Vai al contenuto



132 Malossi By Mattia09


mattia09
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 394
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ottimo nemmeno io avevo capito! :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:

 

Dalla foto piccola sembrava spessa si, ma non 8mm! :orrore:

 

Onore al merito, stai curando tutto al meglio del meglio, non può che uscire un gran bel motore ;-)

 

Ehehe, per fortuna che l'ho anche scritto!:frustate::mrgreen:

 

Come faccio di solito, cerco di fare il meglio che posso, vedremo il risultato, ormai ho perso il conto delle ore di lavoro.....

 

Se tutto va bene andare a sabato sera si accende! Domani sera inizio a chiudere...

 

Mattia

Link al commento
Condividi su altri siti

Per me non lo riconosci più quando lo provi.. :ok:

 

Spero proprio do si! :Lol_5:

 

A mezzanotte (mezzora fa) ho finito di montare il motore! manca solo la marmitta.

 

Domani mattina non riesco, ma nel pomeriggio lo accendo, posterò anche un video e un riassunto della configurazione attuale, non vedo l'ora!

 

PS: se riesco, andare a domenica sera lo butto anche sotto al telaio, ma non garantisco.....

 

A domani

 

Mattia

Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri ho acceso! partito subito, gira bene, il primo approccio è positivo.

Configurazione:

cilindro Malossi 132 completamente rivisto nei condotti di travaso e scarico

con fasatura Primari 125, secondari e tt 121, SC 185, 68% cordale

testa candela centrale con rc13.5, squish 45% per 0.95 di altezza cupola emisfarica

Alimentazione a valvola con collettore Falc e phbe34 modificato con filtro Ramair

albero ets fasato 135/73

rapporti 27/69 con parastrappi DRT, che non ricomprerò mai, non mi piace e ho trovato parecchi problemi a montarlo, anche nel carter toccava ovunque!

cambio ravvicinato con cluster runner DRT, 3à e 4à corte

Frizione autocostruita con dischi sinterizzati e doppia molla

accensione V-Tronic da 1.4kg cono 20, con anticipo a 24°

Espansione Falc "piccola"

Carter raccordati al cilindro, basetta 1.1mm + guarnizione 0.3, valvola lavorata ai limiti della tenuta 1mm circa

Dovrebbe esserci tutto

 

Video

 

Mattia

Link al commento
Condividi su altri siti

Stasera sono riuscito a provarlo, il primo giro era così tanto grasso di carburazione che ho lavato per terra dalla tanta benza che usciva dallo scarico! ehehe, avevo cambiato tutto rispetto alla prova sul banco del video, perchè ho trovato una carburazione di "partenza" qua su et3 che però non andava per niente bene, anche se il minimo e il max erano decisamente più grossi, (70/170 rispetto ai 55/130) ma visto che sul banco andavano bene li ho provati a lasciare. Ho quindi rimesso la carburazione di prova sul banco e già era tutta un altra storia, la configurazione è questa:

polverizzatore 260

spillo k29 2à tacca

valvola gas 50

min 70

max 170

 

provato senza filtro, perchè rimane abbastanza schiacciato e ho pensato che tappasse un pò, devo riprovare a montarlo.

 

 

 

IMAG0494.jpg

 

Ho fatto solo una sparata nella mia via, 1km tra andata e ritorno, devo dire che mi aspettavo qualcosa di più, è vero anche che è completamente da carburare, non ho neanche capito dove sono grasso o magro, però tira veramente bene, sotto sembra un pò vuota, ma quando entra in coppia, spinge parecchio e se tolgo e ridò gas nell'arco dei giri dove la marmitta lavora, tende ad alzarsi, ho provato solo in seconda, sono anche riuscito a mettere sia 3à che 4à e sembra tirarle senza problemi, non mi sembra di avere notato particolari cali, considerando che ho 3à e 4à corte con la 27/69, sul contagiri ho letto un 9700 giri, (non è che l'ho guardato più di tanto, quindi è l'unico che ho visto), ma non ho disteso completamente le marcie, non sapendo come ero messo a carburazione, spero di riuscire a fare qualche prova domani.

 

 

 

Mattia

Link al commento
Condividi su altri siti

Farò qualche prova per capire se era grassa a causa del filtro o se era colpa del setting carburatore modificato, in caso dia effettivamente problemi, farò come hai detto tu.

 

Mattia

Link al commento
Condividi su altri siti

tiene anche il minimo...che vuoi di + dal malossetto??!! :boxing::mrgreen:

 

Ehehhe, invidioso......

 

Quello che che vorrei di + e che andasse di più! :mrgreen:

 

Stasera ho fatto qualche prova, ho calato 10 punti il minimo, già così prende molto meglio i giri, ovvio che se parto a bassi giri non li prende subito, ma già da 4000 giri circa inizia a tirare bene, prima, seconda e terza lo sterzo non tocca praticamente terra! me ne sono reso conto perchè mi sono trovato con il manubrio leggermente girato ma continuavo ad andare dritto! eheheh.

