Vai al contenuto

Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria


Recommended Posts

  • Risposte 252
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Bel mezzo (e bei tempi...) ma come funziona con le diverse circonferenze delle ruote?

ll meccanismo interno del contachilometri è identico a quello dell'arcobaleno, quello che cambia è l'ingranaggio del rinvio sul mozzo che naturalmente per l'arizzona ha un rapporto diverso.

Fine OT.

 

Ritornanto in tema una piccola anticipazione: ti ricordi dei regolatori di tensione guasti che mi avevi mandato?

Eccone uno svuotato e e riciclato :mrgreen:

Appena avrò finito di effettuate i test di funzionamento aprirò un nuovo topic sull'argomento.

:ciao: Pierluigi

DSCF0280-1.JPG

DSCF0281-1.jpg

Inviato
ll meccanismo interno del contachilometri è identico a quello dell'arcobaleno, quello che cambia è l'ingranaggio del rinvio sul mozzo che naturalmente per l'arizzona ha un rapporto diverso.

Fine OT.

Grazie per la spiegazione!

 

Ritornanto in tema una piccola anticipazione: ti ricordi dei regolatori di tensione guasti che mi avevi mandato?

Eccone uno svuotato e e riciclato :mrgreen:

Appena avrò finito di effettuate i test di funzionamento aprirò un nuovo topic sull'argomento.

:ciao: Pierluigi

Wow! ma è... bellissimo! A che serve?:sbonk: No, ok, basta ot: lo scoprirò nel topic che aprirai e che non mancherai di segnalarmi, vero? Non metterci troppo, però!

 

Ciao!

Inviato
Grazie per la spiegazione!

 

 

Wow! ma è... bellissimo! A che serve?:sbonk: No, ok, basta ot: lo scoprirò nel topic che aprirai e che non mancherai di segnalarmi, vero? Non metterci troppo, però!

 

Ciao!

Nulla di complicato è un regolatore di tensione in corrente continua... ma adesso basta con le anticipazioni:mrgreen: ;-)

:ciao:

Inviato

Un consiglio: visto che adesso l'impianto della vespa è tutto in corrente continua possiamo benissimo sostituire la maggior parte delle lampade ad incandescenza con le rispettive a led.

In questo modo abbiamo il vantaggio di non sovraccaricare lo statore che come sappiamo eroga un massimo di 70-75W, e visto il minor assorbimento dei led la batteria verra caricata più velocemente.

:ciao:

Inviato
Purtroppo il blocchetto accenzione dell'arcobaleno è a una via due posizioni, cioè ha solo due contatti che servono a spegnere il motore.

Ne servirebbe uno a due vie due posizioni, e non credo esista in commercio per la vespa.

L'alternativa è di mettere sul coprimanubrio il blocchetto della prima serie come ho fatto io, anche se la mia vespa non è un arcobaleno.

:ciao:

 

un semplice pulsante supplementare?magari nascosto nel cassettino?

:ciao:

Inviato
E' un'idea, magari un'interrottore a chiave tipo antifurto ;-)

:ciao:

 

avevo pensato ad un pulsante bistabile(penso si chiamino così) però l'interruttore a chiave sarebbe più carino,magari messo nel coperchio del devioluci delle frecce...la gente che lo vede poi si immaginerà chissà quali mirabolanti poteri assumerà la Vespa una volta girata la chiave :mrgreen::mrgreen:

:ciao:

Inviato
ecco, quel lavoro al regolatore è esattamente quello che volevo fae io...!!!

ma come affidabilirà? dici che dura..?

Se ti riferisci a quello della discussione, come ho già accennato prima, vado in giro con questa modifica da circa un mese e sembra andare tutto bene... poi verdemo più in là.

Invece se ti riferisci all'anticipazione sul regolatore autocostruito, questo funziona ma devo ancora testarlo per bene.

:ciao:

Inviato
ll meccanismo interno del contachilometri è identico a quello dell'arcobaleno, quello che cambia è l'ingranaggio del rinvio sul mozzo che naturalmente per l'arizzona ha un rapporto diverso.

Fine OT.

 

Ritornanto in tema una piccola anticipazione: ti ricordi dei regolatori di tensione guasti che mi avevi mandato?

Eccone uno svuotato e e riciclato :mrgreen:

Appena avrò finito di effettuate i test di funzionamento aprirò un nuovo topic sull'argomento.

:ciao: Pierluigi

 

:orrore::orrore::orrore:

 

orca l'oca l'hai svuotato...come hai fatto?

 

 

Ma...a cosa serve il regolatore di tensione in CC?:mah:

 

Piero altra cosa...cosa servono i due pulsantini che hai sul coprimanubrio?

Inviato
orca l'oca l'hai svuotato...come hai fatto?

