Babila Inviato Aprile 3, 2011 Inviato Aprile 3, 2011 conoscete questa gomma? parere? GOMMA NERA CONTINENTAL 3/50.10 non vista su alcun altro negozio... ma perchè costa tanto? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Aprile 3, 2011 Inviato Aprile 3, 2011 mah? è pure brutta.. non è che è invernale? visto le scanalature? 0 Cita
volumexit Inviato Aprile 4, 2011 Inviato Aprile 4, 2011 conoscete questa gomma? parere? GOMMA NERA CONTINENTAL 3/50.10 non vista su alcun altro negozio... ma perchè costa tanto? Mah,no vorrei dire stupidate ma sembra uguale a quelle che ho comprato al mercatino di malpensa a 20 euro l'una. Vol. 0 Cita
areoib Inviato Aprile 4, 2011 Inviato Aprile 4, 2011 sono il vecchio modello delle Conti zippy 3 0 Cita
NicolA84 Inviato Aprile 4, 2011 Inviato Aprile 4, 2011 ciao! anche il mio amico le a prese al mercatino, a reggio emilia se non sbaglio l'anno scorso per venti euro l'una ed è stato contento a parte che su un'et3 van giu come burro però hanno una buona stabilità. 0 Cita
Mikro77 Inviato Gennaio 26, 2014 Inviato Gennaio 26, 2014 (modificato) Ciao a tutti, approfitto di questa discussione per non aprirne un altra. Per il mio px 125, in alternativa alle straquotate s83, la cui unica pecca per quanto mi riguarda è il consumo, ho trovato le Continental Classic che oltre al disegno classico hanno anche un indice di velocità maggiore, L, qualcuno le ha provate? Sapete dirmi come si comportano? Sono queste. Grazie. Modificato Gennaio 26, 2014 da Mikro77 0 Cita
xp apsev Inviato Gennaio 26, 2014 Inviato Gennaio 26, 2014 Il Continental in questione ė un pneumatico rinforzato, ė dura anche per tanti chilometri. sul mio T5 dopo gli 80 Km/h incomincia a sbacchettare un po', mentre per le andature normali come detto ci fai parecchi chilometri 0 Cita
Mikro77 Inviato Gennaio 26, 2014 Inviato Gennaio 26, 2014 (modificato) Ok, grazie, lo cercavo proprio rinforzato, l alternativa era l s83 59j. io da solo peso 105 kiletti. Ma come tenuta asciutto/bagnato come va? Lo consiglieresti? Che intendi per sbacchettare? Modificato Gennaio 26, 2014 da Mikro77 0 Cita
xp apsev Inviato Gennaio 26, 2014 Inviato Gennaio 26, 2014 Ok, grazie, lo cercavo proprio rinforzato, l alternativa era l s83 59j. io da solo peso 105 kiletti. Ma come tenuta asciutto/bagnato come va? Lo consiglieresti? Che intendi per sbacchettare? Beh se ti può consolare io peso 110 Kg sono un peso piuma, Come tenuta di strada non mi posso lamentare sia su strada asciutta come anche sul bagnato, se non superi gli 85 Km/h posso consigliartelo vivamente anche perché di chilometri ne farai parecchi, per sbacchettare intento, che a partire da gli 80Km/h sulla mia T5, il posteriore incomincia ad oscillare un po' destra e un po' a sinistra, comunque niente di grave, ma non ti regala quella sensazione di sicurezza, (capisci quello che voglio dirti?) 0 Cita
Mikro77 Inviato Gennaio 26, 2014 Inviato Gennaio 26, 2014 Beh se ti può consolare io peso 110 Kg sono un peso piuma, Come tenuta di strada non mi posso lamentare sia su strada asciutta come anche sul bagnato, se non superi gli 85 Km/h posso consigliartelo vivamente anche perché di chilometri ne farai parecchi, per sbacchettare intento, che a partire da gli 80Km/h sulla mia T5, il posteriore incomincia ad oscillare un po' destra e un po' a sinistra, comunque niente di grave, ma non ti regala quella sensazione di sicurezza, (capisci quello che voglio dirti?) OK, grazie mille;-) 0 Cita
