Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
Il 4 tempi lml non monta sul telaio del PX.

 

Vol.

 

Si Vol. lo so però pensavo ad una specie di strategia.

Piaggio fa il suo telaio e prende il 200i da lml.

Come fanno alcune industrie di auto

 

:mah::mah:

  • Risposte 149
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

ciao a tutti sono nuovo e leggo con piacere queste discussioni..

iul mio parere sulla iniezione sarbbe molto positivo con l'elettronica.....

ma non vorrei che lo bloccassero...perchè è un prodotto che ci si puo' lavorare benissimo..o meglio fare le mappe elaborazioni etc etc:Lol_5:

Inviato

in ogni caso un 180 "strozzato" con la catalitica (piaggio?) non potrebbe che "mangiare la polvere" di un 200 iniezione (lml)....sempre che il 200 sia fatto come si deve...specialmente in ripresa...:boxing:

Inviato
in ogni caso un 180 "strozzato" con la catalitica (piaggio?) non potrebbe che "mangiare la polvere" di un 200 iniezione (lml)....sempre che il 200 sia fatto come si deve...specialmente in ripresa...:boxing:

 

Visto che nessuno ha ancora visto ne l'uno ne l'altro, in questo momento questa e' una affermazione senza alcun fondamento.

In qualsiasi caso si deve vedere cosa ha in mente piaggio. Magari non sta minimamente pensando ad una cilindrata maggiore.

Inviato
Visto che nessuno ha ancora visto ne l'uno ne l'altro, in questo momento questa e' una affermazione senza alcun fondamento.

In qualsiasi caso si deve vedere cosa ha in mente piaggio. Magari non sta minimamente pensando ad una cilindrata maggiore.

 

una cilindrada maggiore????? a che serve?? per andare sempre sui 100-120 km/h? e spendere piu' di benza e bollo e assicurazioni?? :azz:

 

per me dovrebbero fare CON lo stesso motore studi per avere piu' potenza a bassi regimi con marce piu' lunghe....quindi piu' risparmiosa, piu' leggera, piu' durevole etc etc...

tanto sappiamo tutti che la vespa non è un mezzo da corsa!!!!

 

per me vespa è e vespa deve rimanere

Inviato
Visto che nessuno ha ancora visto ne l'uno ne l'altro, in questo momento questa e' una affermazione senza alcun fondamento.

 

se è per questo direi più in generale che questo "topic" è privo di qualsiasi fondamento. la "logica" dice che a partire da ipotesi non veritiere si può dimostrare qualsiasi cosa :mrgreen: quindi io procedo...

 

L'ipotesi in questione è un 180 2t corsa 60 a carburatore (se fosse a iniezione avrebbe un prezzo assurdo per un mezzo simile e quindi sarebbe fuori mercato, dico io!)

 

... dato che l'lml 151 4t va "di più" del 2t pari cilindrata, dato che un ipotetico piaggio 180 non sarebbe per forza di cose un motore "spinto" ( tipo 177 7 travasi che la prova dei gas non la supererebbe mai...) sarebbe come prestazioni inferiore a un 180 4t carburatore. Quindi un 200 iniezione sarà - secondo me - meno "tappato" e più prestante di un 180 carburatore 2t:mrgreen:

Inviato
una cilindrada maggiore????? a che serve?? per andare sempre sui 100-120 km/h? e spendere piu' di benza e bollo e assicurazioni?? :azz:

 

per me dovrebbero fare CON lo stesso motore studi per avere piu' potenza a bassi regimi con marce piu' lunghe....quindi piu' risparmiosa, piu' leggera, piu' durevole etc etc...

tanto sappiamo tutti che la vespa non è un mezzo da corsa!!!!

 

per me vespa è e vespa deve rimanere

 

verissimo...però è anche vero che un p200e da più "soddisfazione" di un p125x...o no? viceversa, un CIAO consuma ancora meno di un p125x e da più "soddisfazione" sul fronte dei consumi!

Inviato
Quindi un 200 iniezione sarà - secondo me

Giusto, secondo te. Ma se fosse iniezione? Non capisco perche sostieni che con l'iniezione avrebbe un prezzo assurdo, LML ha dimostrato che e' possibile avere l'iniezione senza per forza avere prezzi assurdi.

Inviato
Giusto, secondo te. Ma se fosse iniezione? Non capisco perche sostieni che con l'iniezione avrebbe un prezzo assurdo, LML ha dimostrato che e' possibile avere l'iniezione senza per forza avere prezzi assurdi.

