EzioGS160 Inviato Aprile 17, 2012 Inviato Aprile 17, 2012 Complimenti per la bellissima vespa. Una curiosità il serbatoio dell'olio e in lamiera? se si hai avuto problemi con il montaggio del bicchierino? Io sono già al terzo bicchierino che cambio nel giro di due anni e mi sono accorto che quelli moderni hanno una filettatura diversa, forse adatta ai serbatoi in plastica dei PX. 0 Cita
DeXoLo Inviato Aprile 17, 2012 Inviato Aprile 17, 2012 Due domande. Quella staffa dietro al motore è per la centralina elettronica? Come l'hai avvitata? Hai forato e filettato il carter? E poi, all'anteriore monti una molla ed un ammo normale? O una rinforzata dipinta di nero ed un ammo ape? 0 Cita
Calabrone Inviato Aprile 17, 2012 Autore Inviato Aprile 17, 2012 Complimenti per la bellissima vespa.Una curiosità il serbatoio dell'olio e in lamiera? se si hai avuto problemi con il montaggio del bicchierino? Io sono già al terzo bicchierino che cambio nel giro di due anni e mi sono accorto che quelli moderni hanno una filettatura diversa, forse adatta ai serbatoi in plastica dei PX. Ezio,si e' di lamiera e il bicchierino e' stato avvitato normalmente.Comunque,ho fatto il foro d'alloggiamento leggermente...comodo e penso di non avere problemi.Lo stesso foro...comodo l'avevo fatto anche alla Nina2,sette anni fa. :ok: Due domande.Quella staffa dietro al motore è per la centralina elettronica? Come l'hai avvitata? Hai forato e filettato il carter? Quello e' un motore con AE (Tappato) e mix,quindi la staffa era diversa dai motori no AE.Da un lamierino da 3mm in alluminio,ho ricavato la staffa che non avevo. E poi, all'anteriore monti una molla ed un ammo normale? O una rinforzata dipinta di nero ed un ammo ape? La molla e' la gemella di quella che diedi a te,quindi rinforzata e cromata.L'ho sabbiata e riverniciata.L'ammortizzatore e' lo stesso che ho sotto Baganedda,un Carbone.Mi ci sono trovato molto bene e solo adesso comincia ad ammosciarsi un po',pero' sai bene che il...pane alle mie vespe,glielo faccio...guadagnare. :Lol_5::risata: 0 Cita
lospecial Inviato Aprile 17, 2012 Inviato Aprile 17, 2012 Zio, ma quel fermo che tiene unite le due guaine del cambio si trova in commercio? Perche io non l'ho montato sul mio 200 e credo che sia anche la causa di qualche piccola imprecisione nel cambiare le marce... 0 Cita
DeXoLo Inviato Aprile 17, 2012 Inviato Aprile 17, 2012 Non hai lasciato nulla al caso E' vero che ora mi stupisci con questo? Rev Counter/Speedometer SIP | SIP-Scootershop.com 0 Cita
Calabrone Inviato Aprile 17, 2012 Autore Inviato Aprile 17, 2012 Zio, ma quel fermo che tiene unite le due guaine del cambio si trova in commercio? Perche io non l'ho montato sul mio 200 e credo che sia anche la causa di qualche piccola imprecisione nel cambiare le marce... L'ho recuperato dalle guaine di una Primavera,e' d'alluminio contrariamente a quelli in rame che conoscevo io.Se la Piaggio l'ha messo servira' a qualcosa no?! :rabbia:Quelle guaine,e anche i cappuccetti,sono sempre le Shimano originali teflonate. 0 Cita
Calabrone Inviato Aprile 17, 2012 Autore Inviato Aprile 17, 2012 E' vero che ora mi stupisci con questo? Rev Counter/Speedometer SIP | SIP-Scootershop.com Come fai a saperlo,chi te l'ha detto?? Scherzi a parte,e' il prossimo acquisto e mi servira' per tenere d'occhio il Pinascone,ma per quest'anno ho terminato il budget Vespe. :cry: 0 Cita
FedeBO Inviato Aprile 17, 2012 Inviato Aprile 17, 2012 che bella zione!mi dispiace per la guaina della frizione, ma dici che devi rismontare il manubrio per forza?io di large non ne ho ancora smontate, ma mi ricordo quanto ho impiegato a recuperare quella del gas dell'ET3 che mi era scivolata dentro il canotto con il manubrio ovviamente montato!ho impiegato circa un'ora ma ce l'ho fatta senza dover smontare nulla 0 Cita
Calabrone Inviato Aprile 17, 2012 Autore Inviato Aprile 17, 2012 che bella zione!mi dispiace per la guaina della frizione, ma dici che devi rismontare il manubrio per forza?io di large non ne ho ancora smontate, ma mi ricordo quanto ho impiegato a recuperare quella del gas dell'ET3 che mi era scivolata dentro il canotto con il manubrio ovviamente montato!ho impiegato circa un'ora ma ce l'ho fatta senza dover smontare nulla Quanto meno lo dovro' sollevare e cosi perdero' tutte le regolazioni e gli aggiustamenti che avevo fatto.Guardando cosi,neanche la vedo...mannaggia :rabbia: 0 Cita
omarone Inviato Aprile 17, 2012 Inviato Aprile 17, 2012 mammamia, non mi regge la pompa a montare così il motore... e poi la vespa cappottata... Troppa confidenza, non ce la farò mai :scalata: Ma questo è il sistema "calabrone" o è l'unico modo per fare questa operazione da solo? 0 Cita
