ciccio79 Inviato Agosto 18, 2011 Inviato Agosto 18, 2011 Ragazzi volevo sapere da chi non ha scatalizzato la Px come va e quanti km avete percorso...grazie!!!
aristide70 Inviato Agosto 18, 2011 Inviato Agosto 18, 2011 aristide70 la faco fa tanto rumore più di una sito normale ??? e come prestazioni guadagni qualcosa ??? ma ti diro' un po piu' rumorosa della sito normale si ha piu' allungo della sito ma ci vuole un po di motore per apprezzare prestazioni diverse ....
palaruper Inviato Agosto 19, 2011 Inviato Agosto 19, 2011 Ragazzi volevo sapere da chi non ha scatalizzato la Px come va e quanti km avete percorso...grazie!!! Ciao, ho preso una px 150 rossa a maggio, ad oggi ho quasi 950 km e posso dirti che la vespa fa scarsi 90 kmh, il calore della marmitta si sente soprattutto quando ti fermi ai semafori o quando spegni per parcheggiare. Come problemi :rabbia:ho da diversi km il freno posteriore che fischia appena lo tocco e questo credo sia dovuto anche al calore della catalitica che potrebbe "indurire" maggiormente i ferodi del freno a tamburo. Altro inconveniente l'ho con la frenata dolce del freno anteriore che mi provoca una forte vibrazione degli specchietti ma questo credo dipenda dal mio stile di frenata (dolce e leggera) quando non ho necessità d'agire con più decisione o per emergenza. Lo starter elettrico è molto comodo , il pedale lo uso solo una volta ogni tanto. Il consumo è di circa 28-30 km/l. Leggendo i post sulla scatalizzazione devo dire che sono tentato ma aspetterò almeno fino alla prossima primavera.
vespazza Inviato Agosto 19, 2011 Inviato Agosto 19, 2011 Il consumo è di circa 28-30 km/l. Non male,la mia a parte che e un 200 pinascato ha sempre sete!! forse sarà perché vado sempre al massimo come Vasco
kikivespa Inviato Agosto 19, 2011 Inviato Agosto 19, 2011 Ho percorso circa 2400 Km con la PX 150 (del 2011) e sono molto soddisfatto, certo arrivo a malapena a 90 km/h, ma sinceramente non amo la velocità con la Vespa e quando riesco atenere gli 80 sono più che soddisfatto. Passeggio con la Vespa e ogni tanto tiro un poò. Piuttosto chi può dirmi come frena? Nel senso che io ho trovato un equilibrio utilizzando al 70% il freno posteriore e al 30% quello anteriore (percentuali del tutto soggettive), ultimamente sto utilizzando un pò di più quello anteriore e non mi sembra di sbandare...anzi. Ciao a tutti
vespazza Inviato Agosto 20, 2011 Inviato Agosto 20, 2011 Il PX del 2011 non so come sono i freni ,ma posso dirti che con il mio 200 uso di media 80% quello anteriore e il resto posteriore,mentre nella VBA quasi esclusivamente quello posteriore. Quello che voglio dire e che ogni vespa frena in maniera diversa, e cosa più importante e la mano di chi guida.
Simone1 Inviato Agosto 20, 2011 Inviato Agosto 20, 2011 ovviamente ognuno la pensa come vuole ma.... NO alla Vespa PX 2011 | Facebook
InsettoScoppiettante94 Inviato Agosto 20, 2011 Inviato Agosto 20, 2011 ovviamente ognuno la pensa come vuole ma.... NO alla Vespa PX 2011 | Facebook Che poi si contraddice da solo... fa il tosto integralista del vecchio PX, accogliendo poi favorevolmente i frulli, l'elettrico e la Star 4T. Ammazza, che coerenza! Posso essere d'accordo su alcuni particolari che per me non sono belli, ma da qui a dire "NO alla Vespa PX 2011"...
