Vesponauta Inviato Settembre 30, 2011 Inviato Settembre 30, 2011 (Oggi Furgonauta ne ha fatta una delle sue... ) V 35, ti ricordi di me? C'incontrammo per la prima ed unica volta circa 9 anni fa. Il tuo proprietario ti stava tenendo ferma da circa 5 anni e un tuo appassionato -che conoscevo- voleva adottarti. Solo che per la foga di rivederti in funzione fece le cose di corsa e, se ricordo bene, ti bruciò il motorino d'avviamento, e tu ritornasti in un "letargo" più lungo del precedente, l'appassionato non s'interessò più di te e io ti dimenticai perchè tanto avevo Scarrafone "appena nato", e che ancora doveva svezzarsi ai tanti chilomentri che nel frattempo ha imparato ad aggredire. Domenica scorsa, dopo tantissimo tempo, il tuo proprietario mi ha ricordato di te, e mi ha chiesto se per caso volevo adottarti io, visto che lui si dispiaceva sempre più a vederti sotto un telo, col tempo che inesorabilmente stava tentando di aggredirti... E da oggi sei da me, anche se per ora solo per vedere se riesco un po' alla volta a "ridarti vita" (quanto WD 40 avrai bisogno... ). In caso affermativo, ti potrò adottare definitivamente! Un mio amico mi ha detto che "un Vespista, quando cresce, naturalmente per evoluzione può diventare anche Guzzista". Allora, sai che facciamo? Chiediamo suggerimenti agli amici di VR: facciamo loro analizzare le tue immagini, così sentiamo cos'hanno da suggerirmi, quali interventi sono necessari, che stima di spese dovrei sostenere (tipo per la marmitta sinistra), cosa dovrei fare per sistemare la pompa del freno posteriore, che una volta premuta sembra non tornare in alto da sola... Aspettiamo trepidanti le vostre risposte! 0 Cita
zichiki96 Inviato Settembre 30, 2011 Inviato Settembre 30, 2011 Complimenti bel mezzo. Ora gli farai un restauro meccanico? 0 Cita
Vesponauta Inviato Settembre 30, 2011 Autore Inviato Settembre 30, 2011 Devo fare un passo alla volta, specialmente contando i soldi che non ho... 0 Cita
PANZ Inviato Settembre 30, 2011 Inviato Settembre 30, 2011 certo che il vecchio proprietario non è che l'amasse poi molto...... se ti può essere d'aiuto le Guzzi che io ho avuto dopo una sosta di 6-7 anni per rimetterli in strada ho dovuto cambiare quasi totalmente le parti in gomma comunque prima di arrivare a questo cè da lavorarci un pò buon proseguimento 0 Cita
iena Inviato Settembre 30, 2011 Inviato Settembre 30, 2011 Tira via tutto, salva il salvabile e poi vai di Cafè Racer!! Ne sto cercando pure io una ... 0 Cita
Vesponauta Inviato Settembre 30, 2011 Autore Inviato Settembre 30, 2011 Pensate ci voglia molto tempo (e molto denaro)? Cos'è 'sta storia delle parti in gomma? Vero è che sono partiti anche i paraolio degli steli delle forcelle... 0 Cita
PANZ Inviato Settembre 30, 2011 Inviato Settembre 30, 2011 Pensate ci voglia molto tempo (e molto denaro)? Cos'è 'sta storia delle parti in gomma? Vero è che sono partiti anche i paraolio degli steli delle forcelle... si Francesco paraoli forcelle,giunto cardanico e copia conica alla ruota,soffietti aria carburatori.......e naturalmente i pneumatici non necessariamente tutte in generale hanno questi difetti però è un problema Guzzi per il costo non saprei dirti l'importante è che tu abbia la manualità per farti gran parte dei lavori per i ricambi non penso costino molto... 0 Cita
Flycat Inviato Settembre 30, 2011 Inviato Settembre 30, 2011 Un mio amico mi ha detto che "un Vespista, quando cresce, naturalmente per evoluzione può diventare anche Guzzista". Effettivamente un certo collegamento tra i due mondi esiste, la V35 e il Cosa sono nate dalla stessa mano, quella di Paolo Martin. Ci vuole pazienza, ma son sicuro che questa V35 ritornerà a splendere Per i ricambi prova qui: MOTO GUZZI - Storica Concessionaria Crea Vincenzo - RC Sembra fornito Bye, Luca 0 Cita