Le marcie le mangia come il pane, la 4à è forse fin troppo corta, sembra il continuo della terza, quasi non perde giri nel cambio marcia, velocità di gps rilevata (senza tirare le marcie) 100km/h, la carburazione sembra abbastanza buona, in basso con il min 60 va bene, tendente al grasso ma neanche tanto, ai medi con la prova dell'aria non ha ne perso ne preso giri, quindi sembra abbastanza ok, non sono riuscito a verificare il max, ma così a spanne sembra che il getto 170 non sia grasso, prove fatte senza filtro, appena riesco lo monto senza cambiare altro, così vedo se da problemi un pò schiacciato, perchè girare senza filtro mi mette l'ansia! anche se la soluzione di Simone è decisamente valida.

Un paio di considerazioni sulla componentistica usata, inizio dal mio ormai odiato parastrappi DRT, a parte le difficoltà iniziali che già sapete (che ho constatato essere pare mie e basta) ci ho messo un ora e 2 cuscinetti nuovi del rapporto per montarlo, toccava ovunque nel carter, alla fine ho comunque risolto.

Una nota decisamente positiva è la crociera felino DRT che uso da ormai un anno e mezzo ed è ancora ottima, non ha mai sbagliato un innesto, vedremo come si comporta con il tempo il cluster runner

 

Un applauso va a Lauro, sia per la marmitta che si monta senza problemi, tocca leggermente l'ammortizzatore posteriore, ma l'ho comunque montato senza modifiche, dico questo perchè ho appena montato l'espansione "steel" che c'è su vespatime, su un et3 ed è sto un macello, tocca il cassettino, che è stato piegato, il silenziatore è praticamente attorno al mozzo ruota, la staffa aveva i fori per le viti piccoli e in più era 5cm corta, quindi è stata rifatta, in compenso non sembra andare male, scusate OT ma era per fare un esempio fresco fresco.

Anche il collettore aspirazione Falc è uno spettaccolo, non ho praticamente toccatto il telaio, considerando che esternamente è praticamente grande come il foro telaio non è poco! ho dovuto allargare di più il telaio per montare il collettore polini da 28, che è grosso la metà.....

 

Dopo le prime buone impressioni iniziamo con i problemi, risolvibili comunque:

 

Il gas rapido è troppo lungo e non mi piace tanto alla guida, probabilmente ci devo fare un pò di abitudine, dovrò anche forare il manubrio lateralmente per la guaina, perchè fà un giro un pò strano e risulta abbastanza duro da usare.

 

Problema più "serio" è la frizione, quando entra il coppia slitta da paura, dandogli il gas più lentamente slitta meno, ma ad un certo numero di giri ricomincia, per questo non sono riuscito a tirare bene le marcie... Ricordo che la frizione l'ho fatta io, monta dischi sinterizzati e doppia molla, potrei provare a mettere una molla più dura, ma secondo me il problema maggiore sono i dischi, potrei anche provare a montare infradischi in alluminio, devo sentire se ne ha Lauro, anche se forse montando dischi in sughero risolvo già, cosa mi consigliate di provare a fare?

 

Per concludere devo dire che sono abbastanza contento, finchè la frizione non lavora bene, non riesco a vedere i reali risultati, ma non sembra affatto male, come dice Silvio, tiene anche il minimo! considerando la fase albero abbastanza tirata (135/73) non me lo aspettavo.

 

Per il video dovete attendere un pò, quando è un pò più a posto lo faccio.

 

Mattia

Modificato da mattia09
Link al commento
Condividi su altri siti

Ehehhe, invidioso......

 

Quello che che vorrei di + e che andasse di più!

mmm..allora devi spedirmi il motore! ahahahah!scherzo! complimenti!La frizione se vuoi risolverla, monta dei semplici dischi in sughero, con olio SAE 30. Te ne bastano anche soli 3 di dischi, se prendi i polini non sbagli, oppure gli originali, e con la doppia molla non va da nessuna parte. Provare ti costerà molto poco. :ok:

Se ti risulta corta allunga con il pignone...oppure.............:Lol_5:ma quel macigno di volano non sarebbe ora di alleggerirlo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Te l'avevo detto che il malossi spinge bene!

Quello del mio amico (che poi è il famoso Lory su et3.it dal quale ho ereditato il falc) aveva addirittura lo scarico attorno ai 195 gradi e tirava la 27 con la quarta zirri ed espansione derivata da un kavasaky da cross.

Aveva però quel bel lamellare al carter centrale che sicuramente aiutava ai bassi!

Per il filtro, anche io, come ti dicevo, ho avuto qualche problema logistico e avendo dovuto allargare il foro per il collettore falc non riesco più a montare la cipolla..quindi ho preso della spugna da filtro, ho fatto un bel buco centrale e l'ho inserita nel collettore, poi ho messo il carburatore.

