Yom Inviato Maggio 5, 2012 Inviato Maggio 5, 2012 Ciao, scusate sono nuovo e mi piacerebbe avere un vostro parere. Avrei trovato all'estero, in Australia, una Vespa 90 ss da acquistare. La vespa è assolutamente originale sia come telaio che come motore, è comunque da ristrutturare. La richiesta è di 5000 euro. E' una cifra secondo voi spendibile? Il fatto che sia stata immatricolata subito all'estero nel 1966 e non sia mai stata immatricolata in italia potrebbe presentare problemi per la reimmatricolazione? grazie 0 Cita
mr-bongo Inviato Maggio 5, 2012 Inviato Maggio 5, 2012 Verificato che non sia una truffa? Spesso in Australia vengono venduti rottami apparentemente restaurati in Vietnam che stanno insieme per miracolo! Senza contare che poi risulta impossibile immatricolarli in Italia: qualcuno sta ancora piangendo i soldi buttati! E che certezza hai che se mandi i soldi ti arrivi veramente la meravigliosa vespa delle foto? E come puoi spendere una cifra importante senza toccarla ed esaminarla? Mi spiace per la cruda franchezza ma è meglio che apri gli occhi, diversamente li userai per piangere ... 0 Cita
Alext5 Inviato Maggio 5, 2012 Inviato Maggio 5, 2012 Ciao e benvenuto su VR. La prima domanda che mi viene spontanea: ma conosci qualcuno lì che ti cura acquisto e spedizione? perchè altrimenti mi verrebbe subito da dirti di lasciar stare. In particolar modo se non conosci il venditore ma ti garantisce che ha una compagnia di trasporti che si occupa di tutto......... 0 Cita
Yom Inviato Maggio 5, 2012 Autore Inviato Maggio 5, 2012 Sono abbastanza certo che la Vespa sia del tutto originale, è di un collezionista che compra molto in Italia. Tra l'altro mi son fatto mandare foto e numeri di serie del telaio e motore. Le foto non sono di una bella vespa tutta perfetta come quelle delle repliche che si vedono in giro, ma di una vespa che ha 45 anni. Con i dati del telaio mi son già fatto dare dalla Piaggio il certificato di conformità da dove risulta che la vespa è stata effettivamente immatricolata in Australia. Per il trasporto ho già esperienze perchè ho importato di recente altri materiali 'ingombranti' dall'Australia per cui non è un problema. Mi premeva un parere sul prezzo e sull' immatricolabilità essendo l'Australia chiaramente un paese fuori dalla Comunità Europea.. 0 Cita
Vespa 50 L Inviato Maggio 5, 2012 Inviato Maggio 5, 2012 Lascia stare, questo è il mio consiglio spassionato! 0 Cita
Vespa 50 L Inviato Maggio 5, 2012 Inviato Maggio 5, 2012 Sono abbastanza certo che la Vespa sia del tutto originale, è di un collezionista che compra molto in Italia. Tra l'altro mi son fatto mandare foto e numeri di serie del telaio e motore. Le foto non sono di una bella vespa tutta perfetta come quelle delle repliche che si vedono in giro, ma di una vespa che ha 45 anni. Con i dati del telaio mi son già fatto dare dalla Piaggio il certificato di conformità da dove risulta che la vespa è stata effettivamente immatricolata in Australia.Per il trasporto ho già esperienze perchè ho importato di recente altri materiali 'ingombranti' dall'Australia per cui non è un problema. Mi premeva un parere sul prezzo e sull' immatricolabilità essendo l'Australia chiaramente un paese fuori dalla Comunità Europea.. Visto che ne sei convinto, procedi pure allora! 0 Cita
mr-bongo Inviato Maggio 5, 2012 Inviato Maggio 5, 2012 Ovviamente ti auguro ogni bene comunque prima leggiti questi link e medita: I miraggi dell'Estremo Oriente - Vespa Resources Forum http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/3555-ss90.html http://www.vesparesources.com/off-topics/21385-vietato-laccesso-simonegsx.html http://www.vesparesources.com/ebays-news/14651-ma-la-gente-dove-ha-gli-occhi.html http://www.vesparesources.com/off-topics/8260-vespa-dal-vietnam.html http://www.vesparesources.com/off-topics/6689-trapianto-di-un-px200-su-un-disastro-dal-vietnam.html 0 Cita
Yom Inviato Maggio 6, 2012 Autore Inviato Maggio 6, 2012 Grazie dei consigli, sicuramente faro' le dovute verifiche se e come procedere all'acquisto. Dal punto di vista dello stato la vespa si ripresenta intatta con tutti i sui pezzi. Deve essere riverniciata perchè sul colore originale blu pavone è stata data prima una riverniciata di colore rosso e poi un'altra di colore azzurro. Le pedane non sono forate, c'è solo un minimo di ruggine superficiale. Mancano il clacson e le scritte anteriori e posteriori tutti gli altri pezzi sono originali ad esclusione dei contenitori ciechi ed il finto serbatoio. Il motore seppur completo ed originale potrebbe essere bloccato, probabilmente è da rivedere o da rifare. Quindi in sostanza dovrei capire se è un investimento da fare o meno visti i lavori da fare, tenendo presente che alcuni lavori sono in grado di farli io tranne la verniciatura o lavori molto spinti sul motore. Quello che non so assolutamente è invece come immatricolare la vespa in Italia e a quali costi e/o problemi posso andare incontro. 0 Cita