 

Piaggio sicuramente un 200cc 4t iniezione lo proporrebbe a non meno di €4200, basta vedere la differenza di prezzo tra la LML Star 2t e la Vespa Px a parità di cilindrata la Star costa meno della metà!!! :mah:

Inviato
Giusto, secondo te. Ma se fosse iniezione? Non capisco perche sostieni che con l'iniezione avrebbe un prezzo assurdo, LML ha dimostrato che e' possibile avere l'iniezione senza per forza avere prezzi assurdi.

lml vende perchè fa le promozioni:ok: piaggio non fa le promozioni:crazy: tantomeno su un mezzo "nuovo"... un px a 4000 e passa euro secondo me è fuori mercato (se il 150 attuale viene 3550 credo che un 180 a iniezione i 4000 li passerebbe di sicuro...e di brutto!).

il tutto - come giustamente ricordi - secondo me

ps. il prezzo dell'attuale 125/150 px non arrivo a dire che è assurdo...diciamo che - sempre secondo me :ok: - è poco "invogliante".....direi per "appassionati"

Inviato
lml vende perchè fa le promozioni:ok: piaggio non fa le promozioni:crazy: tantomeno su un mezzo "nuovo"... un px a 4000 e passa euro secondo me è fuori mercato (se il 150 attuale viene 3550 credo che un 180 a iniezione i 4000 li passerebbe di sicuro...e di brutto!).

il tutto - come giustamente ricordi - secondo me

ps. il prezzo dell'attuale 125/150 px non arrivo a dire che è assurdo...diciamo che - sempre secondo me :ok: - è poco "invogliante".....direi per "appassionati"

 

 

Penso che siamo decisamente in OT e non era di certo lo scopo della discussione.

Inviato
Penso che siamo decisamente in OT e non era di certo lo scopo della discussione.

qual era lo scopo? che la piaggio leggesse il presente topic ed intervenisse ufficialmente per dirci se/cosa/come/quando interverrà sul px ?

allora si può anche chiudere:ciao:

Inviato
qual era lo scopo? che la piaggio leggesse il presente topic ed intervenisse ufficialmente per dirci se/cosa/come/quando interverrà sul px ?

allora si può anche chiudere:ciao:

 

Paolo, ti chiedo ancora una volta di tornare in topic. Lo scopo non era sicuramente di creare l'ennesima discussione del tipo " e' meglio piaggio", "e meglio LML". Di queste ne e' piena la rete.

 

VOl.

Inviato
....chiedo cortesemente alla nostra "intelligence" se davvero c'è qualche "movimento strano" fuori dalla Piaggio o è la solita minchiata sparata dal solito "vespista" (ormai sono secondi solo ai pescatori.....):mrgreen::mrgreen::mrgreen:

 

ok, messaggio ricevuto, allora mi dileguo e passo la palla all'INTELLIGENCE di cui purtroppo non faccio parte:ciao:

ho tirato in ballo lml perchè le SCELTE che piaggio dovrà o vorrà fare non potranno NON tener conto dei prodotti di concorrenza. non mi pare di aver detto questo meglio di quello

  • Utenti Registrati
Inviato

E comunque, senza appunto entrare nelle solite discussioni trite e ritrite su Piaggio-LML, posso dirvi invece che le prestazioni del 200 4t LML, di cui ci sono già i dati e un ipotetico piaggio 62 per 60 sarebbero pressochè equivalenti.....intanto perchè, come ho già scritto in altro post, perchè ho notato che i rapporti del 200 4t lml sono quasi uguali, leggermente più corti del 180 rally e la curva di coppia è pressochè identica a quella del 180 rally, che ho in una vecchia prova di motociclismo: anche la potenza max è molto vicina e i giri max quasi coincidenti: ora, ho già sviscerato tutto nell'altro post, ma se vogliamo essere precisini, il 180 rally andrebbe qualcosina di più rispetto al LML 200 4t, d'altronde LML stessa dà il 200 4t per 100 kmh, mentre la velocità max del 180 rally secondo motociclismo era 103 kmh: ora, considerando che un eventuale piaggio 62 per 60 avrebbe caratteristiche molto simili a quelle del 180 rally, e cioè rapportatura identica, fascia all'albero ridotta e carburatore 20-20 o iniezione analoga al 20 e che la biella lunga del180 rally in corsa 57 con pistone 63 potrebbe benissimo essere equivalente all'albero corsa 60 con pistone da 62 avente stessa fascia all'albero e identica carburazione, potrei affermare con un ridottto margine d'errore che i due mezzi dovrebbero avere prestazioni pressochè equivalenti...

A chi non piace questo giochetto, ricordo che ci fu un periodo che i redattori del settimanale Motosprint, in base alla cartelle tecniche esposte ai saloni e alla loro esperienza di collaudatori e piloti, ai tempi del mitico Claudio Braglia, si divertivano a dare in anteprima assoluta quelle che in base a loro deduzioni, sarebbero state le prestazioni effettive delle moto appena presentate ai saloni.....ebbene, vi sembrerà assurdo, ma i margini di errore erano davvero risicati, in alcuni casi i dati coincidevano!!!!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...