al commento
Condividi su altri siti

Bella,ma mi sembra che all'anteriore monta un cerchio 3.50x10" di largeframe....

 

 

Sai che non me n'ero accorto?grazie della segnalazione,ho controllato e hai ragione,comunque ho anche la 3.00 di scorta per fortuna!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Luca, per quanto riguarda il bollo e' sufficiente che quando ti rechi all'ACI (o una qualsiasi esattoria) fai presente che la moto ha piu' di trent'anni. A me hanno chiesto il libretto per controllare, dopodiche' mi hanno confermato l'importo di 11,80 euro.

Per quanto riguarda l'assicurazione dipende dalla compagnia assicuratrice e dalle sub-agenzie: io sono assicurato con Helvetia (125 euro, nessuna limitazione se non due soli conducenti abilitati) per la quale e' sufficiente essere tesserato con il Vespa Club Italia (costo 25 euro).

Altre compagnie invece pretendono l'iscrizione del mezzo e del proprietario ad ASI o FMI (con costi ben piu' impegnativi).

Link al commento
Condividi su altri siti

Wow lucio mi hai dato un'ottima notizia!quindi non sono costretto a riportare la vespa all'originalità completa per forza x iscriverla al fmi!cercherò di farmi fare qualche preventivo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Wow lucio mi hai dato un'ottima notizia!quindi non sono costretto a riportare la vespa all'originalità completa per forza x iscriverla al fmi!cercherò di farmi fare qualche preventivo!

 

Esatto, il discorso originalita' serve solo se la moto e' priva di targa e doc e deve essere reimmatricolata tramite iscrizione ASI o FMI.

Quando chiederai i preventivi per l'assicurazione verifica bene quali sono i vincoli e quali le iscrizioni richieste: spesso alcune subagenzie della stessa grande compagnia praticano condizioni completamente diverse (imposizione di premi aggiuntivi o richieste di ulteriori tesseramenti)

Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto, il discorso originalita' serve solo se la moto e' priva di targa e doc e deve essere reimmatricolata tramite iscrizione ASI o FMI.

Quando chiederai i preventivi per l'assicurazione verifica bene quali sono i vincoli e quali le iscrizioni richieste: spesso alcune subagenzie della stessa grande compagnia praticano condizioni completamente diverse (imposizione di premi aggiuntivi o richieste di ulteriori tesseramenti)

Ok perfetto grazie mille!gran bella notizia!

Link al commento
Condividi su altri siti

Domanda:dovenso sabbiarla,cosa mi conviene smontare ecosa no?riguardo anche impianto elettrico e via dicendo..e poi riguardo al motore,visto che deve essere smontato e "tagliandato",cosa conviene guardare/modificare visto che comunque verrà aperto?grazieeeeee

Link al commento
Condividi su altri siti

devo comprare lo sportellino motore perchè ne ho uno ma non sta perfettamente in sede....avanza da una parte...e ho trovato questo :

http://www.ebay.it/itm/Sportello-laterale-Motore-Levetta-Vespa-50-Special-R-125-ET3-Primavera-/370611968876?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item564a31db6c#ht_2435wt_752

 

ma non ho idea se vada bene o no, come lo capisco?

Link al commento
Condividi su altri siti

Domanda:dovenso sabbiarla,cosa mi conviene smontare ecosa no?riguardo anche impianto elettrico e via dicendo..e poi riguardo al motore,visto che deve essere smontato e "tagliandato",cosa conviene guardare/modificare visto che comunque verrà aperto?grazieeeeee

Se devi sabbiare, smonta tutto: telaio nudo e crudo. Io l'impianto elettrico l'ho cambiato perche' era talmente irrigidito che non sarebbe piu' passato nel piantone. Per il motore, se la vespa non aveva difetti importanti, controlla l'usura delle componenti interne (i cuscinetti e i paraolio si cambiano d'ufficio).

Link al commento
Condividi su altri siti

devo comprare lo sportellino motore perchè ne ho uno ma non sta perfettamente in sede....avanza da una parte...e ho trovato questo :

http://www.ebay.it/itm/Sportello-laterale-Motore-Levetta-Vespa-50-Special-R-125-ET3-Primavera-/370611968876?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item564a31db6c#ht_2435wt_752

 

ma non ho idea se vada bene o no, come lo capisco?

 

Non puoi capire da una foto se va bene o meno. Sicuramente pero' sara' la solita porcheria cinese: piuttosto che uno nuovo rifatto ti consiglio di cercarne uno usato dell'epoca, gli attacchi sono molto piu' precisi. Io ne ho comprati tre per convincermi che avevo il telaio storto... :nono:

Modificato da luciovr
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...