kratos86 Inviato Settembre 30, 2011 Inviato Settembre 30, 2011 i ricambi non dovrebbero costare molto....almeno cercando su internet(magari potresti puntare a qualcosa di usato ma in ottimo stato) è da un po che stavo coccolondo l'idea di una v35....in verità non era solo un idea....e ultimamente si era riaccesa...purtroppo ho dovuto fare i conti con il portaflogli:-( quindi ogni volta che la vedo mi piange il cuore. da come hai capito per me hai fatto un'ottima scelta!!!:mrgreen:essendoci parecchi guzzisti non dovrebbe essere complicato trovare materiale per fare quasi tutto da soli. mi piacere proprio molto....qualcuno ho sentito che lamentava problemi di potenza o scatti....però se uno fa un viaggetto come si deve facendo una buona messa a punto...diventa affidabile quasi come una vespa...solo che si sta più comodi e più stabili 0 Cita
laclinica Inviato Ottobre 4, 2011 Inviato Ottobre 4, 2011 cmq è una bella moto,ne ho appena venduta una di un amico che stava per fare la stessa fine,ma sono riuscito a darle un destino migliore.... 0 Cita
iena Inviato Ottobre 4, 2011 Inviato Ottobre 4, 2011 Non è che ve ne avanza una? La vorrei pure io... 0 Cita
laclinica Inviato Ottobre 5, 2011 Inviato Ottobre 5, 2011 iena,era nel mercatino fino a qualche giorno fa' la mia... 0 Cita
iena Inviato Ottobre 5, 2011 Inviato Ottobre 5, 2011 In realtà sono un paio di giorni, una settimana forse, che ho iniziato a guardarmi in giro.. Per curiosità: a quanto l'hai venduta? 0 Cita
signorhood Inviato Ottobre 5, 2011 Inviato Ottobre 5, 2011 Devo fare un passo alla volta, specialmente contando i soldi che non ho... Vicino casa puoi prendere le marmitte;-) Collettori e marmitte per moto guzzi a Barga - eBay Annunci E qui gli steli forcella Forcella per Guzzi V35/V50/V65 a Firenze - eBay Annunci sempre vicino casa. Ma forse, dico forse fai meglio a comprarti direttamente questa e venderti l'altra. Moto Guzzi V35 in buono stato Moto e Scooter usato - In vendita Pistoia 0 Cita
Vesponauta Inviato Ottobre 5, 2011 Autore Inviato Ottobre 5, 2011 Ma volete mettere il piacere di "resuscitare i morti"? Aggiornamenti: Controllando il gioco delle valvole con la seconda marcia ingranata, la ruota posteriore arrivava ad un certo punto e si bloccava, sia girandola in un verso che nell'altro! Sfotti di qua, sfotti di là, suda da matti (ma senza scomodare i Santi, beninteso! ) chissà come, ma alla fine la trasmissione si scioglie! E mi viene il dubbio: "non è che non era il motorino ad essere bruciato, ma tutto il blocco motore ad essere inchiodato?" Cambio il filtro dell'aria visto che ho svuotato il serbatoio della benzina (diventata giallo-arancione nel frattempo, in questi anni! ) prendiamo la batteria dell'auto, facciamo il collegamento coi "coccodrilli" e, sorpresa, il motore gira: AEEEEEEEEEEEEE!!!!! Non s'accende, sussulta, fa qualche vagito ma non parte. Smonto le candele (tra l'altro, non erano quelle corrette... ) e annusando dentro noto che dal cilindro destro esce un lieve odore di benzina, ma la candela è asciutta. Dal sinistro, nessun odore. Revisione totale carburatori: non vi dico quello che è venuto fuori.... bleagh... Fatto sta che adesso il motore gira quasi come un orologio! Smonto quest'oggi la coppa dell'olio con Giorgino-Vespizza: olio denso come catrame, un dito di morchia sul fondo , ma adesso canta ancora meglio! Ancora c'è un po' da fare (batteria, sospensioni, marmitte ed altro), ma "se piove di quel che tuona", come dicono i Toscani... 0 Cita
volumexit Inviato Ottobre 5, 2011 Inviato Ottobre 5, 2011 Naaa, dopo Furgonauta ora abbiamo anche Guzzonauta:mrgreen: Bella "bestia". 0 Cita
