Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 229
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

no no il clacson resta NC, essendo a monte dello stabilizzatore

dimenticavo , ho passato un filo di massa che unisce lampade anteriori e posteriori clacson con la massa dello statore.

lo dico ma non è necessario, lo spegnimento resta uguale, ho passato un filo da 1 mm bianco

Inviato
Concorderei in pieno la modifica al devio se trasformeresti il pulsante del clacson da NC a NA. Giusto?

 

la volevo fare anche io questa modifica ma poi ho deciso di lasciare così anche sotto consigli di altri utenti del forum

Inviato
Per l'anticipo stai bene sui 18, per l'impianto ho levato il vecchio e cablato tutto a nuovo con filo per civile abitazione da 1,5 mm (in casa avevo quello).

Ora non ricordo i numeri dei contatti

1) ho eliminato quel ponte che serve per far scaricare a massa quando quando il clacson non suona

2) nel devio non arrivano più le masse ,la modifica sopra citata trasforma lo trasforma in interrutore e non in deviatore

3)quel filo che ho saldato va messo a massa ed il clacson devi alimentarlo a monte dello stabilizzatore

4) sul 3 arriva la corrente dallo stabilizzatore, il numero 1 va ad alimentare la posizione posteriore ed il numero 4 va alla posizione anteriore.

Tornando al clacson, lo alimenti a monte dello stabilizzatore , lo stesso filo deve poi continuare sino al pulsante, l'uscita del clacson va collegata a massa.

Ora quando il pulsante è in posizione di riposo la corrente andra direttamente a massa , quando premi il pulsante la corrente dovra passare per forza attraverso il clacson facendolo suonare.

 

Io le modifiche all'impianto elettrico le ho effettuateb sotto la sella ed ho unito l'uscita del regolatore (giallo) con i gialli originali ed il verde del clacson percio' adesso dovrei separare il verde ed unirlo al blu del regolatore? Perche' devo dare una corrente non stabilizzata al clacson? E poi se metti il clacson a massa non scaricheresti il blu a massa e interromperesti la corrente? Boh mi manca qualcosa e non so' cosa

Inviato
no no il clacson resta NC, essendo a monte dello stabilizzatore

dimenticavo , ho passato un filo di massa che unisce lampade anteriori e posteriori clacson con la massa dello statore.

lo dico ma non è necessario, lo spegnimento resta uguale, ho passato un filo da 1 mm bianco

 

Scusa ma il filo che hai passato non e' gia' presente ed e' il nero che va' al numero 1 del devio passando per la posizione posteriore ed il faro anteriore?

Inviato
Scusa ma il filo che hai passato non e' gia' presente ed e' il nero che va' al numero 1 del devio passando per la posizione posteriore ed il faro anteriore?

 

si è quello , ma l'intrippo stava nel modificare tutto il resto , ho fatto prima a togliere l'originale e farne uno tutto made in home ho impiegato si e no 20 minuti.

Se leggi alcuni post precedenti , specie nelle prime 2 pagine ti schiarisci le idee....

buona notte collega vespista, vado a dormire , domani vorrei dar voce alla nonnina .

PS.: ho visto le foto della tua .... mi piace :ok:

Inviato

Grazie dei complimenti, adesso vado a rileggermi le prime pagine e poi ci dormo sopra, buonanotte e buon lavoro per domani, ci si risente

Inviato
Controlla se non ho dimenticato nulla o fatto cazz..volate :mrgreen:

 

[ATTACH]106874[/ATTACH]

 

 

 

:ciao: Gg

 

Quindi se ho capito bene: la massa al numero 1 del devio va' tolta ed isolata tanto lo spegnimento motore la massa la prende dal telaio; al numero 3 rimane il giallo che va' al faro anteriore ; al numero 4 del devio va' collegato quello che prima era il numero 3 (giallo) che esce dal regolatore; dividiamo il verde (5 dello schema) collegandolo all'entrata del regolatore da una parte e dall'altra al filo "aggiunto"; il numero 8 del devio che va' al clacson fa' ponticellato con il 4 del devio; unica domanda: il filo 8 del clacson va' collegato a massa?

Inviato
Quindi se ho capito bene: la massa al numero 1 del devio va' tolta ed isolata tanto lo spegnimento motore la massa la prende dal telaio; al numero 3 rimane il giallo che va' al faro anteriore ; al numero 4 del devio va' collegato quello che prima era il numero 3 (giallo) che esce dal regolatore; dividiamo il verde (5 dello schema) collegandolo all'entrata del regolatore da una parte e dall'altra al filo "aggiunto"; il numero 8 del devio che va' al clacson fa' ponticellato con il 4 del devio; unica domanda: il filo 8 del clacson va' collegato a massa?

