Calabrone Inviato Gennaio 2, 2011 Inviato Gennaio 2, 2011 Era una curiosita' che volevo levarmi da tempo e approfittando del...recupero di 2 statori PX,da altri,buttati per fili cotti uno e interrotto l'altro,ho fatto qualche misurazione mirata.Disponendo di altri 3 statori PX,di cui 2 montati e verificabili,e di altri 4 PK-V + 2 sempre misurabili perche' in opera,ho appurato che il PickUp e' ok se,mettendo in ohm il tester,conduce altrimenti e' da sostituire.Percio' ho recuperato gli statori PX innestando un pickup di V50 ad uno e qualche filo e faston a tutti e due.Il pickup in foto e' out 0 Cita
Calabrone Inviato Gennaio 2, 2011 Autore Inviato Gennaio 2, 2011 Questo e' ok e poi si puo' fare la prova anche senza smontare nulla,infatti basta mettere un puntale sul filo rosso che va alla centralina e l'altro a massa,verificando che non sia interrotto. 0 Cita
Calabrone Inviato Gennaio 2, 2011 Autore Inviato Gennaio 2, 2011 A cosa serve il pik up? A trasportare qualcosa :Lol_5: nella vespa...trasporta,al posto delle puntine,lo scoccare della scintilla Mirko,si parla dell'accensione elettronica :mavieni::ciao: 0 Cita
DeXoLo Inviato Gennaio 2, 2011 Inviato Gennaio 2, 2011 Si, ho capito, ma è una sorta di condensatore? Perchè quello del 200 rally (femsa) oltre ad avere una forma differente è anche molto caro? 0 Cita
Calabrone Inviato Gennaio 2, 2011 Autore Inviato Gennaio 2, 2011 E visto che c'ero e che sono curioso come una...scimmia :risata: ho fatto l'autopsia ad un pickup buono,ma che aveva l'attacco rotto.Come si vede ci sono due bobinette sull'armatura formata dai 2 contatti e la basettina di bachelite con gli altri mini componenti. 0 Cita
Calabrone Inviato Gennaio 2, 2011 Autore Inviato Gennaio 2, 2011 Si, ho capito, ma è una sorta di condensatore? Perchè quello del 200 rally (femsa) oltre ad avere una forma differente è anche molto caro? Non ho presente quello del rally200 :oops: 0 Cita
DeXoLo Inviato Gennaio 2, 2011 Inviato Gennaio 2, 2011 Io non l'ho mai nemmeno visto dal vivo, ma ho cercato poco fa in rete..... Oppure non sono la stessa roba.... http://cgi.ebay.it/Pick-up-Vespa-200-Rally-V0562-/140453387939?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item20b3ac9ea3 PICK-UP VESPA 200 RALLY su eBay.it Impianto elettrico Fari Frecce, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori No perchè se fosse solo per una questione di dimensioni non si può adattare quello dei px che costa meno? 0 Cita
vesparolo Inviato Gennaio 2, 2011 Inviato Gennaio 2, 2011 La Rally ha bisogno del suo pick-up specifico, non si può adattare il pick-up del PX 125-150-200, purtroppo..... A farla breve: se il tester posizionato su Ohm segna "I", il pick-up è da farci un portachiavi, se invece il tester segna "000", il pick-up è abile e arruolato, è cosi? 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Gennaio 2, 2011 Inviato Gennaio 2, 2011 Questo e' ok e poi si puo' fare la prova anche senza smontare nulla,infatti basta mettere un puntale sul filo rosso che va alla centralina e l'altro a massa,verificando che non sia interrotto. Se posso dare il mio contributo, la verifica fatta dell'amico Calabrone è valida per verificare la continuità degli avvolgimenti all'interno del pick-up posizionando il fondo scala del tester al massimo. Ma volendo fare una misura più precisa si deve misurare la resistenza effettiva del pick-up posizionando la portata del tester su 2K e si dovrebbe leggere una resistenza di 270 ohm +- 10% (se non ricordo male) 0 Cita
Calabrone Inviato Gennaio 2, 2011 Autore Inviato Gennaio 2, 2011 La Rally ha bisogno del suo pick-up specifico, non si puòadattare il pick-up del PX 125-150-200, purtroppo..... A farla breve: se il tester posizionato su Ohm segna "I", il pick-up è da farci un portachiavi, se invece il tester segna "000", il pick-up è abile e arruolato, è cosi? E' cosi Se posso dare il mio contributo, la verifica fatta dell'amico Calabrone è valida per verificare la continuità degli avvolgimenti all'interno del pick-up posizionando il fondo scala del tester al massimo.Ma volendo fare una misura più precisa si deve misurare la resistenza effettiva del pick-up posizionando la portata del tester su 2K e si dovrebbe leggere una resistenza di 270 ohm +- 10% (se non ricordo male) Grazie del contributo preciso e mirato 0 Cita
piero58 Inviato Gennaio 2, 2011 Inviato Gennaio 2, 2011 Post molto interessante, grazie Pierluigi 0 Cita
