luchinorompino Inviato Aprile 16, 2012 Autore Inviato Aprile 16, 2012 Effettivamente a Roma i TS spopolavano,quando ero militante del FdG eravamo parecchi ad averlo Nella fattispecie bianco biancospino,senza cofani,e con l'adesivo della faccia di paperino incazzato,altro adesivo immancabile quello di El Charro,una vera icona dei giovani della destra romana tra il 75 ed il 77.Abbigliamento per guidarla: stivali Camperos Jeans spitfire,camicia spitfire,maglioncino a V La coste giacchino di renna o sintetico con la scritta YALE, zucchetto di lana,RayBan rigorosamente a specchio fazzoletto JPS o cocacola al collo:mrgreen::mrgreen:.Santo cielo manco fosse l'alta uniforme...appuntamento a piazza del popolo il sabato pomeriggio e poi tutti al Much More...azz quanti ricordi..così tanti che quando 2 mesi fa circa un mio amico Harleysta mi parlò di averne buttata in garage da 10 anni feci la stessa cosa proposta di vendita all'incanto ,lui mi disse che voleva sistemarla perche gli serviva un mezzo per comprare il giornale quando andava a casa al mare:crazy:.Io con faccia candida gli ho proposto ".....beh allora facciamo a cambio alla pari ti do il mio PX 125 Arcobaleno e tu mi dai il tuo TS..." e lui " ma sei sicuro????? la tua sta meglio è più nuova......" ed io " .....La tua se non mancasse il cofano dx e il bauletto davanti....." vabbè che me frega basta che è un vespone per me uno vale l'altro...stretta di mano passaggio di prop.e mi sono portato a casa un pezzo della mia adolescenza:risata1:.A prescidere dalla rarità e della bellezza intrinseca di quei telai. P.S: un litro di miscela e una candela nuova tre colpi di pedivella previo controllo del cilindro con un sondino e brummmmm pot pot pot pot.che magia sti motori eterni Credo che qualcuno di noi dovrebbe scrivere un libro,di queste storie divertenti e singolari di come siamo divenuti propietari delle nostre vespe ne verrebbe fuori qualcosa di veramente carino e divertente. mio fratello classe 1960 era spudoratamente di sinistra, vestito tipo MODs londinese e girava con un GT trasformato in GTR con il bauletto del TS 0 Cita
d.uca23 Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 BENE SIGNORI AFFARE CONCLUSO!!!!!! alla fine ha ceduto, siamo arrivati a 900€ e il gioco è stato fatto. domani devo andare a pagare i bollettini per fare il passaggio di proprietà in motorizzazioni. ha ceduto solo a patto che mi occupavo tutto io del passaggio. bene nel week end si carica e si porta a casa. Ottimo la ts è una vespa fantastica!!!!!!! 0 Cita
ilCavaliereNero Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 AFFARE CONCLUSO!!!!!! Bravo, congratulazioni! 0 Cita
d.uca23 Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 Credo che qualcuno di noi dovrebbe scrivere un libro,di queste storie divertentie singolari di come siamo divenuti propietari delle nostre vespe ne verrebbe fuori qualcosa di veramente carino e divertente. Ottima idea,se sei d'accordo, perchè non chiediamo ai moderatori di aprire un post in "come eravamo" dedicato esclusivamente ai racconti di coloro che hanno vissuto i fantastici anni '70-'80,quando la vespa si portava senza neanche le chiappe e la ruota di scorta,si abbelliva con adesivi fantastici,si dipingeva di colori sgargianti e rappresentava anche un modo di essere del proprietario. Molti non saranno della mia stessa idea,ma oggi quando vedo restaurare delle vespe in puro stile anni '70-'80 perfettamente conservate con i loro accessori tamarri,spesso solo per iscriverle all'fmi(che non so perchè non le ritiene d'interesse storico quando invece rappresentano al 100% un'epoca) perchè radiate o per ottenere agevolazioni sull'assicurazione;in quei momenti mi piange il cuore.... 0 Cita
luciovr Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 alla fine ha ceduto, siamo arrivati a 900€ e il gioco è stato fatto. Complimenti vivissimi, te la invidio molto! E adesso una bella cura per riportarla agli antichi fasti! 0 Cita
superchicco Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 Il mio ts del 77, quindi verde, le chiappe le ha ... anzi ne ho prese due di scorta ad ottimo prezzo nel caso qualche stronzo me le rubi ... 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 Già eccezzione che conferma la regola forse Nanni Moretti.... Moretti infatti ha uno sprint veloce, non un ts 0 Cita