Simone1 Inviato Agosto 20, 2011 Inviato Agosto 20, 2011 notare il numero di fan della pagina... 13... Infatti ha fatto un successone, come gruppo Ma il fatto che ci siano post tipo "non che sia brutta (a parte la sella) ma contraria a tutto quello che vespa è" davvero mi fa rabbrividire e soprattutto non ne capisco il motivo :crazy: Adzo, è il solito PX con solo il pannolone per l'Euro3
InsettoScoppiettante94 Inviato Agosto 20, 2011 Inviato Agosto 20, 2011 Aggiunto alla pagina, giusto per capire meglio la situazione...
Afry19 Inviato Agosto 20, 2011 Inviato Agosto 20, 2011 Aggiunto alla pagina, giusto per capire meglio la situazione... io ci ho pure postato... :Lol_5:
InsettoScoppiettante94 Inviato Agosto 20, 2011 Inviato Agosto 20, 2011 io ci ho pure postato... :Lol_5: Visto... bello! Ah, hai una notiziuola...
Afry19 Inviato Agosto 20, 2011 Inviato Agosto 20, 2011 ho visto e approvato...:Lol_5: per il testo!!!
michele loseto Inviato Agosto 24, 2011 Inviato Agosto 24, 2011 salve a tutti se posso ho una domanda x i nuovi possessori del px.....ultima serie.....ho notato che hanno cambiato la sella...la mia domanda e' questa...sara possibile installare la stessa su un px serie precedente visto che il telaio e' rimasto sempre quello e piu o meno quanto costerebbe questa nuova sella?ma sopratutto e' comoda visto la forma per il guidatore?........grazie in anticipo......
InsettoScoppiettante94 Inviato Agosto 24, 2011 Inviato Agosto 24, 2011 sara possibile installare la stessa su un px serie precedente visto che il telaio e' rimasto sempre quello e piu o meno quanto costerebbe questa nuova sella? Sì, si può mettere. Il costo, vedi SIP... l'ho trovato qui: Seat PIAGGIO for Vespa PX 2011, | SIP-Scootershop.com Al resto non so risponderti
Stief Inviato Agosto 24, 2011 Inviato Agosto 24, 2011 Ciao a tutti, mi chiamo stefano e mi sono iscritto qualche giorno fa, quindi vi chiedo scusa in anticipo se commetto qualche errore di risposta. ho acquistato il 20 luglio il nuovo px 125 e3 (2011) (prima avevo il px 125 del '81) e sono molto felice del'acquisto fatto. adesso ho 1200 km circa e devo ancora andare a fare il primo tagliando. adesso ho qualche problema di carburazione per via del rodaggio terminato ma la Vespa va molto bene. gli ammortizatori sono un po duretti e le buche si sentono ma si ha molta più stabilità in curva e nelle manovre brusche. la sella è comoda ma duretta anche quella (dopo 2 ore di viaggio il fondo schiena si fa sentire) (al 80% la sella nuova si può montare anche sui vecchi px). il freno a disco anteriore è il top! frena da dio con poco sforzo sulla leva (vibrazioni o rumori in frenata non ne ho sentite, unico problema era il posteriore che inizialmente era come se non si fosse). altra miglioria è il fanale anteriore.... finalmente illumina e anche bene (monta una lampadina 35/35 watt alogena). molto pratico l'avviamento elettrico ma, preferisco la pedivella. il quadro strumenti non mi piace tanto, stile troppo retrò e le spie nelle giornate di sole non si notano tanto, bisogna farci attenzione. altro punto a favore e l'aumento di spazio nel bauletto, sarà una mia impressione ma ora mi sta molta più roba. belle anche le frecce bianche di serie. il motore è più che ottimo, unica cosa è lo scarico catalizato... scalda tantissimo ed ha fatto perdere al motore molta coppia, specialmente ai bassi regimi (ho gia in preventivo di scatalizarla) infatti nei sottopassi il motore fa fatica a risalire. altra cosa buona è che è molto semplice convertire l'impianto elettrico da alternata (di serie è misto) a tutto in continua, senza dover stravolgere tutto o far passare fili nuovi. spero di avervi dato delle buone informazioni. ah! dimenticavo.... il mio px è nero lucido e come optional: portapacchi cromato posteriore e cupolino (non parabrezza) color fumè. ciao