mr-bongo Inviato Maggio 6, 2012 Inviato Maggio 6, 2012 Chiedi a Gipirat sul forum "Pratiche" ... 0 Cita
melarock Inviato Maggio 7, 2012 Inviato Maggio 7, 2012 Scusa ma secondo me e' una follia, da come scrivi sei gia' molto sparato su come la restaurerai ma secondo me se mai ti arrivera' qualcosa , al massimo ti invia un bel mattone, e' un bidone garantito !!!!!!!!! dall'australia ma andiamo !!! ciao spendi quei bei soldini se li hai per una vespa in italia che puoi andare a vedere di persona , di questi tempi ci viene davvero un bel pezzo scusa la franchezza ma mi dispiacerebbe molto per te per la fregatura ciao davide 0 Cita
Noiva Inviato Maggio 7, 2012 Inviato Maggio 7, 2012 Ribadisco...contento tu.......... contenti tutti.... 0 Cita
Yom Inviato Maggio 15, 2012 Autore Inviato Maggio 15, 2012 Visti i consigli ho lasciato perdere anche perchè nel frattempo ne ho trovata una in Canada Ho già iniziato le procedure d'acquisto e di importazione Appena arriva vi faccio sapere intanto mi alleno ristrutturando una 50 special 1972 ed un ciao del 1971 appena comprato 0 Cita
fabriziotizio Inviato Maggio 15, 2012 Inviato Maggio 15, 2012 Visti i consigli ho lasciato perdere anche perchè nel frattempo ne ho trovata una in Canada Ho già iniziato le procedure d'acquisto e di importazione Appena arriva vi faccio sapere intanto mi alleno ristrutturando una 50 special 1972 ed un ciao del 1971 appena comprato cose semplici no eh? 0 Cita
gian-GTR Inviato Maggio 15, 2012 Inviato Maggio 15, 2012 cose semplici no eh? :quote: :quote: :quote: ma scusa, visto il rischio non conviene che tu ci vada in canada/australia e poi la riporti indietro? 0 Cita
DeXoLo Inviato Maggio 15, 2012 Inviato Maggio 15, 2012 Appena arriva vi faccio sapere L'hai già pagata? 0 Cita
Case93 Inviato Maggio 15, 2012 Inviato Maggio 15, 2012 Ci sono più 90SS all'estero che in Italia :roll: se prendi la fregatura...noi te lo avevamo detto... 0 Cita
Yom Inviato Maggio 28, 2012 Autore Inviato Maggio 28, 2012 un aggiornamento alla fine ho seguito l'istinto e l'ho presa..ho già certificato di origine piaggio e doc di passaggio proprietà è in viaggio, in attesa che arrivi posto le immagini del packaging e qualche immagine della vespa 0 Cita
joedreed Inviato Maggio 28, 2012 Inviato Maggio 28, 2012 Perfetto, appena arriva controllala bene e posta le foto! Complimenti per l'acquisto! 0 Cita
fabriziotizio Inviato Maggio 28, 2012 Inviato Maggio 28, 2012 Sembra ben messa, senza ruggine... Complimenti. Mi raccomando appena arriva fai delle foto 0 Cita
giaggio Inviato Maggio 28, 2012 Inviato Maggio 28, 2012 questa è quella canadese? quanto tempo di viaggio impiega per arrivare in italia? 0 Cita
FedeBO Inviato Maggio 28, 2012 Inviato Maggio 28, 2012 sembra veramente ben messa!complimenti, hai fatto bene a seguire l'istinto, attendiamo foto di quando arriverà. 0 Cita
Bringo Inviato Maggio 28, 2012 Inviato Maggio 28, 2012 un aggiornamentoalla fine ho seguito l'istinto e l'ho presa..ho già certificato di origine piaggio e doc di passaggio proprietà è in viaggio, in attesa che arrivi posto le immagini del packaging e qualche immagine della vespa[ATTACH=CONFIG]109632[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]109633[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]109634[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]109633[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]109635[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]109636[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]109637[/ATTACH] sisi sembra anche messa molto bene di telaio! 0 Cita
Yom Inviato Maggio 28, 2012 Autore Inviato Maggio 28, 2012 Credo che tra viaggio e pratiche di sdoganamento siano 4 settimane. Purtroppo Vancouver e' sulla costa occidentale.. 0 Cita
Katanga Inviato Maggio 28, 2012 Inviato Maggio 28, 2012 Credo che tra viaggio e pratiche di sdoganamento siano 4 settimane. Purtroppo Vancouver e' sulla costa occidentale.. Complimenti! Una curiosità. Ma l'hai già pagata direttamente al venditore? Perchè un mio amico ha acquistò una moto in USA e mi spiegò che c'era un intermediario che nel caso la moto non avesse rispettato la descrizione o avesse avuto qualche problema all'arrivo lui avrebbe potuto rimandarla indietro e richiedere i soldi a questo intermediario che nel frattempo aveva tenuto i soldi "bloccati". 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.