luchinorompino Inviato Aprile 16, 2012 Autore Inviato Aprile 16, 2012 Il mio ts del 77, quindi verde, le chiappe le ha ... anzi ne ho prese due di scorta ad ottimo prezzo nel caso qualche stronzo me le rubi ... Sicuramente la manterrò bianca, anche se avere una vespa di quel verde l'ho sempre sognato 0 Cita
superchicco Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 il verde 380 ( Jungla ) è solamente 77. La mia è nata così . 0 Cita
mean-machine Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 Ottima idea,se sei d'accordo, perchè non chiediamo ai moderatori di aprire un post in "come eravamo" dedicato esclusivamente ai racconti di coloro che hanno vissuto i fantastici anni '70-'80,quando la vespa si portava senza neanche le chiappe e la ruota di scorta,si abbelliva con adesivi fantastici,si dipingeva di colori sgargianti e rappresentava anche un modo di essere del proprietario. Molti non saranno della mia stessa idea,ma oggi quando vedo restaurare delle vespe in puro stile anni '70-'80 perfettamente conservate con i loro accessori tamarri,spesso solo per iscriverle all'fmi(che non so perchè non le ritiene d'interesse storico quando invece rappresentano al 100% un'epoca) perchè radiate o per ottenere agevolazioni sull'assicurazione;in quei momenti mi piange il cuore.... Beh io sono appena entrato nel forum non so se ho le credenziali giuste per poter fare una richiesta del genere ma loro ci leggono e quindi .......si faranno sentire il potrebbe essere "....quando le vespe erano pericolose ed il sesso era sicuro" 0 Cita
mean-machine Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 Moretti infatti ha uno sprint veloce, non un ts OOOpss ho messo una z di troppo:roll: Francamente non ci avevo mai fatto caso,un po perchè Moretti pur essendo un bravissimo regista non è proprio nelle mie corde,secondo perchè essendo un dilettante ho tanta passione ,ma non capisco un granchè,e quidi ho scelto VR perchè lo ritengo il migliore di tutti in materia,frequentato da gente che sa il fatto suo in materia quindi ho tutto da imparare Moretti compreso:mrgreen: 0 Cita
iena Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 ... ma oggi quando vedo restaurare delle vespe in puro stile anni '70-'80 perfettamente conservate con i loro accessori tamarri,spesso solo per iscriverle all'fmi ... in quei momenti mi piange il cuore.... Ti stimo e la penso come te al 100% 0 Cita
iena Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 Beh io sono appena entrato nel forum non so se ho le credenziali giuste per poter fare una richiesta del genere ma loro ci leggono e quindi .......si faranno sentire il potrebbe essere "....quando le vespe erano pericolose ed il sesso era sicuro" Nel senso che se conoscevi una bella ragazza era sicuro che ci facevi sesso? 0 Cita
luchinorompino Inviato Aprile 17, 2012 Autore Inviato Aprile 17, 2012 Mazzetta Piaggio 1977. peccato che altre vespe erano di quel verde? 0 Cita
luchinorompino Inviato Aprile 17, 2012 Autore Inviato Aprile 17, 2012 Ti stimo e la penso come te al 100% "Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi" bè allora io mi ritengo fortunato.........un meccanico le mie non le ha mai viste.......posso mettergli anche il burka allora 0 Cita
Black Baron Inviato Aprile 17, 2012 Inviato Aprile 17, 2012 complimenti , bel recupero il gruppone dei tessisti aumenta 0 Cita
Qarlo Inviato Aprile 17, 2012 Inviato Aprile 17, 2012 Hai "accontentato" bene la signora, allora!!!:Lol_5: Complimenti per l'acquisto!! 0 Cita
PK50sElestart Inviato Aprile 17, 2012 Inviato Aprile 17, 2012 Complimenti, te la invidio molto! Bellissima la TS, ancor più bella presa a 900... 0 Cita
Ale15 Inviato Aprile 17, 2012 Inviato Aprile 17, 2012 Bella la TS, complimenti Anche il prezzo non è niente male per quello che si trova in giro oggi Io ne tengo d'occhio una grigia conservata di un nonnetto che ci va alla bocciofila da un paio d'anni ma non la vuole proprio vendere perchè dice che la usa come unico mezzo di locomozione... Gli ho anche proposto di comprargli uno scooter monomarcia più pratico ma non ne ha voluto sapere... E' nella top five delle Vespe che vorrei 0 Cita
d.uca23 Inviato Aprile 17, 2012 Inviato Aprile 17, 2012 Ti stimo e la penso come te al 100% Grazie!!! 0 Cita
FedeBO Inviato Aprile 17, 2012 Inviato Aprile 17, 2012 Moretti infatti ha uno sprint veloce, non un ts mi sa che ti sbagli .... è una GTR, se n'era già parlato 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.