Echospro Inviato Agosto 24, 2011 Inviato Agosto 24, 2011 Sì, si può mettere.Il costo, vedi SIP... l'ho trovato qui: Seat PIAGGIO for Vespa PX 2011, | SIP-Scootershop.com Al resto non so risponderti Azz. 154 eurini di sella!!! Però, mica noccioline!!!! Gg
FranKesco Inviato Agosto 24, 2011 Inviato Agosto 24, 2011 Azz. 154 eurini di sella!!! Però, mica noccioline!!!! Gg ... chissà, forse l'ha disegnata Pininfarina, per questo costa tanto. :Lol_5::risata:
FX53 Inviato Agosto 24, 2011 Inviato Agosto 24, 2011 Ragazzi volevo sapere da chi non ha scatalizzato la Px come va e quanti km avete percorso...grazie!!! Io 1500 Km fa ero uno di quelli a cui la vespa non camminava una cippa mai raggiunto i 90. Ma quali 90 non superavo mai neanche i 70. Ora sui 2600km sarà che si sarà sgranchita ma i 100 dal suo tachimetro li fa tranquillamente "in pianura" poi visto che il tachimetro del PX è pure un po troppo generoso saranno sui 90. Per il momento mi va più che bene,poi vedremo. Ciaux. PS - La mia è 125 scatalizzata
FX53 Inviato Agosto 24, 2011 Inviato Agosto 24, 2011 salve a tutti se posso ho una domanda x i nuovi possessori del px.....ultima serie.....ho notato che hanno cambiato la sella...la mia domanda e' questa...sara possibile installare la stessa su un px serie precedente visto che il telaio e' rimasto sempre quello e piu o meno quanto costerebbe questa nuova sella?ma sopratutto e' comoda visto la forma per il guidatore?........grazie in anticipo...... Ti dico che è bella ma durissima piu o meno è come se avessi questa sotto il culo. La prima volta,quando lo preso,dopo 2 km mi sono detto "ammazza qua prima che arrivo a casa me lo sono rotto":mrgreen: sarà abitudine! ma se hai intenzione di fare viaggi lunghi "lascia perdere" dopo 2600 km e 100 kg sopra è ancora dura. In programma avrei un viaggetto,e sinceramente con questa sella la vedo molto dura. Poi ognuno con il suo culo ci fa cosa vuole pero se non si ammorbidisce un pochino l'intenzione di prenderne una con le molle c'è. e il deretano ringrazziera sicuramente. PS - Una sella bella comoda quale è????? che non sia la Yankee pero. PPS - Quella del PX 200 monta sulle nostre?? http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/Seat+for+Vespa+PX200PE
Buggio Inviato Agosto 25, 2011 Inviato Agosto 25, 2011 PS - Una sella bella comoda quale è????? che non sia la Yankee pero.PPS - Quella del PX 200 monta sulle nostre?? Scooter Shop - ricambi sintonizzazione scooter e accessori | SIP Scootershop.com Io uso quella della SPAAM ed il mio fondoschiena ringrazia:
massimax Inviato Agosto 25, 2011 Inviato Agosto 25, 2011 Azz. 154 eurini di sella!!! Però, mica noccioline!!!! Gg su ebay viene la metà... dal solito rivenditore ulta collaudato
FX53 Inviato Agosto 25, 2011 Inviato Agosto 25, 2011 Io uso quella della SPAAM ed il mio fondoschiena ringrazia: Hai qualche immagine con la sella montata??? Grazie mille.
FX53 Inviato Agosto 25, 2011 Inviato Agosto 25, 2011 su ebay viene la metà... dal solito rivenditore ulta collaudato Mi puoi indicare il rivenditore ulta collaudato?? Anche in MP grazie mille.
Recommended Posts