Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 204
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
per l'immagine di berto : non ne ho idea :boh::boh:

 

immagini di gino: la prima e' una Oldsmobile? la seconda credo sia una Volvo 144

Chevrolet Impala e Volvo 144!

 

Bravo a te ed a Jhonny 5! :applauso::ok:

 

Ciao, Gino

Inviato
:applauso::applauso::applauso:

 

Ma perche quei fanali strani?

 

:ciao:

 

A causa di diverse norme di omologazione sull'altezza del fascio luminoso degli anabbaglianti rispetto alle nostre italiane... e la Lancia trovo questa soluzione... alquanto particolare...:azz:...per non dire altro...

:ciao:

Inviato
.... Volvo 144!...

 

Ciao, Gino

 

Il nonno di una mia ex, ne aveva una, 144 GranDeluxe, color oro met, interni in pelle (coperti da foderine rosso scuro in panno tipo velluto a righe :roll:) cambio 4 marce con overdrive, un salotto, conservata che sembrava nuova a parte qualche piccolo graffietto, motore che girava come un orologio e a quanto diceva con più di 200000km... l'unica cosa che non mi piaceva era la plancia, un po' spoglia, anzi quasi spartana in confronto ad altre berline dell'epoca...

chissa che fine avrà fatto...

:ciao:

Inviato
Il nonno di una mia ex, ne aveva una, 144 GranDeluxe, color oro met, interni in pelle (coperti da foderine rosso scuro in panno tipo velluto a righe :roll:) cambio 4 marce con overdrive, un salotto, conservata che sembrava nuova a parte qualche piccolo graffietto, motore che girava come un orologio e a quanto diceva con più di 200000km... l'unica cosa che non mi piaceva era la plancia, un po' spoglia, anzi quasi spartana in confronto ad altre berline dell'epoca...

chissa che fine avrà fatto...

:ciao:

Con immenso dispiacere, ho rottamato quella di mia madre nel 1997, perché non avevo più posto per tenerla (era ferma da 10 anni!). :cry:

 

Era stata la mia auto per circa un anno, nel 1979 e, tra i tanti ricordi, c'era il fatto che bevesse come un'indemoniata! Non arrivava ai 10 km/l, troppo per un motore da 1600cc.!!! :orrore: In parte dovuti al fatto che aveva il primitivo sistema a carburatore singolo doppio corpo.

 

Ciao, Gino

Inviato
Dyane 4, prima serie?, (manca il terzo finestrino sulla fiancata)

:ciao:

Esatto! :ok:

 

Un vero chiodo, ma portava me e i miei amici dappertutto! E ci ho passato una delle più belle estati della mia vita! ;-)

E non consumava nulla! :applauso:

 

Ciao, Gino

Inviato
Con immenso dispiacere, ho rottamato quella di mia madre nel 1997, perché non avevo più posto per tenerla (era ferma da 10 anni!). :cry:

 

Era stata la mia auto per circa un anno, nel 1979 e, tra i tanti ricordi, c'era il fatto che bevesse come un'indemoniata! Non arrivava ai 10 km/l, troppo per un motore da 1600cc.!!! :orrore: In parte dovuti al fatto che aveva il primitivo sistema a carburatore singolo doppio corpo.

 

Ciao, Gino

 

A quanto mi disse il nonnetto,( era stato anche pilota di moto con le BSA e AJS) la sua era 2.0 ad iniezione diretta elettronica... già a quei tempi,... e per fortuna sua non aveva problemi se consumava,... era immacolata, non un filo di ruggine.

:ciao:

Inviato
Esatto! :ok:

 

Un vero chiodo, ma portava me e i miei amici dappertutto! E ci ho passato una delle più belle estati della mia vita! ;-)

E non consumava nulla! :applauso:

 

Ciao, Gino

 

Era un'auto costruita sulla stessa filosofia della vespa, tanta resa poca spesa :mrgreen:

:ciao:

Inviato
Era un'auto costruita sulla stessa filosofia della vespa, tanta resa poca spesa :mrgreen:

:ciao:

Già, ma le lamiere non avevano nulla a che vedere con quelle della Vespa, si arrugginivano solo a guardarle con l'occhio umido! :Lol_5::risata:

 

Già quelle della Dyane 6 erano molto meglio! :mavieni:

 

Ciao, Gino

Inviato
1: ritmo 130 TC;

2: A112 abarth 70 hp, forse terza serie;

3: 850 coupe seconda serie.

 

bel terzetto, te ne è rimasta qualcuna?

:ciao:

 

manco mezza... :azz:

 

la ritmo e la 850 erano di mia nonna... prima con la 850 ha fatto un incidente. prese la ritmo e pum... da buttare pure quella...

 

la a112 era di mio papà.... venduta anni fa...

Inviato
:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo:

 

Prima o seconda serie, piu probabile una seconda serie e forse pure 58 HP.

 

Vol.

 

non so che serie fosse... io ho preso un immagine da internet...

 

non so nemmeno che serie sia quella della foto...

 

:ciao:

Inviato
:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo:

 

Prima o seconda serie, piu probabile una seconda serie e forse pure 58 HP.

 

Vol.

 

il primo prototipo era bello tamarro :rulez:... parafanghi allargati,assetto e cerchi in lega campagnolo a canale largo...:sbav:...

Autobianchi-A112-Abarth-lg1.jpg

Inviato
ritiriamo sù sto post...

propongo un quiz :Lol_5:

cos'è?

xjpgvx.png

 

altro pezzo della macchina (ammetto che è difficile...ma sennò che gusto c'è?)

venghino siori venghino :mrgreen:...

indizio...non è stata comercializzata in italia.

:ciao:

e.jpg

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...