 

Il clacson non va a masssa, ma va posto in serie al filo che porta corrente al regolatore.

Sul vostro impianto mancherà il filo che dal regolatore va al devio luci sul punto 4, filo che andrà collegato DOPO aver eliminando il ponticello come ha fatto Luca per dividere il punto 4 dal circuito del clacson.

Vi allego schemino.

 

Modifica Volano GT.JPG

 

 

:ciao: Gg

Inviato
Se tutto va bene oggi vado in marcia

 

Era ora!!!! :risata::risata::risata:

 

Controlla bene l'anticipo perchè non capisco come mai tu hai dovuto asolare e Nazza no.

 

 

:ciao: Gg

Inviato
Mi sorge un dubbio ,ma se ho le luci spente il clocson suona lo stesso ?.... va be oggi lo scoprirò

 

Sul PX suona, piuttosto occorre vedere se la tensione è la stessa ....

 

 

:ciao: Gg

Inviato
Era ora!!!! :risata::risata::risata:

 

Controlla bene l'anticipo perchè non capisco come mai tu hai dovuto asolare e Nazza no.

 

 

:ciao: Gg

 

perchè a me non ne va mai bene una , forse perchè i carter non sono gli stessi o perchè non hanno asolato in vietnam, il mio è pari pari allo statore px

Inviato
perchè a me non ne va mai bene una , forse perchè i carter non sono gli stessi o perchè non hanno asolato in vietnam, il mio è pari pari allo statore px

 

:mah: .... la sfiga è la sfiga ... comunque sia controlla bene che siano i 18 gradi o quelli che ti sei prefissato. :ok:

 

:ciao: Gg

Inviato

Lo messo sotto la sella davanti al serbatoio fissato alle viti del portaborse. csi non ho forato nulla ed ero vicinissimo al nodo dell impianto originale. Dammi notizie fi come procedi e di come ti va l impianto elettrico. buon

lavoro

Inviato

stamattina tra una lavatrice e una spesa sono riuscito a cablare quasi tutto , richiuso il devio ed il clacson , mi resta da passare i fili dello stop e della posizione posteriore, ora scendo e mi metto a lavoro, per oggi vorrei finire di montare tutto.

Lo stabilizzatore lo vorrei mettere in modo che sia facilmente accessibile , ma non vorrei bucare , anche io avevo pensato di fissarlo come hai fatto tu..... bho ora valuto

Inviato

Ciao a tutti

ho letto la discussione nella sua interezza sotto richiesta di gt 1968. Dallo schema del PX il regolatore è di tipo serie, dato che ha ingresso, massa e uscita. Non è il caso di metterlo a massa. Mettendo un regolatore parallelo la situazione resta comunque invariata. L'unica cosa da fare è modificare il devio, si può fare in molti modi diversi.

Comunque facendo entrare corrente da dove andava a massa prima il devio, la cosa non va molto bene perchè diventa così

posizione 0 -> posizioni e fari accesi

posizione 1 -> solo fari accesi

posizione 2 -> tutto spento

quindi non si possono avere le sole posizioni accese.

Inviato
Ciao a tutti

ho letto la discussione nella sua interezza sotto richiesta di gt 1968. Dallo schema del PX il regolatore è di tipo serie, dato che ha ingresso, massa e uscita. Non è il caso di metterlo a massa. Mettendo un regolatore parallelo la situazione resta comunque invariata. L'unica cosa da fare è modificare il devio, si può fare in molti modi diversi.

Comunque facendo entrare corrente da dove andava a massa prima il devio, la cosa non va molto bene perchè diventa così

posizione 0 -> posizioni e fari accesi

posizione 1 -> solo fari accesi

posizione 2 -> tutto spento

quindi non si possono avere le sole posizioni accese.

 

Giustissimo!! E poi ci si incasina con l'interrutore del clacson. Io ho optato per ordinare il devio modificato su Sip e cosi' posso avere le luci di posizioni separate e l'interruttore NO per il clacson. Comunque sono curioso di sapere se con la modifica del devio GT1968 riesce a far funzionare tutto. A proposito e' partita la vespa? :vespone:

Inviato

no , questa sera è passato un amico e tra caffè e bicchierini vari ho a malapena rimontato tutto l'anteriore , lo statore e la centralina..... tutto rimandato a lunedì

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...