snaicol Inviato Gennaio 26, 2014 Inviato Gennaio 26, 2014 (modificato) sono il vecchio modello delle Conti zippy 3 Proprio loro, sono le K62 (ma secondo me sono il nuovo modello delle zippy 3, non il vecchio) :Ottime per quanto mi riguarda. Le ho usate 10 anni fa (sotto nome zippy3) per caponord stracarico e con molta pioggia..3 gomme girate a turno a casa ho dovuto risostituirle perchè fimite, ma hanno percorso quasi 9000 chilometri. Mescola morbida, buona tenuta. non è sportiva, ma lavora molto bene anche in inverno. non sono invernali come potrebbe sembrare. Le ho riprese un mese fa con il nome K62 http://www.gommamoto.it/ITA/CERCA/DETTAGLI/?I=192 Nicola Modificato Gennaio 26, 2014 da snaicol 0 Cita
akira1980 Inviato Gennaio 26, 2014 Inviato Gennaio 26, 2014 (modificato) Confermo che sono le K62. Le fanno anche con banda bianca. Sono morbide come il burro ma tengono da stra-dyo. A scendere dal Cimone in piega tenevo dietro un bmw GS Ottime ma ahimè troppo care. Ho optato per le più economiche ma comunque buone Metzeler ME1! Modificato Gennaio 26, 2014 da akira1980 0 Cita
Gabriele82 Inviato Gennaio 26, 2014 Inviato Gennaio 26, 2014 Più che altro tutti noi dietro abbiamo seriamente temuto.. 0 Cita
akira1980 Inviato Gennaio 26, 2014 Inviato Gennaio 26, 2014 ahahahahah!!! Inviato dal mio Jolla Mobile con Tapatalk 0 Cita
Mikro77 Inviato Gennaio 26, 2014 Inviato Gennaio 26, 2014 (modificato) Confermo che sono le K62. Le fanno anche con banda bianca. Sono morbide come il burro ma tengono da stra-dyo. A scendere dal Cimone in piega tenevo dietro un bmw GS Ottime ma ahimè troppo care. Ho optato per le più economiche ma comunque buone Metzeler ME1! In realtà dovrebbero essere un altro modello, perche ho trovato anche le k62 e hanno un disegno diverso. queste in più sono 59l mentre le k62 sono 59j. Comunque grazie a voi ho capito che sono buone. Allo stesso prezzo potrebbero essere un alternativa più duratura alle s83? K62 Classic Modificato Gennaio 26, 2014 da Mikro77 0 Cita
Qarlo Inviato Gennaio 26, 2014 Inviato Gennaio 26, 2014 Confermo che sono le K62. Le fanno anche con banda bianca. Sono morbide come il burro ma tengono da stra-dyo. A scendere dal Cimone in piega tenevo dietro un bmw GS Ottime ma ahimè troppo care. Ho optato per le più economiche ma comunque buone Metzeler ME1! Il GS era dietro di me, che ti seguivo a ruota. Impressionante la tenuta di quelle gomme...a vederle sembrano gomme da cariola. Più che altro tutti noi dietro abbiamo seriamente temuto.. Eh si sa che noi "cciofani" siamo scapestrati...ma quel pezzo con l'asfalto nuovo, dove a qualcuno (eri tu o l'inge?) si aprì lo zaino, me lo sogno la notte... 0 Cita
Gabriele82 Inviato Gennaio 26, 2014 Inviato Gennaio 26, 2014 Era il Dave. Confermo, dall'incrocio della strettara all'entrata in pavullo asfalto da sogno. Se ti ricordi lo abbiamo percorso anche all'andata e al ritorno dal giro in toscana di ottobre. All'andata ci sarebbe da divertirsi proseguendo per la vecchia giardini, un susseguirsi interminabile di curve, asfalto più che buono.. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.