Totonnino Inviato Novembre 15, 2007 Autore Inviato Novembre 15, 2007 ahi ahi ahi!bastarda la mio spilorceria!!! Beh, con 3.500 km forse puoi correre già ai ripari..... prova il semisint, magari su e-bay come me lo trovi a 7.50 e vai in vespa.... 0 Cita
st90 Inviato Novembre 15, 2007 Inviato Novembre 15, 2007 io da poco ho iniziato ad usare Castrol, perchè prima usavo tamoil sintetico... devo ammettere che, anche se costa di più, castrol è il migliore, e con un motore truccato (come il mio) rende molto bene al 2,5 % , senza sporcare nè grippare... non ho mai bruciato una candela... ho sentito tre meccanici di cui due hanno aggiustato vespe x tutta la vita che il migliore è sempre stato il castrol... 0 Cita
Totonnino Inviato Novembre 15, 2007 Autore Inviato Novembre 15, 2007 io da poco ho iniziato ad usare Castrol, perchè prima usavo tamoil sintetico...devo ammettere che, anche se costa di più, castrol è il migliore, e con un motore truccato (come il mio) rende molto bene al 2,5 % , senza sporcare nè grippare... non ho mai bruciato una candela... ho sentito tre meccanici di cui due hanno aggiustato Vespe x tutta la vita che il migliore è sempre stato il castrol... Si, ma quale? TTS o ACT EVO? Io uso l'ACT EVO. E credo, anche dopo quanto appreso in questo post di aver fatto una buona scelta!!! 0 Cita
st90 Inviato Novembre 16, 2007 Inviato Novembre 16, 2007 ACT EVO... quindi abbiamo fatto una buona scelta... tu ke vespa hai ?? 0 Cita
Totonnino Inviato Novembre 16, 2007 Autore Inviato Novembre 16, 2007 ACT EVO... quindi abbiamo fatto una buona scelta...tu ke Vespa hai ?? PX 200 E Arcobaleno Elestart 1985. Vedila sui forum la mia vespa..... E tu? 0 Cita
Tormento Inviato Novembre 23, 2007 Inviato Novembre 23, 2007 e' bello vedere che il tempo passa ma certe inquitanti domande tornano sempre cmq per l'olio ognuno ha la sua ricetta e la sua verità, e alla fine ognuno in base a tanti fattori (spese, km percorsi, medie di eprcorrenza, ecc. ecc.) fa un pò come cavolo gli pare, come è giusto che sia. personalmente da sempre TTS, da 62000 e rotti km e onestamente mi da la fiducia di farmi salitoni in terza a manetta sotto il sole estivo anche quando sono con zavorra leggermente carico come di solito e dopo averne fatti altri 100/200 ... un minerale farà sicuramente lo stesso, ma non ho voglia di provare. poi come detto ognuno decide da sè. ciao 0 Cita
signorhood Inviato Novembre 23, 2007 Inviato Novembre 23, 2007 Provate il FRIOL!!! Frigge asciutto e croccante. 0 Cita
Tormento Inviato Novembre 23, 2007 Inviato Novembre 23, 2007 Provate il FRIOL!!!Frigge asciutto e croccante. costa troppo, meglio quello di semi di girasole e di arachide del supermarket.. cmq occhio a dare certi consigli, c'è chi mette l'olio di colza nei motori turbodiesel di ultima generazione, vuoi vedere mai che facciamo una nuova scoperta... chi prova ? 0 Cita
Vesponauta Inviato Novembre 23, 2007 Inviato Novembre 23, 2007 e' bello vedere che il tempo passa ma certe inquitanti domande tornano sempre E' bello vedere che il tempo passa ma certe "colonne" ogni tanto si fanno vive! 0 Cita
Totonnino Inviato Marzo 11, 2008 Autore Inviato Marzo 11, 2008 Mi è venuto un pensiero in mente..... Io uso ACT EVO(semisintetico)......Se alternassi con un "Tutto sintetico"?????? 0 Cita
Calabrone Inviato Marzo 11, 2008 Inviato Marzo 11, 2008 Un socio OTTANTENNE del ns. vespaclub, di ritorno da un raduno in Calabria, Scommetto che e' il baldo giovanotto a sx 0 Cita