signorhood Inviato Ottobre 5, 2011 Inviato Ottobre 5, 2011 Un vespista se decide di diventare motociclista, secondo me, guarda subito a una Guzzi. Sopratutto la serie V. Stessa logica pratica nel progetto, stessa sintesi, stesso fascino di un marchio italiano. Poi . . . le coincidenze . . . ho da tempo in vendita una lambretta 150 li3 e mi hanno offerto di tutto in cambio (pochi mi hanno offerto i soldi che cerco:roll:), ducati monster, A 112, vespe, plasticoni nuovi:risata:, addirittura uno un gommone:mah: . . . oggi . . . rispondo all'ennesima chiamata e . . . il tizio chiede info sulla lambretta, condizioni, se il prezzo è quello dell'annuncio e alla fine mi propone uno scambio con una moto! Ci risiamo penso io, l'ennesima ducati monster . . . e per fortuna non ho chiuso li perchè invece che mi offre l'aspirante lambrettista? Una guzzi V50III!!! Targata Lecce, iscritta FMI, grigio metallizzata, documenti in regola e a quanto ho capito "conservata":banana: Lunedì vado a vederla Se sta veramente conservata e non devo cacciare un euro uno la prendo!!! 0 Cita
Vesponauta Inviato Ottobre 5, 2011 Autore Inviato Ottobre 5, 2011 Guarda, Gianni: ieri il mitico Ghelardi, famoso ricambista pisano, mi ha detto che "quelle moto sono come le vecchie Fiat 500: le fermi solo se le metti dentro una pressa"! Contando poi che di fatto il suo motore è tuttora in produzione nella versione 750 e ne hanno comunque fatte tante, i ricambi ce ne dovrebbero essere quanti ne vuoi! Fossi in te, lo scambio o farei al volo, in ogni caso! 0 Cita
michele loseto Inviato Ottobre 5, 2011 Inviato Ottobre 5, 2011 ....ciao vespouta....io andrei dritto al sodo....il motore una volta finito di curare quello passare alla carrozzeria con olio di gomito e molto fai da te.......secondo me tolta un po di ruggine viene fuori un bel conservato......auguroni e metti presto le foto da finita..... 0 Cita
zichiki96 Inviato Ottobre 5, 2011 Inviato Ottobre 5, 2011 Un vespista se decide di diventare motociclista, secondo me, guarda subito a una Guzzi.Sopratutto la serie V. Stessa logica pratica nel progetto, stessa sintesi, stesso fascino di un marchio italiano. Poi . . . le coincidenze . . . ho da tempo in vendita una lambretta 150 li3 e mi hanno offerto di tutto in cambio (pochi mi hanno offerto i soldi che cerco:roll:), ducati monster, A 112, vespe, plasticoni nuovi:risata:, addirittura uno un gommone:mah: . . . oggi . . . rispondo all'ennesima chiamata e . . . il tizio chiede info sulla lambretta, condizioni, se il prezzo è quello dell'annuncio e alla fine mi propone uno scambio con una moto! Ci risiamo penso io, l'ennesima ducati monster . . . e per fortuna non ho chiuso li perchè invece che mi offre l'aspirante lambrettista? Una guzzi V50III!!! Targata Lecce, iscritta FMI, grigio metallizzata, documenti in regola e a quanto ho capito "conservata":banana: Lunedì vado a vederla Se sta veramente conservata e non devo cacciare un euro uno la prendo!!! Questa? Lambretta innocenti 150 LI3 del 1963 Moto e Scooter usato - In vendita Lecce 0 Cita
Vesponauta Inviato Ottobre 5, 2011 Autore Inviato Ottobre 5, 2011 secondo me tolta un po di ruggine viene fuori un bel conservato.... Il problema al momento che mi sembra più grosso è che la vernice dei fianchetti di plastica si sta clamorosamente sfogliando, e non so che fare... 0 Cita
Afry19 Inviato Ottobre 5, 2011 Inviato Ottobre 5, 2011 Questa? Lambretta innocenti 150 LI3 del 1963 Moto e Scooter usato - In vendita Lecce ma come? vendi la stronza lambretta? (come la chiami su photobucket ) 0 Cita
signorhood Inviato Ottobre 5, 2011 Inviato Ottobre 5, 2011 Questa? Lambretta innocenti 150 LI3 del 1963 Moto e Scooter usato - In vendita Lecce Yes! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.