Vai al contenuto



Motore Large in Wide


horusbird
 Share

Recommended Posts

  • 2 weeks later...
  • Risposte 209
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

  • Administrators
ADMIN
Come ti dicevo anche ieri se la ruota non si è bloccata non è stata una scaldata..vedrai che sarà il solito problema elettrico che ti fa diventare scemo e perdere un sacco di tempo!

 

Oggi ho cambiato lo statore con uno originale Piaggio e domani compro una centralina Ducati poi vediamo! :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN
Come ti dicevo anche ieri se la ruota non si è bloccata non è stata una scaldata..vedrai che sarà il solito problema elettrico che ti fa diventare scemo e perdere un sacco di tempo!

 

Era la solita stramaledetta centralina CINESE! :rabbia:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN

emmmmm :roll:

 

Ho un "piccolo" aggiornamento:

 

Il DR per quanto non male non mi era poi piaciuto cosi' tanto quindi ho messo mano al motore e ho cambiato il gruppo termico:

 

IMG_20121026_183408.jpg

 

IMG_20121027_164318.jpg

 

 

 

:mrgreen:

IMG_20121026_160445.jpg

IMG_20121026_160457.jpg

IMG_20121026_180308.jpg

IMG_20121026_180317.jpg

IMG_20121026_183402.jpg

IMG_20121026_185427.jpg

IMG_20121026_185440.jpg

IMG_20121026_185454.jpg

IMG_20121026_185505.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN
adesso dici come va sto benedetto vit.

 

Se il tempo domani scopre anche solo per una mezzoretta finisco di sistemare tutto (devo collegare ancora il filo del gas e rimettere in sesto i cavi elettrici) e faccio qualche test.

Al momento posso solo dire che va in moto con mezza pedalata, non c'e' da cambiare getti, da carburare ecc. in quanto ha solo due viti di minimo e massimo.

Certo, si sente che ha un carburatore piazzato sul cilindro con quel bel filtro, ma il bello e' anche questo! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN
ma devi anche modificare la cuffia? spero che venga il sole per benedire quel bel lavoretto.

 

Si, ci vuole una cuffia per candela centrale della Cosa e va tagliata per adattarla, ma si fa in cinque minuti.

Link al commento
Condividi su altri siti

emmmmm :roll:

 

Ho un "piccolo" aggiornamento:

 

Il DR per quanto non male non mi era poi piaciuto cosi' tanto quindi ho messo mano al motore e ho cambiato il gruppo termico:

 

[ATTACH=CONFIG]118847[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]118848[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]118849[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]118850[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]118851[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]118852[/ATTACH]

 

[ATTACH=CONFIG]118853[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]118854[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]118855[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]118856[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]118857[/ATTACH]

 

 

 

:mrgreen:

 

Marco,scusa che cilindro è ?

molto bellino!

e il carburatore?

 

desdet !

Link al commento
Condividi su altri siti

Marco,scusa che cilindro è ?

molto bellino!

e il carburatore?

 

desdet !

Pinasco V.I.T,177 lamellare al cilindro con carburatore farfallare da deltaplano.

Ci sono dei topic in tuning,uno aperto da me.

Link al commento
Condividi su altri siti

La Pinasco dice che i carburatori a farfalla come quello che montano sul VIT sono meno sensibili ai cambiamenti atmosferici, che sono il grosso problema dei carburatori a membrana visto che si scarburano facilmente,il carburatore che montano è infatti di un deltaplano,se quando sei in volo si scarbura bè non è molto piacevole:mrgreen:

Modificato da Case93
Link al commento
Condividi su altri siti

La Pinasco dice che i carburatori a farfalla come quello che montano sul VIT sono meno sensibili ai cambiamenti atmosferici, che sono il grosso problema dei carburatori a membrana visto che si scarburano facilmente,il carburatore che montano è infatti di un deltaplano,se quando sei in volo si scarbura bè non è molto piacevole:mrgreen:

 

attendiamo lumi :mrgreen: ...

si potesse montare un 28 invisibbile all'interno della scatola originale SI metto subito in pensione il phbh (anche se come carburatore è impagabile) :ciao:

Modificato da ASSEACAMME
Link al commento
Condividi su altri siti

La Pinasco dice che i carburatori a farfalla come quello che montano sul VIT sono meno sensibili ai cambiamenti atmosferici, che sono il grosso problema dei carburatori a membrana visto che si scarburano facilmente,il carburatore che montano è infatti di un deltaplano,se quando sei in volo si scarbura bè non è molto piacevole:mrgreen:

 

attendiamo lumi :mrgreen: ...

si potesse montare un 28 invisibbile all'interno della scatola originale SI metto subito in pensione il phbh (anche se come carburatore è impagabile) :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

...:sbav: :sbav: :sbav: come va quel carburatore? ...

puoi postare marca e modello usati da Pinasco?

 

Il carburatore è un Walbro marca di grande esperienza in questo tipo di carburatori...oltre ai kart i decespugliatori lo montano da anni

Link al commento
Condividi su altri siti

:mrgreen:dalle foto avevio intuito che si trattasse di un walbro:ok:grazie per la dritta

per caso sai anche la siglka del modello del carburo?

e come va? ....difettucci e problemini vari ne ha?:mah:

Modificato da ASSEACAMME
Link al commento
Condividi su altri siti

:mrgreen:dalle foto avevio intuito che si trattasse di un walbro:ok:grazie per la dritta

per caso sai anche la siglka del modello del carburo?

e come va? ....difettucci e problemini vari ne ha?:mah:

è un Walbro 27/32, non ho un motore con questo kit,mi ero segnato i dati per un eventuale acquisto...da qualche parte avevo letto che migliorava soprattutto i bassi oltre alla facilita di regolazione

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN
...:sbav: :sbav: :sbav: come va quel carburatore? ...

puoi postare marca e modello usati da Pinasco?

 

Walbro 27/32 con pompa benzina integrata, sinceramente ho fatto solo qualche centinaio di metri e ha una erogazione semplicemente mostruosa!

Prende il gas immediatamente e il motore risponde benissimo senza un minimo di vuoti di nessun genere, bisogna pero' prendere la mano perche' la corsa totale del gas e' circa 2/3 di quella del SI, sembra quasi di avere un gas rapido, sia per la morbidezza che per il ritorno; come consigliato da Pinasco ho messo la cordina svedese e si riesce a dosare il gas quasi millimetricamente.

 

Per le prove effettive aspetto una giornata di sereno per fare qualche decina di km.

Modificato da horusbird
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators
ADMIN

Ho anche dovuto modificare il sistema di apertura dello starter dato che con la corda in acciao tende a non ritornare, ho quindi usato un cavo normale (da cambio) montato sul manettino aria interno (tipo scooter) e messo una molla che a starter chiuso riporta la farfalla in posizione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...