PaSqualo Inviato Marzo 11, 2008 Inviato Marzo 11, 2008 No lo zzì, quello a sinistra è il socio del VC Valle D'Itria, anch'esso molto giovanotto. Quello a destra è Petito, socio 67enne del VC S. Spirito Palese. Quello di cui parla Tommy sarà senz'altro il GRANDE ZOIRO 0 Cita
Calabrone Inviato Marzo 11, 2008 Inviato Marzo 11, 2008 Allora li rimuovo o li lascio come riferimento VIVENTE per i CULIPESANTI? 0 Cita
senatore Inviato Marzo 11, 2008 Inviato Marzo 11, 2008 ?????????????????? Nulla di chè, solo che questi due arzilli giovanotti, sono dei veri e propri macinatori di Km in vespa, e non si fermano dinanzi a nulla! Tenete presente che il tizio di sinistra, ha passato gli 80 e non km/h, ma ANNI!!! 0 Cita
Totonnino Inviato Marzo 11, 2008 Autore Inviato Marzo 11, 2008 Grandissimi!!!!!!!!! La mia meraviglia è che ho visto i post successivi ad una mia richiesta di opinioni su se conveniva cambiare olio per miscela periodicamente, mixando tra sint e semisint..... Visti i vegliardi non ne comprendevo l'attinenza!!!!!!!! PS: spero anch'io di arrivare agli 80 con la forza di andare in Vespa.......AMEN!!!!! 0 Cita
PaSqualo Inviato Marzo 11, 2008 Inviato Marzo 11, 2008 Certo che li lasci lo zzì! Ai posteri....... 0 Cita
yell Inviato Marzo 17, 2008 Inviato Marzo 17, 2008 Io da blasfemo mi faccio fare la miscela dal mio benzinaio di fiducia,anche lui vespista...Vpower e sinth shell 100%,fuma un po' a freddo(poco poco) ma non puzza ciauuu 0 Cita
pierandrea81 Inviato Giugno 10, 2008 Inviato Giugno 10, 2008 Alla fine, da quello che ho capito, un olio per essere gradito al mio px 125,deve essere sintetico e che superi i 10 euro. Che sia castrol selenia agip alla fine non importa. Giusto??? 0 Cita
Calabrone Inviato Giugno 10, 2008 Inviato Giugno 10, 2008 PierAndre', come avrai visto,la forbice del gradimento e' stata messa a tua disposizione,adesso regolati tu. personalmente vado di sintetico TTS,Repsol et similia,ma c'e' chi va di totalmente minerale senza problemi magari con qualche incrostazione in piu come contropartita. 0 Cita
Totonnino Inviato Giugno 10, 2008 Autore Inviato Giugno 10, 2008 Alla fine, da quello che ho capito, un olio per essere gradito al mio px 125,deve essere sintetico e che superi i 10 euro.Che sia castrol selenia agip alla fine non importa. Giusto??? Io personalmente vado di semisintetico, ACT EVO della Castrol, che reputo più che adeguato ad una Vespa Originale di motore. Costo adeguato, prodotto ottimo, su e-bay si recupera a 7 euro lt circa. Cè un offerta di 12 litri a 75 euro compresa spedizione....... 0 Cita
Totonnino Inviato Giugno 10, 2008 Autore Inviato Giugno 10, 2008 7 euro lt circa. TTS a 10 euro Pure meno, su e bay 12 lt 115 euro, spedizione compresa...... 0 Cita
Tormento Inviato Giugno 10, 2008 Inviato Giugno 10, 2008 Provate il FRIOL!!!Frigge asciutto e croccante. pensavo scherzassi invece... che dire, sulla Sinnica al ritorno ho spento il navigatore, mi bastava seguire il tanfo del tuo ESSO 2T dal semaforo per lavori in corso fino a Policoro 0 Cita
farob Inviato Giugno 10, 2008 Inviato Giugno 10, 2008 Per il motore originale della mia Primavera marrone continuo ad essere stra-soddisfatto del Top 50 della Castrol, un semi-sint che costa poco (periodicamente è facile trovarlo in promozione "2x1" intorno ai 10-11 euro), non puzza, non fuma e non mi ha mai fatto cattive sorprese... (...facendo i debiti scongiuri... ) 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.