FranKesco Inviato Settembre 29, 2011 Inviato Settembre 29, 2011 Fino a ieri ero convintissimo che sul libretto di circolazione della mia vespa PX 200 del 1997 fossero riportate le caratteristiche dell'impianto frenante, come sulle auto: la mia vespa monta il tamburo anche all'anteriore e pensavo che ciò fosse indicato sui documenti. Invece ieri, trovandomi a fare la revisione periodica, ho letto con più attenzione mi sono accorto che sul libretto è riportata la cilindrata, la potenza, le dimensioni, anche dei pneumatici, ma non c'è nessuna indicazione relativa ai freni, se sono a tamburo, a disco... Questo vuol dire che, senza il rischio di problemi con le FdO e/o assicurazioni, potrei montare una forcella con freno a disco del MY? Sarebbe un grosso passo avanti per la sicurezza. 0 Cita
senatore Inviato Settembre 29, 2011 Inviato Settembre 29, 2011 Sicuramente, è diversa l'omologazione dei due mezzi. Suppongo che sul libretto, da qualche parte, si possa evincere, ma non saprei dirti dove. 0 Cita
marcotief Inviato Settembre 29, 2011 Inviato Settembre 29, 2011 mmmm...dovresti trovare "FRENO:MECCANICO", quindi non idraulico come la pinza per freno a disco. Se monti il kit Grimeca, misto meccanico/idraulico, ovvero la pompa è attivata dal filo, potresti superare l'esame, a me non hanno sollevato problemi:risata1: 0 Cita
FranKesco Inviato Settembre 29, 2011 Autore Inviato Settembre 29, 2011 No, no, confermo, non c'è scritto assolutamente niente: l'apposita finestra sul libretto intitolata "FRENI" è completamente bianca. 0 Cita
marcotief Inviato Settembre 29, 2011 Inviato Settembre 29, 2011 E allora libero lupo in libero pollaio 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 29, 2011 Inviato Settembre 29, 2011 E allora libero lupo in libero pollaio Già, a meno di fare un incidente serio, con controllo di meccanica e quant'altro. Si accorgono che il freno anteriore non è conforme all'omologazione (anche se, in teoria, è migliore dell'originale) e l'assicurazione paga, ma si può rivalere sull'assicurato! Occhio a quello che fate! E, comunque, la modifica si può fare legalmente, chiedendo l'autorizzazione in motorizzazione e superando un collaudo. Ciao, Gino 0 Cita
FranKesco Inviato Settembre 29, 2011 Autore Inviato Settembre 29, 2011 Già, a meno di fare un incidente serio, con controllo di meccanica e quant'altro. Si accorgono che il freno anteriore non è conforme all'omologazione (anche se, in teoria, è migliore dell'originale) e l'assicurazione paga, ma si può rivalere sull'assicurato! Occhio a quello che fate! E, comunque, la modifica si può fare legalmente, chiedendo l'autorizzazione in motorizzazione e superando un collaudo. Ciao, Gino Vero Gino, la procedura corretta è questa, però da quanto ne so serve anche il nulla-osta della casa costruttrice, e mi risulta che Piaggio non li rilasci, almeno così mi dissero quando mi rifiutarono di darmi il nulla-osta per far riportare a libretto gomme 100/90-10. Ci sarebbe anche la possibilità di una procedura più complessa con perizie tecniche ecc., ma poi i costi probabilmente diventerebbero proibitivi... 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 29, 2011 Inviato Settembre 29, 2011 Vero Gino, la procedura corretta è questa, però da quanto ne so serve anche il nulla-osta della casa costruttrice, e mi risulta che Piaggio non li rilasci, almeno così mi dissero quando mi rifiutarono di darmi il nulla-osta per far riportare a libretto gomme 100/90-10.Ci sarebbe anche la possibilità di una procedura più complessa con perizie tecniche ecc., ma poi i costi probabilmente diventerebbero proibitivi... Che io sappia, la Piaggio acconsente a questo tipo di modifica, se fatta su PX dall'Arcobaleno in poi. Prova a contattare il sig. Lari dellla Piaggio. Ciao, Gino 0 Cita
fabrybg Inviato Settembre 29, 2011 Inviato Settembre 29, 2011 Siccome la cosa può interessare anche me,mi potete dire come contattare la piaggio? Grazie 0 Cita
matitino Inviato Settembre 6, 2018 Inviato Settembre 6, 2018 Ragazzi riapro questa discussione perché vorrei montare sto benedetto freno a disco sulla mia px125e dell'82. Lavorando in un'autodemolizione ho la possibilità di scegliere fra 2 lml. La prima monta il finto tamburo (mi sembra di aver letto che sia il migliore per compatibilità), la seconda quello a stella. Quale mi consigliate e quali modifiche dovrei fare? Grazie come sempre a tutti 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 12, 2018 Inviato Settembre 12, 2018 Ma vuoi fare la modifica in ogni caso? Senza il nulla osta della Piaggio ed il collaudo in motorizzazione? Se è così, ti consiglio di fare la tua richiesta in Tuning Largeframe Ciao, Gino 0 Cita
matitino Inviato Settembre 12, 2018 Inviato Settembre 12, 2018 14 minuti fa, GiPiRat dice: Ma vuoi fare la modifica in ogni caso? Senza il nulla osta della Piaggio ed il collaudo in motorizzazione? Se è così, ti consiglio di fare la tua richiesta in Tuning Largeframe Ciao, Gino Eh guarda stavo un attimino guardando le conseguenze con l'assicurazione in caso di incidente (grave ovviamente) e sinceramente non mi va di rischiare di rovinarmi la vita per una modifica (anche se sarebbe una miglioria non da poco). Purtroppo mi sa che lascerò perdere ? 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 12, 2018 Inviato Settembre 12, 2018 Purtroppo la Piaggio difficilmente ti rilascerebbe il nulla osta, primo perché non si tratta di una PX Arcobaleno e, secondo, perché vorresti usare ricambi LML, per giunta usati. Potresti comunque fare la richiesta senza il nulla osta, tramite progetto presentato in motorizzazione da un ingegnere meccanico o un perito iscritto all'albo, ma i costi crescerebbero. Ciao, Gino 0 Cita
matitino Inviato Settembre 12, 2018 Inviato Settembre 12, 2018 Che paese di pagliacci...che tristezza...rinuncio e amen ? 0 Cita
snaicol Inviato Settembre 16, 2018 Inviato Settembre 16, 2018 se vuoi guadagnare in frenata e rimanere su un freno meccanico, dato che hai un px 82 e quindi una forca con già l'asse ruota maggiorato, poui montare il piatto porta ganasce dell'arcobaleno. Ti assicuro che una volta montato e SETTATO correttamente, il tuo freno anteriore non avrà nulla da invidiare al disco. e esteticamente, a parte un piccolo particolare, non noterai nulla. Ovviamente dovrai cambiare l'intera guaina, compresa del cavo, del freno, oppure trovare l'adattatore adatto al tipo di fissaggio che richiede l'arcobaleno. N. 0 Cita
matitino Inviato Settembre 17, 2018 Inviato Settembre 17, 2018 Mi sa che farò così...se trovo un tamburo arcobaleno qui al lavoro...monto tutto e via...grazie mlle 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.