L'ho fatto :mrgreen:

Ma...a cosa serve il regolatore di tensione in CC?

Se ne sta parlando in questa discussione :mrgreen:

 

Piero altra cosa...cosa servono i due pulsantini che hai sul coprimanubrio?

Quello rosso serve a far accendere i faretti supplementari, l'altro non è un pulsante ma il pomello per azzerare i chilometri parziali ;-)

:ciao:

Inviato
Purtroppo il blocchetto accenzione dell'arcobaleno è a una via due posizioni, cioè ha solo due contatti che servono a spegnere il motore.

Ne servirebbe uno a due vie due posizioni, e non credo esista in commercio per la vespa.

L'alternativa è di mettere sul coprimanubrio il blocchetto della prima serie come ho fatto io, anche se la mia vespa non è un arcobaleno.

:ciao:

 

Partendo dalla mia ignoranza in materia, ok, per l'arcobaleno servirebbe una chiave supplementare, ma 2 domande...Un px elestart è DC o AC? :mah: Questa modifica è per una vespa senza batteria e verrà aggiunta, oppure anche una elestart è in AC e può essere modificata, ma col vantaggio di avere già la batteria? :mah: Su px MY invece?

Grazie :ciao:

Inviato
Questa modifica è per una vespa senza batteria e verrà aggiunta

Si

Un px elestart è DC o AC?

ha un'impianto misto, credo che la batteria alimenti il motorino d'avviamento, il clacson e gli indicatori di direzione, tutto il resto è in alternata;

oppure anche una elestart è in AC e può essere modificata, ma col vantaggio di avere già la batteria?

Non conosco l'impianto elettrico dell'elestart ma è molto piu complesso e personalmente non farei nessuna modifica:mrgreen:;

:ciao: Pierluigi

Inviato
Ne servirebbe uno a due vie due posizioni, e non credo esista in commercio per la vespa.

 

Non vorrei dire una cazzata, ma il MY dovrebbe avere il contatto a due vie ed e' compatibile con l'arcobaleno. Ma anche quello dell'arcobaleno elestart.

 

Vol.

Inviato
Non vorrei dire una cazzata, ma il MY dovrebbe avere il contatto a due vie ed e' compatibile con l'arcobaleno. Ma anche quello dell'arcobaleno elestart.

 

Vol.

Buono a sapersi ;-)

:ciao:

Inviato
ha un'impianto misto, credo che la batteria alimenti il motorino d'avviamento, il clacson e gli indicatori di direzione, tutto il resto è in alternata

Anche le frecce sono in alternata. Le uniche cose alimentate dalla batteria sono il clacson e il motorino di avviamento.

Inviato

Se ne sta parlando in questa discussione :mrgreen:

:mah:

diventa tipo il regolatore ducati da 90 €?

 

Quello rosso serve a far accendere i faretti supplementari, l'altro non è un pulsante ma il pomello per azzerare i chilometri parziali ;-)

:ciao:

 

Ah ok..pensavo fossero i pulsanti per i razzi fotonici....:risata::mrgreen::mrgreen:;-)

Inviato
:mah:

diventa tipo il regolatore ducati da 90 €?

 

 

 

Ah ok..pensavo fossero i pulsanti per i razzi fotonici....:risata::mrgreen::mrgreen:;-)

No quello lo metto sotto la sella :mrgreen::Lol_5:

Inviato
avevo pensato ad un pulsante bistabile(penso si chiamino così) però l'interruttore a chiave sarebbe più carino,magari messo nel coperchio del devioluci delle frecce...la gente che lo vede poi si immaginerà chissà quali mirabolanti poteri assumerà la Vespa una volta girata la chiave :mrgreen::mrgreen:

:ciao:

 

Ok quindi ad un interruttore a chiave, lo schema a questo punto come diventa?

Inviato

Buona sera a tutti e Buona Pasqua,

desideravo sapere se si può fare questa modifica anche per una vespa 50 special ?

Mi interessa poter caricare solo una batteria da 12v di 4 ampete.

Grazie ....

Inviato
Buona sera a tutti e Buona Pasqua,

desideravo sapere se si può fare questa modifica anche per una vespa 50 special ?

Mi interessa poter caricare solo una batteria da 12v di 4 ampete.

Grazie ....

No anche perchè l'impianto della 50 special è a 6 Volt.

:ciao:

Inviato
Buona sera a tutti e Buona Pasqua,

desideravo sapere se si può fare questa modifica anche per una vespa 50 special ?

Mi interessa poter caricare solo una batteria da 12v di 4 ampete.

Grazie ....

 

Volendo si puo' fare la modifica per una Vespa 50 V / FL2 ??

Anch'essa ha il mot. d'avviamento e il clacson in continua e il resto in alternata....

Ospite
Questa discussione è chiusa.



×
×
  • Crea Nuovo...