FedeBO Inviato Aprile 17, 2012 Inviato Aprile 17, 2012 mammamia, non mi regge la pompa a montare così il motore... e poi la vespa cappottata... Troppa confidenza, non ce la farò mai :scalata: Ma questo è il sistema "calabrone" o è l'unico modo per fare questa operazione da solo? guarda ... io non so quanto sia più complicato montare un motore large ... io ho montato quello dell'ET3 da solo con il telaio appoggiato su una cassetta, quindi di pochissimo sollevato da terra ... se ce l'ho fatta io ... ce la fa chiunque!Basta avere pazienza e accortezza 0 Cita
Calabrone Inviato Aprile 17, 2012 Autore Inviato Aprile 17, 2012 mammamia, non mi regge la pompa a montare così il motore... e poi la vespa cappottata... Troppa confidenza, non ce la farò mai :scalata: Ma questo è il sistema "calabrone" o è l'unico modo per fare questa operazione da solo? E' il sistema o cosi',o cosi'. :testate: MrOizo,invece,mette a terra la vespa coricata e monta il motore di alto,mentre io ho fatto calare la carrozzeria ,piu' leggera,sul motore. 0 Cita
lospecial Inviato Aprile 17, 2012 Inviato Aprile 17, 2012 Io invece uso un sistema simile... Smonto la ruota anteriore in modo da abbassare la vespa davanti lasciandola sul cavalletto e faccio entrare il motore che con la vespa abbassata entra molto facilmente... 0 Cita
omarone Inviato Aprile 17, 2012 Inviato Aprile 17, 2012 E' il sistema o cosi',o cosi'. :testate: MrOizo,invece,mette a terra la vespa coricata e monta il motore di alto,mentre io ho fatto calare la carrozzeria ,piu' leggera,sul motore. Io pensavo di poter fare più o meno col sistema che dice FedeBo sopra... Montare cavalletto, avantreno e poggiare la parte dietro del telaio sollevata... Non ci va in questo modo? Parlo di una sprint veloce... 0 Cita
Calabrone Inviato Aprile 17, 2012 Autore Inviato Aprile 17, 2012 Io invece uso un sistema simile... Smonto la ruota anteriore in modo da abbassare la vespa davanti lasciandola sul cavalletto e faccio entrare il motore che con la vespa abbassata entra molto facilmente... Ma ti rimane alto il trave centrale,ti tocca sollevarlo e farlo in parallelo per far entrare la scatola carburo.Di solito faccio cosi,ma visto che l'avevo sul tavolo,in alto,ho provato cosi ed e' meno faticoso.Chiaro che non succedera' piu' di avere la vespa in quella situazione. Io pensavo di poter fare più o meno col sistema che dice FedeBo sopra...Montare cavalletto, avantreno e poggiare la parte dietro del telaio sollevata... Non ci va in questo modo? Parlo di una sprint veloce... Stessissima situazione di sopra.:ok:Ora vi lascio la buonanotte,domani altra giornata impegnativa.:ciao: 0 Cita
DeXoLo Inviato Aprile 17, 2012 Inviato Aprile 17, 2012 Come fai a saperlo,chi te l'ha detto?? Ti conosco mascherina 0 Cita
ruggero Inviato Aprile 17, 2012 Inviato Aprile 17, 2012 Ciao Zione, mannaggia, mi dispiace per l'inconveniente della guaina frizione, e non intendevo certo alimentare l'incacchiatura con le mie battute!!! Ma non te la prendere, ne succedono di peggio! Si vede che il destino ha deciso di "controbilanciare" la velocità fotonica con cui stai rimontando la rallona! Pensi che la vedremo alla 3mari? 0 Cita
PANZ Inviato Aprile 17, 2012 Inviato Aprile 17, 2012 Pensi che la vedremo alla 3mari? .........se il "montatore" và di questo passo la vedremo il 28 :ok: 0 Cita
Gabriele82 Inviato Aprile 17, 2012 Inviato Aprile 17, 2012 Metto le foto di oggi,e per Ruggero,dove si intravede l'Antro. :risata: Ora ho capito, unica cosa che non mi capacito..dal tavolo operatorio all'alza vespe, l'hai tenuta su dal davanti, non hai fatto una fatica immane? 0 Cita
blu Inviato Aprile 18, 2012 Inviato Aprile 18, 2012 Una volta finito il restauro, sarebbe bello rifare la versione odierna di questa foto!!!!! 0 Cita
duecentorally Inviato Aprile 18, 2012 Inviato Aprile 18, 2012 Minchia, per colpa del lavoro infame mi ero perso tutta stà carne al fuoco...... Zio che dolce e vellutato senso di calda ed amicale....INVIDIA.....!!!!!!! Sei il solito cazzone di perfezionista della minchia...!!!!! E poi questa "CHARMS" (gli anziani sanno cos'è..) da scartare e leccare..... E poi quel cacchio di motore super potenziato..... E no, cacchio, non vale........ Vabbè, ti aspetto a Lecce, mè.... 0 Cita
Vesponauta Inviato Aprile 18, 2012 Inviato Aprile 18, 2012 Sei il solito cazzone di perfezionista della minchia...!!!!! Enrì, sai com'è: i pensionati devono pure trovare un modo per ammazzare il tempo... :Lol_5: 0 Cita
lospecial Inviato Aprile 18, 2012 Inviato Aprile 18, 2012 Sei il solito cazzone di perfezionista della minchia...!!!!! :risata::risata::risata: 0 Cita
signorhood Inviato Aprile 18, 2012 Inviato Aprile 18, 2012 :risata::risata::risata: E io glielo ricordo sempre che "la perfezione non esiste":risata::risata: Ma lui imperterrito continua:Lol_5: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.