tommyet3 Inviato Gennaio 2, 2011 Inviato Gennaio 2, 2011 A cosa serve il pik up? Mirko, è una specie di interruttore. Chiude il contatto, quindi fa scoccare la scintilla alla candela, quando una parte del volano "transita" sul pik-up. 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 2, 2011 Inviato Gennaio 2, 2011 Grazie Zio per la tua analisi dettagliata. Aggiungo se posso, qualche forma d'onda catturata dal pick up con la vespa accesa. Nella prima foto, si vedono piu cicli del motore, la traccia A e' il segnale sul filo rosso(quello del pick up) mentre la traccia B mostra la corrente nel filo della candela. Si vede che il segnale oscilla tra 0 V e circa -2 V per 3 cicli, questo e' dovuto alle calamite che servono per alimentare le luci. Ogni 3 di questi cicli, ce ne uno "positivo" che va fino ad circa 1V. E' questo che serve alla bobina per attivare l'interuttore elettronico che fa scoccare la scintilla. I picchi negativi sono inutili al fine del fuzionamento dell'accensione, diciamo che sono degli effetti collaterale che non danno fastidio. Nella seconda foto invece si vedono solo 2 cicli e ho aggiunto qualche riferimento per far capire quando scocca la scintilla. Ad occhio la soglia di accensione dell'interuttore elettronico e' di circa mezzo volt. Vol. 0 Cita
Calabrone Inviato Gennaio 2, 2011 Autore Inviato Gennaio 2, 2011 Grazie Zio per la tua analisi dettagliata. Aggiungo se posso, qualche forma d'onda catturata dal pick up con la vespa accesa. Nella prima foto, si vede Nessuno ha qualche scatto del pickup in....desabille? :Lol_5::risata: Grazie Luca,sempre ad hoc i tuoi interventi :applauso: 0 Cita
antovnb4 Inviato Gennaio 2, 2011 Inviato Gennaio 2, 2011 Si, ho capito, ma è una sorta di condensatore? Perchè quello del 200 rally (femsa) oltre ad avere una forma differente è anche molto caro? No Mirko, si comporta da contattore, anzichè meccanico come gli impianti puntine, nelle accensioni elettroniche è ad induzione ( interruttore di prossimità). Ovvero, quelle due bobinette creano un piccolo campo magnetico che viene interrotto, o trasdotto al passaggio, in un punto preciso, del volano Lo stesso principio è sulle accensioni femsa per la Rally. Dovrei verificare se le impedenze sono le stesse del PX. Se così fosse probabile che costi caro solo perchè è della Rally...infatti io lo pagai oltre 50 neuri. 0 Cita
DeXoLo Inviato Gennaio 2, 2011 Inviato Gennaio 2, 2011 Se vogliamo verificare.... Io domani sono ad Asti dai miei per fare dei lavori, e la rally è lì, birra e bibite ce ne sono a volontà 0 Cita
piero58 Inviato Gennaio 2, 2011 Inviato Gennaio 2, 2011 birra e bibite ce ne sono a volontà ... E lo dici così??? :mrgreen: 0 Cita
DeXoLo Inviato Gennaio 2, 2011 Inviato Gennaio 2, 2011 Vieni anche tu che facciamo una rimpatriata 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 2, 2011 Inviato Gennaio 2, 2011 interruttore di prossimità Non e' un interuttore, ma genera il segnale che "accende" un interruttore allo stato solido nella bobina. Gli interuttori di prossimita' si trovano solitamente nei sensori per finestre degl'antifurti per le case. Stanno dentro ad una ampolla di vetro. Vol. Ciao, Vol. 0 Cita
mark68 Inviato Gennaio 2, 2011 Inviato Gennaio 2, 2011 Questo e' ok e poi si puo' fare la prova anche senza smontare nulla,infatti basta mettere un puntale sul filo rosso che va alla centralina e l'altro a massa,verificando che non sia interrotto. Zio, se clicco sulle tue immagini per ingrandirle, le vedo nere... è colpa mia? 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 2, 2011 Inviato Gennaio 2, 2011 Zio, se clicco sulle tue immagini per ingrandirle, le vedo nere... è colpa mia? Penso di si, io le vedo. Vol. 0 Cita
mark68 Inviato Gennaio 2, 2011 Inviato Gennaio 2, 2011 Penso di si, io le vedo. Vol. hai ragione, Vol, ora le vedo anch'io... il pc stà esalando gli ultimi respiri:rabbia:con quel che mi è costato! 0 Cita
gluglu Inviato Gennaio 2, 2011 Inviato Gennaio 2, 2011 Non so se è pertinente con la discussione, nel caso, mi scuso in anticipo, non vorrei "sporcare" il tutorial del Buon Calabrone, ma mi piacerebbe sottoporvi una mia curiosità. In questo interessante 3D: http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/31228-con-lo-stesso-volano-da-puntine-elettronica.html si parla come da titolo, di modifica da puntine ad elettronico, sostituendo solo lo statore mantenendo il volano a puntine. Argomento a mio parere interessante, in quanto se i test daranno esito positivo, permetterebbe di eseguire tale modifica all'accensione contenendo la spesa. Ora, la mia curiosità è questa: su uno statore a puntine è possibile eliminare quest' ultime ed il condensatore e montare un pick-up? Ricollegando opportunamente il pick-up ed eseguendo la modifica alle asole di montaggio per variare la regolazione, funzionerà? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.