Vai al contenuto

ECCO IL MIO ACQUISTO!!!!!!!!VORRIE UN PARERE.


Recommended Posts

Inviato

Ciao raga,vorrei porre alla vostra attenzione la vespetta che ho0 acquistato oggi pomeriggio e che portero' a casa sabato prossimo

per me' e' fantastica.

 

7726_1.JPG

 

77eb_1.JPG

 

78a2_1.JPG

 

797b_1.JPG

 

7a23_1.JPG

 

7ada_1.JPG

 

7b77_1.JPG

 

7c0a_1.JPG

 

7cba_1.JPG

 

7d6e_1.JPG

 

7e4a_1.JPG

 

7ef2_1.JPG

Inviato

Urca non è una vespa, è una banana! Dai che scherzo. Se a te piace, fregatene, e ricorda: dove c'è gusto non c'è perdenza. Manca il tappetino sul tunnel centrale. Inoltre, non capisco cosa c'è sul bloccasterzo. Faresti una foto più da vicino e diretta?

Inviato
Urca non è una Vespa, è una banana! Dai che scherzo. Se a te piace, fregatene, e ricorda: dove c'è gusto non c'è perdenza. Manca il tappetino sul tunnel centrale. Inoltre, non capisco cosa c'è sul bloccasterzo. Faresti una foto più da vicino e diretta?

 

:ciao: Do' ragione a Senatore, e' la tua scelta e deve piacere a te e debbo dire che la tua vespa coi suoi colori, spezza la monotonia dei colori gia' esistenti, con questo non voglio dire che i colori gia' conosciuti siano noiosi per carita e non mi prendete a :boxing:

  • Administrators
Inviato

A me non dispiace affatto, sara' che sui PX ci vedo bene anche i colori piu' strani ma trovo quel giallo gradevole! :-)

Il marrone e' vernice o sono adesivi?

:ciao:

Inviato
A me non dispiace affatto, sara' che sui PX ci vedo bene anche i colori piu' strani ma trovo quel giallo gradevole! :-)

Il marrone e' vernice o sono adesivi?

:ciao:

E' vernice e se notate ha le frecce bianche e la targhetta "vespa" invece che la scritta "PX150E".

Molto retro' :D:D:D:D

Inviato
Carina, ma nel 1982 le sacche si aprivano già sotto sella?

 

Ciao

 

L'innovazione fu introdotta proprio quell'anno.

Le prime PX ad avere la nuova soluzioni manifestarono peraltro problemi di crepe a livello dei fori per i ganci. Il problema - dovuto alla vibrazioni - fu risolto applicando dei rinforzi in lamiera attorno ai fori.

Inviato
Inoltre, non capisco cosa c'è sul bloccasterzo. Faresti una foto più da vicino e diretta?

Ciao raga,ho' ritirato la vespa sabato 29/09 e sono subito andato a vedere cos'era quella gomma sul bloccasterzo.

Allora....e' una copertura messa in teoria per proteggere dalla pioggia.

In realta' mi sono accorto che la copertura del bloccasterzo,quella flangia che copre fisicamente la chiavetta,e' tenuta su' con del nastro e non fissata con le spinette adeguate.

Ho provato ad usare le chiavi che mi hanno dato per vedere se funzionava il bloccasterzo,ma nulla,non riesco a bloccarlo.

Ora vi chiedo:

e' possibile cambiarlo?

se si' come?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...