Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
non ci prova proprio nessuno? :boxing:

 

vabbe' eccola ..non era proprio facilissimo: Honda Z (1970/74), secondo me e' strepitosa!! ...e forse ha più che "ispirato" Giugiaro quando circa 10 anni dopo disegno' la Uno...

 

S0-Retromobile-2008-les-photos-96447.jpg

 

:azz: ero sicuro fosse jap, le ho cercate tutte ma honda proprio mi è sfuggito.

 

Alla prossima :mrgreen:

 

:ciao:

  • Risposte 204
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Piu piccola no??:mrgreen:

 

Primula? Forse coupe'.

 

Vol.

 

Esatto. :ok::ok:

 

Andate a c....e tutti e due,siete troppo bravi :azz::orrore::applauso::applauso::Lol_5::Lol_5:Eppure non era molto comune,a quei tempi,l'aveva un amico tecnico radio/TV e insieme a lui giravo per tutta la provincia con quell'auto.Mi e' rimasta impressa la leva del cambio,cromata e..lunghissima.

Inviato
Andate a c....e tutti e due,siete troppo bravi :azz::orrore::applauso::applauso::Lol_5::Lol_5:Eppure non era molto comune,a quei tempi,l'aveva un amico tecnico radio/TV e insieme a lui giravo per tutta la provincia con quell'auto.Mi e' rimasta impressa la leva del cambio,cromata e..lunghissima.

 

Proprio nei giorni scorsi ha riletto un vecchio ruoteclassiche dve c'era un articolo sulla primula:Lol_5::Lol_5:.

Comunque vista la mia eta', me la ricordavo.

Inviato
Se anche fosse, quali sono i dettagli che la distinguono?:Lol_5:

 

2000 bialbero con compressore volumetrico e mi pare differenziale autobloccante al 25%. Altre particolarità non le ricordo (e non mi va di cercarle su google) al massimo stasera mi vado a spolverare il libro dell'Abarth

 

:ciao:

Inviato
2000 bialbero con compressore volumetrico e mi pare differenziale autobloccante al 25%. Altre particolarità non le ricordo (e non mi va di cercarle su google) al massimo stasera mi vado a spolverare il libro dell'Abarth

 

:ciao:

 

 

Intendevo nella foto rispetto alla "quasi" analoga 131 Racing.

Comunque il differenziale era il normale differenziale del 131 racing, come optional era disponibile l'autobloccante (purtroppo non presente sulla mia:rabbia::rabbia:) Ci sono varie ipotesi sulle ragioni che portarono l'abarth costruire la 131 Volumetrica.

La prima sembrerebbe essere la necessita' di costruire 200 vetture stardali per omologare il motore con il compressore volumetrico, che non e' lo stesso montato sulle fiat spider europa e sui vari modelli lancia.

La senconda invece dice che la fiat doveva "far fuori" un certo numero di 131 racing di colore aranciane che non riuscivano a vendere e si narra che furono fatte rientrare in fiat, riverniciate in colorazioni "piu apetibili" e sucessivamente modificate in abarth.

 

Vol.

Inviato
E questa,vediamo chi la conosce :Lol_5::Lol_5:

 

Si, e' la primula coupe seconda serie :ok:, e la si riconosce anche per la gemma dei ripetitori laterali, microscopica e praticamente a filo della carrozzeria.

 

E' la stessa gemma che per qualche anno (a partire dal 1968) e' comparsa pure sulle 500 Giardiniera, ormai di fabbricazione autobianchi.

Inviato
Si, e' la primula coupe seconda serie :ok:, e la si riconosce anche per la gemma dei ripetitori laterali, microscopica e praticamente a filo della carrozzeria.

 

E' la stessa gemma che per qualche anno (a partire dal 1968) e' comparsa pure sulle 500 Giardiniera, ormai di fabbricazione autobianchi.

 

Beh, visto che le sai quasi tutte, vediamo se conosci questa.

 

:ciao:

Copia di Car.jpg

Inviato
non so .. mi puzza di auto russa ...non so se zaz o ziguli ..o quella roba li' insomma :mah::mah::mah:

 

.....aiutino??? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

 

 

No, no e' europea, anzi americo-europea (si dice?)

:ciao:

Inviato

Macchè barato e barato............... :testate:

 

Mi sto cecando gli occhi con il pc di paperino da 10 pollici.

 

Ora vado a casa mia e col 21 pollici ti individuo pure la marca delle gomme. :Lol_5::Lol_5:

Inviato
Intendevo nella foto rispetto alla "quasi" analoga 131 Racing.

Comunque il differenziale era il normale differenziale del 131 racing, come optional era disponibile l'autobloccante (purtroppo non presente sulla mia:rabbia::rabbia:) Ci sono varie ipotesi sulle ragioni che portarono l'abarth costruire la 131 Volumetrica.

La prima sembrerebbe essere la necessita' di costruire 200 vetture stardali per omologare il motore con il compressore volumetrico, che non e' lo stesso montato sulle fiat spider europa e sui vari modelli lancia.

La senconda invece dice che la fiat doveva "far fuori" un certo numero di 131 racing di colore aranciane che non riuscivano a vendere e si narra che furono fatte rientrare in fiat, riverniciate in colorazioni "piu apetibili" e sucessivamente modificate in abarth.

 

Vol.

 

Ragazzacci!!! basta assentarsi qualche ora e voi che fate? tirate fuori la storia della 131 Volumetrico Abarth, una delle mie macchine preferite!! :azz::azz:

Io mi accontenterei anche di una Racing o di una 2000 TC, però la volumetrica ha un fascino tutto particolare.

Comunque ricordo che la Racing si elaborava montando 2 carburatori Weber 40 dcoe al posto del singolo doppiocorpo, mentre per la volumetrica esisteva una puleggia che faceva girare più forte il compressore in modo da arrivare a 150 CV... la Lancia montava questa puleggia maggiorata sul prototipo Trevi Volumex bimotore... caro Volumexit, mi sa che ti ho messo la pulce nell'orecchio :mrgreen::mrgreen: comunque, scherzi a parte, complimenti perché hai una macchina veramente fantastica!! :Ave_2::Ave_2:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...