Per tenerla ferma al telaio ho applicato del velcro adesivo al telaio ed infine ho rivestito della stessa spugna anche la parte inferiore del pozzetto del carburatore.

Aspetta a bucare il manubrio per far passare la guaina del gas, se monti il tradizonale tommaselli puoi ruotarlo di 180 gradi (in modo da avere la puleggia in plastica verso il basso) e far passare il cavo del gas nella fessura predisposta al manubrio (dove passa anche la guaina del cavo del freno anteriore).

Per evitare di far compiere curve troppo secche alle guaine dentro al manubrio io le ho invertite..quella del gas che generalmente passa a destra del cannotto l'ho fatta passare a sinistra e stessa sorte per quella della frizione.

Molto dipende anche dall'uso o meno della semicurva a L che si avvita al coperchio del carburatore..io di solito non la metto e preferisco lasciare la guaina più lunga proprio per evitare che il cavo del gas strisci nella vite del registro e si usuri precocemente.

Per la frizione segui il consiglio di Silvio82, anche se personalmente preferisco i dischi originali con olio 80-90 e una molla rinforzata controllata nella planarità.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Aggiorno il post dopo un pò di tempo....

 

Con ordine, il problema frizione al momento è risolto, ho fatto varie prove, ho provato i dischi polini ma li ho bruciati subito, ho lavorato parecchio sul precarico della molla trammite spessori, ma non teneva, poi avevo il problema che non staccava, dopo alcune prove ho trovato il problema, semplicemente il disco condotto verso il disco bombato si incastrava nel mozzetto portamolla, facendo sempre attrito, così trascinava e mi ha fatto bruciare i dischi. Alla fine ho montato una 4 dischi usata che avevo in casa, piegato i denti dei dischi condotti e con il sughero, spessore da 1mm sotto la molla e adesso va che è una meraviglia.

 

Ho già fatto parecchi chilometri, il motore va bene, ma non abbastanza, le marcie le tira abbastanza bene, in 4à perde circa 500 giri rispetto alla terza, rispettivamente 9800 di terza e dai 9100 a 9300 la quarta, non sempre prende gi stessi giri, ho provato sia con che senza filtro, la differenza non è tanta, circa 100 giri, al momento ho sistemato quasi del tutto la carburazione e devo dedicarmi un pò all'anticipo, vedremo cosa riesco a fare. Ho qualche difficolta ad accenderla da freddo, a volte parte subito e a volte ci vogliono 4/5 pedivellate, non ho ancora capito il perchè. Devo dire che adessa va abbastanza bene, in prima si alza con l'entrata in coppia, in seconda basta una frizionatina, avendo l'entrata in coppia a circa 6800/7000 giri, velocità che raggiunge tranquillamente in quarta di gps sono i 118, quando è in vena arriva anche a 122/123, sempre in posizioine di guida normale, direi che tutto sommato non è male, ma non sono ancora contento, il prossimo step che farò sarà provare la seconda testa, che al momento non ho ancora provato.

 

Metto anche il setting del carburatore

phbe34

valvola gas 50

polverizzatore aq260

spillo k29

getto max 178

getto min 60

getto avviamento 75

valvola benzina 300

galleggianti 10gr

senza filtro

Link al commento
Condividi su altri siti

Grande Mattia, finalmente hai ripreso a dedicarci qualche minuto al bolide?

 

 

 

Per l'accensione a freddo, non vorrei ci fosse troppa poca differenza fra getto del minimo e avviamento. Avendone uno in più potresti provare ad alesarlo a 90 e vedere se migliora.

Monti la 6 poli o la variabile?

Modificato da Vespista46
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Dario, è un pò che non ci si sente, tutto ok? (rispondimi pure in privato)

 

Mi spieghi meglio il discorso dei getti? al momento monto un 58 di min e 75 di avviamento. Comunque forse ho capito come accenderla, devo tirare l'aria e dare leggermente gas e al primo massimo secondo colpo si accende.

 

Monto il v-tronic, stò cercando la centralina elven programmabile "tracer" e il cavo, in realtà mi basta solo il cavo, il resto l'ho trovato, ma senza cavo non me ne faccio niente, però non trovo nessuno che lo commercializzi...

 

Stasera ho provato a fare una gara con un mio amico che ha un kimco 500, fino quasi a 110km/h gli stò davanti, poi mi prende, però nella seconda prova mi sono chinato e ha fatto più fatica a superarmi, ma poi io non ne avevo più....

 

Ho provato la testa nuova, devo dire che non ho sentito dei gran cambiamenti, sembra avere un po più di spinta in coppia e prende meglio i giri, in alto però non è cambiato niente, anche se devo rivedere la carburazione.

 

Stasera ho fatto un video con qualche sgasata, su strada per il momento non riesco a fare un video decente, se tutto va bene, in settimana vado a bancare la vespa, prima di fare altre modifiche.

 

 

Mattia

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...