Marben Inviato Gennaio 19, 2018 Inviato Gennaio 19, 2018 4 ore fa, exstreme dice: Motovespa 160 con accensione elettronica, telaio simil GS160 , pedale freno e cerchi PX se ben ricordo Modello azzeccato! Il telaio più che simil GS è molto simile a quello Rally. Infatti il gruppo scudo-pedana non è affusolato; lo scudo tuttavia è diverso ed unico nel suo genere, in quanto è rastremato, stringendosi verso l'alto. Il pedale del freno è lo stesso delle smallframe (pre 1978). La coda non presenta la squadratura che funge da alloggiamento per la targa, così riprende i telai pre-1962. Ma ciò che forse è più interessante, in questa Vespa, è il motore. Molti sono portati a credere che si tratti di un motore GS 160, invece è tutt'altro. È piuttosto un motore VNA rivisitato in molti aspetti; le fasi del cilindro, invece, sono mutuate dalla GS 150 (!). Corsa 57, alesaggio 60. La frizione è montata su cono, come sulle GS. Con largo anticipo rispetto alla Rally 200, questa 160 già montava l'accensione elettronica Femsa, in questo caso nella variante con rotore magnetico posto internamente rispetto allo statore. La successiva versione GT si caratterizzava per leggere varianti estetiche. Dovrebbe esistere anche una tarda versione GTI equipaggiata con indicatori di direzione "alla tedesca", sul manubrio. Perdonate l'OT. 1 Cita
scorpione48 Inviato Gennaio 19, 2018 Inviato Gennaio 19, 2018 4 ore fa, architect dice: Intanto questa è la veduta odierna o quasi di Gavardo (BS) ..... nel frattempo cerco di capire se posso o no rispondere al quesito sulla Vespa... PS Come spesso succede è raro trovare edifici sostituiti migliori dei precedenti Io preferisco la prima cartolina. Colleziono cartoline di Gavardo. L'edificio di destra è una brottura degli anni 60. La cartolina è stata spedita nel 1958, ma credo che la vespa sia una 51. 0 Cita
vespabaddyno Inviato Gennaio 19, 2018 Autore Inviato Gennaio 19, 2018 Marben... non vale, che avevamo detto! 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 19, 2018 Inviato Gennaio 19, 2018 Va beh, ma l'avevano già detto che il modello era la Motovespa 160. Marben ha solo messo qualche particolare sulla vespa. 0 Cita
vespabaddyno Inviato Gennaio 19, 2018 Autore Inviato Gennaio 19, 2018 Si giusto qualche particolare, .............bastava aggiungere la tabella dei colori disponibili, descrivere le caratteristiche della marmitta dedicata, la descrizione del volano (con rocchetto interno), che è stato il primo scooter con accensione elettronica, che il tappo della benzina è piu' piccolo, aggiungere qualche foto, e ne veniva una scheda tecnica. 0 Cita
luxinterior Inviato Gennaio 19, 2018 Inviato Gennaio 19, 2018 17 ore fa, vespabaddyno dice: la cartolina/foto non è niente di che, ma la Vespa è particolare. Vediamo chi sa descrivere le caratteristiche del modello (astenersi VRisti con più di 3.000 messaggi) Avendo superato i 3000 messaggi mi astengo sulla Vespa. Non faccio altrettanto per la tipa, proprio una bella f..@ Anche se ora sarà una vecchietta. Ciao Lux 0 Cita
pulun Inviato Gennaio 19, 2018 Inviato Gennaio 19, 2018 Avendo superato i 3000 messaggi mi astengo sulla Vespa. Non faccio altrettanto per la tipa, proprio una bella f..@ Anche se ora sarà una vecchietta. Ciao LuxL'ho già detto io 22 ore fa...Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk 0 Cita
luxinterior Inviato Gennaio 19, 2018 Inviato Gennaio 19, 2018 2 ore fa, pulun dice: L'ho già detto io 22 ore fa... Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk Non è che in 22 ore è diventata un cesso! Ciao Lux 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 22, 2018 Inviato Gennaio 22, 2018 Chissà dove l'avranno costruita sta vespa con il motore a sinistra?!?!?! 0 Cita
architect Inviato Gennaio 22, 2018 Inviato Gennaio 22, 2018 Sono quelle destinate per i paesi con guida a sinistra ..... 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 22, 2018 Inviato Gennaio 22, 2018 Ah ecco! No, spetta un attimo: e il tricolore sulla vespa??? 0 Cita
architect Inviato Gennaio 22, 2018 Inviato Gennaio 22, 2018 Forse la bandiera è Irlandese...... 0 Cita
Kaliningrad Inviato Gennaio 22, 2018 Inviato Gennaio 22, 2018 Da cultore di cartoline storiche so che accade spessissimo che le foto di partenza vengano stampate specchiate ... 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 22, 2018 Inviato Gennaio 22, 2018 Come come, non era una vespa per paesi con guida a sinistra??? 0 Cita
Kaliningrad Inviato Gennaio 22, 2018 Inviato Gennaio 22, 2018 Non si vede la foto che avevo messo?https://postimg.org/image/hpnv0qp8l/ Cita 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 22, 2018 Inviato Gennaio 22, 2018 Si vede, si vede e adesso si nota anche più di prima l'immagine specchiata. 0 Cita
Kaliningrad Inviato Gennaio 22, 2018 Inviato Gennaio 22, 2018 Era solo per dire che all''epoca era un errore frequente. 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 22, 2018 Inviato Gennaio 22, 2018 Non solo all'epoca, lo è tuttora. Vuoi per disattenzione, vuoi per negligenza, ma è un errore che accade. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.